Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 23:26   #61
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Mah...scrivere delle lettere per strumentalizzare i morti.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si, ma è un tantinello ridicolo.
A me fa francamente ridire l'idea di scrivere una lettera ad un defunto.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Mi stai deconcentrando..sto scrivendo una lettera a Churchill per fargli dire quando è cattivo Prodi nel non appoggiare la guerra dell'impero americano contro il fascismo islamico.
Mamma mia..

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma che devo commentare?
Una lettera scritta ad un morto?

COme epitaffio fa anche un pò pena, oltre ad essere tardivo.
Cmq sto finendo la lettera a Churchill che sto usando per tirar contumelie a Prodi..a breve la posto

Montanelli nel suo testamento morale oltre a chiedere di non voler un funerale religioso, avrebbe fatto bene a impedire a Travaglio di scrivergli le letterine..

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non è che io cerco di ridicolizzare Travaglio..fa tutto lui.
Manca anche che alla lettera indirizzata al morto risponda lui in persona.
MA sono io che non ho capito il genio di Travaglio..l'epistola ai defunti..il nuovo genere letterario forgiato da Travaglio per strumentalizzare chi è morto.


Scusa ma ad essere ridicoli sono solo i tuoi interventi e a quanto pare non sono l'unico a dirtelo. Piuttosto che fermarti al titolo potresti anche leggere la lettera e dire ciò che pensi del contenuto. Fai finta per un attimo se proprio non ci riesci che anzichè utilizzare la forma della "lettera al morto", Travaglio si fosse limitato a ricordare ciò che pensava Montanelli. L'oggetto del thread non è se era corretto o meno indirizzare una lettera ad un illustre defunto ma il suo contenuto.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
...Fa molto complesso di inferiorità, questo continuo bisogno di far riferimento ad un' auctoritas per darsi il contegno.
Manco ne avesse bisogno di scavare sulla tomba dei morti.
Il complesso di inferiorità e il "continio bisogno" di riferirsi ad un'auctoritas lo vedi solo tu. Evidentemente ti sfugge il legame che c'era tra Montanelli e Travaglio.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:29   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ragazzi, io davvero non capisco cosa ci sia del male nel farlo. Montanelli ha sempre di fatto difeso un certo modo di fare giornalismo. FInche` ha potuto..Ora Travaglio,insieme a pochissimi altri cerca di fare altrettanto, ma le cose ( non acaso ) sono molto piu` difficili. Se io considero qualcuno come un padre spirituale, il fatto di scrivergli una lettera, senza peraltro farlo parlare, non e fuoir dal mondo. se un giornalista vuol dire che da domani potrebbe non fare piu il giornalista,perche verra imbavagliato ( da sx e dx insieme ) ha tutto il diritto di scrivere la lettera a chi piu gli sembra opportuno
E' giornalismo porre in essere una lettera ad un defunto?
Io davvero non capisco come si possa anche solo pensare ad una cosa del genere.
Sono un pò come gli applausi davanti ad uno schermo del cinema o ad un funerale..la perversione che degenera la FORMA (e quindi anche la sostanza, rendendola incommentabile).
Nessuno è perfetto..basterebbe dire che Travaglio è scivolato su una buccia di banana.
Cerco di capire, di comprendere il tuo punto di vista, ma non condivido.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:31   #63
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Le lettere si commentano anche nella forma.
Quindi la cosa non è per nulla off-topic.
Ma capisco che la lettera ai morti è imbarazzante e quindi vorresti sorvolare.
Sempre convinto di salvare questo fulgido esempio di letteratura in forma epistolare a eterno memento?
a dir poco imbarazzante e' questa

ciao ti saluto

prego gli altri di continuare col 3d (e con i commenti al contenuto della "lettera")
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:32   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Scusa ma ad essere ridicoli sono solo i tuoi interventi e a quanto pare non sono l'unico a dirtelo. Piuttosto che fermarti al titolo potresti anche leggere la lettera e dire ciò che pensi del contenuto. Fai finta per un attimo se proprio non ci riesci che anzichè utilizzare la forma della "lettera al morto", Travaglio si fosse limitato a ricordare ciò che pensava Montanelli. L'oggetto del thread non è se era corretto o meno indirizzare una lettera ad un illustre defunto ma il suo contenuto.
Non è la numerosità di un'opinione (nella fattispecie i presunti "interventi ridicoli") a poter di per sè costituire una verità..potete dirlo anche in 4 miliardi di utenti..la cosa non cambierebbe di una virgola.

Quote:
Il complesso di inferiorità e il "continio bisogno" di riferirsi ad un'auctoritas lo vedi solo tu. Evidentemente ti sfugge il legame che c'era tra Montanelli e Travaglio.
Tranquillo che non mi sfugge.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:32   #65
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
a dir poco imbarazzante e' questa

ciao ti saluto
Anch'io, sto sforando con internet.. un buonanotte SPECIALE..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:36   #66
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Guarda, se fossi un regista, e sapessi che mi vengono rivolti degli applausi in sala lieviterei da terra per un paio di giorni . Detto questo, io sostengo soltanto, che parlare davanti ad uno come Montanelli, sia come parlare davanti ad una costituzione.. Un po come se si volesse scrivere una lettera alla costituzione. e una scelta stilistica, e sicuramente un modo molto forte di rappresentare la situazione die media italiani. Puoi non condividerlo, ma dato che non deturpa la memoria di Montanelli, non vedo perche non fare leva su certi - altissimi - sentimenti.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:37   #67
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
interessante questo passaggio:

Il papa invece è cambiato: Woytjla non c’è più, ora c’è Ratzinger. Quando dice no alle coppie di fatto, si mettono tutti sull’attenti. Quando invece dice che il capitalismo non è meglio del socialismo, e bisogna salvaguardare l’occupazione, privilegiare i poveri, difendere l’ambiente da uno sviluppo scriteriato, parlan d’altro. Un giorno ha detto che bisogna cacciare i corrotti dalla politica, e lì anche i politici più bigotti son diventati anticlericali: come si permette di impicciarsi?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:04   #68
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non è la numerosità di un'opinione (nella fattispecie i presunti "interventi ridicoli") a poter di per sè costituire una verità..potete dirlo anche in 4 miliardi di utenti..la cosa non cambierebbe di una virgola.
Cosa non cambierebbe di una virgola? Che finora hai evitato di parlare del contenuto della lettera?

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tranquillo che non mi sfugge.
Allora perchè parlare di complesso di inferiorità se davvero conosci il legame che c'era tra Travaglio e Montanelli?
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 01:20   #69
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non è la numerosità di un'opinione (nella fattispecie i presunti "interventi ridicoli") a poter di per sè costituire una verità..potete dirlo anche in 4 miliardi di utenti..la cosa non cambierebbe di una virgola.
Adesso non ti rimane che bere un buon boccale di cicuta
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 01:52   #70
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' giornalismo porre in essere una lettera ad un defunto?
Io davvero non capisco come si possa anche solo pensare ad una cosa del genere.
Sono un pò come gli applausi davanti ad uno schermo del cinema o ad un funerale..la perversione che degenera la FORMA (e quindi anche la sostanza, rendendola incommentabile).
Nessuno è perfetto..basterebbe dire che Travaglio è scivolato su una buccia di banana.
Cerco di capire, di comprendere il tuo punto di vista, ma non condivido.
Leggendo questo commento mi riecheggia nella mente la polemica di ormai 5 anni fa, quando si discusse ferocemente su cosa la satira potesse o non potesse fare, cosi' per il giornalismo: un giornalista puo' scrivere quello che gli pare, a patto che abbia qualche fondamento. Travaglio in questa lettera scrive un discorso coerente non solo col proprio pensiero, ma anche con quello di Montanelli, pur evitando di mettergli parole in bocca. Passando alla forma, si avvale di un pretesto, quale la lettera al suo maestro, gia' usato, quindi non inventa nulla.
Dunque: cosa trovi di sbagliato nel contenuto -dimostratosi coerente- oppure nella forma, che non e' affatto nuova? Pero' ti supplico di argomentare, perche' finora non l''hai fatto.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 02:08   #71
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Adesso non ti rimane che bere un buon boccale di cicuta
Ma direi che non c'è proprio il caso.
In questa situazione è più onorevole rivedere le proprie posizioni piuttosto che attaccarsi alla cicuta perchè Travaglio si è rivolto idealmente ad uno dei suoi maestri per ricordare temi che gli erano cari. Poi non ho visto in tv se è risultata una cosa un pò stucchevole, però visto che ci siamo, con più o meno le stesse argomentazioni si potrebbe dire: "ma guarda che paraculo quel Platone li che per darsi autorità nel Fedone ha parlato della morte di Socrate"...
In certi casi il solo contro tutti è proprio na stronzata
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 08:49   #72
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Anch'io, sto sforando con internet.. un buonanotte SPECIALE..
Perchè non provi con un avatar pro-qualcosa?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:44   #73
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Ma direi che non c'è proprio il caso.
In questa situazione è più onorevole rivedere le proprie posizioni piuttosto che attaccarsi alla cicuta
In certi casi il solo contro tutti è proprio na stronzata
ah....quindi bisogna adattarsi a quello che pensa la maggioranza?

bene, vado a vedere il Grande Fratello..........

Apprezzo più il solo contro tutti da posizioni sbagliate (o che una commissione istituita dal soviet riterrà tali), che la maggioranza di bovi che muove all'unisono.

W le stronzate! Abbasso la demagogia!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:15   #74
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
interessante questo passaggio:

Il papa invece è cambiato: Woytjla non c’è più, ora c’è Ratzinger. Quando dice no alle coppie di fatto, si mettono tutti sull’attenti. Quando invece dice che il capitalismo non è meglio del socialismo, e bisogna salvaguardare l’occupazione, privilegiare i poveri, difendere l’ambiente da uno sviluppo scriteriato, parlan d’altro. Un giorno ha detto che bisogna cacciare i corrotti dalla politica, e lì anche i politici più bigotti son diventati anticlericali: come si permette di impicciarsi?
vedo che, comunque, il testo passa inosservato, mentre si discute sul fatto di scrivere una lettera ad un morto.

interessante anche questa frase:"

Stiamo per trasmettere un reportage della Bbc sulla pedofilia nel clero, già visto su internet da 100 milioni di persone nel mondo e 3-4 milioni in Italia. Mi dirai: dov’è il problema, già ai miei tempi tutti volevano una Rai modello Bbc. Appunto: visto cosa fa la Bbc, gli è passata la voglia. Persino la Cei ha detto: “Nessuna censura, discutiamo pure con equilibrio”. La censura la invocano i politici e alcuni consiglieri Rai, che sono più papisti del papa. C’è un tale Landolfi, lo stesso capo della Vigilanza che nel 2001 ti accusò di “linciare Berlusconi” per la tua intervista a Biagi e invitò Ciampi a “ridare dignità al servizio pubblico”: 10 giorni fa già sapeva che avremmo “imbastito un processo mediatico contro la Chiesa”: una specie di Nostradamus. E ha aggiunto: “Non sono queste le finalità del servizio pubblico, non è per questo che i cittadini pagano il canone”.
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:31   #75
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Ormai ci si e abituati tranquillo.

Tanto.. tutti (tutti quelli che hanno il buon gusto di ammetterlo) sanno che l`italia va cosi, e di certo scrivere in un forum non cambiera le cose..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:22   #76
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Ma direi che non c'è proprio il caso.
In questa situazione è più onorevole rivedere le proprie posizioni piuttosto che attaccarsi alla cicuta perchè Travaglio si è rivolto idealmente ad uno dei suoi maestri per ricordare temi che gli erano cari. Poi non ho visto in tv se è risultata una cosa un pò stucchevole, però visto che ci siamo, con più o meno le stesse argomentazioni si potrebbe dire: "ma guarda che paraculo quel Platone li che per darsi autorità nel Fedone ha parlato della morte di Socrate"...
In certi casi il solo contro tutti è proprio na stronzata
beh non dirmi che Platone ha esordito dicendo

Caro Socrate,
sono quasi 6 anni che non ci sentiamo. Da quel giorno in cui, dopo avere speso gli ultimi respiri a mettere in guardia gli ateniesi dal virus Berlusconi, (si sa che Socrate fu un antiberlusconiano ante litteram ) te ne volasti in cielo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:23   #77
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ah....quindi bisogna adattarsi a quello che pensa la maggioranza?

bene, vado a vedere il Grande Fratello..........

Apprezzo più il solo contro tutti da posizioni sbagliate (o che una commissione istituita dal soviet riterrà tali), che la maggioranza di bovi che muove all'unisono.

W le stronzate! Abbasso la demagogia!
ma cosa c'entrano i soviet e il Grande Fratello adesso? Ma liberarsi un attimo dalle proprie idiosincrasie una buona volta?
Quale parola tra "in certi casi" non hai capito? Poi se vuoi fare a tutti i costi il prometeo a costo di dire baggianate fai pure. A me come massima di vita non mi sembra proprio cosi acuta.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:35   #78
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
beh non dirmi che Platone ha esordito dicendo

Caro Socrate,
sono quasi 6 anni che non ci sentiamo. Da quel giorno in cui, dopo avere speso gli ultimi respiri a mettere in guardia gli ateniesi dal virus Berlusconi, (si sa che Socrate fu un antiberlusconiano ante litteram ) te ne volasti in cielo.
In generale ha usato la figura di socrate per riprendere e trattare temi che gli erano cari e visto la sua vicenda qualcuno alle epoca avrebbe potuto più o meno argomentare come ha fatto qualcuno qui. Intendiamoci, ho parlato di Platone solo perchè StefAnoGiammarco parlava di cicuta altri esempi non mancherebbero percui io questo scandalo non lo vedo.
Se poi a darti fastidio è un certo -boh- pathos ed è questo che volevi sottolineare sappi che nel Fedone ce n'è anche di più e cmq nel ricordo del maestro ci può stare.
Direi che si può anche parlare dei contenuti però...

Ps. ciao
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 07-06-2007 alle 13:38.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 14:12   #79
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
In generale ha usato la figura di socrate per riprendere e trattare temi che gli erano cari e visto la sua vicenda qualcuno alle epoca avrebbe potuto più o meno argomentare come ha fatto qualcuno qui. Intendiamoci, ho parlato di Platone solo perchè StefAnoGiammarco parlava di cicuta altri esempi non mancherebbero percui io questo scandalo non lo vedo.
Se poi a darti fastidio è un certo -boh- pathos ed è questo che volevi sottolineare sappi che nel Fedone ce n'è anche di più e cmq nel ricordo del maestro ci può stare.
Direi che si può anche parlare dei contenuti però...

Ps. ciao
I contenuti sono i soliti di cui abbiamo già avuto più volte occasione di parlare, di tutto ha da lamentarsi Travaglio tranne che di essere stato censurato. Prima di quella trasmissione di Luttazzi era praticamente uno sconosciuto per il grande pubblico oggi è uno dei giornalisti italiani più noti e buona parte del merito è proprio del cavaliere. Ha un posto fisso in una trasmissione televisiva condotta da Santoro, ex europarlamentare di sinistra rientrato in RAI quando l'ulivo è rientrato al governo. Montanelli, giusto per fare un parallelo, rifiutò l'incarico di senatore a vita per mantenersi indipendente dalla politica, figuriamoci un posto in parlamento. Montanelli è stato tante cose nei suoi oltre 90 anni di vita, fascista prima, antifascista poi, (anche se a sinistra questo lo si è capito con 50 anni di ritardo, casualmente quando ha mollato berlusconi) sempre e sicuramente non allineato, anche quando era difficile come negli anni di piombo quando qualche rivoluzionario rosso ebbe la bella idea di gambizzarlo a scopo intimidatorio. Ed è stato per anni intimamente legato con Berlusconi, che salvò il giornale da fallimento sicuro quando nessun imprenditore ci avrebbe messo un centesimo. Poi si, quando Berlusconi è entrato in politica sono arrivati allo scontro frontale, uno perché si aspettava appoggio incondizionato alla propria avventura politico, l'altro perché si aspettava di poter continuare per la sua strada. Chi su questo vuol fare moralismi mi porti a testimonianza un solo articolo scritto su repubblica contro gli interessi del suo editore, i giornali hanno un padrone sempre e comunque. Molti oggi ricordano Montanelli solo per questo, magari gli stessi che negli anni settanta lo bollavano come fascista oggi ne parlano come se fosse il padre della patria e ne ricordano solo le parole contro il cavaliere, ovvio per pura strumentalizzazione politica. Personalmente lo trovo ignobile. Per questo trovo incommentabile questa lettera, Montanelli l'ho sempre letto con interesse, anche quando sparava bordate contro il cavaliere, e lo rispetto per tutte le scelte che ha fatto, anche quelle che non ho condiviso. Ora se anche certe posizioni di Travaglio possono aver coinciso con quelle di Montanelli per un breve periodo della sua vita, questo non gli da alcun titolo di rivendicare eredità spirituali, non ne ha più titolo lui di quanto non ne abbia il cavaliere che per anni lo ha finanziato e ne ha condiviso buona parte delle opinioni. Certo questo da fastidio a chi Montanelli lo ricorda oggi solo perché metteva in guardia dal virus Berlusconi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 14:25   #80
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Un po vecchioto ed OT pero devo postarlo



http://www.youtube.com/watch?v=jlzTYXz35hA
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v