|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Messaggi: n/a
|
per me personalmente non ha fatto nulla per questo non me ne può interessar di meno... sono altre persone da ricordare
![]() anzi penso che sia stato invischiato in tanti affari sporchi e loschi... ma è un idolo! dobbiamo venerarlo a tutti i costi! grandissimo! ![]() w lolek ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Quote:
Ma solo a me sembra una cosa normale che il papa vada contro la mafia? e non una grandissima cosa? Comunque... se i siciliani hanno aspettato che parlasse il papa per darsi una mossa non possono essere con tenti di loro stessi... Ultima modifica di Wesker : 03-04-2008 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
Il Legame chiesa-cosche è alla pari di quello mafia-politica o mafia-massoneria o mafia-politica....si usano l'uno con l'altro.... Pappalardo in Sicilia era considerato alla pari di un Boss in quanto a potere decisionale ed influenza... |
|
![]() |
![]() |
#64 | |||
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
La moda del momento Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
Quello che inquina sei tu,con questo flame gratuito. Se invece,non sei in grado di argomentare,non quotare chi è in disaccordo con te ma solo chi ha espresso un parere identico al tuo. Nel forum e nella vita funziona così,ti covniene adeguarti. |
|
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Chi è più forte,le persone che con la cultura cominciano a capire che un sistema mafioso non è ammissibile o un prete (o qualsiasi altro esponente cattolico) che dice 4 parole la domenica? Mandiamo i preti a combattere la mafia,dato che son così bravi. Loro e basta,senza nessun altro naturalmente.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
|
![]() Immaginatevi la faccia: col sorriso furbetto uscendo al mattino, quasi di soppiatto, dal Vaticano; con un velo di malinconia nel rientrare, a sera, oltre Tevere. Centododici sono state le "scappatelle" di Karol Wojtyla II qui sul Gran Sasso una cui vetta a 2.424 metri, da ieri mattina nel giorno del suo 85mo compleanno, porta il suo nome: "Cima Giovanni Paolo II" raggiungibile attraverso il "Sentiero Papa Wojtyla" dalla "sua chiesetta" di San Pietro della Jenca, presepe di una vallata che sembra la Svizzera. Il numero di visite non ufficiali, anzi top secret fino alla sua morte, sul Massiccio abruzzese è tale da far sorridere a dispetto della grande perdita del Papa Santo, rafforzando quell'immagine, che sta diventando un'icona, di un Papa sportivo e montanaro, un po' guascone, che in tuta da sci nera e berretto di piumino bianco "scappa" dagli impegni e dall'aria rarefatta delle stanze vaticane per una sciata o una passeggiata sui monti. «Il teologo della montagna» lo ha definito ieri il cardinale Martins, riprendendo la definizione dell'arcivescovo di Ventimiglia- Sanremo, nell'omelia proprio mentre su San Pietro della Jenca infuriava quel vento che ha sempre accompagnato il Papa Santo nei suoi grandi eventi. "Il Papa montanaro". Un'immagine, questa, indissolubilmente legata all'Abruzzo. E, soprattutto, al Gran Sasso. Una montagna scelta sicuramente per la vicinanza con Roma (nemmeno 45 minuti d'autostrada) ma anche perchè a Giovanni Paolo II ha sempre ricordato, nell'aria fresca e nel paesaggio ruvido, i suoi monti Tatra, in Polonia, dove fino al 1978 il sacerdote Karol Wojtyla sciava in libertà. Qui suo fratello maggiore Edmondo gli trasmise l'amore per lo sci: «Ho dato sempre (e continuo a dare) una grande importanza all'antico principio: "Mens sana in corpore sano"- disse il Pontefice in un discorso a Budokan, il 24 febbraio 1981-. Lo sforzo fisico, particolarmente quello sportivo, deve servire a ciò. Un motivo supplementare, ma molto importante quando si trattava di intraprendere questo sforzo (nelle diverse forme), fu per me sempre l'amore verso la natura: verso i laghi, i boschi, le montagne, sia in estate, come in altre stagioni, e in particolare in inverno, quando occorre fare il turismo servendosi degli sci». Un "papa montanaro" attento anche al turismo: «Questa "Cima" diverrà luogo di pellegrinaggio ed aiuto spirituale per tutti» ha detto ieri l'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari. «Certo ora il Gran Sasso è più ricco, più bello» gli ha fatto eco il ministro Gianni Alemanno. Su tutti è scesa la benedizione di Papa Benedetto XVI: «Auspico che quanti sosteranno presso questa vetta siano spinti ad elevare lo spirito a Dio». Così ha detto ieri il Papa all'udienza generale del mercoledì. Quell'udienza alla quale il "Papa montanaro" si presentava spesso ritemprato dalle sue centododici "scappatelle" sul suo Gran Sasso che, infatti, quasi sempre sono avvenute il martedì, ovvero il giorno in cui aveva meno impegni ufficiali: il suo giorno libero, insomma. «Un montanaro, un montanaro vero» ha detto chi ha avuto il privilegio di sciarci o passeggiarci insieme. Un amore per la montagna, in particolare per il Gran Sasso, è testimoniato dalle parole che lo stesso Wojtyla pronunciò nel 1993 all'Angelus recitato proprio sul Massiccio abruzzese, in occasione della benedizione della chiesetta della Madonna della neve costruita dagli alpini a 2.000 metri di quota: «Il silenzio della montagna e il candore delle nevi ci parlano di Dio». di ANGELO DE NICOLA Quanto mi piace ricordarlo così ![]()
__________________
La moda del momento Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra ![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Ah,no,i vecchietti sono solo soli,non sono delle star.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Grazie. ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
http://www.atei.it/finanze_di_dio.htm |
|
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
|
Anche io voglio dire la mia......
![]() Secondo me (sbagliando) si sta mescolando la persona cui era Karol Wojtyla e la persona che "rappresentava" Giovanni Paolo II. In secondo luogo non posso che constatare che il Papa in quanto tale non ha potere di decidere "quasi" nulla, e' una persona di "rappresentanza" e per tale non deve ne schierarsi apertamente ne "dirigere" in nessun modo...per tutto questo ci pensano i vari cardinali e vescovi che lo circondano e chissa' perche' non diventano MAI Papi...... Come persona Karol Wojtyla era una come tante altre che ha avuto una vita non facile ma questo viene "esaltato" solo per il semplice fatto che e' diventato Papa...(per giunta forzato). In Polonia ha sostenuto e promosso Solidarnosc il quale e' mal visto e criticato dal 99% della popolazione polacca (adesso).Questo per dimostrare come le cose passano alla svelta se non portano interessi e non sono ben alimentate. ![]()
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon) |
![]() |
![]() |
#73 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
secondo me è stato un grandissimo comunicatore, con una forza d'animo e fisica incredibile.
ha ottenuto risultati importantissimi (ovviamente: per chi li riteneva tali). di fatto ha contribuito in modo decisivo alla caduta del comunismo. ha tenuto vicino e/o riavvicinato alla chiesa cattolica un enorme numero di giovani, per cui è sempre stata vista come una figura molto prossima (ve lo immaginate ratzinger o giovanni xxiii fare charlot?) ha cercato fortemente il dialogo con le altre chiese cristiane e con le altre religioni, a volte finendo per esagerare in termini di excusatio non petita è stato anche per 25 anni il chairman della chiesa cattolica s.p.a. schermo dietro il quale i poteri forti della chiesa si sono ben riparati. tutto sommato penso che abbia ragione chi lo definisce un grandissimo personaggio... |
![]() |
![]() |
#74 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
Portare i boy scout a fare la gita fuori porta al vaticano indottrinandoli non significa far qualcosa per i giovani. Quote:
Vogliamo anche farlo santificarlo xchè è sopravvissuto a un colpo di pistola? Ricordiamone anche qualche frase brutta: http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Gi...essualit.C3.A0 Quote:
Quote:
Anche qua,eh beh. Quote:
Questo ti licenzia in tronco! Quote:
APPLAUSI PREGO!
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-04-2008 alle 15:01. |
|||||||
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Grazie.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Ti dico che IMHO per i giovani, di idee e vissuti eterogenei, ha fatto molto, e si è posto in una maniera molto costruttiva. Quote:
Quote:
L'importante non è che non si interferisca nella vita politica del paese? Un "capo religioso" non è pienamente libero, in ambito religioso?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Ancora non ho capito quale sia il dialogo tra le religioni. Presenziare a qualche cerimonia? Evitare di beccarsi per questioni religiose?
Il dialogo coi giovani è la cosa più comica che viene attribuita al papa (non per colpa del papa, sia ben chiaro). Da quando in qua è dialogo cantare, applaudire, quasi venerare il pontefice durante le adunate oceaniche? Lo stesso dialogo che c'è ad una manifestazione di partito. Chi vuoi che contraddica mai il politico che parla? Mai un ragazzo che sia andato a dire chiaramente: "Il mondo dei giovani di oggi è chiaramente diverso da quello che la chiesa vede come il mondo ideale. Si convive, si fa sesso fuori dal matrimonio, si fa questo , si fa quello, gli omosessuali fanno parte della nostra vita... Non è forse ora che la chiesa riveda certe sue convinzioni?" Se il papa avesse solo permesso (non dico avesse accettato i cambiamenti della società) che un giovane gli facesse quetsa domanda allora si sarebbe potuto parlare di dialogo. invece no, solo gente pronta ad applaudirlo, a scandire il suo nome, a cantare... (magari poi comportandosi nella vita reale come sopra descritto). |
![]() |
![]() |
#78 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
Quote:
![]() io non ho detto che HA FATTO qualcosa per i giovani. ho detto che ha riavvicinato tantissima genta giovane alla chiesa. come e perchè non lo so e non mi interessa; sono certo che non sarà facile rivedere gli oceani di giovanotti che si sono visti con wojtyla. Quote:
è stato un grande personaggio perchè ha ricoperto un ruolo importante nella seconda metà del secolo appena passato. Quote:
ti pare che io abbia stilato qualche giudizio di merito? non mi sembra di aver scritto agiografie. ho solo scritto (e lo riaffermo) che è stato un grandissimo personaggio. anche Stalin, tanto per dirne uno, lo è stato. |
||||
![]() |
![]() |
#79 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Gli è rimasta fedele la nuova generazione dello zoccolo duro. Quello però è un merito dei tuoi predecessori. Io da piccolo son stato mandato a catechismo. Se le suore della mia chiesa fossero riuscite a indottrinarmi meglio,qualche anno fa sarei potuto andare a Roma da bravo boyscout. A 8-9-10 anni (che sono probabilmente il periodo in cui la chiesa o attacca o te ne liberi in maniera decisa) non sapevo manco chi fosse il papa. E nel 2000,il decantato giubileo dei giovani avevo 17 anni,non 40. Quote:
E trovo assurdo il fatto che abbia allontanato un prete che ha osato celebrare simbolicamente un matrimonio tra una coppia omosessuale e perdonato uno che gli abbia sparato... Quote:
E casostrano ci son stati scismi nei secoli precedenti,proprio perché dei cristiani non accettavano alcune regole inventate di sana pianta. Quote:
Il potere fa gola a tutti,senza potere non adeschi nuovi adepti... Quote:
Roma è dell'Italia,non del Vaticano. I medici sono prima medici e POI cristiani. Non sei obbligato a fare il ginecologo,ostetrica ecc. Se c'è una qualsiasi branchia del ramo che stai per intraprendere che cozza col tuo credo fai altro. Quote:
A te hanno DETTO che ha fatto queste cose e giù a crederci! Bravo,bravo! Come cristo fai a dire che ha fatto cadere il comunismo se poi non sai cosa ha fatto per farlo cadere???? Quote:
Cose che per altro ammetti candidamente di non conoscere,dato che ignori cosa abbia fatto per far riavvicinare i giovani... Quote:
Sulla base di cosa valutiamo GP2 un grande uomo? Quello di essere apparso x 25 anni su Rai 1 la domenica? Perché amava la montagna e si faceva delle passeggiate gratuite?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-04-2008 alle 15:30. |
||||||||
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.