|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se XP era nella prima partizione e Vista l'hai installato nella seconda... il dualboot doveva creartelo in automatico... prova a reinstallare Windows Vista ma prima elimina la seconda partizione e i file di boot di vista dalla prima partizione e ripristina il boot di XP usando la consolle di ripristino (fixmbr e fixboot)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
|
ho risolto,ho reinstallato vista senza il terzo hard disk attaccato al pc ed è andato tutto ok,si vede che lo prendeva come principale e gli faceva casino,ora funge
![]()
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
Scusate sono in procinto di installare xp professional x 64 edition
ho 144 gb dove c'è vista e la partizione d da 144 gb è vuota non avrò problemi usando la procedura da voi descritta? funziona anche sul 64 bit? i drive intel sata da dove gli scarico? anche quelli cambiano? ci vogliono quelli per 64 bit? ho un acer 5920 con hardisck da 320 gb e 4 gb di ram con processore intel core 2 duo t9300 a poi potrò usare il cd recovery di vista sulla partizione c per eventuali formattazioni future? (o mi andrà a toccare anche la partizione d dove andrò ad installaere xp?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si funziona anche con la versione a 64bit.
I driver SATA li trovi sul sito del produttore della scheda madre e dipendono dal controller, non dal SO che installi quindi sono sempre gli stessi. Per quanto riguarda il cd recovery di Vista, dipende... la maggior parte dei cd di ripristino oltre a reinstallare il SO ripristinano anche lo stato delle partizioni di conseguenza potrebbe intaccare anche la partizione di XP eliminandola del tutto. Dovresti fare una prova quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
chipset Intel® PM965 Express ora non se se si riferisce alla scheda madre o al chipset. aiuto please ho urgenza di trovare questi fili sata per installare x64 edition ho visto questo sito http://downloadcenter.intel.com/filt...&submit=Vai%21 non so se siano questi ma sono in formato exe a me servono tex mode.... se sai...puoi dirmi che marca è la mia scheda madre? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non sono un veggente e in base al chipset non lo posso stabilire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
che bel programmino ecco quello che esce ma.....quale sarebbe il nome ?
Property Value Manufacturer Acer, Inc. Model Chapala Version Not Applicable Serial Number LXAKS0X0878040512E2500 Chipset Vendor Intel Corporation Chipset Model Mobile PM965/GM965/GL960 Express Processor to DRAM Controller South Bridge 82801HEM (ICH8M-E) LPC Interface Controller SMBus Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller @1C00h CPU Intel Core 2 Duo Cpu Socket LGA775 [U2E1] Processor Upgrade Slot 2 Memory Summary Location System board or motherboard Maximum Capacity 4096 MBytes Memory Slots 2 Error Correction None Name Matrice memoria fisica Use System memory Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed i drive intel sata scaricabile dalla prima pagina del forum nel trhade ufficiale del 5920 in questo forum non sono compatibili con windows x64 edition ma solo con i 32 bit andando su questo sito http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm ci sono i 64 bit ma non in formato exe tranne Intel® Chipset Software Installation Utility che sono in formato text ma non so se sono quelli che servono. a questo punto ho pensato anche dopo un suggerimento da un utente di entrare nel bios premendo f2, cambiare da ACHI ad IDE selezionare dal boot cd e installare xp. dopo aver completato installare i driver quindi avendo ormai il sistema operativo efficente posso installare l'applicazione exe riavviare e cambiare da ide ad achi (ritornare ad achi) avviare e dovrebbe andar tutto bene che ne dite? sapete se i driver sono qeulli che ho trovato su quel sito? bisogna installare sia Intel® Chipset Software Installation Utility, che Intel® Matrix Storage Manager1? questo procedimento qualcuno l'ha testato e sa che funziona? Ultima modifica di alexacer : 19-03-2008 alle 22:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
magari c'era nel topic ufficiale i driver per x64 edition.....
purtroppo si parla solo dei 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
I driver sata non dipendono dal SO che installi quindi vanno bene lo stesso.
Riguardo alla domanda: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
scusami ma io gli ho scaricati i drive dal sito gli ho inseriti nel cd con nlite.
durante l'installazione mi avvisa che non sono compatibili con i 64 bit! quindi? non sono compotibili o l'avrei già installato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Cercando in giro ieri non ho trovato nulla... secondo me fai prima allora a disabilitare il native SATA da bios e lo lascio come IDE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Mi inserisco in discussione e vi spiego il mio problema, che non ho trovato nei precedenti post.
Un mio amico ha preso un pc con win vista ma voleva salvare anche Xp, che aveva sul computer vecchio. Io ho detto che non c'era problema e con il metodo spiegato al post 1 (che ho trovato sul n° 206 di Computer Idea) avevo intenzione di aggiungere il vecchio hd e di mettere i due os in dual boot, pensando che anche se xp fosse su un altro hd non ci sarebbero stati problemi, dato che è come un'altra partizione (come avevo già sperimentato con i sistemi linux). Ma il problema è che Win Vista è su un Hd SATA e l'Xp sul vecchio IDE; inoltre la MoBo del nuovo pc (Asus M2A-VM) ha un solo collegamento IDE, sul quale ho quindi sistemato il vecchio Hd (come master) e il dvd (come slave). Ora, visto che Xp era già presente sull'altro hd, senza installare niente, ho creato il bootloader con easy bcd. Ovviamente al riavvio Xp non partiva ma vista si;Ho provato allora a reinstallare xp ma al riavvio è andato in crash tutto e non si caricava più neanche il bios (l'ho salvato con crashfree bios 3 di Asus). Chiedo quindi come fare a fare il dual boot avendo Vista sull'hd SATA e Xp sull'IDE. Grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ti spiego qual'è il problema... nel caso di un singolo hard disk, sia che Windows XP venga installato prima di Vista, sia che venga installato dopo, Windows XP copia i file di sistema nella prima partizione dell'hard disk.
Di conseguenza il dualboot funziona perché i file di sistema e di boot di Vista e di XP sono entrambi nella prima partizione dell'hard disk. Invece nel tuo caso, i file di boot di Vista sono nel primo hard disk SATA, mentre i file di boot di XP sono nel secondo hard disk di XP e di conseguenza non puoi fare il dualboot! Bisogna tentare in un altro modo ma prima fammi capire... il disco rigido che contiene XP, proviene da un altro pc? Se si, non puoi avviare XP su questo nuovo pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
ma se rifaccio l'installazione? Stavo pensando poi...non esiste un bootloader, magari tipo Grub che si puo' installare dopo aver installato entrambi i sistemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Dovresti rifare totalmente una nuova installazione... oppure prova a fare la reinstallazione di Windows XP scegliendo il ripristino e vedi se per caso ti mette i file di boot nel primo hard disk. Altrimenti dovresti fare una prova... dal Boot cambia la sequenza e prova a mettere l'hard disk di XP come primo in ordine e vedi se parte.
Riguardo alla mia domanda: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
Il ripristino ho già provato ed è quello che ha mandato in crash definitivo.... Ora formatto l'Ide e rifaccio l'installazione da capo... stay tuned ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Allora, ho staccato il Sata e collegato l'IDE. Ora sta installando Xp ex novo sull'IDE.
Dopo collegherò il Sata e cercherò di fare qualcosa, se avete qualche idea, you're welcome. Mi sono reso conto, comunque, che, al peggio, ad ogni accensione si può cambiare il boot a seconda che ti serva Vista o Xp. Certo questa sarebbe la soluzione più semplice (a cui oggi arrivo sempre in ritardo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il dualboot, devi installare XP mentre lasci il SATA collegato... carica però i driver del controller SATA in modo che il setup di XP ti rileva l'hard disk, ma installa XP nel secondo hard disk. Fatto ciò usa la guida in firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.