Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2007, 01:37   #61
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Io starei attento alla storia della raccomandata e al discorso che la dichiarazione può essere resa solo da una parte, questo non va bene e va cambiato ci vuole una reale volontà di entrambe le parti.. altrimenti nisba.
La reale volontà c'è da entrambe le parti perchè il testo dice che ''la mancata comunicazione preclude la possibilità di utilizzare le risultanze anagrafiche a fini probatori ai sensi della presente legge'' poichè la lettera raccomandata è con avviso di ricevimento all’altro convivente.

Quote:
Originariamente inviato da ulk
Comunque l'andazzo attuale è che chi non si sposa non farà neanche i PACS proprio perchè la gente non vuole complicarsi la vita in effetti questi PACS servono solo ad una parte minoritaria che era esclusa da qualsiasi contratto di convivenza.
Questo non si può dire a priori...vedremo.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 07:03   #62
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sander4
se l'avessero fatto... la chiesa sarebbe insorta, portando pure fedeli in piazza molto probabilmente.. e forse parte della cdl.

già così sta facendo un casino della malora

uno stato che si rispetti dovrebbe comportarsi da sovrano quale è, prendere di petto la situazione e modificare le leggi che regolano il matrimonio: questo Dico è una fotocopia leggermente sfocata dello stesso.

Di cosa pensa e dice il vaticano nn gliene deve importare di meno.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 07:06   #63
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Già, solo che co sti pacs in pratica puoi sposarti o...













... sposarti.
infatti proprio in un altro 3d dicevo appunto che bastava modificare il matrimonio e cos'hanno fatto ?
La fotocopia del matrimonio

Ho goduto come un matto leggendo i doveri e pensando a quelli che volevano un rapporto di soli diritti con l'opzione "quando mi scoccia ti mollo e amici come prima".
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 07:10   #64
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Io starei attento alla storia della raccomandata e al discorso che la dichiarazione può essere resa solo da una parte, questo non va bene e va cambiato ci vuole una reale volontà di entrambe le parti.. altrimenti nisba.

Comunque l'andazzo attuale è che chi non si sposa non farà neanche i PACS proprio perchè la gente non vuole complicarsi la vita in effetti questi PACS servono solo ad una parte minoritaria che era esclusa da qualsiasi contratto di convivenza.
occorre anche una conferma scritta dell'altro con ricevuta di ritorno
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 07:22   #65
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Sono fermamente contro questa riforma.

Il problema erano solo i gay i quali erano "scoperti" sul piano legale.

In realtà si è fatto un matrimonio "light", si è affossato il matrimonio civile e invece di pensare a una forte, fortissima politica PER la famiglia si sta dicendo alla gente che adesso è più facile mandarsi a fare in culo prima e meglio.


VERGOGNA.
Evidentemente l'originalità di dover includere i gay in un disegno di legge ti ha reso un pò miope.
I gay sono dal 5 al 10% della popolazione e non tutti vogliono unirsi.
Le coppie eterossessuali conviventi coinvolgono molte più persone globalmente.
Quindi questo provvedimento va a mettere ordine e diritti nelle convivenze soprattutto etero, oltre che omo.

E' vero il contrario quindi di quello che qui si è detto: fino ad oggi nelle convivenze era la donna ad essere penalizzata in quanto non esistendo nessun contratto matrimoniale, essa veniva penalizzata se il compagno se ne andava.

Esattamente come nel matrimonio civile era l'uomo a subire un castigo divino dopo una separazione.

Questo provvedimento da diritti alle donne, regolarizza le unioni e cerca di porre equilibrio fra le varie famiglie di un individuo, su diritti, ma anche doveri.

Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 07:37   #66
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
io ho più che altro disgusto per quanto ci siamo abituati all'attività politica del nostro paese laddove per quattro pagine si scommette sulla possibilità che l'opposizione faccia cadere questo decreto non tanto per la bontà o meno del decreto stesso ma per la ghiotta possibilità di far cadere il governo, il tutto con la più sincera normalità. Siamo stati assimilati.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 08:23   #67
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Evidentemente l'originalità di dover includere i gay in un disegno di legge ti ha reso un pò miope.
I gay sono dal 5 al 10% della popolazione e non tutti vogliono unirsi.
Le coppie eterossessuali conviventi coinvolgono molte più persone globalmente.
Quindi questo provvedimento va a mettere ordine e diritti nelle convivenze soprattutto etero, oltre che omo.

E' vero il contrario quindi di quello che qui si è detto: fino ad oggi nelle convivenze era la donna ad essere penalizzata in quanto non esistendo nessun contratto matrimoniale, essa veniva penalizzata se il compagno se ne andava.

Esattamente come nel matrimonio civile era l'uomo a subire un castigo divino dopo una separazione.

Questo provvedimento da diritti alle donne, regolarizza le unioni e cerca di porre equilibrio fra le varie famiglie di un individuo, su diritti, ma anche doveri.

Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))

fg
*

e aggiungo: i contrari alle unioni civili dovrebbero iniziare ad usare un minimo la ragione. questo non mette in discussione le loro vite o le loro scelte..semplicemente da una possibilità anche a chi in minoranza vede alienati i propri diritti solo perchè "è sempre stato così".
questa posizione integralista "in difesa della famiglia" nasconde semplicemente il desiderio del governo della chiesa di salvaguardare forse l'ultima cosa che li tiene legati alla quotidianità dei cittadini, e cioè il matrimonio (qual'è la proporzione tra numero di matrimoni soltanto civili e numero di matrimoni religiosi?).
se fossero stati fatti realmente i PACS sarebbe stato naturale, nel corso di relativamente pochi anni, l'abbandono della pratica del matrimonio, soprattutto perchè le nuove generazioni sono lontane dall'idea del matrimonio tradizionale...l'unica cosa che mantiene in vita il matrimonio in chiesa spesso è il desiderio delle donne di sfilare nel bel vestitone da 10.000€ e di sfoggiarlo davanti a 200 persone.

ma in tutta questa discussione, quello che manca (ED E' GRAVISSIMO!) è anche il minimo riferimento ai sentimenti tra due persone, che poi è l'ingrediente principale per crescere bene i figli.
finchè l'unione tra due persone continuerà a trovare importanza nell'atto ufficiale che la sancisce e non nelle fondamenta da cui prende le mosse, allora non ci sarà la benchè minima speranza di rivedere aumentare la natalità in italia e soprattutto non ci saranno più genitori disposti a seguire i loro figli per come dovrebbero fare...

e infatti la cronaca è piena di figli che crescono allevati dalla tv, che si ammazzano di botte tra di loro o che vivono per andare ad ammazzare gli sbirri.

il tutto è IMHO (ma non troppo).

e poi, sono proprio curioso di sapere chi farà l'esorcismo di Barbara e Rosy, visto che la loro mano è stata mossa dal demonio...
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 08:55   #68
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
bha:

Quote:
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
io sta cosa proprio non la capisco.. perchè devono esserci sempre ste cose... alla fine ci saranno i soliti casini con gente che se ne approfitta. NON CONOSCO NESSUNO (!!!) che lascia la moglie a casa mentre lui lavora.. solo coppie dove entrambi lavorano, dove entrambi sono indipendenti e portano in casa i soldi.

casi contrari con la legge itailana (dove donne versano l'assegno agli uomini ) sono di impossibile realizzazione.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:11   #69
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da joesun
*

l'unica cosa che mantiene in vita il matrimonio in chiesa spesso è il desiderio delle donne di sfilare nel bel vestitone da 10.000€ e di sfoggiarlo davanti a 200 persone.
permettimi di dissentire.
Guarda che ci sono parecchie persone che si sposano in comune (come il sottoscritto) pur essendo liberi di sposarsi in chiesa.

Al municipio ci siamo andati con la nostra solita auto, direi che per il matrimonio abbiamo speso (forse) l'equivalente di 2500 euro per tutto (vestiti, bomboniere, ristorante).
Non perchè nn potevamo permettercelo, visto che il viaggio di cozze l'abbiamo fatto a Parigi a Ottobre (notoriamente il mese in cui gli alberghi costano di più), semplicemente perchè badavamo alla sostanza più che alla forma.

Pensi che chi sceglierà il nuovo contratto non desidererà dare un minimo di celebrazione ?
Sarà un atteggiamento normale per evitare di restare nella fredda routine burocratica.

per esempio mia sorella qualche anno fa ha registrato il suo legame a Roma in una piazza dove facevano questa manifestazione e si è scambiata l'anello con la sua convivente.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:28   #70
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da giannola
permettimi di dissentire.
Guarda che ci sono parecchie persone che si sposano in comune (come il sottoscritto) pur essendo liberi di sposarsi in chiesa.

Al municipio ci siamo andati con la nostra solita auto, direi che per il matrimonio abbiamo speso (forse) l'equivalente di 2500 euro per tutto (vestiti, bomboniere, ristorante).
Non perchè nn potevamo permettercelo, visto che il viaggio di cozze l'abbiamo fatto a Parigi a Ottobre (notoriamente il mese in cui gli alberghi costano di più), semplicemente perchè badavamo alla sostanza più che alla forma.

Pensi che chi sceglierà il nuovo contratto non desidererà dare un minimo di celebrazione ?
Sarà un atteggiamento normale per evitare di restare nella fredda routine burocratica.

per esempio mia sorella qualche anno fa ha registrato il suo legame a Roma in una piazza dove facevano questa manifestazione e si è scambiata l'anello con la sua convivente.
la mia chiaramente era una esagerazione per sottolineare il fatto che il matrimonio molto spesso è un obbligo culturale, e se non lo fai allora puoi essere tacciato di immoralità (dalle nostre parti questo è un meccanismo automatico).
io resto fermamente convinto che incentrare la nascita di una famiglia sul legame affettivo e non sull'istituto giuridico o religioso che la sancisce è una necessità urgente per risolvere tanti problemi che apparentemente non sono correlati a questo.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:32   #71
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da giannola
occorre anche una conferma scritta dell'altro con ricevuta di ritorno
E secondo te è così difficile da fare?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:42   #72
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
Saranno pure "pacsini" come qualcuno li ha definiti, ma fatto sta che la solita norma parassitaria e misandrica si sono guardari bene dal non inserirla, et voilà è servita la fregatura al maschile.

Pazienza, vorrà dire che oltre al matrimonio rinuncerò pure ai pacs, tanto per fortuna niente di tutto questo è obbligatorio.....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:44   #73
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
ieri hanno detto che non si chiameranno più PACS ma DICO...che non so cosa vuol dire
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:49   #74
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Casini, Berlusconi, Bossi, Fini, che sono contrari ne gioveranno: hanno tutti due famiglie infatti. :-))))
più che altro, loro come tutti i parlamentari già godono di questi diritti da parecchi anni... coerenza imporrebbe a loro e a tutti i vari teodem e teocon di battersi per abolire tale privilegio, ma finché fa comodo si è cattolici estremisti, quando non fa comodo si è estremamente laici...

comunque, per completezza riporto i comunicati diffusi da Arcigay nazionale, dal circolo Mario Mieli di Roma e dal presidente dell'Arcigay di Pistoia

Quote:
Originariamente inviato da Arcigay nazionale
Bologna, 8 febbraio 2007

PACS: ARCIGAY, LA MONTAGNA HA PARTORITO UN BRUTTO TOPOLINO

DA DOMANI IN PIAZZA AFFINCHÉ IL PARLAMENTO CAMBI LA LEGGE

“Questa non è la legge che il movimento omosessuale italiano chiede da vent’anni. Nel paese del Vaticano l’uguaglianza della dignità e dei diritti per le coppie dello stesso sesso rimane una misura di civiltà ancora negata”. Così Arcigay, tramite il presidente nazionale Sergio Lo Giudice, commenta il disegno di legge approvato questa sera dal Consiglio dei ministri.

“La possibilità di una registrazione volontaria tramite atto pubblico per le coppie di fatto gay, lesbiche o eterosessuali è un punto di partenza. - spiega Lo Giudice -. Ma i diritti che avevamo richiesto rischiano di essere negati. Infatti reversibilità della pensione, successione, permesso di soggiorno per il partner extracomunitario, diritti sul lavoro sono previsti in una modalità che non corrisponde alle esigenze reali delle famiglie di fatto: tempi troppo lunghi e meccanismi complicati rischiano di produrre una vera e propria gimkana per le coppie e di rendere la legge inapplicabile. I bizantinismi linguistici e procedurali siano sostituiti dalla certezza dei diritti e delle responsabilità.”.

“Da domani – annuncia il presidente di Arcigay - saremo in piazza per spingere il parlamento a cambiare profondamente questa proposta. Il 14 febbraio Arcigay manifesterà in tutte le città italiane, in preparazione della grande manifestazione nazionale sulle unioni civili, “Diritti Ora”, che si terrà a Roma in piazza Farnese sabato 10 marzo. Chiediamo a chi crede che tutte le donne e gli uomini nascono liberi ed uguali in dignità e diritti di partecipare con noi a quella iniziativa per una legge sulle unioni civili che riconosca pienamente il valore sociale dell’amore, anche quello di lesbiche e gay”.

Ecco alcuni dei punti critici della proposta del governo secondo Arcigay:

- Le coppie con un partner extracomunitario, in forte aumento nel nostro paese, sono fortemente penalizzate: se quelle eterosessuali possono sanare col matrimonio situazioni spesso difficilissime, quelle lesbiche e gay rischiano costantemente la separazione.

- La successione nel contratto d’affitto dopo tre anni è in palese contrasto con la sentenza della corte Costituzionale del 1988 che ha sancito che il partner more uxorio può subentrare immediatamente nel contratto.

- I tempi previsti per i trattamenti previdenziali e per i diritti successori sono enormi se commisurati alla durata media dei matrimoni in Italia.

- Impedire che si possa dichiarare una convivenza con l’amministratore di sostegno significa chiudere gli occhi di fronte alla realtà, dato che spesso l’amministratore di sostegno è proprio il coniuge o il convivente.
Quote:
Originariamente inviato da Circolo Mario Mieli di Roma
Irrealistica e priva di umanità
Roma, 8 febbraio 2007


Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli constata con stupore che Ministri, fior fiore di giuristi e mesi di discussioni hanno prodotto un disegno di legge così farraginoso, lontano dai reali bisogni delle persone e assolutamente privo di umanità.

L’elefante ha partorito un topolino. La paura e l’ipocrisia hanno vinto. Il terrore di scontentare qualcuno ha finito per scontentare tutti. Questa è una legge che insulta l’intelligenza, è ipocrita, non è riformista ed è scarsamente utilizzabile.

Tutti i diritti “acquisibili” sono multipli di tre, forse l’uso del dispari è stato scelto per non fare pensare troppo alla coppia. L’affettività e la condivisione di responsabilità hanno bisogno di nove anni per essere riconosciute, così come previsto dal disegno di legge? Questa legge non ci soddisfa affatto, è vergognosamente al ribasso e non può che spingerci a continuare la nostra azione di lotta per pari diritti e pari dignità per le persone omosessuali e transessuali, nonché per ottenere leggi degne di un Paese civile che riguardino tutti.

Riteniamo ancora di più necessarie le nostre azioni di lotta, come l’appuntamento del 10 febbraio a Roma (manifestazione NO VAT), del 10 Marzo sempre a Roma (Manifestazione Diritti Ora!) e il grande Pride Nazionale Unitario del Movimento glbt del 9 Giugno a Roma.

Rossana Praitano
Presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
Quote:
Originariamente inviato da Arcigay Pistoia
DI.CO: un discount di diritti

La legge sulle convivenze pare fatta, anche per le coppie omosessuali, in realtà un “aborto voluto dai cattolici”, un discount di legge inaccettabile.

Un'insopportabile guazzabuglio che non da di fatto alcun diritto, una discriminazione senza precedenti, una legge pessima e razzista.

Venendo ad alcuni dettagli, le strutture ospedaliere pubbliche e private sono autonome nel decidere i diritti del convivente, quindi possono anche decidere di ignorare questa possibilità quindi nessun diritto concreto.

Per le decisioni sul partner in caso di malattia o morte, è necessaria una dichiarazione aggiuntiva, che quindi se non già fatta non da alcun diritto, nulla di diverso da quello che accade ora.

All'articolo 6 si dice che il convivente extracomunitario può chiedere il permesso di soggiorno, ma non che ne ha diritto, quindi di fatto nessun diritto neanche qui.

Per succedere nel contatto di locazione è necessaria una convivenza di almeno 3 anni, considerando la durata dei contratti di affitto, questo articolo diventa sostanzialmente inutile.

Non li si possono neanche definire PaCS all'Italiana questi sono PaCS alla razzista, ma ovviamente noi gay dobbiamo avere pazienza, non possiamo pretendere tutto e subito.

Ed è questo che è inaccettabile, sarebbe come se ai neri d'America avessero detto, non è più necessario che vi mettete in fondo agli autobus, potete sedervi in mezzo, in cima no però è ancora presto, o come se avessero detto alle donne, voi potete votare ma solo dopo 30 anni e con il permesso del marito, non potete pretendere subito tutti i diritti.

Questa bieca, subdola, viscida, ingerenza fatta di un'alleanza tra i peggiori fascisti e i peggiori cattolici integralisti, ha portato ad una discriminazione, ha portato alla morte delle libertà, della parità, dell'uguaglianza.

A chi oggi giubila per questa legge, e a chi gli sembra anche troppo, posso solo dire tre parole, razzisti, razzisti, razzisti.

Matteo Marliani - Presidente Arcigay Pistoia
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:50   #75
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Sai meglio di me che solo un pirla sceglierà di firmare un matrimonio civile piuttosto che un più legegro PACS.
a) potrei prenderla come offesa personale, non è bello dare del pirla alla gente. Io convivo da due anni e fra qualche mese mi sposerò. Pacs o non pacs.
b) vedo qui gente che si lamenta che questi pacs sono uguali uguali al matrimonio... perchè dici che sono più leggeri? in cosa lo sono?

Quote:
Questa è manna dal cielo per la parte più forte economicamente e spesso più superficiale. Quelle che pagheranno più pesantemente saranno le donne.
Qualche esempio di donna che con questa legge "la pagherà" mentre prima "non la pagava?"

Quote:
Ecco, dallo Stato educatore e che risolve i problemi alla radice curando la malattia stiamo passando allo Stato ruffiano e boia e cioè che assiste la coppia che muore rendendo la fine più rapida e leggera.
Esemplifica come questa legge rende la "fine" della coppia più rapida e leggera (sempre rispetto a quel che succedeva prima)

Quote:
Concludo ancora dicendo: questa schifezza nasce dalla vergognosa incapacità di proporre una VERA POLITICA PER LA FAMIGLIA e per l'educazione dei cittadini alla stabilità coniugale e alle agevolazioni nella crescita dei figli.
Sei della corrente del benaltrismo vero? della serie "ben altri sono i bisogni dell'italia", "ben altro si dovrebbe fare".
Del tipo? asili nido per tutti, doposcuola, assegni familiari consistenti. Ti do una buona notizia ed una cattiva:
- La buona è che hai ragione, ma questo non esime dal fare ANCHE i pacs.
- La cattiva è che per questi interventi servono un sacco di soldi, non è solo questione di volontà.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:54   #76
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
ieri hanno detto che non si chiameranno più PACS ma DICO...che non so cosa vuol dire
DIchiarazione di COnvivenza...



oppure si son fatti prestare il nome dalla catena di discount, forse perchè se lo chiamavano "McDonald" avevano problemi coi copyright
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:54   #77
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Vedo che i Pacs hanno messo tutti d'accordo...






















... critiche a pioggia da qualunque parte.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:56   #78
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
DIchiarazione di COnvivenza...

oppure si son fatti prestare il nome dalla catena di discount, forse perchè se lo chiamavano "McDonald" avevano problemi coi copyright
e c'è bisogno di una legge per una "DIchiarazione di COnvivenza"???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:59   #79
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin
Saranno pure "pacsini" come qualcuno li ha definiti, ma fatto sta che la solita norma parassitaria e misandrica si sono guardari bene dal non inserirla, et voilà è servita la fregatura al maschile.

Pazienza, vorrà dire che oltre al matrimonio rinuncerò pure ai pacs, tanto per fortuna niente di tutto questo è obbligatorio.....
è una norma a tutela dell'elemento più debole della coppia, dove sarebbe il parassitismo? Se è questo che pensi della persona con cui stai è meglio star da soli...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 10:00   #80
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Tutti parlano di politiche per la famiglia, ma nessuno mi sa dire quali. Per i pochi esempi che ho io sotto gli occhi di famiglie che convivono senza sposarsi posso dire che non è certo un problema di politiche, quanto di mentalità e scelte individuali. Fare una scelta per la vita sembra quasi impossibile. Onestamente non ci trovo niente di strano: pensare che qualcuno oggi si possa sposare senza aver mai convissuto prima mi pare tanto sensato quanto fare bungee-jumping senza sapere quanto è lungo l'elastico. Rischi di dare una tremenda craniata. Senza contare poi che c'è pure chi sarebbe contrario al divorzio per legge... ma i matrimoni finiscono anche se non c'è un divorzio a sancirlo no? Non capisco come questi pacs possano affossare in qualche modo il matrimonio civile, o snaturare il concetto di famiglia. In realtà per quello che posso vedere io, non sono certo i legami giuridici che tengono unita una famiglia, ma quelli affettivi. E se certe coppie superano i momenti di crisi e le avversità lo fanno per loro, o per i loro figli e non certo perché divorziare è un casino...
Mia zia non divorzia dallo zio perchè non hanno i soldi... Da anni dormono in camere separate e lei non lo saluta quasi. Gli cucina e rassetta e lui lavora e porta i soldi a casa (lavora alle poste)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v