|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
sbirciando sulla rete ho visto che ce un pacchetto amule clone per dsl linux qualcuno lo ha mai provato?
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...ll/mydsl/gtk2/ sono troppo curioso, quasi quasi installo la dsl sulla virtua machine e lo provo! se ottengo risultati interessanti vi faccio sapere.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
aggiorno il tutto, ho fatto progressi ma i problemi sussistono.
sul sito debianizzati.org ho seguito una piccola guida e ho installa la 2.2 di amule.. 1) ora se lo faccio partire da classico comando amule si apre tutto, la rete kad (lò unica che uso) riomane qualche tempo in stato firewalled e poi va in connected. però se cerco qualcosa (qualsiasi cosa) non trova nulla, fiestra vuota. 2) amulecmd continua a non andare, vedo la scritta "creating client" poi nulla..ritorno alla shell.. unica differenza rispetto a prima è che nell altra shel, usata per lanciare amuled, vedo la scritta comparire "invalid socket (uninitilaized) " non ci salto fuori |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
ho momentanemente abbandonato amule su dsl linux perche mi sono impantanato ma, sono riuscito ad installarlo su puppy seguendo questa guida!
http://www.murga-linux.com/puppy/viewtopic.php?t=14432:) ora dovrei installare puppy anche su una macchina reale e vedere come si comprorta, vi terro aggiornati.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
se avvii amulecmd su un pc diverso da quello dove gira amuled devi dirglielo tramite l'opzione -h
amulecmd -h 192.168.x.x per esempio poi ti chiederà la password naturalmente devi aver attivato in amule/amuled il supporto per le connessioni esterne ed impostato una password per evitare di dover scrivere ogni volta l'host e digitare la password bisogna generare il file remote.conf secondo questa guida http://www.amule.org/wiki/index.php/...eb_with_aMuled e scriverci dentro, nella sezione EC, la stessa password (MD5 string) impostata in amule.conf
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
tutto fatto ma ottenog sempre lo stesso errore, anche quando lo faccio dallo stesso pc su cui gira il demone. (l errore è poi identico anche da un altro pc della lan che si cnnette in ssh e da un pc al di fuori della lan).
nella shell da cui lancio amulecmd vedo solo "creating client" e un millisecondo dopo mi torna alla shell... nella shell da cui lancio amuled o anche amule (quindi anche quando lancio il programma con tanto di gui e tutto) vedo apparire ad ogni tentativo di login remoto la scritta "invalid socket (uninitialized)". escludo problemi di rotte, visto che capita anche sullo stesso pc, le external connection sono abilitate..altre prove non saprei.. sto usando la 2.2 cvs che mi si è aggiornata giusto ieri... l unico dubbio che ho per quanto riguarda amulecmd è che nei file amule.conf ho proprio scritto la password e non il suo md5. (anche se quando uso amule la password gliela do entrando nelle preferences quindi non penso di sbagliare.) oltre a questo ho il problema quando uso amule che vedo in basso a destra kad:off, devo andare a cliccare sull icona che gli fa scaricare nuovi nodi dopo di che si connette (quasi sempre), a volte sta in firewalled a volte in connected....e la cosa più bella di tutte...se faccio un search non trova na mazza...qualsiasi cosa.
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 06-06-2008 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Quote:
![]()
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
adesso l ho fatto...ma stesso risultato: invalidi socket uninitialized
forse è il caso di arrendersi.. ![]()
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 06-06-2008 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
cioè..sono entrato in amule, ho tolto i settaggi riguardo amuleweb (che non uso)
sono uscito, ho dato un "amuled" e ora va... senza aver cambiato nulla... Comunque ho disintallato amule e lascaito il demone e le utils. ora mi rimane da connettere amule alla kad.. ho notato che se in remoto do il show log Codice:
aMulecmd$ show log > 2008-06-07 17:40:14: ClientCreditsList.cpp(168): Creditfile loaded, 0 clients are known > 2008-06-07 17:40:14: IPFilter.cpp(109): Loading IP-filters 'ipfilter.dat' and 'ipfilter_static.dat'. > 2008-06-07 17:40:14: IPFilter.cpp(333): Loaded 0 IP-ranges from '/home/mionome/.aMule/ipfilter.dat'. 0 malformed lines were discarded. > 2008-06-07 17:40:14: IPFilter.cpp(333): Loaded 0 IP-ranges from '/home/mionome/.aMule/ipfilter_static.dat'. 0 malformed lines were discarded. > 2008-06-07 17:40:14: ExternalConn.cpp(160): *** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:4712 > 2008-06-07 17:40:14: MuleUDPSocket.cpp(81): Created Server UDP-Socket at port 4665 > 2008-06-07 17:40:14: MuleUDPSocket.cpp(81): Created Client UDP-Socket at port 63686 > 2008-06-07 17:40:14: ServerList.cpp(83): Loading server.met file: /home/mionome/.aMule/server.met > 2008-06-07 17:40:14: ServerList.cpp(168): 12 servers in server.met found > 2008-06-07 17:40:14: DownloadQueue.cpp(174): No part files found > 2008-06-07 17:40:14: SharedFileList.cpp(352): Found 0 known shared files > 2008-06-07 17:40:14: amule.cpp(801): Connecting > 2008-06-07 17:40:14: RoutingZone.cpp(188): Read 0 Kad contacts > 2008-06-07 17:40:14: ThreadScheduler.cpp(308): ThreadScheduler: Completed task 'AICH Syncronizing', 0 tasks remaining.
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 06-06-2008 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
ma ti connetti con un router? sicuro di avere aperto quelle porte?
poi nel log non vedo le porte tpc è normale?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
mi connetto con un router linksys e il pc con debian è nella dmz che, in teoria, ha la porte aperte. cmq ora provo a fare una regola lo stesso..
per quanot riguarda il file di log e le porte tcp non saprei che dirti...è la prima volta che uso amuled+amulecmd |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Quote:
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Quote:
chiudi amuled sul server cd ~/.aMule wget http://www.emule-inside.net/nodes.dat riavvii amuled
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
il procedimento che tu mi hai detto è l equivalente di quando da amule clicchi sul simbolo del "play" di fianco al link "http://www.emule-inside.net/nodes.dat" che trovi nella sezione kad. lui si riscarica il file nodes.dat e boota da li...
quando facevo così in effetti a volte arrivavo ad un kad connected ma poi ogni ricerca era vana.... stessa cosa ora, ho eliminato il vecchio nodes.dat, dato il wget , e rilanciato amule... ora sono in stato connected (firewalled)...ma se do un search ottengo Request failed with the following error: Search in progress. Refetch results in a moment! e quando chiedo i result sono vuoti....
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 06-06-2008 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Victory (mica tanto flawless).
Alla fine ho agito dall inizio. Ho cambiato e porte assegnate a tcp ed ip ho dato i comandi iptables per aprirle, ho messo la hash delle password di nuovo sia in amule.conf che in remote.conf e ora va tutto. Unico appunto ho usato una sorgente diversa per il file nodes.dat, con quello postato poco su (che è anche quello che trovo già pronto nella gui di amule) non se ne parlava. UN paio di domande: se non metto l hash della psw in remote.conf dovrebbe chiedermela ad ogni login in amulecmd giusto? (ora entra direttamente ovviamente) c'è un modo per fargli scaricare un file del quale ho il link ed2k senza dover fare la ricerca? (parlo sempre di amulecmd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
comando 'add ed2klink' in amulecmd
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Faccio un up per non star li a riempire il forum di doppioni.
Ora che ho messo su la 2.2.2 non ho ovviamente alcune utils come amuled e amulecmd. Ora mi chiedo amuled esiste già per questa versione? e se anche non uso amuled posso usare amulecmd per comandare amule che tanto a casa è sempre attaccato? (nel senso che posso anche far partire tutta la baracca con la gui, non devo per forza avere solo il demone).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
per usare amulecmd non serve necessariamente amuled, puoi usare amule, basta solo abilitare le connessioni esterne
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
ok.
andandoci via ssh (con una porta non di default) devo specificare qeulla porta sull' amule.conf? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.