Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 12:35   #61
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
e cosa c'entra? l'argomento del mio quote era altro
con la guerra in iran non c'entra nulla, ma con la guerra permanente c'entra eccome.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:37   #62
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
una guerra è vinta o persa a posteriori, non quando è in corso
Appunto quando è in corso non puoi dire che stai vincendo, perchè non sai cosa succederà domani, l'esempio della seconda guerra mondiale è calzante, avevano preso mezza europa in 2 anni, erano sicuri di vincere e invece....
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:39   #63
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8399
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questa è la conferma che non leggi i post, io ho detto che in questo mese le morti erano diminuite, ma questo non vuol dire ne che la guerra sta finendo ne che le morti continueranno a diminuire
Dove ho mai detto che la guerra sta finendo? Io noto che dall'alto della loro superiorità & onestà intellettuale, certi soggetti si fossilizzano nel deridere l'affermazione "stiamo vicendo la guerra" ignorando che la situazione, RISPETTO A QUALCHE MESE ORSONO sta migliorando, tutto qui...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:43   #64
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Dove ho mai detto che la guerra sta finendo? Io noto che dall'alto della loro superiorità & onestà intellettuale, certi soggetti si fossilizzano nel deridere l'affermazione "stiamo vicendo la guerra" ignorando che la situazione, RISPETTO A QUALCHE MESE ORSONO sta migliorando, tutto qui...
mah, chissà dove l'ho letto forse è il titolo dell'articolo che dice che gli usa stanno vincendo la guerra?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:43   #65
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi riquoto. "Stranamente" nessuno ha il coraggio di rispondere. Chissà perché.
Cosi per aprire un discorso generale (oggi non c'ho un cazzo da fare) provo a risponderti.

Le armi di distruzione di massa erano una palla e su questo penso che si possa essere tutti concordi.

Interessi economici, energetici, petroliferi hanno avuto secondo me un loro peso evidente.

Ma secondo me c'è anche altro. Secondo me Bush e l'amministrazione repubblicana sotto l'influenza dei neocon credevano davvero in quello che dicevano. La guerra in Irak non era solo un fatto meramente economico, ma dietro c'era un progetto politico, storico, di cui l'Iraq era un tassello.

E secondo me questa visione strategica si basava su due assunti ideologici:

1)il sistema democratico liberale dell'occidente è un sistema universalmente buono, che può essere implementato in qualunque paese e con qualunque cultura.

2) La democrazia è la migliore garanzia per salvaguiardare gli interessi occidentali, per far sviluppare relazioni amichevoli e favorevoli in paesi strategici per l'economia USA e quella mondiale.

Questi due assunti, che sono comunque da decenni pilastri dell'ideologia anglosassone, son stati portati avanti con fervore dall'amministrazione Bush. Ma secondo me la sconfitta iraquena sta nel fatto che si sono dimostrati fallimentari

1) il caos iraqueno (e anche quello afghano in modo minore) han dimostrato che l'universalità del modello democratico è molto dubbia. Senza una cultura che la sostenga, una tradizione che la renda rispettata, la democrazia degenera in lotta settaria e violenta

2) L'elezione di hamas dimostra che il voto democratico non garantisce assolutamente la formazione di governi favorevoli all'occidente e ai suoi interessi. Al contrario il rischio è evidente di avere democrazie radicali ben più nemiche di governi autoritari amici. E per conseguenza la pressione al mondo arabo perchè si democratizzi viene meno. Molto meglio avere un Egitto autoritario ma con un governo amico, che non un Egitto democratico che elegge a maggioranza il partito dei "fratelli mussulmani".

Per questo secondo me la sconfitta "storica" in Iraq è ormai consumata... al di là del fatto che si riesca a dare una parvenza non troppo violenta al nuovo stato irakeno
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:18   #66
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
"Stiamo" chi?
La coalizione internazionale, o come si chiama...
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Mah onestamente se è così me li sono persi.

La nascita del nuovo stato democratico irqaueno è stato presentato con grande fanfara. Si voleva creare uno stato democratico, che fosse d'esempio a tutto il mondo arabo e che propagasse la democrazia in quella parte del mondo.

Le istituzioni invece sono da anni ingolfate. La democrazia ha dato il via a lotte e violenze settarie, etniche o religiose. Più che una democrazia moderna l'iraq assomiglia a uno stato medievale in cui vari signori della guerra si spartiscono in potere. Le lotte armate, la potenza delle milizie private contano molto di piu del consenso politico o dei voti.

Il massimo che oggi possano sperare gli USA è quello di realizzare una sorta di Libano, con uno stato incancrenito, ma che almeno limita un minimo la guerra civile latente.

Non mi pare sto grande successo
Il potere delle tribù è stato fortemente ridimensionato attraverso il dialogo, e sono state poste le basi della democrazia, certo va a rilento, ma date le circostanze non mi sorprende più di tanto...
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Se questa guerra non fosse mai iniziata non ci sarebbe stata nessuna situazione vergognosa da migliorare.
Dai, non fossilizzarti sulla questione "l'invasione imperialista sta migliorando, l'invasione imperialista sta peggiorando"
Sotto quel delizioso ometto baffuto la situazione non era vergognosa...
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Vabbè io la chiudo qui. Se vogliamo fare i teorici e i sociologhi vi lascio volentieri il campo. Se da me eslodessero 3 bombe (in cui magari perdo un parente o un amico) in una mattinata lincerei chi mi dice che la situazione migliora.
Ma immagino che se dico questo sono un antiamericano, un radiomosca, un pacifista, un comunista, e bla,bla,bla.

Fare i tifosi a prescindere è allucinante. E significa contribuire a creare il solco politica-cittadini di cui sopra.
Se una settimana ne esplodono 80, quella dopo 50, poi 30 e poi 10, io lo definisco miglioramento...
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi riquoto. "Stranamente" nessuno ha il coraggio di rispondere. Chissà perché.
Certamente le cause non sono tutte da imputare all'esportazione della democrazia, a questo punto mi sembra chiaro...
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questa è la conferma che non leggi i post, io ho detto che in questo mese le morti erano diminuite, ma questo non vuol dire ne che la guerra sta finendo ne che le morti continueranno a diminuire
Chi ha detto che la guerra sta finendo?
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:38   #67
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Chi ha detto che la guerra sta finendo?
basta vi prego leggete prima di parlare
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:45   #68
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
basta vi prego leggete prima di parlare
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:46   #69
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8399
Mi stupisce che un membro della cultura superiore come te si fermi al titolo di un articolo
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:50   #70
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ancora con ste cazzate...
Maddai, siamo nel 2008, dovresti averlo capito.
Ci sono fior fiore di articoli ed inchieste, molti americani, su chi si sta arricchendo a dismisura grazie alla guerra.

piuttosto direi....smettiamo di sognare.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:53   #71
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Accipicchia, se penso a quando la guerra iniziò...

io ero ancora giovane, bush straparlava di guerra breve dall'esito scontato (il che faceva molto piacere alle mamme che avevano perso un figlio per una "guerra dall'esito scontato"... ), bossi pronosticava che "La guerra durerà il tempo che mi fumo questo sigaro toscano", Berlusconi che oramai era rimasto solo da sistemare i semafori di Bagdad, e Ferrara che di cazzate ne ha collezionate talmente tante che non se le ricorda più nessuno....

Quante parole, quanto sangue, quanto petrolio è passato sotto i ponti da allora?!? Ne è valsa davvero la pena? E' il caso di esultare per una velina di partito...?

Non so, fate voi....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:55   #72
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Mi stupisce che un membro della cultura superiore come te si fermi al titolo di un articolo
Ma sinceramente...l'avete o no letto l'articolo? No, sinceramente per capire se parliamo della stessa cosa....

Ultima modifica di killercode : 28-07-2008 alle 13:59.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:56   #73
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
Articolo molto interessante, stavo aspettando che uscisse qualcosa del genere proprio per parlarne. Gli attentati sono diminuiti in maniera esponenziale, il mese scorso i morti americani sono stati al livello più basso dal giugno 2003 (inizio della guerra) cosi come gli attacchi della guerriglia, che dall' autunno 2007 sono decisamente calati. Questo mese gli americani hanno avuto 11 morti in iraq, 1 anno fa erano stati 80.

.
il dollaro è svalutatissimo al punto che l'Iran vende il petrolio ad euro , l'economia americana è in recessione e permane lo spettro della crisi energetica che può creare una nuova depressione economica.....penso sia evidente che gli americani questa guerra l'hanno persa.

in quanto ad esportare la democrazie ed i diritti : l'Iraq ora è uno stato islamico mentre invece prima era una dittatura laica ... è un po' come scegliere se essere impiccati o finire sulla sedia elettrica , il risultato non cambia.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:58   #74
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Accipicchia, se penso a quando la guerra iniziò...

io ero ancora giovane, bush straparlava di guerra breve dall'esito scontato (il che faceva molto piacere alle mamme che avevano perso un figlio per una "guerra dall'esito scontato"... ), bossi pronosticava che "La guerra durerà il tempo che mi fumo questo sigaro toscano", Berlusconi che oramai era rimasto solo da sistemare i semafori di Bagdad, e Ferrara che di cazzate ne ha collezionate talmente tante che non se le ricorda più nessuno....

Quante parole, quanto sangue, quanto petrolio è passato sotto i ponti da allora?!? Ne è valsa davvero la pena? E' il caso di esultare per una velina di partito...?

Non so, fate voi....
http://www.youtube.com/watch?v=eaqqWcMShUc
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:58   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Cosi per aprire un discorso generale (oggi non c'ho un cazzo da fare) provo a risponderti.

Le armi di distruzione di massa erano una palla e su questo penso che si possa essere tutti concordi.

Interessi economici, energetici, petroliferi hanno avuto secondo me un loro peso evidente.

Ma secondo me c'è anche altro. Secondo me Bush e l'amministrazione repubblicana sotto l'influenza dei neocon credevano davvero in quello che dicevano. La guerra in Irak non era solo un fatto meramente economico, ma dietro c'era un progetto politico, storico, di cui l'Iraq era un tassello.

E secondo me questa visione strategica si basava su due assunti ideologici:

1)il sistema democratico liberale dell'occidente è un sistema universalmente buono, che può essere implementato in qualunque paese e con qualunque cultura.

2) La democrazia è la migliore garanzia per salvaguiardare gli interessi occidentali, per far sviluppare relazioni amichevoli e favorevoli in paesi strategici per l'economia USA e quella mondiale.

Questi due assunti, che sono comunque da decenni pilastri dell'ideologia anglosassone, son stati portati avanti con fervore dall'amministrazione Bush. Ma secondo me la sconfitta iraquena sta nel fatto che si sono dimostrati fallimentari

1) il caos iraqueno (e anche quello afghano in modo minore) han dimostrato che l'universalità del modello democratico è molto dubbia. Senza una cultura che la sostenga, una tradizione che la renda rispettata, la democrazia degenera in lotta settaria e violenta

2) L'elezione di hamas dimostra che il voto democratico non garantisce assolutamente la formazione di governi favorevoli all'occidente e ai suoi interessi. Al contrario il rischio è evidente di avere democrazie radicali ben più nemiche di governi autoritari amici. E per conseguenza la pressione al mondo arabo perchè si democratizzi viene meno. Molto meglio avere un Egitto autoritario ma con un governo amico, che non un Egitto democratico che elegge a maggioranza il partito dei "fratelli mussulmani".

Per questo secondo me la sconfitta "storica" in Iraq è ormai consumata... al di là del fatto che si riesca a dare una parvenza non troppo violenta al nuovo stato irakeno
Condivido quasi in toto. L'unica cosa è che personalmente sono convinto che Bush & co. abbiano usato la scusa dell'esportazione della democrazia per invadere l'Iraq e mettere le mani sulle sue risorse. Ricordo ancora che poco prima della guerra (se non erro) saltò fuori un documento in cui era riportata la spartizione della ricostruzione, con tanto di indicazioni sulle aziende (ovviamente di amici e conoscenti) coinvolte.

A parte questo, le ipotesi che hai formulato le trovo plausibili.
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Certamente le cause non sono tutte da imputare all'esportazione della democrazia, a questo punto mi sembra chiaro...
Questo era ovvio fin da prima che scoppiasse la guerra.

Ti ricordo, però, che fra le cause non v'era scritto da nessuna parte che si doveva esportare la democrazia in Iraq.
Questa scusa, diventata poi l'unico vessillo a cui aggrapparsi, venne fuori quando gli USA si resero conto di due: che la guerra non sarebbe finita in 2 settimane, e che le armi di distruzione di massa erano una chimera.

Ma anche prendendo per vero che gli USA sentano l'indomabile bisogno di esportare la democrazione in tutto il mondo, non capisco perché si siano fermati al medioriente: ci sono ancora la Cina (col Tibet represso), la Russia (qualcuno ha dimenticato la Cecenia), la Birmania, ecc. ecc. che aspettano ardentemente di essere "democraticizzate". Che si accomodino pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:05   #76
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
il dollaro è svalutatissimo al punto che l'Iran vende il petrolio ad euro , l'economia americana è in recessione e permane lo spettro della crisi energetica che può creare una nuova depressione economica.....penso sia evidente che gli americani questa guerra l'hanno persa.

in quanto ad esportare la democrazie ed i diritti : l'Iraq ora è uno stato islamico mentre invece prima era una dittatura laica ... è un po' come scegliere se essere impiccati o finire sulla sedia elettrica , il risultato non cambia.
la partita non è mai persa finche non finisce, l'iran in euro non vende proprio niente, l'idea della borsa del petrolio in euro è stata abbandonata

L' Iraq non è uno stato islamico, non vige la sharia
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:07   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Che squallore (e che coerenza, di questa gente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:14   #78
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la partita non è mai persa finche non finisce, l'iran in euro non vende proprio niente, l'idea della borsa del petrolio in euro è stata abbandonata

L' Iraq non è uno stato islamico, non vige la sharia
te lo spiego nel modo più semplice possibile : l'economia americana funziona perché c'è disponibilità di energia che fa funzionare le macchine per produrre beni.
la guerra richiede energia ma non fa circolare beni e non mette in ricircolo denaro : gli armamenti sono mostruosamente costosi e richiedono una quantità esigua di manodopera specializzata per produrli ( e cosa più importante non sono beni di consumo di massa ) , l'esercito è mostruosamente costoso e il numero di soldati specializzati è minimo .

gli Usa possono anche fare guerra per accaparrarsi le fonti energetiche ma se per farla spendono più energia di quella che guadagnano alla fine il saldo è negativo e la loro economia va a rotoli ( ed è quello che sta effettivamente accadendo )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:23   #79
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
te lo spiego nel modo più semplice possibile : l'economia americana funziona perché c'è disponibilità di energia che fa funzionare le macchine per produrre beni.
la guerra richiede energia ma non fa circolare beni e non mette in ricircolo denaro : gli armamenti sono mostruosamente costosi e richiedono una quantità esigua di manodopera specializzata per produrli ( e cosa più importante non sono beni di consumo di massa ) , l'esercito è mostruosamente costoso e il numero di soldati specializzati è minimo .

gli Usa possono anche fare guerra per accaparrarsi le fonti energetiche ma se per farla spendono più energia di quella che guadagnano alla fine il saldo è negativo e la loro economia va a rotoli ( ed è quello che sta effettivamente accadendo )
si ok, ma ciò non toglie che parte di ciò che hai detto prima era sbagliato
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:29   #80
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
si ok, ma ciò non toglie che parte di ciò che hai detto prima era sbagliato
mettiti l'animo in pace : questa guerra è stata controproducente per gli americani e dubito che tenteranno nuovamente una strategia simile.

è molto più probabile che convertiranno le loro industrie all'uso di fonti energetiche diverse dal petrolio fregandosene delle scaramucce fra dittatori medioerientali .

l'unica cosa di positivo di questo conflitto è che ha messo in luce tutti i limiti di una economia e di una politica basate sulla dipendenza dal petrolio .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v