Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-04-2008, 13:24   #61
---edited---
 
Messaggi: n/a
per me personalmente non ha fatto nulla per questo non me ne può interessar di meno... sono altre persone da ricordare


anzi penso che sia stato invischiato in tanti affari sporchi e loschi...

ma è un idolo! dobbiamo venerarlo a tutti i costi! grandissimo!


w lolek





















 
Old 03-04-2008, 13:33   #62
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
La questione è semplice: Wojtyla era una persona sicuramente in buona fede in ogni cosa che ha fatto (anche perchè era una persona genuina e semplice), ma il castello (perchè è un castello costruito da TERZI) che gli si è costruito attorno probabilmente è pesato anche a lui.
Il castello è stato costruito da TERZI, ma lui ne ha usufruito piuttosto bene. Ovviamente anche le alte sfere del vaticano hanno cavalcato l'onda ben bene, soprattutto negli ultimi anni.

Ma solo a me sembra una cosa normale che il papa vada contro la mafia? e non una grandissima cosa?

Comunque... se i siciliani hanno aspettato che parlasse il papa per darsi una mossa non possono essere con tenti di loro stessi...

Ultima modifica di Wesker : 03-04-2008 alle 13:36.
Wesker è offline  
Old 03-04-2008, 13:38   #63
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Il castello è stato costruito da TERZI, ma lui ne ha usufruito piuttosto bene. Ovviamente anche le alte sfere del vaticano hanno cavalcato l'onda ben bene, soprattutto negli ultimi anni.

Ma solo a me sembra una cosa normale che il papa vada contro la mafia? e non una grandissima cosa?

Comunque... se i siciliani hanno aspettato che parlasse il papa per darsi una mossa non possono essere con tenti di loro stessi...
Bhè,non era certe facile andare contro alla mafia.
Il Legame chiesa-cosche è alla pari di quello mafia-politica o mafia-massoneria o mafia-politica....si usano l'uno con l'altro....
Pappalardo in Sicilia era considerato alla pari di un Boss in quanto a potere decisionale ed influenza...
Ser21 è offline  
Old 03-04-2008, 14:03   #64
Utonto
Member
 
L'Avatar di Utonto
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Sono già 3 anni che Giovanni Paolo II ci ha lasciati, ma io sento che lui è ancora vivo!!!
GRAZIE!
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Grazie anche a te DJ per aver pensato di condividere con noi questo ricordo.
*

Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Un papa tutto di facciata, perfetto per l'era della comunicazione nella quale viviamo.
Non è indispensabile inquinare tutti i thread in disaccordo con le tue idee
__________________
La moda del momento
Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra
Utonto è offline  
Old 03-04-2008, 14:07   #65
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Utonto Guarda i messaggi
*



Non è indispensabile inquinare tutti i thread in disaccordo con le tue idee
Se ne sei capace,argomenta.
Quello che inquina sei tu,con questo flame gratuito.
Se invece,non sei in grado di argomentare,non quotare chi è in disaccordo con te ma solo chi ha espresso un parere identico al tuo.
Nel forum e nella vita funziona così,ti covniene adeguarti.
Ser21 è offline  
Old 03-04-2008, 14:14   #66
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
Su Agrigento sciacquati la bocca. E' la mia città e da quel giorno la provincia ha SVOLTATO. Abbiamo perso eroi come Livatino, come Don Pino Puglisi e la Chiesa salvo i soliti distinguo, per molti anni è stata l'unica vera contrapposizione alla mafia. L'anatema di Agrigento per chi fu presente fece tremare le vene ai polsi e da quel giorno nulla fu più uguale, tanto è vero che a distanza di 15 anni Cosa Nostra e la Stidda allora potentissime, nella provincia di Agrigento non esistono praticamente più.
T'ho...e io che pensavo che la POPOLAZIONE fosse l'unica vera contrapposizione alla mafia.
Chi è più forte,le persone che con la cultura cominciano a capire che un sistema mafioso non è ammissibile o un prete (o qualsiasi altro esponente cattolico) che dice 4 parole la domenica?
Mandiamo i preti a combattere la mafia,dato che son così bravi. Loro e basta,senza nessun altro naturalmente.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline  
Old 03-04-2008, 14:16   #67
Utonto
Member
 
L'Avatar di Utonto
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140


Immaginatevi la faccia: col sorriso furbetto uscendo al mattino, quasi di soppiatto, dal Vaticano; con un velo di malinconia nel rientrare, a sera, oltre Tevere. Centododici sono state le "scappatelle" di Karol Wojtyla II qui sul Gran Sasso una cui vetta a 2.424 metri, da ieri mattina nel giorno del suo 85mo compleanno, porta il suo nome: "Cima Giovanni Paolo II" raggiungibile attraverso il "Sentiero Papa Wojtyla" dalla "sua chiesetta" di San Pietro della Jenca, presepe di una vallata che sembra la Svizzera. Il numero di visite non ufficiali, anzi top secret fino alla sua morte, sul Massiccio abruzzese è tale da far sorridere a dispetto della grande perdita del Papa Santo, rafforzando quell'immagine, che sta diventando un'icona, di un Papa sportivo e montanaro, un po' guascone, che in tuta da sci nera e berretto di piumino bianco "scappa" dagli impegni e dall'aria rarefatta delle stanze vaticane per una sciata o una passeggiata sui monti.
«Il teologo della montagna» lo ha definito ieri il cardinale Martins, riprendendo la definizione dell'arcivescovo di Ventimiglia- Sanremo, nell'omelia proprio mentre su San Pietro della Jenca infuriava quel vento che ha sempre accompagnato il Papa Santo nei suoi grandi eventi. "Il Papa montanaro". Un'immagine, questa, indissolubilmente legata all'Abruzzo. E, soprattutto, al Gran Sasso. Una montagna scelta sicuramente per la vicinanza con Roma (nemmeno 45 minuti d'autostrada) ma anche perchè a Giovanni Paolo II ha sempre ricordato, nell'aria fresca e nel paesaggio ruvido, i suoi monti Tatra, in Polonia, dove fino al 1978 il sacerdote Karol Wojtyla sciava in libertà. Qui suo fratello maggiore Edmondo gli trasmise l'amore per lo sci: «Ho dato sempre (e continuo a dare) una grande importanza all'antico principio: "Mens sana in corpore sano"- disse il Pontefice in un discorso a Budokan, il 24 febbraio 1981-. Lo sforzo fisico, particolarmente quello sportivo, deve servire a ciò. Un motivo supplementare, ma molto importante quando si trattava di intraprendere questo sforzo (nelle diverse forme), fu per me sempre l'amore verso la natura: verso i laghi, i boschi, le montagne, sia in estate, come in altre stagioni, e in particolare in inverno, quando occorre fare il turismo servendosi degli sci».

Un "papa montanaro" attento anche al turismo: «Questa "Cima" diverrà luogo di pellegrinaggio ed aiuto spirituale per tutti» ha detto ieri l'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari. «Certo ora il Gran Sasso è più ricco, più bello» gli ha fatto eco il ministro Gianni Alemanno. Su tutti è scesa la benedizione di Papa Benedetto XVI: «Auspico che quanti sosteranno presso questa vetta siano spinti ad elevare lo spirito a Dio». Così ha detto ieri il Papa all'udienza generale del mercoledì. Quell'udienza alla quale il "Papa montanaro" si presentava spesso ritemprato dalle sue centododici "scappatelle" sul suo Gran Sasso che, infatti, quasi sempre sono avvenute il martedì, ovvero il giorno in cui aveva meno impegni ufficiali: il suo giorno libero, insomma.

«Un montanaro, un montanaro vero» ha detto chi ha avuto il privilegio di sciarci o passeggiarci insieme. Un amore per la montagna, in particolare per il Gran Sasso, è testimoniato dalle parole che lo stesso Wojtyla pronunciò nel 1993 all'Angelus recitato proprio sul Massiccio abruzzese, in occasione della benedizione della chiesetta della Madonna della neve costruita dagli alpini a 2.000 metri di quota: «Il silenzio della montagna e il candore delle nevi ci parlano di Dio».


di ANGELO DE NICOLA

Quanto mi piace ricordarlo così
__________________
La moda del momento
Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra
Utonto è offline  
Old 03-04-2008, 14:19   #68
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Utonto Guarda i messaggi


Immaginatevi la faccia: col sorriso furbetto uscendo al mattino, quasi di soppiatto, dal Vaticano; con un velo di malinconia nel rientrare, a sera, oltre Tevere. Centododici sono state le "scappatelle" di Karol Wojtyla II qui sul Gran Sasso una cui vetta a 2.424 metri, da ieri mattina nel giorno del suo 85mo compleanno, porta il suo nome: "Cima Giovanni Paolo II" raggiungibile attraverso il "Sentiero Papa Wojtyla" dalla "sua chiesetta" di San Pietro della Jenca, presepe di una vallata che sembra la Svizzera. Il numero di visite non ufficiali, anzi top secret fino alla sua morte, sul Massiccio abruzzese è tale da far sorridere a dispetto della grande perdita del Papa Santo, rafforzando quell'immagine, che sta diventando un'icona, di un Papa sportivo e montanaro, un po' guascone, che in tuta da sci nera e berretto di piumino bianco "scappa" dagli impegni e dall'aria rarefatta delle stanze vaticane per una sciata o una passeggiata sui monti.
«Il teologo della montagna» lo ha definito ieri il cardinale Martins, riprendendo la definizione dell'arcivescovo di Ventimiglia- Sanremo, nell'omelia proprio mentre su San Pietro della Jenca infuriava quel vento che ha sempre accompagnato il Papa Santo nei suoi grandi eventi. "Il Papa montanaro". Un'immagine, questa, indissolubilmente legata all'Abruzzo. E, soprattutto, al Gran Sasso. Una montagna scelta sicuramente per la vicinanza con Roma (nemmeno 45 minuti d'autostrada) ma anche perchè a Giovanni Paolo II ha sempre ricordato, nell'aria fresca e nel paesaggio ruvido, i suoi monti Tatra, in Polonia, dove fino al 1978 il sacerdote Karol Wojtyla sciava in libertà. Qui suo fratello maggiore Edmondo gli trasmise l'amore per lo sci: «Ho dato sempre (e continuo a dare) una grande importanza all'antico principio: "Mens sana in corpore sano"- disse il Pontefice in un discorso a Budokan, il 24 febbraio 1981-. Lo sforzo fisico, particolarmente quello sportivo, deve servire a ciò. Un motivo supplementare, ma molto importante quando si trattava di intraprendere questo sforzo (nelle diverse forme), fu per me sempre l'amore verso la natura: verso i laghi, i boschi, le montagne, sia in estate, come in altre stagioni, e in particolare in inverno, quando occorre fare il turismo servendosi degli sci».

Un "papa montanaro" attento anche al turismo: «Questa "Cima" diverrà luogo di pellegrinaggio ed aiuto spirituale per tutti» ha detto ieri l'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari. «Certo ora il Gran Sasso è più ricco, più bello» gli ha fatto eco il ministro Gianni Alemanno. Su tutti è scesa la benedizione di Papa Benedetto XVI: «Auspico che quanti sosteranno presso questa vetta siano spinti ad elevare lo spirito a Dio». Così ha detto ieri il Papa all'udienza generale del mercoledì. Quell'udienza alla quale il "Papa montanaro" si presentava spesso ritemprato dalle sue centododici "scappatelle" sul suo Gran Sasso che, infatti, quasi sempre sono avvenute il martedì, ovvero il giorno in cui aveva meno impegni ufficiali: il suo giorno libero, insomma.

«Un montanaro, un montanaro vero» ha detto chi ha avuto il privilegio di sciarci o passeggiarci insieme. Un amore per la montagna, in particolare per il Gran Sasso, è testimoniato dalle parole che lo stesso Wojtyla pronunciò nel 1993 all'Angelus recitato proprio sul Massiccio abruzzese, in occasione della benedizione della chiesetta della Madonna della neve costruita dagli alpini a 2.000 metri di quota: «Il silenzio della montagna e il candore delle nevi ci parlano di Dio».


di ANGELO DE NICOLA

Quanto mi piace ricordarlo così
guardare questa foto mi fa venire una voglia matta di essere li...in quel momento!!!
Dj Ruck è offline  
Old 03-04-2008, 14:22   #69
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
guardare questa foto mi fa venire una voglia matta di essere li...in quel momento!!!
Se hai voglia di far del volontariato e accompagnare qualche anziano a fare una passeggiata nessuno te lo vieta,eh...
Ah,no,i vecchietti sono solo soli,non sono delle star.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline  
Old 03-04-2008, 14:26   #70
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
<cut>Se invece,non sei in grado di argomentare,non quotare chi è in disaccordo con te ma solo chi ha espresso un parere identico al tuo.
Nel forum e nella vita funziona così,ti covniene adeguarti.
Visto che sono d'accordo con questo e che sei stato tu il primo a tirare in ballo Pinochet, puoi dirmi cosa pensi dell'articolo postato da me?
Grazie.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline  
Old 03-04-2008, 14:33   #71
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Visto che sono d'accordo con questo e che sei stato tu il primo a tirare in ballo Pinochet, puoi dirmi cosa pensi dell'articolo postato da me?
Grazie.
Buona lettura ed occhio all'acidità di stomaco.

http://www.atei.it/finanze_di_dio.htm
Ser21 è offline  
Old 03-04-2008, 14:44   #72
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Anche io voglio dire la mia......

Secondo me (sbagliando) si sta mescolando la persona cui era Karol Wojtyla e la persona che "rappresentava" Giovanni Paolo II.

In secondo luogo non posso che constatare che il Papa in quanto tale non ha potere di decidere "quasi" nulla, e' una persona di "rappresentanza" e per tale non deve ne schierarsi apertamente ne "dirigere" in nessun modo...per tutto questo ci pensano i vari cardinali e vescovi che lo circondano e chissa' perche' non diventano MAI Papi......

Come persona Karol Wojtyla era una come tante altre che ha avuto una vita non facile ma questo viene "esaltato" solo per il semplice fatto che e' diventato Papa...(per giunta forzato).

In Polonia ha sostenuto e promosso Solidarnosc il quale e' mal visto e criticato dal 99% della popolazione polacca (adesso).Questo per dimostrare come le cose passano alla svelta se non portano interessi e non sono ben alimentate.
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline  
Old 03-04-2008, 14:51   #73
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
secondo me è stato un grandissimo comunicatore, con una forza d'animo e fisica incredibile.

ha ottenuto risultati importantissimi (ovviamente: per chi li riteneva tali).
di fatto ha contribuito in modo decisivo alla caduta del comunismo.

ha tenuto vicino e/o riavvicinato alla chiesa cattolica un enorme numero di giovani, per cui è sempre stata vista come una figura molto prossima (ve lo immaginate ratzinger o giovanni xxiii fare charlot?)
ha cercato fortemente il dialogo con le altre chiese cristiane e con le altre religioni, a volte finendo per esagerare in termini di excusatio non petita

è stato anche per 25 anni il chairman della chiesa cattolica s.p.a. schermo dietro il quale i poteri forti della chiesa si sono ben riparati.

tutto sommato penso che abbia ragione chi lo definisce un grandissimo personaggio...
dave4mame è offline  
Old 03-04-2008, 14:54   #74
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ha ottenuto risultati importantissimi (ovviamente: per chi li riteneva tali).
di fatto ha contribuito in modo decisivo alla caduta del comunismo.
Facendo COSA di preciso?

Quote:
ha tenuto vicino e/o riavvicinato alla chiesa cattolica un enorme numero di giovani,
Idem come sopra.
Portare i boy scout a fare la gita fuori porta al vaticano indottrinandoli non significa far qualcosa per i giovani.

Quote:
è stato anche per 25 anni il chairman della chiesa cattolica s.p.a. schermo dietro il quale i poteri forti della chiesa si sono ben riparati.
Quindi ora vivere a lungo è sinonimo di esser grandi?
Vogliamo anche farlo santificarlo xchè è sopravvissuto a un colpo di pistola?

Ricordiamone anche qualche frase brutta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Gi...essualit.C3.A0
Quote:
Nell'enciclica Evangelium vitae del 25 marzo 1995 definì «democrazie totalitarie» gli stati democratici che consentono l'interruzione volontaria di gravidanza.
Decide lui per te. Eh beh.

Quote:
Il giorno dopo il gay pride tenutosi a Roma durante il Giubileo, durante l'Angelus espresse «amarezza per l'affronto recato al grande Giubileo dell'anno Duemila e per l'offesa ai valori cristiani di una città che è tanto cara al cuore dei cattolici di tutto il mondo».
Roma è dei cristiani,non degli omosessuali.
Anche qua,eh beh.

Quote:
Il 25 gennaio 2003 con un decreto della Congregazione per la dottrina della fede esplicitamente voluto «dal sommo Pontefice Giovanni Paolo II, con suprema ed inappellabile decisione senza alcuna possibilità di appello» ordina la dimissione dallo stato clericale di Franco Barbero, della Comunità ecclesiale di base di Pinerolo che aveva simbolicamente benedetto alcuni matrimoni omosessuali.
Com'erano le parabole? Porgi l'altra guancia? Il figlio e il prodigo?
Questo ti licenzia in tronco!

Quote:
Si è espresso contro l'ordinazione al sacerdozio di donne. Nel 1979, in risposta ad un rappresentante delle suore degli Stati Uniti, disse:
« la fedeltà a Cristo, soprattutto nella vita religiosa, non può essere mai separata dalla fedeltà alla Chiesa [...] non è da sottovalutare il fatto che la vostra consacrazione a Dio deve manifestarsi nel segno esteriore permanente di un semplice e idoneo abito religioso. »

(Discorso del Santo Padre Giovanni Paolo II alle religiose di Washington [14])

Tale posizione fu ribadita con la lettera apostolica Mulieris dignitatem[15] il 15 agosto 1988 e successivamente il 22 maggio 1994 nella lettera Ordinatio sacerdotalis:
« [il papa] in virtù del [suo] ministero di confermare i fratelli [dichiara che] la Chiesa non ha in alcun modo la facoltà di conferire alle donne l'ordinazione sacerdotale, e che questa sentenza deve essere tenuta in modo definitivo da tutti i fedeli »

(Ordinatio Sacerdotalis, 3[16])
Giusto,giustissimo. Le donne sono esseri inferiori!

APPLAUSI PREGO!
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 03-04-2008 alle 15:01.
Burrocotto è offline  
Old 03-04-2008, 15:06   #75
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Buona lettura ed occhio all'acidità di stomaco.

http://www.atei.it/finanze_di_dio.htm
Prometto di leggere tutto appena riesco, ma tu potresti comunque dare una risposta, un commento, all'articolo riportato da me?
Grazie.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline  
Old 03-04-2008, 15:12   #76
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
<cut>Portare i boy scout a fare la gita fuori porta al vaticano indottrinandoli non significa far qualcosa per i giovani.
Se questa è la tua percezione, la rispetto.
Ti dico che IMHO per i giovani, di idee e vissuti eterogenei, ha fatto molto, e si è posto in una maniera molto costruttiva.

Quote:
<cut>Vogliamo anche farlo santificarlo xchè è sopravvissuto a un colpo di pistola?<cut>
No, però negare la grandezza del perdono in questo caso a me sembra un impoverimento per tutti, non solo per i cristiani.

Quote:
Roma è dei cristiani,non degli omosessuali.
Anche qua,eh beh.
...
Com'erano le parabole? Porgi l'altra guancia? Il figlio e il prodigo?
Questo ti licenzia in tronco!
...
Giusto,giustissimo. Le donne sono esseri inferiori!
...
APPLAUSI PREGO!
Posto che prima di giudicare un papa è meglio conoscere la religione cristiana cattolica e la sua dottrina, non pensi che queste sono questioni interne al cattolicesimo.

L'importante non è che non si interferisca nella vita politica del paese?
Un "capo religioso" non è pienamente libero, in ambito religioso?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline  
Old 03-04-2008, 15:19   #77
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Ancora non ho capito quale sia il dialogo tra le religioni. Presenziare a qualche cerimonia? Evitare di beccarsi per questioni religiose?

Il dialogo coi giovani è la cosa più comica che viene attribuita al papa (non per colpa del papa, sia ben chiaro).
Da quando in qua è dialogo cantare, applaudire, quasi venerare il pontefice durante le adunate oceaniche? Lo stesso dialogo che c'è ad una manifestazione di partito. Chi vuoi che contraddica mai il politico che parla?
Mai un ragazzo che sia andato a dire chiaramente: "Il mondo dei giovani di oggi è chiaramente diverso da quello che la chiesa vede come il mondo ideale. Si convive, si fa sesso fuori dal matrimonio, si fa questo , si fa quello, gli omosessuali fanno parte della nostra vita... Non è forse ora che la chiesa riveda certe sue convinzioni?"
Se il papa avesse solo permesso (non dico avesse accettato i cambiamenti della società) che un giovane gli facesse quetsa domanda allora si sarebbe potuto parlare di dialogo. invece no, solo gente pronta ad applaudirlo, a scandire il suo nome, a cantare... (magari poi comportandosi nella vita reale come sopra descritto).
Wesker è offline  
Old 03-04-2008, 15:21   #78
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Facendo COSA di preciso?
I legami di wojtyla con walesa e con solidarnosc sono ben noti; e non credo sia un caso che il primo paese a sottrarsi dal giogo sovietico sia stata la polonia.
per maggiori dettagli probabilmente si potrà chiedere ai mandanti di ali acga
Quote:
Idem come sopra.
Portare i boy scout a fare la gita fuori porta al vaticano indottrinandoli non significa far qualcosa per i giovani.
e io che ne so? l'unica volta che è venuto dalle mie parti sono andato al mare per evitare la confusione
io non ho detto che HA FATTO qualcosa per i giovani.
ho detto che ha riavvicinato tantissima genta giovane alla chiesa.
come e perchè non lo so e non mi interessa; sono certo che non sarà facile rivedere gli oceani di giovanotti che si sono visti con wojtyla.

Quote:
Quindi ora vivere a lungo è sinonimo di esser grandi?
Vogliamo anche farlo santificarlo xchè è sopravvissuto a un colpo di pistola?
ovvio che no; gesù cristo (o alessandro magno, se preferisci) sono dei grandissimi personaggi e non sono arrivati ai 40; mia nonna è morta a 91 anni e non se la ricorda nessuno.
è stato un grande personaggio perchè ha ricoperto un ruolo importante nella seconda metà del secolo appena passato.

Quote:
Ricordiamone anche qualche frase brutta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Gi...essualit.C3.A0

Decide lui per te. Eh beh.


Roma è dei cristiani,non degli omosessuali.
Anche qua,eh beh.


Com'erano le parabole? Porgi l'altra guancia? Il figlio e il prodigo?
Questo ti licenzia in tronco!


Giusto,giustissimo. Le donne sono esseri inferiori!

APPLAUSI PREGO!
[quote]

ti pare che io abbia stilato qualche giudizio di merito? non mi sembra di aver scritto agiografie.
ho solo scritto (e lo riaffermo) che è stato un grandissimo personaggio.
anche Stalin, tanto per dirne uno, lo è stato.
dave4mame è offline  
Old 03-04-2008, 15:24   #79
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Se questa è la tua percezione, la rispetto.
Ti dico che IMHO per i giovani, di idee e vissuti eterogenei, ha fatto molto, e si è posto in una maniera molto costruttiva.
Parliamo dei fatti,cos'è che ha fatto per avvicinarsi ai giovani? Ha forse allargato un po' la mano sulla questione masturbazione,sesso prematrimoniale,contraccettivi o omosessualità? Non mi pare.
Gli è rimasta fedele la nuova generazione dello zoccolo duro. Quello però è un merito dei tuoi predecessori.
Io da piccolo son stato mandato a catechismo. Se le suore della mia chiesa fossero riuscite a indottrinarmi meglio,qualche anno fa sarei potuto andare a Roma da bravo boyscout.
A 8-9-10 anni (che sono probabilmente il periodo in cui la chiesa o attacca o te ne liberi in maniera decisa) non sapevo manco chi fosse il papa. E nel 2000,il decantato giubileo dei giovani avevo 17 anni,non 40.

Quote:
No, però negare la grandezza del perdono in questo caso a me sembra un impoverimento per tutti, non solo per i cristiani.
Gli hanno sparato,è sopravvissuto. Io questo lo chiamo culo.
E trovo assurdo il fatto che abbia allontanato un prete che ha osato celebrare simbolicamente un matrimonio tra una coppia omosessuale e perdonato uno che gli abbia sparato...

Quote:
Posto che prima di giudicare un papa è meglio conoscere la religione cristiana cattolica e la sua dottrina, non pensi che queste sono questioni interne al cattolicesimo.
Io non mi ricordo di versi della BIBBIA (che dovrebbe essere il testo master del cattolicesimo) siano vietate certe cose alle donne...
E casostrano ci son stati scismi nei secoli precedenti,proprio perché dei cristiani non accettavano alcune regole inventate di sana pianta.

Quote:
L'importante non è che non si interferisca nella vita politica del paese?
Sarebbe una delle cose che dovrebbe fare.
Il potere fa gola a tutti,senza potere non adeschi nuovi adepti...

Quote:
Un "capo religioso" non è pienamente libero, in ambito religioso?
Se l'ambito religioso va a cozzare col resto della vita del paese no.
Roma è dell'Italia,non del Vaticano.
I medici sono prima medici e POI cristiani. Non sei obbligato a fare il ginecologo,ostetrica ecc. Se c'è una qualsiasi branchia del ramo che stai per intraprendere che cozza col tuo credo fai altro.

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e io che ne so? l'unica volta che è venuto dalle mie parti sono andato al mare per evitare la confusione
io non ho detto che HA FATTO qualcosa per i giovani.
ho detto che ha riavvicinato tantissima genta giovane alla chiesa.
come e perchè non lo so e non mi interessa; sono certo che non sarà facile rivedere gli oceani di giovanotti che si sono visti con wojtyla.
COME NON SAI COME HA FATTO?
A te hanno DETTO che ha fatto queste cose e giù a crederci! Bravo,bravo!
Come cristo fai a dire che ha fatto cadere il comunismo se poi non sai cosa ha fatto per farlo cadere????

Quote:
ovvio che no; gesù cristo (o alessandro magno, se preferisci) sono dei grandissimi personaggi e non sono arrivati ai 40; mia nonna è morta a 91 anni e non se la ricorda nessuno.
è stato un grande personaggio perchè ha ricoperto un ruolo importante nella seconda metà del secolo appena passato.
Quindi essere papa ti rende automaticamente grande,indipendentemente da cosa hai fatto.
Cose che per altro ammetti candidamente di non conoscere,dato che ignori cosa abbia fatto per far riavvicinare i giovani...

Quote:
ti pare che io abbia stilato qualche giudizio di merito? non mi sembra di aver scritto agiografie.
ho solo scritto (e lo riaffermo) che è stato un grandissimo personaggio.
anche Stalin, tanto per dirne uno, lo è stato.
Stalin ha trasformato una nazione disordinata in una potenza mondiale e non viene propriamente ricordato come una brava persona,dato che per fare quel che ha fatto ha combinato grossi danni.
Sulla base di cosa valutiamo GP2 un grande uomo? Quello di essere apparso x 25 anni su Rai 1 la domenica? Perché amava la montagna e si faceva delle passeggiate gratuite?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 03-04-2008 alle 15:30.
Burrocotto è offline  
Old 03-04-2008, 15:26   #80
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
In secondo luogo non posso che constatare che il Papa in quanto tale non ha potere di decidere "quasi" nulla, e' una persona di "rappresentanza" e per tale non deve ne schierarsi apertamente ne "dirigere" in nessun modo...
il papa è il monarca assoluto del vaticano, non deve rendere conto a nessuno delle sue decisioni
-kurgan- è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v