Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 10:24   #61
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Io non ci spererei troppo... Sembra l'ennesimo nuovo subnotebook costoso e non concorrenziale all' eeepc, semmai è concorrenziale a quel modello presentato da HP

699€ il modello con solid state disk da 80GB??
Non ci credo neanche se lo vedo... Secondo i prezzi di mercato attuale persino il solo SSD costa più o meno quella cifra!! Anche con i prezzi all'ingrosso OEM, MSI non riuscirà a tenere quel prezzo...
Esisteranno molte versione, alcune con schermo da 8", altre da 10", alcune con SSD (poco capienti) altre con tradizionali HD a piatti (da 1,8" o 2,5").
Di sicuro, la versione da 80 GB non avrà l'SSD.

Per il discorso prezzo, guarda queste immagini:
http://www.pctuner.net/news/8216/MSI...__le_immagini/
Questo è presumibilmente il modello da 8", e mi sembra una copia dell'eeepc, quindi credo che anche il prezzo sarà sulla stessa linea.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:43   #62
Sapo117
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
Ragazzi alt alt secondo me state correndo troppo.

Questi rumuors cmq girano nell'aria dal giorno di lancio dell'eee pc, soprattutto il prezzo 299. Se si fanno furbi in MSI il 299 manco lo importano in italia, visto che l'EEE Pc è già alla sua nuova versione e le date di lancio più o meno coincideranno...secondo me se lo commercializzano a 399 con Windows Xp fanno il botto!
Sapo117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 20:38   #63
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
colore a parte, mi sembra un prodotto interessante!

facendo due conti, il modello da 299 euro dovrebbe avere monitor da 10", 80 giga di HD da 2.5", 1 giga di ram, linux...

potrebbe scuotere parecchio il mercato!
+ che scuotere direi devastare...

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Scusate se sbaglio, ma avete detto che propongono SSD da 80 Gb in piattaforme dal prezzo inferiore ai 700 euro?? "

la frase della notizia è ambigua: non si capisce se 80 giga sono il taglio minimo (in generale) oppure se si riferisce all'SSD...

credo al 99% 80gb hd da 2.5pollici


Quote:
Originariamente inviato da stefalo Guarda i messaggi
NON MENO DI 7 ORE DI AUTONOMIA??? WOW!!!
peccato tutto quello spazio intorno al monitor...forse la scelta di un 11 pollici ( pur abbassando lievemente l'autonomia) sarebbe stata più opportuna, oltretutto l'11 e "più standard" di un 10 e quindi FORSE ne avrebbe giovato anche il prezzo.

per l'hd dice kiaramente che il tradizionale parte da 80 GB e nessun accenndo invece all SSD.

comunque sub-note molto interessante, ciao

speriamo....


Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Ma le prestazioni dell'Atom?
quasi identiche al celeron a 900mhz (un pelo + lento) ma consuma solo un paio di watt....

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fa 'acare... Immagina un VIA
Se la news non le avesse scritte sbagliate ti direi di leggere quelle. Comunque
MSI
1,2 kg
260 x 180 x 19-31,5 mm

EEEPC
0,92 kg
225 × 165 × 21~35 mm

Sottile uguale, ma 2 cm più grande
Non è più grande, per me ti stai solo autoconvincendo che il tuo eeepc sia stato un buon acquisto
In realtà basta vederlo confrontato al nuovo 900 perchè si mostri nella sua ridicolaggine:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/0...-on-video.html
Quote:
Originariamente inviato da 3jem Guarda i messaggi
prima di parlare di concorrente dell'eee pc voglio vedere cosa offriranno a 350 euro, il prodotto che si colloca a quel prezzo sarà il concorrente di cui si parla; quello a 700 euro è un subnotebook si ma si colloca nella fascia di mercato superiore e non credo potrebbe insidiare l'eee pure se fosse garantita l'autonomia a 7 ore, e poi sto benedetto hard disk...occhio a come lo trasportate ragazzi...
Quote:
Originariamente inviato da aleaky Guarda i messaggi
bhè c'è da dire che eeepc batte tutti sul fronte del prezzo, e non si trova in un negozio nulla di simile.tutti gli altri o costano di più o sono solo su carta (come questo), o si troavno all'estero chissà dove..
eeepc è perfetto come pc "da passeggio" e per chi ha già un pc a casa. non lo vedo per niente ridicolo anche confrontato col fratello maggiore considerando che eeepc 900 è stimato almeno100 euro di più e arriverà tra 6 mesi come annunciato da asus. bhè ovvio che chi (come me) non ha fretta aspetterà speranzoso che i 6 mesi di tempo e i volumi di vendita così alti consetino ad Asus un taglio dei prezzi preannunciati, ma oggi come oggi l'eeepc è un ottimo affare!
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Ma rispetto al Celeron dell'EEE?
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
l'Atom, nella versione a 1,6ghz, avra' prestazioni comparabili ad un athlon barton 1800+, ossia ad un core solo a 1.3/1.5ghz (piu' o meno, e quantomeno per l'uso che si fa' di queste macchine), il che non e' poco, soprattutto considerando che lo fara' con soli 5-7W, ai livelli dei migliori ULV intel.
forse sara' comparabile ad un VIA C7 ad oltre 2ghz; il VIA e' un po' scarsino in molti ambiti...

per quanto riguarda questo della MSI, credo che si manterranno su una classe diversa dal 701/901, ed e' probabile che PB (o HP), Acer, e MSI si proporranno sui 500-550$ (equivalenti in euro, anzi con qualche cosa di piu'), ma logicamente avranno qualche surpluss che ne giustifica il prezzo (WIMAX, RAM, HDD, gadget tipo ascolto di MP3 da spento, o registratore, o navigatore satellitare direttamente su power-on... insomma tante piccole cose, di cui si puo' fare anche a meno).

per i veri UMPC si usara' l'Atom piu' piccolo, che dovrebbe avere un consumo da 1 a 2W, ma con schermi a 7" (da 1024x600 o piu' probabilmente da 1280x720, come saranno i lettori portatili compatibili HD720... ricordo che e' piu' di un anno che hanno presentato un 7" da 1920x1080) e dimensioni molto minute, piu' dell'eeepc, con autonomie da 2-4 ore, e quelli saranno la vera concorrenza per l'eeePC 701, vere macchinette ultraportatili, che consentono di avere computazione avanzata nel palmo della mano (l'eeePC lo reputo ancora troppo grosso e con tanto spazio inutile).

per le 7 ore di autonomia dichiarate, o usano una batteria da 48W (grande piu' o meno come la meta' del portatile mostrato), o piu' che probabilmente delle 7.4vx2400mA da 18W, come quella dell'eeePC, per contenere peso e dimensione, e logicamente e' stimata solo sull'idle, visto che l'eeePC, con la stessa capacita', e la CPU che consuma meno dei 5W dichiarati, in quanto al 70% delle proprie capacita', arriva scarso a 2.5 ore in idle; certo l'Atom ha un controllo dei consumi molto piu' elaborato, ma in uso normale non credo che riesca a superare le 3 ore di utilizzo, con cosi' pochi watt a disposizione.

PS:
felice possessore di un 701, col quale mi diverto come se fossero le costruzioni lego non sempre giocare con un PC significa farlo ai videogames...
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Da una fonte interna a MSI mi è stato detto che dovrebbe arrivare tra fine Maggio e inizio Giugno in Italia

speriamo per giugno....

Quote:
Originariamente inviato da TorakFade Guarda i messaggi
Hmmm a sentirla così pare molto interessante. L'unica cosa che non mi piace dell'eee è lo schermo davvero troppo piccolo, un 10-11" sarebbe ideale... la memoria (fissa e volatile) pare più che adeguata, l'unico dubbio mi resta sul processore visto che questa tipologia a basso consumo per dispositivi embedded non la conosco minimamente. E ovviamente sul prezzo, 299 euro sarebbe ottimo, ma quel 699 di tetto massimo mi preoccupa... se avessi i soldi mi farei un bel 15.4" normale, ma anche 500 euro sono troppo per me visto che un pc fisso già ce l'ho e il portatile sarebbe uno sfizio.

secondo voi sarebbe molto lento a far girare la roba "normale" tipo msn, firefox, office e giochini leggeri per passare il tempo in treno? penso a emulatori MAME, dosbox e giochi indie/freeware.
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Un eeepc è già più che sufficiente per quello che dici, e fa anche molto di più.
In treno lo uso molto con scummvm e gngeo, e va benone.
è pure troppo potente
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:35   #64
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Dato l'hard disk abbastanza capiente, il processore Atom che sfrutta anche i 64bit e la ram espandibile a 2Gb dite che sarà possibile montarci Vista 64Bit?

...o ammazzerebbe le prestazioni di questo gioiellino?

teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:55   #65
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Dato l'hard disk abbastanza capiente, il processore Atom che sfrutta anche i 64bit e la ram espandibile a 2Gb dite che sarà possibile montarci Vista 64Bit?

...o ammazzerebbe le prestazioni di questo gioiellino?

Ho una macchina virtuale a cui ho attribuito 1GB di ram ed un core da 2Ghz su cui gira Vista Ultimate 64 e funziona più che decorosamente (su un raid 0), quindi questo piccolino dovrebbe cavarsela alla grande.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:08   #66
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Non conosco le vostre esigenze ma non comprendo la necessità di dover installare vista pure a 64bit su macchine che hanno requisiti hw da pc di 5 anni fa' tranne la memoria.
Comunque per farsi un'idea http://www.youtube.com/watch?v=YDeMeQWvt8M
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:06   #67
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da oxota Guarda i messaggi
Non conosco le vostre esigenze ma non comprendo la necessità di dover installare vista pure a 64bit su macchine che hanno requisiti hw da pc di 5 anni fa' tranne la memoria.
Comunque per farsi un'idea http://www.youtube.com/watch?v=YDeMeQWvt8M
Appunto non conosci le mie esigenze...

La "necessità" può derivare dalla compatibilità di programmi 64 bit che già possiedo, o dal mancato supporto a Xp da parte di Microzoz a partire (se non erro) dal 2009...ecc..ecc..

Dato che vorrei prendermi un portatile e non cambiarlo per parecchio tempo (non come faccio con i pezzi del mio desktop ) , ho chiesto come questo gioiellino potesse cavarsela con Vita 64Bit...tutto qui..

Altre opinioni?
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 20:32   #68
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Evitate come la peste MSI

Per Gigabyte non so, ma per quanto riguarda MSI come assistenza tecnica Notebook sono davvero pessimi! I notebook sono belli e abbastanza solidi, comparabili ad Asus o Toshiba, ma come assistenza tecnica lasciamo perdere: mesi di attesa per dei problemi banalissimi...
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:28   #69
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
LO VOOOOOOGLIO! Anche se non esce in Italia non è un problema, me lo faccio spedire dall'estero! E' proprio quello che cercavo! Stavo quasi per comprare l'eee pc 900, ma con questo non c'è gara...spero esca il prima possibile!
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:34   #70
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
girando un pò per la rete ho trovato un sito che già prende le ordinazioni! Vende la versione con processore Atom 1,6GHz e HD a piatti da 80GB e Windows Xp a 391€ + ss!
Insomma con 400€ ci si prende questo super gioiello!
Si può mettere il link allo shop? Qualcuno che lo sa me lo dica, così in caso di risposta positiva lo metto.
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:46   #71
manuelfx
Registered User
 
L'Avatar di manuelfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.Messina
Messaggi: 919
pvt ?
manuelfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:15   #72
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da manuelfx Guarda i messaggi
pvt ?
Basta usare il motore di ricerca dei prezzi

www.trovaprezzi.it e www.kelkoo.it
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:51   #73
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
ordinato oggi
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:15   #74
belga_giulio
Senior Member
 
L'Avatar di belga_giulio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 1613
fra poco al banco di prova!!

L'ho comprato (397 euro), fra un paio di settimane dovrebbe arrivarmi, e lo testerò subito molto pesantemente in un viaggio allìestero di un mese..
Spero di potervi aggiornare sulle sue funzionalità, pregi e limiti direttamente durante il viaggio, cercando di sfruttare le varie chincaglierie wireless che dovrebbero permettermi di restare in contatto com il mondo! :-)

A me sembra ottimo rispetto all'eeepc.. non foss'altro per il bluetooth già integrato, la tastiera più comoda, la buona autonomia che sembra avere, e per gli utilissimi 80 giga di disco, senza doverci attaccare supporti esterni che a mio avviso ne riducono la portabilità...

Che senso avrebbe un subnotebook, se poi comunque devi andare in giro con mille affari e affarini per renderlo più performante? (vedi chiavette Bluetooth, o hdd esterni etc...)

Ciaoooo!!
belga_giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1