|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
la notizia vera è che i software che gestiscono ipod(eccetto itunes) non funzionano con i nuovi ipod e no apple ha bloccato l'uso di altri software. cambia molto la cosa.. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
@Franky: vedo che ormai è di moda offendere intere categorie di persone solo in base agli acquisti che fanno (e a delle opinioni discutibili), complimenti vivissimi.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
|
Per molti versi il drag e drop della musica diretto sul player è molto più comodo dell'utilizzo di un apposito software, però probabilmente si finirebbe per avere un lettore che, quando gli sono caricati sopra 5Gb o 10Gb di musica, non è più così veloce e performante come iPod. Usare un lettore che per scorrere l'intera libreria di musica impiega un minuto irrita alquanto, e ce ne sono di lettori così (vedi buona parte dei samsung).
Inoltre iPod non è l'unico lettore mp3 che non permette il drag e drop.. iTunes a mio parere è un ottimo software, ti permette di organizzare la musica in una libreria indicizzata, di scaricare le copertine, di comprare le canzoni da uno store, di masterizzare, di scaricare podcast......... Certo, se si hanno 10mila canzoni mp3 senza tag forse usare iTunes non è così conveniente, anzi non lo è per niente!! Ma se si dispone di molta musica e ben taggata allora iTunes è veramente comodo! C'è gente che lo usa anche se non ha un iPod solo per il fatto di organizzare in modo pratico la propria libreria. Con questo non voglio dire che iTunes sia l'unico software con queste funzioni. Io utilizzo anche Winamp, un ottimo prodotto, ma non è assolutamente paragonabile ad iTunes, tutta un'altra filosofia.. |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
Non ho letto tutte le attuali sette pagine, però leggendo questi commenti mi colpisce una cosa: nessuno ha fatto notare che moddare questi software è a tutti gli effetti illegale? E' un aspetto davvero così irrilevante?
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Certo... ma c'è anche da dire che se Apple rilasciasse iTunes per Linux forse la gente non si sbatterebbe a moddare. Ma il problema è che non lo fa perchè ha interesse a relegare Linux in un angolo perchè un serio rivale in ambito OS.
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
A parte per il fatto che sono fashion e hanno un design molto curato, non capisco perché abbiano un simile successo dispositivi blindati e con meno funzionalità di altri.
E' come se uno comprasse una Ferrari che funziona solo con carburante Agip... La notizia arriva poi nel giorno in cui Microsoft è condannata per abuso di posizione dominante (e le analogie ci sono). |
|
|
|
|
|
#67 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Per i toni utilizzati, direi che questi commenti valgono un'ammonizione a testa. Evitiamo, per paicere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Quote:
Tra l'altro nemmeno Creative ha un software per Linux... quindi non capisco perchè criticare subito Apple....
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
se itunes fosse fatto bene non ci sarebbe bisogno di obbligare la gente ad usarlo poichè lo farebbe spontaneamente...
esempio io mi trovo bene con il programma creative media source e lo uso anche per ascoltare la musica oltre che per tenere organizzarta la libreria musicale e anche come player...infatti è veloce, leggero, con una grafica essenziale e intuitiva, senza animazioni e fronzoli inutili... nonostante esistano altri programmi compatibili non li uso...se itunes fosse bello tutti lo userebbero per il proprio ipod senza esserne costretto... poi mi obbligano ad usare una cosa che non mi forniscono nella confezione originale...visto che il nano era fornito solamente del cavo di connessione e cuffie...ma non il cd del programma indispensaile per farlo funzionare... |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Se avessi letto il messaggio a cui rispondevo avresti evitato questi commenti inutili.
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
@ riccardosl45->il mio creative viene riconosciuto da altri programmi tipo WMP, WinAmp e altri per linux presumo, acnhe se non ho mai provato...
solo che ripeto mi trovo benissimo con il programma originale e quindi non mi rompo a cercarne di migliori...con questo non dico che non esistono... |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
La musica acquistata su iTunes, la puoi mettere solo su iPod. E' una tua scelta; ma ci sono alternative, che permettono di separare la libreria musicale dal tipo di lettore. Non c'è meglio, o peggio. Solo scelte.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Quote:
Credo che lui si riferisse al fatto che si trova bene con la filosofia o le implementazioni di iTunes o di altri software. Ciao!
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
|
per ora uso ancora xp, ho provato Vista e, se a Redmond continuano a sfornare dei fagocita-ram, non ci metterò molto a migrare definitivamente verso Ubuntu..e allora la apple venderà 1 ipod in meno..e chissà quanti altri..
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180 NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el My blog |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
E che compri di bello?
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Quote:
La visualizzazione avviene tramite le cartelle (cioè nella struttura che definisci tu quando la carichi col classico copia-incolla). Io avevo già organizzato per autore la mia collezione di file mp3, quindi nn mi trovo il problema di usare un software particolare per ordinarli, una volta classificato autore e album (se l'album è unico neanche c'è bisogno) stai apposto insomma, se proprio fosse necessario uso il programma della Samsung, utilizzabile sia per compattare e indicizzare la libreria (basta un tasto), che per creare playlist (che tra l'altro si possono creare tramite il meccanismo dei preferiti anche direttamente dal lettore, ovviamente è più scomodo ma cmq si può fare). |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Io non ho detto che iTunes è necessario, ho detto che è comodo per gestire una libreria di musica se ben taggata. Io ero scettico prima di utilizzarlo, invece ora che ho imparato ad utilizzarlo non ne potrei fare a meno. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
|
@SpikeS
il supporto ai files aac è praticamente inutile vista la scarsa diffusione e alle performance non proprio idonee per un player portatile, per questo formato. Il tuo discorso, così come quello di molti, circa il risparmio, nel non dover incldere il caricabatterie, considerato quello che costa un ipod e considerato che anche un player da 50€ lo include, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi. Se ho un player portatile lo devo poter usare in giro, e poter caricare ovunque, e non solo dove posso trovare un pc a disposizione, soprattutto considerato che non posso avere una batteria di riserva a disposizione visto che è integrata. Il drag&drop mi consente di inserire nuova musica da qualunque pc, anche da quello di un amico che non deve avere necessariamenre itunes per potermi 'passare la musica'. Ma finiamola di difendere a spada tratta un prodotto pieno di limiti assurdi ed un costo spropositato considerato quello che offre, ma soprattutto, considerata la concorrenza agguerrita. Ultima modifica di Franky5 : 18-09-2007 alle 18:33. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.





















