Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 15:41   #61
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Dimenticavo altre cose, non sapevo che avesse il Raw, almeno nelle descrizioni che avevo visto in giro nessuna specificava della sua presenza, dopo ho notato che, documentandomi, solo le reflex avevano Raw+jpeg insieme, almeno nelle descrizioni, invece udite udite anche la pana fa raw+jpeg, ma quanta memo mangia sto raw!!!!!

Sto dicendo c..........te o anche le altre bridge hanno queste config.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 16:00   #62
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il raw ce l'ha parecchie bridge e pochissime compatte, raw+jpg pochissime ma a dire il vero non ne sento l'utilità. una SD da 4GB costa pochi euro oggi, secondo me vale la pena scattare tutto in raw e poi pulire le foto col pc. ti consiglio di studiare anche l'auto bracketing vedrai che risultati
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 16:07   #63
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
No, pure le bridge fuji 6500 e 9600 hanno anche il raw (scomparso, però, nella nuova s8000, gravissima pecca!!); idem per la olympus 550/560.

Niente raw, invece, per la canon s5 (altra grave pecca, insieme alla mancanza di grandangolo) come, anche se non era una bridge, per la g7 (che in tanti hanno scartato proprio per la mancanza del raw).
Finalmente si sono decisi di metterlo nella g9.

Comunque il raw in alcuni casi è quasi indispensabile: avercelo è una gran cosa.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 16:12   #64
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il raw ce l'ha parecchie bridge e pochissime compatte, raw+jpg pochissime ma a dire il vero non ne sento l'utilità. una SD da 4GB costa pochi euro oggi, secondo me vale la pena scattare tutto in raw e poi pulire le foto col pc. ti consiglio di studiare anche l'auto bracketing vedrai che risultati
Ehhh!!!!! Cos'è l'auto bracketing, perdonate la mia ingnoranza sto cercando di imparare.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 19:52   #65
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
con l'autobracketing fai più facilmente (e con migliori risultati) quello che ho fatto io manualmente in questa foto: la macchina fa 3 scatti di seguito a 3 esposizioni diverse, poi col pc unisci le parti meglio esposte e ottieni una gamma dinamica migliore di una reflex. questo per soggetti non in movimento

per cose che si muovono serve invece a non cannare l'esposizione di una foto, si sceglie delle 3 quella meglio esposta

http://digidownload.libero.it/cuxdavide/bracketing.jpg

p.s.
per vedere bene la foto metti al max il contrasto del monitor, possibilmente un crt, regola poi la luminosità in modo da non vedere zone "annebbiate"
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 20:26   #66
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
con l'autobracketing fai più facilmente (e con migliori risultati) quello che ho fatto io manualmente in questa foto: la macchina fa 3 scatti di seguito a 3 esposizioni diverse, poi col pc unisci le parti meglio esposte e ottieni una gamma dinamica migliore di una reflex. questo per soggetti non in movimento

per cose che si muovono serve invece a non cannare l'esposizione di una foto, si sceglie delle 3 quella meglio esposta

http://digidownload.libero.it/cuxdavide/bracketing.jpg

p.s.
per vedere bene la foto metti al max il contrasto del monitor, possibilmente un crt, regola poi la luminosità in modo da non vedere zone "annebbiate"
Si mi è successo in una funzione della fotocamera, che pero' ho perso quale fosse, adesso vedro' di ritrovarla, mi ha fatto tre foto consecutive e non capivo xchè poi vedendo la diff. fra le tre ho detto: magari questa funzione fa così xchè così uno sceglie quella migliore delle tre, invece altra rivelazione si mettono insieme e si ottiene una foto spettacolare!!!

Interessante molto interessante.

In questa discussione sto imparando un sacco di cose grazie a voi + esperti.

grazie
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 10:41   #67
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Vi tengo informati sulle prove che sto facendo.
Allora ho fatto foto con tutti gli Iso disponibili in RAW poi col pc senza toccarle le ho trasformate in jpeg e ho fatto alcuni crop, AAAAAHHHHHH!!!!!!!
a 1600 adesso si vede la differenza adesso pero' ho utilizzato altre funzioni e sono venute tutte visibili non come quelle che avevo postato all'inizio.
Unica cosa che volevo chiedervi è: ma fatte in RAW come ho fatto io e poi trasformate col pc, puo' essere una procedura accettata a fini del controllo della quale stiamo discutendo oppure se faccio in jpeg e poi faccio i crop ho lo stesso risultato?

Adesso ho dovuto sospendere la batt. mi ha mollato a piedi, che dite comprare una batt. aggiuntiva non originale sara' una bella mossa oppure è meglio comprarla original, nel senso che con gli stessi soldi dell'original ne compro 2 non original.
Scusate il gioco di parole.

Grazie dei preziosi consigli
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:05   #68
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
la batt dovrebbe andare bene anche non originale basta che sia di qualità, considerà però che ora ti dura poco perchè ci "giochi", con un uso normale durerebbe molto di più.

il jpeg è un programma di compressione con perdita di dettaglio, più il software è scritto bene meno dettagli si perdono, un po come il divx rispetto all'avi. ora pensi che il programma che sta dentro la macchinetta sia potente come un software per pc? software che a volte costano più della fz18?

per ottenere i migliori risultati dovresti sempre scattare in raw, poi togli l'eventuale rumore con noise ninja o simili, poi dovresti comprimere in jpeg alla compressione minima ma io preferisco comprimere in tif che è un software non datalossy, tanto chi ha più problemi di spazio oggi? SD da 8GB, HD da 1TB... non è come una volta che una SD da 256mb costava una cifra
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:19   #69
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la batt dovrebbe andare bene anche non originale basta che sia di qualità, considerà però che ora ti dura poco perchè ci "giochi", con un uso normale durerebbe molto di più.

il jpeg è un programma di compressione con perdita di dettaglio, più il software è scritto bene meno dettagli si perdono, un po come il divx rispetto all'avi. ora pensi che il programma che sta dentro la macchinetta sia potente come un software per pc? software che a volte costano più della fz18?

per ottenere i migliori risultati dovresti sempre scattare in raw, poi togli l'eventuale rumore con noise ninja o simili, poi dovresti comprimere in jpeg alla compressione minima ma io preferisco comprimere in tif che è un software non datalossy, tanto chi ha più problemi di spazio oggi? SD da 8GB, HD da 1TB... non è come una volta che una SD da 256mb costava una cifra
Si sono d'accordo con te adesso ci gioco molto motivo x cui la batt. l'ho risucchiata, in condizioni normali credo che dureara' un po' + scatti.

Ma come faccio ad individuare se la batt. è di qualita'? io non so quali sono l'eventuali marche, ho trovato delle 750mah a 13€ poi delle 1000mah a 12.50€ e anche delle 1200mah a 24€ non saprei quale scegliere, considerando che l'originale è 710mah.

Quindi x la prova che sto facendo, x mostrarvi il risultato puo' andare bene utilizzare le foto tradizionali jpeg?
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:36   #70
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
su ebay c'è chi vende 2 batterie per 10-15$ spedite. io proverei con quelle tanto per iniziare, alla peggio le butti tra 6 mesi ma almeno hai speso poco. nessuna di queste chiaramente piò avere più di 700-750mah perchè credo che dentro ci siano due li-ion 14500, chi dichiara di più bara, le più economiche potrebbbero essere anche da 600mah, ma più che sufficienti per il prezzo. nessuna di queste potrebbe danneggiare la fotocamera più di quella originale quindi io andrei tranquillo.

per le foto magari fai uno scatto in jpeg a iso800, poi lo stesso in raw a iso800, quello in raw lo pulisci e lo ricomprimi in jpeg e ci mostri la differenza, se hai problemi di spazio a uploadare le immagini mandamele alla mia mail che le pubblico sul mio spazio web, altrimenti fai dei crop

ma la batteria può essere ricaricata dentro la fotocamera o va tolta per forza?

Ultima modifica di marchigiano : 30-09-2007 alle 11:38.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:53   #71
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
su ebay c'è chi vende 2 batterie per 10-15$ spedite. io proverei con quelle tanto per iniziare, alla peggio le butti tra 6 mesi ma almeno hai speso poco. nessuna di queste chiaramente piò avere più di 700-750mah perchè credo che dentro ci siano due li-ion 14500, chi dichiara di più bara, le più economiche potrebbbero essere anche da 600mah, ma più che sufficienti per il prezzo. nessuna di queste potrebbe danneggiare la fotocamera più di quella originale quindi io andrei tranquillo.

per le foto magari fai uno scatto in jpeg a iso800, poi lo stesso in raw a iso800, quello in raw lo pulisci e lo ricomprimi in jpeg e ci mostri la differenza, se hai problemi di spazio a uploadare le immagini mandamele alla mia mail che le pubblico sul mio spazio web, altrimenti fai dei crop

ma la batteria può essere ricaricata dentro la fotocamera o va tolta per forza?
Si oggi vedro' se riesco a fare le prove, comunque se mi dai la email al limite te le posso spedire così mi dici la tua impressione, x lo scatto posso tranquillamente fare raw+jpeg così è la stessa foto.

Quasi quasi x la batt. di scorta ne compro una orig. così sono tranquillo sul funzionamento, tanto al mediaworld costa 1-2€ in + rispetto alla rete che oltretutto bisogna aggiungere le spese di sped.

la batt. bisogna toglierla x forza, in dotazione c'è un carica batt. da tavolo, nelle istruzioni comunque è specificato che va sempre tolta x evitare in caso di problemi della batt. di danneggiare la fotocamera.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:45   #72
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
con l'autobracketing fai più facilmente (e con migliori risultati) quello che ho fatto io manualmente in questa foto: la macchina fa 3 scatti di seguito a 3 esposizioni diverse, poi col pc unisci le parti meglio esposte e ottieni una gamma dinamica migliore di una reflex. questo per soggetti non in movimento

per cose che si muovono serve invece a non cannare l'esposizione di una foto, si sceglie delle 3 quella meglio esposta

http://digidownload.libero.it/cuxdavide/bracketing.jpg

p.s.
per vedere bene la foto metti al max il contrasto del monitor, possibilmente un crt, regola poi la luminosità in modo da non vedere zone "annebbiate"


Scusa ma la gru e il cavo come li hai fatti sparire?
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:50   #73
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
con il paint shop pro 7 (anno 2000 ) ma c'ho perso un sacco di tempo...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:16   #74
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
con il paint shop pro 7 (anno 2000 ) ma c'ho perso un sacco di tempo...
sono pronto ho le 2 foto campione
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 09:24   #75
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
DCRP Review: Panasonic Lumix DMC-FZ18

http://dcresource.com/reviews/panaso...ew/index.shtml
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:18   #76
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Aggiorniamo un pò la situazione

Altra bella recensione che premia la fz18
http://www.megapixel.net/reviews/pan...18-results.php

Ormai ad oggi possiamo già tirare le somme sulla pana
http://www.digitalcameratracker.com/...umix-dmc-fz18/

Non ancora molte, invece, le notizie sulle dirette rivali e relativi confronti
http://www.digitalcameratracker.com/...nepix-s8000fd/
http://www.digitalcameratracker.com/olympus-sp-560/

Comunque penso si possa già dire che, a questo giro (zomm 18x), la pana sia la vincitrice.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:51   #77
Unreal78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
Ho trovato questa recensione della S8000 che non mi sembra di aver visto nei precedenti post.
È completa quindi chi ne fosse interessato trova tutte le info del caso.
A mio parere se mantenevano il 6mp da 1/1,7 era meglio

Saluti

S8000fd Review
Unreal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:49   #78
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Unreal78 Guarda i messaggi
A mio parere se mantenevano il 6mp da 1/1,7 era meglio
però poi dovevano usare l'ottica della S6500 che non è piccolina...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:01   #79
Unreal78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
Si effettivamente la compattezza di queste 18x Ultra zoom è impressionante.
Come però puoi vedere dalle foto presenti nella review la qualità non è al top ed è per quello che dico che i mp potrebbero essere inferiori.

Secondo me una digitale deve darti al 100% un'immagine nitida e perfetta altrimenti è come se prendessi un camera con risoluzione effettiva inferiore.

Se hai un programma di photo editing buono fai un'interplazione bicubica e ottieni anche di meglio.

Ora possiedo una S6500fd (e la risoluzione a 100 ISO rispecchia pienamente la nitidezza e l'accuratezza che ci si aspetta). Prima invece avevo una kodak, anch'essa 10X zoom 5 mp (la 7590) ma già al 66 % aveva della mancanze per via dell'eccessiva compressione dell'immagine, quindi avrebbero fatto più bella figura se mettevano una risoluzione di 3,2 mp.
Scusate se occupo spazio per le mie riflex personali in questo post
Unreal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:02   #80
Ipocrisia
Senior Member
 
L'Avatar di Ipocrisia
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
Scusate io stò per acquistare una macchina di queste... ed ero indeciso tra due modelli: il primo è quello che avete menzionato anche voi (la PANASONIC FZ18) l'altro è una CANON... anche questa sarebbe da mettere nella lista dei possibile "regali" natalizi o, secondo voi, non ha concorrenza rispetto ai modelli da voi indicate? cosa ne pensate di questa macchinetta?
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME
Ipocrisia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v