|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Allora, visto anche che nessuno in usa o in europa ha ancora completato nuove centrali che non fossero già in costruzione prima di cernobyl, chi di voi mi sa dire quanto fabbisogno ci fornirebbero oggi le centrali chiuse a seguito del referendum?!? La risposta era 1% e tu hai sballato completamente sparando un 8% (ma almeno tu hai provato a ripondere). Questo è quanto. Se poi per giustificarvi volete tirare in ballo le centrali che avevano chiuso da prima, le centrali che hanno chiuso per altri motivi, le centrali mai completate, quelle ideate, quelle di cui si vociferava al bar.... e poi magari far pure confusione nei calcoli tra gli MWe, gli MWp, gli MWh e la produzione a consuntivo... fate pure eh! ![]() Ma non dite che sono io quello che rigira la frittata... ![]() . . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ah ecco, mi rapporti la produzione di elettricità dal nucleare degli anni '80 al consumo attuale
![]() Ed è proprio per questo che si stava costruendo la centrale di Montalto di Castro che doveva avere una potenza installata di ben 2000 MW. E quello che si critica è il referendum dell'87 che fu la causa dell'interruzione dei lavori. ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Comunque il referendum imho non è più da prendere in considerazione visto che è formalmente scaduto da un bel pezzo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Niente fatto ancora a larga scala, ci sono solo impianti sperimentali. Potranno arrivare da noi, è vero. Direi anche che lo auspico, visto che non se ne parla (non ne fanno parlare) di riconvertire le nostre centrali termoelettriche in nucleari. Ma anche il sequestro di CO2 non la sequestra tutta.
Le centrali nucleari non la producono, punto e basta. Quote:
Quote:
![]() E poi dove l'hai letto che era stato definito "impossibile"? Quote:
Quote:
![]() Bella forza! Quote:
Con la riconversione di Trino ed il completamento di Montalto di Castro avremmo prodotto quasi 5 GW dal nucleare: sarebbe stato ben il 12% del nostro fabbisogno! Quote:
![]() Quote:
![]() Semmai 44 GW, e comunque non solo si tratta di potenza installata, non di potenza prodotta, ma è solo quello che vorrebbero fare entro il 2030, non certo quello che fanno oggi. Dati alla mano, la Germania ricava il 30% della sua corrente dalle centrali nucleari, contro meno del 5% dell'eolico. E questo nonostante quella potenza installata (21 GW) sia già oggi superiore a quella delle centrali nucleari! (Da notare poi come in Germania si parli sempre più dell'"abbandono dell'abbandono": per le vie di fatto, la Merkel ha riaperto il capitolo sulla chiusura delle centrali, la cui vita in precedenza era stata arbitrariamente limitata a 35 anni.) Vedo che sei scaltro ad usare i dati per rigirare la frittata, ma se si guarda un po' poi vengono fuori le magagne. Notare poi quell'1.5% che si ridimensiona ulteriormente in 1%... ![]() Edit: ok, avevi scritto GWh e non GW, quindi intendevi energia e non potenza. Il resto però sussiste.
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 14-09-2007 alle 14:17. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
o includi le centrali di cui era in un caso iniziata la costruzione e nell'altro quasi ultimata (tra l'altro bello spreco di denaro, eh?) o se vuoi fare un discorso di percentuali, si deve far riferimento al fabbisogno energetico del 1986. le chiacchiere da bar lasciale stare dove sono
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
A parte la battuta su Casini che ideologia avrei dimostrato? Parlo e giustifico le mie affermazioni, porto dati (che conosco e che non ho bisogno di "fabbricare" su internet). Se hai validi argomenti per controbattere aprioristicamente fallo sullo stesso terreno. Quote:
![]() ![]() Poi se dichiari di non essere a conoscenza dell'energia prodotta da tutte le altre principali tecnologie, come puoi pretendere di sapere quale sia la migliore soluzione??? Anche qui parti dalla conclusione, dimostrando di avere una posizione pregiudiziale e non aperta alla conoscenza. Infine non si capisce perchè il dato di massima della produzione di energia da parte di un singolo impianto sarebbe da solo un argomento sufficiente a squalificare ulteriori considerazioni su altre tecnologie di produzione energetica... mah! Ultima modifica di greasedman : 14-09-2007 alle 14:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ho trovato una gif che calza a pennello...
![]() ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Tu ne usi solo alcuni e slegandoli dal contesto, questo non è un modo razionale di discutere. Quote:
![]() La centrale che ha tirato fuori evelon è solo un esempio, non so perché lo critichi solo perché ha messo un link ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
![]() Inoltre la massima dose assorbibile per un uomo è meno di un microgrammo (chiaramente deve esserci contaminazione interna) quindi con 1 grammo qualche bel danno, volendo, lo fai.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
(tra l'altro mio nonno è morto...) Quote:
Caorso infatti, l'unica ancora funzionante, aveva una potenza di 860MWe, non una produzione di 860MW, tantomeno media. Considerando che il fabbisogno è di circa 375Twh produrrebbe circa appunto il 1,6%, e a questo risparmio il fatto che pare avesse un'efficienza inferiore alla media, ma non ho mai trovato i dati a consuntivo per certificarlo. Poi se fosse stata costruita anche Montalto, avrebbe poco più che triplicato... toh un 5%, sempre nell'ipotesi migliore e al netto di tutte le problematiche che sarebbero nate. Problemi risolti zero, dipendenza da combustibile dall'estero costante, spreco di soldi a non finire, e pure con Kyoto saremmo allo stesso punto di oggi. La responsabilità l'abbiamo oggi se non ci mettiamo a fare una politica seria di adozione delle energie rinnovabili sostenibili (cioè quasi tutte le principali tranne il ftv, che invece è proprio quello che gli ultimi governi hanno incentivato di più... ![]() . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E ne fai ancora meno usando dati poco legati al contesto e calcoli non oggettivi. Quote:
![]() Il link l'ho messo per dare un esempio proprio a te visto che i dati che porti sono un pò...fuori target ![]() Il valore che hai messo l'ho preso per buono, se poi per essere "aperti alla conoscenza" (?) occorre conoscere a memoria (?) tutti i dati di produzione di tutti i paesi del mondo....allora non credo di avere tutta questa capacità, beato te che ce l'hai ![]() Passando alle cose serie : un solo impianto medio piccolo (la tendenza è di non fare più centrali di grandissimo taglio) riesce ad avere potenze enormi rispetto ad una installazione eolica (che tu, e non il piano tedesco, ha spacciato come una dimostrazione delle capacità rispetto al nucleare). Questo, che ti piaccia o no, è una indicazione chiara invece delle potenzialità che attualmente hanno questo tipo di centrali. 'nzomma...se ragioni troverai sicuramente in questo forum orecchie che ti ascolteranno ed anzi ti potranno dare anche elementi a favore ma se fai come tanti "fanboys" dell'una o l'altra parte non è che vai oltre una collezione di figurine.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Respingo le accuse di essere un fanboy aprioristico.
Se lo sono io, a maggiorragione lo sono tutti quelli che hanno sposato la causa nucleare senza dimostrare di conoscere tutti gli aspetti di questa e di altre alternative, o addirittura le unità di misura. Quindi io eviterei... ![]() Quote:
Prima tu hai scritto che SICCOME un impianto può arrivare a produrre tot ALLORA non sarebbe sevito nessun'altro commento per capire quale tecnologia fosse la migliore... ![]() ![]() Una domanda: Chi stà construendo reattori in europa, cioè finlandia e francia, lo stà facendo su centrali già esistenti. Perchè ora la tendenza stà invece diventando di farle di piccolo taglio??? Ultima modifica di greasedman : 14-09-2007 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Piccolo taglio=più numerose, puoi sparpargliarle meglio sul territorio e ridurre la distanza della centrale dal consumatore.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Qui leggo che nel 2005 sono stati prodotti 25.600 GWh di energia elettrica dall'eolico in Germania. Quei 44 TWh che citavi tu sono più aggiornati?
Per la cronaca in Italia, nel periodo 1987-2005, i consumi di energia elettrica sono aumentati del 57%, mentre la produzione del 51%. Trovate tutto qui.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 14-09-2007 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
|
Io credo che all'epoca del referendum sarebbe stato molto meglio poter proseguire sulla strada del nucleare.
La potenza installata, anche se assolutamente insufficiente all'indipendenza energetica, avrebbe comunque costituito un' ottima base per lo sviluppo a venire. Sviluppo che si sarebbe potuto autoalimentare dai risparmi derivati dalla minore dipendenza dall'estero. Oggi, tuttavia, non son sicuro che sia conveniente cercare di riprendere un treno perso. Sarebbe interessante conoscere delle stime di quanto costerebbe riavviare un piano energetico nucleare (che penso dovrebbe recuperare 20 anni di mancato know how, tra le altre cose), e comparare i risultati attesi con quelli che si potrebbero ottenere se la stessa cifra fosse stanziata per lo sviluppo di fonti alternative.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Una osservazione sul tanto decantato eolico: come la mettiamo con l'impatto ambientale? Una wind farm occupa ettari ed ettari e rovina la vista per decine di chilometri.
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Abbiamo diverse centrali tutte attorno (Francia in particolare); ergo il fattore rischio è solo una scusa: se succede un casino in Francia, ce lo becchiamo pure noi. Tanto vale allora mettere su delle centrali anche sul nostro territorio e ridurre l'inquinamento atmosferico.
![]() E poi, considerato che le fonti di energia rinnovabili (vento, sole e acqua) non sono sufficienti a soddisfare l'enorme domanda, e che carbone e petrolio - oltre ad inquinare- finiranno presto, è comunque ora di trovare una soluzione, e di volata. ![]() La risposta è il nucleare: altre soluzioni non ne vedo. ![]() Regards |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
@Pistolino: le centrali moderne non scoppiano alla chernobyl
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, il problema è che per "generare" quantità di energia significative occorrono distese di pale.
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
I consumi è ovvio che sono aumentati, il numero di centrali nucleari però no. ![]() . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.