|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Manna... Avevo capito che i cinesi avevano copiato anche le soubrette per imprenditori..
![]() Ultima modifica di John Cage : 29-08-2008 alle 13:18. Motivo: Mi sono chiarito da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il "sistema"...
...Cina mi ricorda molto un noto film di Fritz Lang...
Comunque sia la nostra attuale società, il nostro attuale pianeta Terra funziona ed è basato sulla disuguaglianza, sulla non omogeneità (forse anche proprio per questioni "entropiche"). Le economie "occidentali" o basate sul sistema occidentale funzionano perché ci sono grandi aree del pianeta "sfruttate" in modo "volenti o nolenti" oppure in modo "auto-consapevole" come sembra (ripeto sembra) fare la Cina (ma metterei in questi computi anche un altro paese come l'India e confinanti ad esso). Gli imprenditori (italici in primis) hanno poca visione di lungo periodo dato che sì adesso è vantaggioso per le nostre economie la famosa "delocalizzazione" verso paesi dove il lavoro è a bassissimo costo (e senza diritti sindacali)....ma in un futuro "remoto" ? Siamo sicuri che la Cina (ed i paesi adesso a "basso costo") non abbiano già sviluppato una forma di forte autoconsapevolezza del proprio potere ? Il rapporto di forza è sicuramente a favore del sistema Cina... E per noi sarà sempre peggio..parlo ovviamente dell'italiano medio a stipendio fisso" non certo del ricco imprenditore... "Ganza" come si dice in lucchesia anche l'uscita del superuomo nella figura del regista cinese menzionato in questo thread...che ha esternato il suo vero pensiero (e ho paura di molti cinesi) salvo farlo ad olimpiadi finite. Negli anni '80 mi ricordo l'occidente ivi compresa anche la italica terra aveva "timore" dell'ascesa economica del Giappone...con la Cina e L'India (ed altri paesi dell'oriente estremo) il timore non c'è più...c'è paura...tanta... E ricordiamoci che il sentimento di rivalsa del comunismo versus resto del mondo c'è anche se "latente". Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Metropolis?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ahimè...
...sì.
Come il tuo avatar mi ricorda la temperatura in gradi Fahrenheit di combustione della carta usata nei libri. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
mah
io in cina ci vivo da 4 mesi e tutto questo sfruttamento non lo vedo. innanzitutto è vero che in molte fabbriche gli operai fanno anche 12 ore al giorno ma non pensate minimamente che la redditività media sia paragonabile a quella di un operaio italiano... stare 12 ore di fila in fabbrica non significa necessariamente lavorare 12 ore come un mulo ![]() Esempio: nella fabbrica in Italia usiamo le stesse macchine della fabbrica in Cina : in italia 1 operaio = 20 macchine x 8 ore in cina 1 operaio = 4 macchine x 12 ore. Ora pensate che faccia più fatica la ragazza italiana che da sola deve far andare 20 macchine per 8 ore o le 5 cinesi che fanno andare le stesse 20 macchine per 12 ![]() In alcune fabbriche ho visto 3 addetti alla qualità che controllavano dei pcb : uno lo prendeva dalla cassa, il secondo lo controllava e il terzo lo metteva nella cassa posta a circa 50cm dalla precedente... credete che in Italia si impiegherebbero 3 persone per un lavoro simile? Il datore di lavoro deve fornire vitto e alloggio agli operai ... nella fabbrica dove sono io oltre ai dormitori (si passa da stanze da 4 per gli operai a stanze singole con aria condizionata, wifi e tv per i manager) ci sono : una sala con tv, tavoli ping pong, campo da basket, campo da calcetto, lavanderia... tutto questo per evitare che gli operai se ne vadano da un girno all'altro perchè trovano un posto dove magari c'è anche il campo da badminton (ricambio medio tra gli operai per una fabbrica da 250 dipendeti : 28% annuo ![]() Anche gli stipendi non sono poi così bassi... cioè lo sono in assoluto rispetto ai nostri ma se li si parametrizza con il costo della vita cinese sono mooooooolto più elevati. Esempio degli operai della fabbrica dove sono io : manager 10.000 rmb/mese, segretaria amministrativa : 3500 rmb/mese, magazzieniere 2500 rmb/mese, operai sui 1300-1800 rmb/mese (in base a quanti straordinari ti chiedono di fare), donna delle pulizie 900 rmb/mese. qualche prezzo (considerate che di sicuro quelli che i negozianti fanno a me sono più alti di quelli che fanno ai cinesi) Jeans tarocco : 100 rmb Camicia tarocca: 50 rmb cravatta : 30 rmb vestito giacca/pantalone su misura : 500 rmb (e qui mi hanno inchiappettato alla grande ![]() scarpe da ginnastica : 70/100 rmb autobus : 2 rmb Biglietto della metro : 5 rmb bottiglietta di acqua minerale : 5 rmb pranzo da mcdonalds : 20-25 rmb cena in un ristorante giapponese (mangi e bevi tutto quello che vuoi) : 150 rmb cena in mega ristorante occidentale fighetto (dove non devi nemmeno versarti l'acqua nel bicchiere perchè lo fa il cameriere per te) 200 rmb benzina : 6,5 rmb/lt cena in una bettola tipica dove vanno i cinesi : meno di 10 rmb 1 film in dvd piratato : 6/8 rmb quindi alla fine i 1800 rmb che si prende l'operaio sono molti molti di più dei 1100 euro che prendevo io in italia ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
tu credi che ai cinesi del mercato italiano interessi qualcosa? nel raggio di 100km da dove vivo io ci vivono almeno 100.000.000 di persone... secondo te ai cinesi interessa di più il mercato interno da 1.300.000.000 di persone o quello europeo che forse arriva ai 3/400 milioni ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
non che io sappia
![]() è normale che negli alberghi ci sia, almeno in tutti quelli dove sono stato io c'era, ma non credo che il governo regali l'adsl a tutti ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
se fossimo dei cittadini di un paese nn occidentale diremmo subito : è il riequilibrio della distrubuzione della richezza .
siccome la crescita economica cinese in un certo modo danneggia il nostro tenore di vita la nostra nn può che essere una posizione di timore verso le nazioni emergenti. Quote:
di chi dice che sarà l'america la parte dell'occidente che subirà la crisi maggiore.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 29-08-2008 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
insomma, non rimane che fare un colpo in banca e ritirarsi alle hawaii
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No,...
...meglio in una colonia extramondo...
Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
dove non c'è l'estradizione magari
![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Adesso non esageriamo..facendo rapidi calcoli (un pò spannometrici ma efficaci) non credo che la tua percezione sia corretta.. Con 1100 euro se fossi a Milano (e ipotizzando di destinare tutto il mio reddito monetario a comprare un biglietto per il tram), potrei prendermi 1100 biglietti (invece di 900 biglietti di un operaio cinese pagato 1800 remimbi). Idem per lmetro: Milano 1100, operaio cinese 360 Mac Donald: ipotizzando un costo di 7 euro a pranzo 157 pranzi (si fa per dire, è Mc Donald) a Milano, 90 pranzi in Cina (1800:20) Acqua Minerale: ipotizzando 1 euro= 1100 un operaio italiano, (1100:5) 220 un cinese. Ad un prima occhiata, non mi sembra che il potere d'acquisto italiano e cinese sia sbilanciato a favore del secondo. (anche non considerando il pil procapite in ppa) Idem per la produzione di ricchezza: di riffa o di raffa il pil cinese è di circa 1653 mld di dollari, leggermente superiore a quello italiano (quindi anche qui spannometricamente siamo quasi 18 a 1 : 18 cinesi producono ricchezza quanto un italiano). Ce ne vorrà ancora di tempo prima che i cinesi abbiano un pil procapite pari a quello italiano. La vera differenza è il tasso di crescita dell'economia, 9%, contro 0,5-0,7%...e questo in Cina comporta una speranza di migliorare la propria situazione, speranza che in Italia è decisamente minore (c'è paura di perdere quello che si ha). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
L'idea che poi per fare un prodotto cinematografico sia necessario sfruttare 12 ore al giorno dei figuranti è ridicola.
E poi davvero, chi vorrebbe imitare la cerimonia di apertura cinese, che non era tanto dissimile a quei spettacolini noiosi del Caro LEader? http://it.youtube.com/watch?v=gHM5qT...eature=related Davvero di che vantarsi: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
A dire il vero secondo dati della UE gl'Italiani sono quelli che lavorano piú tempo in tutta l'Unione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
i confcazzari continuano a menarla con la produttività ma... è un dato di fatto che se provi a chiamare fuori orario di ufficio in europa (anche i british) non trovi nessuno....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.