Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 18:58   #61
Deltafox
Member
 
L'Avatar di Deltafox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Italia
Messaggi: 33
Asus p5w dh delux Bios 2103 rilasciato il 22/06
Deltafox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:07   #62
Deltafox
Member
 
L'Avatar di Deltafox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Italia
Messaggi: 33
Ops dimenticavo.. anche se rilasciato il 22-06 la data nel bios è del 18-05-2007

Una domanda anche installando la patch nel link riportato sopra relativo al proprio O.S., questa patch va reinstallata eventualmente ad ogni nuova installazione del S.O. su medesima macchina? o basta eseguirla una sola volta?

Saluti
Deltafox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:37   #63
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Deltafox Guarda i messaggi
Ops dimenticavo.. anche se rilasciato il 22-06 la data nel bios è del 18-05-2007

Una domanda anche installando la patch nel link riportato sopra relativo al proprio O.S., questa patch va reinstallata eventualmente ad ogni nuova installazione del S.O. su medesima macchina? o basta eseguirla una sola volta?

Saluti
Va riapplicata ad ogni reinstallazione.

Il microcodice viene caricato dal BIOS all'avvio, poi la patch si preoccupa di "aggiornarlo" a PC acceso caricando la nuova versione nel processore, ma appena si spegne il PC , come in una memoria RAM, il microcodice caricato nel processore viene cancellato e viene ricaricato all' avvio.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:06   #64
Deltafox
Member
 
L'Avatar di Deltafox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Italia
Messaggi: 33
Grazie per la delucidazione Anonimo Veneziano..
Deltafox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 01:09   #65
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
la cosa peggiore è che per due guru dell'informatica come Theo de Raadt e Linux Torvalds (come l'hanno chiamato nell'articolo ahahhaha) il problema ha risvolti diametralmente opposti... è un po' disorientante: allora chi ha ragione? sono bug gravi o no?

ma soprattutto: come diavolo fanno due guru così ad essere in disaccordo su una questione meramente tecnica?
Il problema sono i media, che prendono due affermazioni di due persone che discutono su due tipologie di argomenti, le mescolano e magari dicono pure che ci hanno litigato su, quando ognuno magari parlava per fatti propri.
Hanno ragione entrambi: Torvalds parlava dei bug risolvibili dal BIOS, mentre de Raadt parlava di bug che NON sono risolvibili da BIOS e richiedono una nuova revisione della CPU.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 01:15   #66
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi ricorda la questione dei Pentium 60 e 66, che avevano all'interno un bug (credo nel calcolo in virgola mobile) che portava a risultati errati nei conti: Intel si era offerta di sostituire i processori per "tutelarsi" contro eventuali azioni legali dovute a problemi correlati al bug stesso
Intel non si è "offerta" ma è stata costretta da una clausola che si chiama "garanzia". Le "azioni legali correlate al bug stesso" sono poi fattibili?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 07:59   #67
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Le "azioni legali correlate al bug stesso" sono poi fattibili?
le azioni legali sono fattibili se il bug è grave a tal punto da compromettere il funzionamento del prodotto, come nel caso del bug del pentium 60 il bug non era evitabile è comprometteva i risultati in maniera sistematica rendendo quindi il prodotto difettoso.

nel caso dei bug "normali" presenti nelle cpu vanno considerati come i bug dei software quindi risolti nei limiti del possibile e comunque devono essere sempre documentati e avere delle via di uscita.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:46   #68
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le azioni legali sono fattibili se il bug è grave a tal punto da compromettere il funzionamento del prodotto, come nel caso del bug del pentium 60 il bug non era evitabile è comprometteva i risultati in maniera sistematica rendendo quindi il prodotto difettoso.
Prodotto difettoso che però ha una garanzia riconosciuta dal produttore.
In questo caso "l'azione legale" la puoi intraprendere solo se il produttore non ti vuole sostituire il prodotto in garanzia, non perchè effettivamente c'è un problema sull'hardware in se.
Del resto stiamo parlando anche di materiale consumer.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:30   #69
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...proprio stamane il mio sistema Asus P5B Deluxe WiFi/AP e processore Intel E6320, potrebbe essere rimasto "vittima" del problema.
L'ultima versione di b.i.o.s disponibile per la suddetta motherboard è del 4 aprile 2007 (1101).
Sintomo occorso, riavvio (e sembra che i problemi di invalidazione della T.L.B generino proprio reboot "casuali").
Ora darò una occhiata di "sfuggita" al documento Intel.
Quello che è certo è che regna il marasma più completo.
Nessuno prende iniziativa "sicura" e certa.
Grazie.

Marco71.
stessa cosa successa a me proprio ieri ... avevo appena avviato il pc, finito di bootare tutto si è riavviato ...

hai patchato tu Marco?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:44   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
http://www.tgdaily.com/content/view/32745/118/

we can also look at AMD's errata from their aging AMD64 technology; as of this date there have been 169 documented errata by AMD

http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/25759.pdf
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:44   #71
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Va riapplicata ad ogni reinstallazione.

Il microcodice viene caricato dal BIOS all'avvio, poi la patch si preoccupa di "aggiornarlo" a PC acceso caricando la nuova versione nel processore, ma appena si spegne il PC , come in una memoria RAM, il microcodice caricato nel processore viene cancellato e viene ricaricato all' avvio.

Ciao
cioè il microcode non è residente nella cpu? non ho capito..
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 20:08   #72
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao K Reloaded...

...sto come si suol dire "ancora alla finestra" ad oggi...
Asus per la nostra P5B Deluxe WiFi/AP sembra non avere ancora reso disponibile alcuna versione di b.i.o.s (nemmeno "beta").
E cosa soprattutto più grave, nessuno menziona esplicitamente nelle descrizioni di b.i.o.s, "patch" di vario ordine e grado esplicitamente come dovrebbe essere fatto se è stata prevista/effettuata correzione al "problema" in oggetto.
Nelle due righe "scarne" di descrizione della release 1101 ad esempio c'è scritto "tutto" fuorché se la suddetta release integra al proprio interno la "microcode patch".
Ad oggi c'è solo lassismo, inerzia...ritardo nell'affrontare il problema (se problema da affrontare c'è/ci sia).
Prima di installare patch di "sistema operativo" che poi agiscono su sottostanti livelli, preferisco attendere la buona novella di un file di b.i.o.s che aggiorni dal livello hardware più basso il microcodice (le patch in questo caso vengono caricate nelle primissime fasi di avvio del computer, nelle fasi seguenti all'ingresso in modalità protetta del processore).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 20:19   #73
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...il "microcodice" che serve per le istruzioni "complesse" del set x86/x87 è residente in logica interna al processore (di classe P6 e seguenti).
Dal Pentium PRO in poi sono stati previsti meccanismi per effettuare il bypass della logica di P.L.A che implementa il suddetto microcodice (attraverso meccanismi di "trapping" del processore).
Per avere informazioni più dettagliate potete consultare il manuale hardware del Pentium PRO ad esempio.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 00:58   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Questo è uno dei motivi per cui non considero Asus una azienda seria e nemmeno lontanamente i suoi prodotti come prodotti di qualità. Ogni volta che serve un BIOS con Asus c'è da penare. Mi domando se poi hanno rilasciato quel fantomatico aggiornamento per le P5B Deluxe per poter utilizzare i quad core QX6800....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 01:48   #75
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
boh x intanto oggi ha rilasciato un BIOS nuovo per la Commando ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 08:29   #76
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Questo è uno dei motivi per cui non considero Asus una azienda seria e nemmeno lontanamente i suoi prodotti come prodotti di qualità. Ogni volta che serve un BIOS con Asus c'è da penare. Mi domando se poi hanno rilasciato quel fantomatico aggiornamento per le P5B Deluxe per poter utilizzare i quad core QX6800....
penso che ASUS come tutti gli altri costruttori pianifichino i rilasci delle versioni di b.i.o.s. in base all'impatto che possono avere sulla base installata (e alla complessita' dello sviluppo). Se una condizione documentata da un'errata ha una bassissima probabilita' di verificarsi e i sistemi operativi sul mercato hanno attuano gia' un workaround probabilmente a questo fix verra' data una priorita' bassa.
In questo caso non saprei dire se si tratti di ASUS che puo' aver sottostimato il problema o magari di Intel che ha inviato in ritardo il microcodice ai produttori di schede madri.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:27   #77
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
cioè il microcode non è residente nella cpu? non ho capito..
quando è accesa si, ma se spegni il pc perde tutto perche non una flash interna, normalmente le cpu hanno una piccola ROM con l'ultima versione del microcodice disponibile in fase di produzione della cpu, eventuali aggiornamenti sono caricati alla fase di boot dal bios o dal so ogni volta, si parla di microcodice perche sono anche solo pochi byte, mica dei software complicati.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:52   #78
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
penso che ASUS come tutti gli altri costruttori pianifichino i rilasci delle versioni di b.i.o.s. in base all'impatto che possono avere sulla base installata (e alla complessita' dello sviluppo). Se una condizione documentata da un'errata ha una bassissima probabilita' di verificarsi e i sistemi operativi sul mercato hanno attuano gia' un workaround probabilmente a questo fix verra' data una priorita' bassa.
In questo caso non saprei dire se si tratti di ASUS che puo' aver sottostimato il problema o magari di Intel che ha inviato in ritardo il microcodice ai produttori di schede madri.
Io la vedo diversamente, un bug è sempre un bug, a prescindere dalla probabilità di verificarsi. E poi il non poter usare dei QX6800 su alcuni modelli semplicemente perchè non c'è un BIOS non la vedo una manovra a "basso impatto" ma a "bassa assistenza" del produttore.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:02   #79
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io la vedo diversamente, un bug è sempre un bug, a prescindere dalla probabilità di verificarsi. E poi il non poter usare dei QX6800 su alcuni modelli semplicemente perchè non c'è un BIOS non la vedo una manovra a "basso impatto" ma a "bassa assistenza" del produttore.
Ovviamente anch'io la vedo dalla prospettiva dell'utente e quindi resto deluso quando un produttore non rilascia versioni di BIOS aggiornate per supportare nuovi stepping di processori o anche piu' semplicemente hard disk di capacita' maggiore o RAM a densita' piu' elevata. In sostanza (bug a parte) vorrei poter utilizzare un sistema molto piu' a lungo; troncando il supporto costringono gli utenti a cambiare MB/CPU/RAM etc.
La cosa come sottolineato da tutti si fa piu' pesante se davvero bug di un processore limita l'utilizzo di un sistema nuovo.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:15   #80
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...parla di micro-codice non intendendo una "quantità piccola di codice".
E' stato posto il prefisso "micro" solo per definire il livello di astrazione in riferimento all'hardware che costituisce un processore.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1