Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 14:20   #61
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18791
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Stamane ho portato la mia gatta dal veterinario d'urgenza.
e probabilmente stasera dovrà essere sopressa.
ha quai 16 anni , e non penso prenderò altri gatti.
dicono sia la vita , ma io a certi aspetti della vita non mi ci abituerò mai.

NOooooooooo!!! mi spiace tantissimo
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:51   #62
ASIA81
Member
 
L'Avatar di ASIA81
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sassuolo
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Stamane ho portato la mia gatta dal veterinario d'urgenza.
e probabilmente stasera dovrà essere sopressa.
ha quai 16 anni , e non penso prenderò altri gatti.
dicono sia la vita , ma io a certi aspetti della vita non mi ci abituerò mai.

Anche io dicevo che non ne avrei più presi quando è morta la mia micia "storica" di 15 anni.
Ora ne ho 4 a casa mia (di cui una di un mese e mezzo) e una a casa dei miei genitori. Penso che sia curativo prenderne un altro, a me ha fatto bene, nonostante ci abbia messo mesi prima di accettare il fatto che al mondo c'erano altri gatti oltre alla mia Luna ormai defunta.

Io preferisco i gatti ai cani, ritengo siano più selettivi nel dispensare affetto e coccole e la loro indipendenza e "menefreghismo" la trovo stupefacente.
__________________
Figli di puttana, non ci prenderete mai...
ASIA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:19   #63
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
Articolo un po' lungo, ma interessante


Il cane, la scienza ha scoperto perchè ci vuole bene

25 novembre 2002

di Paolo Mastrolilli

NEW YORK Che il cane fosse il miglior amico dell’uomo lo sapevamo già, anche prima di Lassie, Zanna Bianca e Rin Tin Tin. Ora però ci si è messa pure la scienza, a spiegare come, quando e perché questo discendente del lupo selvaggio ha deciso di rinunciare alla carne umana, facendo lo sforzo di capirci e ubbidirci in cambio di una ciotola di cibo garantita. La mobilitazione degli studiosi è massiccia, a giudicare dall’ultimo numero della prestigiosa rivista americana Science, che ha pubblicato sulle stesse pagine ben tre ricerche distinte sui cani.

La prima analizza il Dna dell’animale, per stabilire quando e dove è avvenuta la trasformazione genetica che lo ha reso così compatibile con l’uomo; la seconda utilizza ancora il Dna, per dimostrare che i cani americani vengono dallo stesso ceppo originale asiatico, e non si sono evoluti dai lupi locali; la terza, prodotta dalla famosa università di Harvard, fa addirittura una comparazione psicologica comportamentale, tra alcuni membri di varie razze canine e diversi esemplari di primati, per dimostrare come i primi sanno capire noi esseri umani meglio dei secondi, che pure sono nostri cugini e hanno facoltà intellettive generalmente superiori.

Il primo studio, realizzato in Svezia dal Royal Institute of Technology ma originato in California, ha analizzato il Dna di 654 cani europei, asiatici, americani, e africani, più alcuni lupi, allo scopo di trovare inscritta nel materiale genetico la differenza che ha fatto di questo animale il miglior amico dell’uomo. Le ricerche condotte finora nel settore, facevano risalire la presenza di resti canini vicino agli insediamenti umani fino a 100 mila anni fa e oltre, e quindi si pensava che quello fosse stato il passaggio chiave dell’addomesticamento. Secondo gli scienziati svedesi, invece, il mutamento cruciale del Dna è più recente, e sarebbe avvenuto circa 15 mila anni fa.

Gli uomini, all’epoca, cacciavano nello stesso ambiente dove vivevano le bestie più feroci e selvatiche. I lupi circolavano intorno agli insediamenti, perché speravano di recuperare i resti delle loro prede. Qualche uomo ha cominciato ad avvicinare i più amichevoli, per addestrarli ad aiutarlo nella caccia, oppure i lupi più furbi hanno capito che era molto più comodo lavorare alle dipendenze degli uomini, ottenendo cibo facile in cambio di un po’ di cooperazione. Fatto sta che negli animali più socievoli è cominciato un vero e proprio mutamento genetico, grazie al quale nel corso dei millenni si è evoluta la razza canina, diventando sempre più compatibile con l’uomo.

Il cambiamento iniziale sarebbe avvenuto in Estremo Oriente, e qui subentra il secondo studio, che ha comparato il Dna dei cani americani con quelli asiatici. In sostanza questa ricerca, condotta dalla University of California su resti individuati in Messico, Boliva e Perù, è servita a dare coerenza all’intera teoria delle origini, perché ha provato che i migliori amici dell’uomo in America non si sono evoluti dai lupi locali, ma piuttosto appartengono al ceppo asiatico con cui era cominciato il processo di addomesticamento.

In sostanza i primissimi uomini che migrarono da un continente all’altro, presumibilmente passando dall’Alaska attraverso lo stretto di Bering quando era tutto ghiacciato, se li portarono dietro perché ormai erano diventati un aiuto prezioso nella lotta quotidiana per la sopravvivenza.

Una volta appurate le origini il terzo studio, realizzato ad Harvard dal ricercatore di antropologia biologica Brian Hare, ha analizzato gli effetti dell’addomesticamento. Hare ha confrontato il comportamento di alcuni cani e alcune scimmie, provando che i primi sono più portati a capire l’uomo, nonostante in senso assoluto siano meno intelligenti. Ad esempio ha messo del cibo in scatole inodore, segnalando poi ai due animali dove si trovava usando la voce, i gesti, e persino lo sguardo.

Le scimmie, in genere, non capivano le comunicazioni dell’uomo, mentre i cani le intuivano subito, e trovavano la scatola col cibo anche se erano solo cuccioli mai addestrati prima. In pratica, secondo Hare, la selezione che gli esseri umani hanno fatto nell’arco dei millenni tra i cani più adatti a seguirli, ha prodotto un alleato perfetto per l’animale più pericoloso sulla faccia della Terra
__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:43   #64
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
Quote:
Originariamente inviato da ASIA81 Guarda i messaggi

Anche io dicevo che non ne avrei più presi quando è morta la mia micia "storica" di 15 anni.
Ora ne ho 4 a casa mia (di cui una di un mese e mezzo) e una a casa dei miei genitori. Penso che sia curativo prenderne un altro, a me ha fatto bene, nonostante ci abbia messo mesi prima di accettare il fatto che al mondo c'erano altri gatti oltre alla mia Luna ormai defunta.

Io preferisco i gatti ai cani, ritengo siano più selettivi nel dispensare affetto e coccole e la loro indipendenza e "menefreghismo" la trovo stupefacente.
mia madre ne vorrebbe ancora.
mio padre no.
io sono combattutto , perchè se è vero che finirei ad amare un altro gatto , è altrettanto vero che finirei ad avere tante preoccupazioni come ne ho avute con cindy ( si chiama così ).
Come tutte le volte che andava in giardino e poi spariva e dovevo cercarla di cortile in cortile sperando che non avesse fatto la fine di suo figlio ( che mi è morto molti anni fa, a 8 mesi , tentando di attraversare il vialone vicino casa mia ).
E poi ci si mette di mezzo anche la mia allergia ( comparsa dopo l'adozione di cindy).
Insomma... non so...



Cmlaml
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:51   #65
Acqui
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
mia madre ne vorrebbe ancora.
mio padre no.
io sono combattutto , perchè se è vero che finirei ad amare un altro gatto , è altrettanto vero che finirei ad avere tante preoccupazioni come ne ho avute con cindy ( si chiama così ).
Come tutte le volte che andava in giardino e poi spariva e dovevo cercarla di cortile in cortile sperando che non avesse fatto la fine di suo figlio ( che mi è morto molti anni fa, a 8 mesi , tentando di attraversare il vialone vicino casa mia ).
E poi ci si mette di mezzo anche la mia allergia ( comparsa dopo l'adozione di cindy).
Insomma... non so...



Cmlaml
secondo me dovresti prenderne un altro..
ti farà bene, sono d'accordo con ASIA81..
quando è morta la mia cagnetta, solo sentir parlare di prendere un altro cane mi sembrava un affronto..
ma ora sono molto legata anche alla "nuova" arrivata e mi ha aiutato a superare, in parte, il dolore..
Acqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:57   #66
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
... è altrettanto vero che finirei ad avere tante preoccupazioni come ne ho avute con cindy ( si chiama così ).
Come tutte le volte che andava in giardino e poi spariva e dovevo cercarla di cortile in cortile sperando che non avesse fatto la fine di suo figlio...

Cavoli, 16 anni di vita "libera" e' veramente un record, fino a quando li lasciavamo girare liberamente, l'aspettativa di vita media dei nostri gatti era sui 4-5 anni.
Brightblade è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:01   #67
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Cavoli, 16 anni di vita "libera" e' veramente un record, fino a quando li lasciavamo girare liberamente, l'aspettativa di vita media dei nostri gatti era sui 4-5 anni.
beh vita libera... lei per fortuna ha avuto sempre il buon senso di restare entro il cortile e "pascolare" oppure mettersi all'ombra.
però qualche volta , anche ultimamente, evadeva ed andava in altri cortili... e la cosa mi preoccupava sempre...
comunque si..16 anni per un gatto non di appartamento è una bella durata..e son felice per questo , almeno ha vissuto bene ( anche se ne ha passate tante , ha subito 4 operazioni in tutto , e poi altre sfortune ... )


Cpapzpèa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:12   #68
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
So buoni perche' non parlano, ma se potessero parlare
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:17   #69
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
A volte credo che si carichi il rapporto con un animale di significati eccessivi, arrivando a snaturare quello che ritengo sarebbe il rapporto + sano tra uomo ed animale e arrivando quindi ad umanizzare il proprio animale...

Questo penso faccia male in primis all animale (penso, ad esempio , a quei poveri cani che vengono "colorati" o robe del genere).

Inoltre, chi raggiunge questi che per me sono eccessi in tal tipo di rapporto è perchè ha delle carenze in altri campi...insomma, considerare un cane come un figlio, o cose del genere...è abbastanza irrazionale, imho.

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:19   #70
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
A volte credo che si carichi il rapporto con un animale di significati eccessivi, arrivando a snaturare quello che ritengo sarebbe il rapporto + sano tra uomo ed animale e arrivando quindi ad umanizzare il proprio animale...

Questo penso faccia male in primis all animale (penso, ad esempio , a quei poveri cani che vengono "colorati" o robe del genere).

Inoltre, chi raggiunge questi che per me sono eccessi in tal tipo di rapporto è perchè ha delle carenze in altri campi...insomma, considerare un cane come un figlio, o cose del genere...è abbastanza irrazionale, imho.

Ciao. Ale
Beh considerare un cane come un figlio oltre che irrazionale e' anche triste,molto !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:55   #71
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
E' morta alle 14. da sola.
addio cindy.
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:21   #72
Acqui
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
E' morta alle 14. da sola.
addio cindy.
mi spiace...
davvero..
Acqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:33   #73
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Stamane ho portato la mia gatta dal veterinario d'urgenza.
e probabilmente stasera dovrà essere sopressa.
ha quai 16 anni , e non penso prenderò altri gatti.
dicono sia la vita , ma io a certi aspetti della vita non mi ci abituerò mai.

mi spiace
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:55   #74
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
non ho mai potuto avere cani o gatti perchè sono allergica dalla nascita al pelo degli animali.
E' scattato in me il meccanismo "non ti posso avere => ti odio". Non sono mai riuscita ad odiare veramente i cani, ma i gatti li detesto proprio.

Ora che sono cresciuta, e che ho scoperto di essere poco allergica ai piccoli animali (cavie e criceti) mi sono concessa di nuovo le cavie (ne avevo avuta una anni e anni fa).
Non sono animali particolarmente intelligenti, è molto probabile che non mi riconoscano (mentre riconoscono benissimo il rumore del sacchetto dell'insalata ) però poter stringere abbracciare e sbaciucchiare quelle pallette di pelo per me è come riprendermi parte di una infanzia negata.

Qualche giorno fa sono stata da mio fratello, che ha adottato un cane trovatello.
Credo che l'espressione "faccia da cane bastonato" l'abbiano coniata per lui. Deve aver subìto delle violenze indicibili, perchè è completamente privo di personalità, tiene sempre lo sguardo basso, quasi da supplica. Nonostante l'allergia, non ho resistito a fargli un po' di coccole e me lo sono conquistato.
Mi ha fatto una tenerezza indicibile

Ad ogni modo, ecco i miei "pelosi": il negro e il ciccione tricolore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452558
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438234
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v