|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
@ippo.g eh, e il latte dove lo metti??
Comunque: "I nostri primi esperimenti hanno mostrato che l'olio in alcuni casi può causare sporadici crash di sistema, ma abbiamo trovato rapidamente una soluzione: bisogna rendere impermeabile l'insieme di socket, CPU e dissipatore. Per fare questo serve un po' di tempo perché, come per il case, è necessario usare prima la colla speciale e poi il silicone. Una volta sigillato però, il sistema funziona alla perfezione." Per questo fenomeno abbiamo trovato una spiegazione: sulla motherboard, nella zona del socket, l'olio causa una variazione della resistenza capacitiva tra i singoli conduttori: in pratica, l'olio si comporta da dielettrico. Poiché in una scheda madre sono in gioco frequenze molto alte, la resistenza capacitiva diminuisce e di conseguenza questo influenza (o altera) i segnali digitali, particolarmente nella zona del socket." Tratto da THG italia. Quindi la temperatura non è molto importante nel caso, ma è una questione di passaggio dei segnali. Loro hanno risolto siliconando il modulo di ritenzione al dissipatore e alla scheda madre. Credo comunque che questo dipenda dal tipo di olio usato, visto che ho letto commenti che parlavano proprio di questo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Ho letto con interesse e curiosità questa discussione.
Secondo il mio parere una soluzione valida per raffreddare l'olio è la dissipazione tramite contatto diretto con il case e uno spostamento forzato dell'olio. Tre lati del case devono essere costituiti di metallo con varie ondulazioni (piu superficie). Per far muovere l'olio all'interno del case si portrebbero usare benissimo delle ventole da 8", le ventole girerebbero si più piano ma quanto basta per mettere in moto l'olio. E non ci saranno problemi di sforzo in quanto, come sapete bene, l'elica non è collegata meccanicamente con il motore ma ruotra attraverso un campo elettromagnetico. E' la parte elettrica ad essere messa sotto sforzo in quanto il motore chiede sempre il massimo della potenza per portare a regime di rotazione l'elica. Domy15 ti sei arreso cosi facilmente? Reputi tale "esperimento" impossibile al 100%? Secondo mè è fattibile invece.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Praticamente bisogna siliconare la CPU e il dissi insieme alla mobo per far si che non passi l'olio?
Questo però non provocherebbe fastidi ai circuiti? E di che colla speciale parlano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Quote:
A presto per un nuovo intervento... P.S.= Guarda io non credo fichè non vedo o non provo ed un certo dia2777 lo sa bene. E' prorpio per questo motivo che mi sono già procurato l'hardware per iniziare il test, mi manca solo un piccolo alimentatore (oltre 400watt non serve) ed 1-2 ram a 168 pin (se poi va bene, chissà che nn trovi qualche sponsor che mi paghi un hardware adeguato). Se qualcuno li ha o meglio ancora se ne vuole sbarazzare sa dove sbattere la testa, quindi...
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() Ultima modifica di Domy15 : 05-07-2007 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Dopo un po' di tempo dovuto alle varie ricerche, vorrei portare alla vostra gentile attenzione ciò che sono riuscito a trovare in giro per la grande rete.
1) ARTICOLO DI TOM'S HARDWARE (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110) + video all'interno dell'articolo. 2) PUGET SYSTEM (http://www.pugetsystems.com/submerged.php) + video all'interno dell'articolo. 3) REALIZZAZIONE AMERICANA: -A (http://blog.multimedia-pcs.com/2005/...ral-oil.html); -B (http://blog.multimedia-pcs.com/2005/...omputer.html); -C (http://blog.multimedia-pcs.com/2006/...pened-to.html). 4) VIDEO: -A Osservate: l'olio è raffreddato da un frigorifero portatile... (http://www.youtube.com/watch?v=9tpTr...ated&search=); -B (http://www.youtube.com/watch?v=t8shV...ated&search=); -C (http://www.youtube.com/watch?v=mo5eZ...ated&search=); -D A mio parere è un fake, per via del monitor visibile in maniera coperta, quasi fosse il monitor di un portatile che non ha a che fare con l'hardware sotto olio. Altro dubbio che mi fa propendere per un fake è il cavo vga (guarda caso) penzolante e non attaccato! (http://www.youtube.com/watch?v=NRhF2...ated&search=); -E (http://www.youtube.com/watch?v=kMf3q...ated&search=); -F (http://www.youtube.com/watch?v=Po-H3...ated&search=); -G (http://www.youtube.com/watch?v=FNLtr...lated&search=). 5) LINK DAL FORUM DI TOM'S HARDWARE: -A (http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=33225); -B (http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=23370). 6)INFORMAZIONI SULL'OLIO MINERALE DA WIKIPEDIA IN VERSIONE INGLESE (http://en.wikipedia.org/wiki/Mineral_oil). Da ciò deduco che non esiste alcun problema legato all'utilizzo di ventole e/o dissipatori fanless in rame o alluminio. Altra importante informazione rigurda l'hard disk, che non può essere immerso, perchè verrebbe corrotto dopo poche ore irreversibilmente! p.s.= 1) Con la nascita dei computer, gli acquari in casa iniziavano a scarseggiare, ora abbiamo trovato la maniera per venderli di nuovo. ASD 2) Mineral oil is a petroleum based product and is used as a lubricant type laxitive. Mineral oil does interfere with the absorption of some vitamins and minerals including, Beta-carotene, Calcium, Phosphorus, Potassium, Vitamin A, Vitamin D, Vitamin E, and Vitamin K. If you take a multivitamin with minerals you should take it 2 hours either before or after the mineral oil to ensure absorption. 3) Ma il fondatore del thread (Bucciamarcia) che fine ha fatto? Si è spaventato da contanta "difficoltà"? 4) Le parole scritte in maiuscolo non vogliono essere in alcun modo offensive nè intendono esprimere locuzioni urlate, bensì sono state inserire per una maggiore comprensione e ordine di ciò che viene riportato. Lascio a voi commenti in merito adesso...
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 134
|
Quote:
![]() ![]() Ho notato che tutti si preoccupano della dissipazione del calore. Mentre ero via ho pensato ad un paio di soluzioni per dare una mano all'olio (ricordo che vorrei immergere un PC veramente vecchio, un PII - se non ricordo male, il computer ce l'ha un amico - scheda video integrata e via di questo passo, quindi non scalda molto): mi sembrerebbe una buona idea fare un sistema a liquido (come quelli che avete voi nel case per intenderci) "aperto", ovvero con solo una pompa e due tubi che prelevano l'olio da dove è più fresco e lo sputano direttamente sul processore; oppure rimedio un radiatore di un'automobile dallo sfasciacarrozze, ci metto una pompa ed il ventilatore che non uso più (anche se ho letto che il problema è il ristagno dell'olio nelle vicinanze del processore); infine, potrei prendere delle ventole fatte apposta per essere immerse nei liquidi. Potrei anche cimentarmi in qualche downclock (ma dubito che il bios lo permetta) o modifiche manuali al processore, tanto lo terrei solo per farlo vedere agli amici. ![]() Grazie mille per l'aiuto ragazzi, senza di voi sarei perduto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'idea del radiatore per auto mi ha fatto, invece, tornare alla mente il progetto del sommo NinjaCross (radiatore di una FIAT 127) e, in questo caso, potrebbe risultare una scelta parecchio vincente. Infine, il downclock: in tutta la mia vita mi sono sempre chiesto perchè si dovrebbe fare. Si compra un processore o una scheda video (nell'economia del discorso non cambia) si spende una data somma di denaro per poi non struttarla a pieno. ![]() Ma figurati, per così poco...
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
Bè, io ho un vecchio PII non funzionante (procio bruciato con un overvolt) e se il dissi è come quello che ho non si dovrebbero aver problemi per quanto riguarda la stagnazione dell'olio tra le alette, poi per quello che scalda direi che si può stare tranquillissimi.
Se proprio si volesse fare qualcosa di nuovo si potrebbe progettare una ventolina per spostare l'olio nelle vicinanze del procio in modo da disperdere maggiormente il calore. Per me, comunque, il calore prodotto dal PII non andrebbe ad influenzare la temperatura dell'olio e quindi non dovrebbe essere necessario alcuno strumento per raffreddare quest'ultimo. Ma forse sbaglio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 134
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Bhè il tipo del tom's, ha detto che è riuscito a portare il suo pentium da 2,8 Ghz a quasi 4 senza problemi di surriscaldamento, anche se adottando sistemi di dissipazione passiva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 134
|
Noto che la discussione sta lentamente perdendo utenti e posizioni nella pagina. Io me ne vado per 9 giorni in Inghilterra quindi non so se sarò in grado di rispondere, semmai fatemi sapere le vostre nuove idee.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
..riguardo ad un ali immerso in olio minerale:
fantasia o realtà che i capacitori si "impregnino" di questa sostanza?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non per farmi i fatti degli altri, ma questa soluzione è da anni che ciclicamente torna fuori, poi regolarmente si spegne.
Non ci vedo "1" vantaggio che sia "1" rispetto a tante altre soluzioni. ...perchè tanto interesse per una cosa scomoda, poco funzionale, e con tanti altri difetti....?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() di sicuro non raffredderei il mio ali/pc principale così, bensì solo materiali di scarto... bhè, un vantaggio.... la silenziosità estrema! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
La silenziosità estrema, e se vuoi totale, la ottieni con altri sistemi un po' più percorribili di questo, e senza i tanti svantaggi di questo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 811
|
Non sei il primo (scusami per l'aggettivo) "pinco pallino" che vuole provare di mettere il pc interamente a "mollo" nell'olio,allora a priori ti dico che dopo un paio di giorni emana una puzza nn indifferente,inoltre avresti temp alte,visto che poi dopo essersi scaldato l'olio non c'è modo di raffreddarlo se nn inventandosi qualche diavoleria.
Dovresti usare olio baby johnson (quello per i neonati per intenderci) che non costa poco,a sto punto fra olio e costruzione della vasca spendi + soldi che a comprare un buon dissi... Bho per me è di uno spreco di tempo e denaro ![]() Se proprio vuoi fantasticare e metterti all'opera costruisciti un bel case ![]()
__________________
OLD BUT GOLD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
![]() Qualcuno ci raffredda pure alimentatori e hd ma li si va nel complicato ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
cmq, come dicevo, era un puro vezzo...non volevo mettere il pc principale sommerso nell'olio (quando IO dico olio, non intendo quello da frittura..intendo olio minerale, quello da bimbi per non citare marche) bensì UN solo alimentatore vecchio, per il gusto di farlo... e per quello volevo sapere se le resistenze sono davvero a rischio assorbimento o è un poco una leggenda metropolitana! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Qualsiasi componente elettrico inserito in un circuito e i cui contatti vengano a contatto con il liquido usato sono soggetti alla conducibilità del liquido stesso. Non fà differenza che siano transistor, condensatori, resistenze, una cpu o altro. Se il liquido conduce elettricità, non và bene.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() cmq, da quel che so l'olio minerale NON conuce elettricità l'unico problema che ho riscontrato leggendo qua e là è che i condensatori (capacitori giusto?) tendono a impregnarsi, a non essere "impermeabili" quindi, e questo ovviamente non è il massimo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.