Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 17:34   #61
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Marcus Scaurus,

se hai un portatile, questo e' dotato, solitamente, di ethernet o wifi.
io punterei su dischi esterni che hanno un collegamento ehternet, in quanto possono essere comunque usati su router/switch, sui desktop (ormai tutti hanno la porta integrata) e sui portatili indistintamente.
in piu', molti rack esterni che annoverano ehtenet hanno anche usb.

la ethernet, anche se piu' lenta della USB 2.0 e IEEE-1394 garantisce comunque un transfer rate dalle 5 alle 10 volte maggiore di USB 1.1.
la wifi l'adotterei solo per un uso personale adibito ad un portatile (non sparerei mai i miei dati nell'etere, cmq).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:53   #62
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per i niubboni consiglio anche l'uso di DustBuster XP: non sai quel che elimina, però libera un sacco di spazio sull'HD...
ma rotfl
più che un programma, sembra un terno al lotto
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:56   #63
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi


non ho capito il tuo ragionamento...
io si e mi ha fatto rotolare per terra dalle risate per almeno 4 minuti buoni
__________________

Ultima modifica di Layenn : 06-03-2007 alle 17:58.
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:59   #64
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
articolo totalmente inutile
se consideri totalmente inutile questo articolo, per il fatto che non argomenta in maniera semplice e concisa la tematica trattata, e lo denigri non argomentando a tua volta finiamo nel nichilismo più cupo eh
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:04   #65
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l'articolo, a prima lettura, puo' sembrare molto semplicistico a molti utenti di HWUPGrade, ma.. quanti sono i lettori neofiti e poco avvezzi di questa testata?, nessuno se l'e' chiesto?

prima di pensare, potrebbe essere utile sapere che l'utente medio (e non UTONTO, ma utente normale, colui che usa), non saprebbe nemmeno cos'e' un HDD, se non ci fossero riferimenti espliciti nei sistemi operativi;
anzi, a dirla tutta molti possessori di portatili non sanno nemmeno che si possa aggiornare l'HDD!

logicamente ad utenti piu' esperti puo' sembrare banale parlare di queste cose, ma fino ad un certo punto:

fede1983, ad esempio, l'uso di un box esterno dipende dall'uso che fai dei dati contenuti su quell'HDD:
se sono dati di storage e' inutile attaccare perpetuamente l'HDD al sistema, aumentandone drasticamente le probabilita' di rottura, oltre che il consumo e l'inevitabile usura; senza menzionare la praticita' d'uso su diversi sistemi.

a mio avviso, se ci sono piu' di un HDD in un sistema, e' perche' c'e' un RAID; diversamente non sono dischi per dati funzionali per OS o applicazioni, ma dati di storage, e quindi stano bene in un disco staccabile, e se la macchina non e' una WS o un server, o una postazione che ricerca talune prestazioni dall'apparato dischi, si cambia solamente disco con uno piu' grande (difficile che l'utenza media supera gli 80GB di installazioni, se non sono 10 giochi completi..).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:57   #66
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Secondo me si dimentica una cosa molto importante,

un hd interno usato per espandere la capacità di backup è destinato all'archiviazione dei dati, ma essendo interno resta acceso per tutto il tempo in cui stiamo al pc

un hd esterno invece lo si accende solo quando servono quei dati archiviati, quindi si usura di meno e dura di piu'

pensate a quando si gioca per ore!
Come quasi ogni cosa meccanica, spesso l'inutilizzo è la causa principale dei guasti.
Stai sicuro che un hd che passa la sua vita all'interno di un pc durerà più di uno esterno collegato una volta a settimana
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:07   #67
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279

in effetti secondo l'inchiesta di google di qualche settimana fa (su 100k dischi), i dischi più affidabili sono risultati quelli più usati
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:28   #68
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Secondo me dovreste fare anche 1 analisi dei vari SW di backup o clonaggio della partizione primaria in cui ho il SO.

Ad esempio tra:
Partition Magic - Norton Ghost - Acronis True Image - altri

Penso che gli utenti saranno contenti di vedere questo complemento del articolo attuale.
Anzi, forse + contenti che di quest'ultimo articolo.
Proprio perchè ormai son tanti ad avere sia Desktop che Laptop.

CMQ anche secondo me il livello di "tecnicismo" negli ultimi 2 anni è nettamente sceso.
Non ci credo che a nessuno di voi utenti interessi anche questo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:33   #69
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a mio avviso, se ci sono piu' di un HDD in un sistema, e' perche' c'e' un RAID; diversamente non sono dischi per dati funzionali per OS o applicazioni, ma dati di storage, e quindi stano bene in un disco staccabile, e se la macchina non e' una WS o un server, o una postazione che ricerca talune prestazioni dall'apparato dischi, si cambia solamente disco con uno piu' grande (difficile che l'utenza media supera gli 80GB di installazioni, se non sono 10 giochi completi..).
A mio avviso invece le soluzioni esterne diventano inutili dal momento in cui si hanno a disposizione connessioni SATA, quantomeno in ambito desktop.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:49   #70
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
uaua ma cosa mi tocca leggere.. articoli del genere non si leggono ormai neanche nelle riviste in edicola per neofiti.
Prima i videogiochi, poi la telefonia e adesso anche gli articoli per utonti... ci può stare tutto, l'imporante è che sia fatto bene e che non venga trascurato il core business.
Invece mi sembra che si punti all'espansione del target per aumentare le visite e quindi le entrate pubblicitarie. E' esattamente quello che fa la televisione commerciale italiana, con risultati disastrosi, una situazione che prima o poi esploderà come è già successo negli stati uniti.
Alessandro molta gente ha come sport criticare tanto per, però pensaci un attimo: dove sono le recensioni di stampanti, scanner? c'è qualche articolo in cui vengono spiegati i termini informatici per i neofiti? E le comparative, non di due o tre pezzi ma di almeno una decina di modelli? Mi sembra che vogliate fare troppo rispetto alle vostre capacità (inteso come limite numerico e non per competenza che è indiscussa)
Siccome è facile criticare, ma nessuno propone idee alternative, mi sa che darò finalmente vita a un sito di recensioni hw/sw che in Italia manca o è poco conosciuto...

Ultima modifica di nicgalla : 06-03-2007 alle 20:07.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:52   #71
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A mio avviso invece le soluzioni esterne diventano inutili dal momento in cui si hanno a disposizione connessioni SATA, quantomeno in ambito desktop.
Non vedo il perchè.
Ogni volta per sportare un hd dovrei staccare l'alimentazione, aprire il case, smontare l'hd, richiudere il case e far ripartire il tutto, staccare alimentazione al secondo pc, aprilo, collegare l'hd, richiudere, far partire il tutto.
Senza contare che non tutti hanno il case in posizioni facilmente raggiungibili e la cosa comporterebbe anche staccare tutti i cavi per sportarlo.

Un hd usb o fw che sia imho è un must have al momento.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 22:12   #72
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Trovo l'articolo di estremo interesse per un solo motivo: portare all'attenzione generale la "terza via"...e cioè l'HDD esterno...soluzione ignorata da molti anche su questo forum...basta andare su "Periferiche di memorizzazione e controller"
Un HDD esterno per lo Storage credo sia la soluzione migliore in assoluto e in più c'è pure il vantaggio che all'occorrenza quando ci si dà alla latitanza (ballando la Paranza ) si può portare lo Zoccolo duro dei dati con sè..
Anzi....Per me se uno di dota di un HDD sufficientemente capiente e partizionato per OS, Programmi comuni e archivi "on the fly" e penso che 150 giga bastino a avanzino...il resto può (anzi dovrebbe) essere messo tutto in esterno....Niente mattoncini all'interno del case, più areazione, meno problemi di surriscaldamento e snellimento dell'HW....E continuo a dire che sarà...ma a me l'HDD esterno mi da più sicurezza...in tutti i sensi
Questa è una mia opinione
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:02   #73
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
Possibile che nessuno abbia pensato di accennare all'e-Sata?
parlate per 8 pagine di box usb firewire addirittura lan e nessuno cita l'e-Sata, daccordo che è una porta ancora e forse per sempre poco sfruttata ma se parliamo di prestazioni........... andrebbe minimo minimo almeno citata
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:14   #74
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Non vedo il perchè.
Ogni volta per sportare un hd dovrei staccare l'alimentazione, aprire il case, smontare l'hd, richiudere il case e far ripartire il tutto, staccare alimentazione al secondo pc, aprilo, collegare l'hd, richiudere, far partire il tutto.
Senza contare che non tutti hanno il case in posizioni facilmente raggiungibili e la cosa comporterebbe anche staccare tutti i cavi per sportarlo.

Un hd usb o fw che sia imho è un must have al momento.
http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9092
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:23   #75
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A mio avviso invece le soluzioni esterne diventano inutili dal momento in cui si hanno a disposizione connessioni SATA, quantomeno in ambito desktop.
bhe', sui nuovi chipset, con collegamenti SATA da poter mettere in e-sata, avere dischi esterni con queste connessioni non e' affatto disprezzabile, ma stiamo parlando gia' di utilizzi piu' massicci delle unita' esterne, che richiedono porte specifiche, e non inerenti al targewt degli uteni toccati dall'articolo.

vi assicuro che un sistema domestico pieno di dischi e' una complicazione notevole, utile e veloce, ma economicamente elevata sia per cognizione (schede madri appropriate e controller dedicati), che per consumo (uno o 10 HDD non hanno un consumo elevato, ma il tutto per farli funzionare a dovere supera agevolmente i 150w a riposo).
personalmente stavo pensando ad un rack di dischi esterni da accendere da remoto (esistono periferiche sia USB che seriali che consentono di azionare dei rele' o switch elettrici), in modo da attivare il disco solo quando serve (purtroppo i rack ethernet non contemplano l'avvio da lan, senno' uno switch ethernet e connessioni ai dischi risolverebbe tutto).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:26   #76
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla Guarda i messaggi
Siccome è facile criticare, ma nessuno propone idee alternative, mi sa che darò finalmente vita a un sito di recensioni hw/sw che in Italia manca o è poco conosciuto...
..ti leggeremo con piacere, appena lo fai...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:49   #77
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
bhe', sui nuovi chipset, con collegamenti SATA da poter mettere in e-sata, avere dischi esterni con queste connessioni non e' affatto disprezzabile, ma stiamo parlando gia' di utilizzi piu' massicci delle unita' esterne, che richiedono porte specifiche, e non inerenti al targewt degli uteni toccati dall'articolo.

vi assicuro che un sistema domestico pieno di dischi e' una complicazione notevole, utile e veloce, ma economicamente elevata sia per cognizione (schede madri appropriate e controller dedicati), che per consumo (uno o 10 HDD non hanno un consumo elevato, ma il tutto per farli funzionare a dovere supera agevolmente i 150w a riposo).
personalmente stavo pensando ad un rack di dischi esterni da accendere da remoto (esistono periferiche sia USB che seriali che consentono di azionare dei rele' o switch elettrici), in modo da attivare il disco solo quando serve (purtroppo i rack ethernet non contemplano l'avvio da lan, senno' uno switch ethernet e connessioni ai dischi risolverebbe tutto).
Io ho sempre pensato come soluzione "figa" adibire un PC "muletto" a NAS (network access server)
Il suo utilizzo potrebbe esser P2P, streaming dei contenuti via LAN, e backup degli stessi
Diventerà interessante quando diffonderanno i router con switch a 1Gb
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 00:13   #78
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A parte che non so quanto sia diffusa, prendi tutto quello che ho scritto prima e togli la parte riguardo lo spegnimento e il riavvio (sempre ammesso che si abbia un case accessibile, cosa che almeno un buon 70% dei pc che vado a sistemare non hanno) , non cambia che è una scomodità unica confrontata ad un hd usb/fw/e-sata
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 00:46   #79
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
A parte che non so quanto sia diffusa, prendi tutto quello che ho scritto prima e togli la parte riguardo lo spegnimento e il riavvio (sempre ammesso che si abbia un case accessibile, cosa che almeno un buon 70% dei pc che vado a sistemare non hanno) , non cambia che è una scomodità unica confrontata ad un hd usb/fw/e-sata
Nel mio case gli HD sono di facilissima estrazione, in ogni caso non capisco perchè nella tua lista figuri l'eSATA, quella è semplicemente una connessione SATA con i cavetti schermati, e rientrava nel mio discorso..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 01:20   #80
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
non è che se una cosa è pratica per te debba necessariamente esserlo per tutti.
esata ce l'ho messo in mezzo perchè seppur poco diffusa è sempre un'alternativa allo storage esterno..
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1