Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 23:20   #61
ZeroShift
Member
 
L'Avatar di ZeroShift
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da marcoxp
Ma ne hai mai provato uno? E per provato non intendo 2 minuti...
...beh, fallo e rimangia quello che hai detto.
Ricorda che gran parte di noi Mac Users su questo forum, prima eravamo winzozziani, ora convertiti! Atto coraggioso all'inizio, ma che poi ha premiato totalmente le aspettative e la qualità del lavoro!
Assolutamente no, piuttosto preferisco ribadire la mia posizione sul fatto che ora come ora un Mac può essere utile solamente per questioni lavorative (non nascondo che per lavoro sia un'ottima macchina), mentre per tutto il resto è un centro multimediale completamente isolato dal resto del mondo (a parte quei pochi che usano il Mac come computer di casa). Ok è una figata, i menù colorati, non si impalla, ha quel delizioso simbolo della mela che fa molto trendy, ma sul fronte software non c'è paragone, quante limitazioni ha su questo campo un Mac OS? direi parecchie dato che ormai lo standard dei software è la piattaforma Windows, mi viene da sorridere a immaginare quante volte un Mac user abbia spulciato e rispulciato le pagine dei motori di ricerca per cercare il software che desidera compatibile con Mac. E poi con le storie che con Win bisogna formattare ogni mezz'ora, questa mi ha fatto quasi ridere, per tenere pulito Windows bastano Firefox e un buon antivirus, e ti posso garantire che il computer rimane pulito, sono anni che non formatto e il pc va che è una meraviglia. Certo non nascondo che ogni tanto si impalli un attimo, ma quando si hanno troppi programmi è quasi una consuetudine

Quote:
Originariamente inviato da ayrtonoc
ZeroShift...quanti anni hai?? 15-16?? Cresci....
Vedi un sintomo di crescita (indi di persona evoluta) è il fatto di saper argomentare e di esporre i propri argomenti, mentre un valido esempio di infantilismo lo possiamo benissimo trovare nel post che hai scritto, ovvero senza senso, senza argomenti e mirato a far inca22are il sottoscritto (cosa che ovviamente non è avvenuta..)
ZeroShift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:20   #62
passwordlost
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
beh cmq dire che Vista gira su computer super potenti è un po una strunzata poiché gira benissimo anche sul mio vecchio hp nx 6110 con 512 mb di ram il problema è che ti giochi tutti gli effetti areo che poi sono la cosa più bella di Vista.
Tornando alla discussione Mac OS X non è esente da falle è un OS progettato da uomini come Windows. La cosa che più mi intristisce però è che molte persone che hanno risposto a questo topic sembra che non hanno mai visto un Mac in vita loro e continuano ad arrampicarsi sugli specchi prediligendo i vecchi luoghi comuni che OS X è solo design e nient'altro cosa che non è per niente vera.
Sinceramente per l'utilizzo che ne faccio io del computer, per come mi serve, per i miei interessi Mac OS X e Windows non si possono nemmeno paragonare ma questi sono gusti miei personali.
C'è gente che preferisce avere gli assemblati risparmiando io però preferisco spendere di più ma avere un computer che posso sfruttare veramente senza preoccuparmi di sicurezza e cavolate varie, preferisco avere un sistema che fa tutto da solo senza dover ammattise il cervello, avere un sistema che sei sicuro che parte e che funziona subito, beh io queste cose le ho trovate in Mac e per nulla in Windows. Per me Windows è ancora indietro rispetto a Mac, per non parlare di Vista che ha ripreso alcune cose proprio da OS X.
Opinione personale di un utente che ha provato sia Mac che Windows e a cui non interessa parlare bene ne male di questi due OS ma che si attiene alla cruda realtà.
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb
passwordlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:22   #63
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Ma sei impazzito per caso?

E' un vantaggio di Windows che conoscono anche i sassi quello di avere già al suo interno una moltitudine di driver da installare anche senza che l'utente lo dica...

Faccio l'esempio del mio ultimo pc:

Processore A64-driver da installare
Chipset Nf4-driver da installare
Audio Realtek-driver da installare
S.Rete Marvell-driver da installare
s.rete Nf4-driver da installare
s.video Nvidia-driver da installare
Monitor Samsung-driver da installare
modem u.s. Robotics-driver da installare
Tastiera Microsoft-driver da installare
Mouse Microsoft-driver da installare
Altro non ricordo al momento. Senza il supporto dei produttori non andrei avanti.

Sono stato un sasso anch'io ma non mi è mai arrivata la notizia dello strabiliante autodetect hardware di Windows.
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:25   #64
passwordlost
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ZeroShift
Assolutamente no, piuttosto preferisco ribadire la mia posizione sul fatto che ora come ora un Mac può essere utile solamente per questioni lavorative (non nascondo che per lavoro sia un'ottima macchina), mentre per tutto il resto è un centro multimediale completamente isolato dal resto del mondo (a parte quei pochi che usano il Mac come computer di casa). Ok è una figata, i menù colorati, non si impalla, ha quel delizioso simbolo della mela che fa molto trendy, ma sul fronte software non c'è paragone, quante limitazioni ha su questo campo un Mac OS? direi parecchie dato che ormai lo standard dei software è la piattaforma Windows, mi viene da sorridere a immaginare quante volte un Mac user abbia spulciato e rispulciato le pagine dei motori di ricerca per cercare il software che desidera compatibile con Mac. E poi con le storie che con Win bisogna formattare ogni mezz'ora, questa mi ha fatto quasi ridere, per tenere pulito Windows bastano Firefox e un buon antivirus, e ti posso garantire che il computer rimane pulito, sono anni che non formatto e il pc va che è una meraviglia. Certo non nascondo che ogni tanto si impalli un attimo, ma quando si hanno troppi programmi è quasi una consuetudine


Vedi un sintomo di crescita (indi di persona evoluta) è il fatto di saper argomentare e di esporre i propri argomenti, mentre un valido esempio di infantilismo lo possiamo benissimo trovare nel post che hai scritto, ovvero senza senso, senza argomenti e mirato a far inca22are il sottoscritto (cosa che ovviamente non è avvenuta..)

scusami ma vedi ti stai ancora ancorando ad un luogo comune vecchio di cent'anni.
1) mac va benissimo come computer di casa molto meglio di windows, poiché un computer di casa dovrebbe esssere usato solo per farsi i cavoli propri e non di preoccuparsi di fare aggiornamento dell'antivirus, dell'antispyware, abilitare il firewall, Mac non ha bisogno di nulla lo tiri fuori dalla scatola ed hai già tutto quello che ti serve.
2) per i software forse avevi ragione 10 anni fa adesso sono ugualmente diffusi come quelli per win. Fammi un esempio di un software che ti serve per win e vedrai che esisterà lo stesso software per mac oppure una controparte addirittura migliore.

p.s: sai qual'è la cosa divertente? che per te è normale che un computer con molti programmi si impalli, con mac posso tenerne quanti me ne pare e stai sicuro che non si impallerà.

Oh poi i gusti son gusti se a te piace più Windows niente da ridire però non puoi parlare così di una cosa che neanche hai provato usanto come prove i soliti falsi luoghi comuni
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb
passwordlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:27   #65
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
1) Il mac non è esente da falle, crash, virus
2) Sul mac raramente si trovano falle, o si verificano crash, ed il pericolo virus è virtualmente nullo.
3) il Mac non te lo puoi assemblare da solo, non costa di più rispetto a prodotti di altre marche (di pari qualità e specifiche tecniche).
4)Sul mac c'è una pletora di software per ogni uso e consumo, professionali e non, senza contare quelli del filone unix/x11 chi dice il contrario si inganna.
5)Il mac riconosce nativamente una marea di periferiche, se una periferica non è riconosciuta è semplicemente perchè il produttore non ha pensato bene di produrre il driver per mac e non adotta "standard" comuni che siano gestibili da un driver generico. (non penserete che Microsoft si sia messa a scrivere i driver da sola, eventualmente li certifica)
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:34   #66
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Se avessi la fantasia ed il tempo potrei anke farlo partire sul mio vekkio 200 mmx immagino (su cui x la cronaca ci ha girato anke windows 2000 x un pò)..
sarebbe una passeggiata di salute rispetto a far partire windows su un 386 sx a 25 mhz con 3712KB di ram....
il ke sembrerebbe impossibile xkè dovreste sapere ke windows 95 richiedeva 4096KB di ram
2 anni fa ho installato un win 95 su un 386 sx a 25mhz(il mitico) con ben 8 mb di ram e un paio di centinaia di mb di hd(enorme per i tempi!!)

è stato regalato ad una famiglia bisognosa(ci misi i gioconi di quei tempi)ancora gira...segno che come sempre un pc sicuro è quello staccato dalla rete(e che non ha il lettore floppy/cd..)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:34   #67
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Questa pare effettivamente essere la vulnerabilità più grave mai scoperta in Mac OS X. In effetti il problema è dovuto al fatto che scaricando un DMG con Safari te lo trovi bello che aperto in Finder. Problema che non si pone per chi, come me, predilige Firefox (usando 3 sistemi operativi diversi preferisco avere un po' di coerenza tra gli applicativi).
si, ma non è obbligatorio utilizzare safari in quel modo (che però o quello di default).
è sufficiente nelle preferenza indicare a safari di non aprire niente una volta scaricato.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:43   #68
ZeroShift
Member
 
L'Avatar di ZeroShift
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da passwordlost
scusami ma vedi ti stai ancora ancorando ad un luogo comune vecchio di cent'anni.
1) mac va benissimo come computer di casa molto meglio di windows, poiché un computer di casa dovrebbe esssere usato solo per farsi i cavoli propri e non di preoccuparsi di fare aggiornamento dell'antivirus, dell'antispyware, abilitare il firewall, Mac non ha bisogno di nulla lo tiri fuori dalla scatola ed hai già tutto quello che ti serve.
2) per i software forse avevi ragione 10 anni fa adesso sono ugualmente diffusi come quelli per win. Fammi un esempio di un software che ti serve per win e vedrai che esisterà lo stesso software per mac oppure una controparte addirittura migliore.
p.s: sai qual'è la cosa divertente? che per te è normale che un computer con molti programmi si impalli, con mac posso tenerne quanti me ne pare e stai sicuro che non si impallerà.
1)Ad aggiornare l'antivirus ci metto si e no una ventina di secondi, cavolo quante cose interessanti potrei fare con un Mac in 20 secondi.
2)Te ne potrei tirar fuori a centinaia di software per Windows non esistenti per Mac, o scopiazzati per necessità (vedi Office), il punto è che per quanto il Mac sia "fico" avrà sempre una marcia in meno rispetto a Windows, perchè? Perchè Windows ha piu utenti, e di conseguenza ha piu software, che poi il software sia di grande importanza come Office, o insignificante come un misero keygen non importa, dipende dalle necessità che uno ha, e Windows è in grado di soddisfarle tutte mentre il Mac no.
Si per me è normale che un pc con molti programmi ogni tanto si impalli, ma per "molti programmi" non intendo quella manciata di programmi che puoi montare su un Mac, intendo qualsiasi pseudoschifezza che trovi su web e che ti va di installare solo per il puro piacere di vedere che ca22o di programma è o a che cosa serve (o per il piacere di dire "Questo un Mac User non lo puo fare")
ZeroShift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:53   #69
passwordlost
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ZeroShift
1)Ad aggiornare l'antivirus ci metto si e no una ventina di secondi, cavolo quante cose interessanti potrei fare con un Mac in 20 secondi.
2)Te ne potrei tirar fuori a centinaia di software per Windows non esistenti per Mac, o scopiazzati per necessità (vedi Office), il punto è che per quanto il Mac sia "fico" avrà sempre una marcia in meno rispetto a Windows, perchè? Perchè Windows ha piu utenti, e di conseguenza ha piu software, che poi il software sia di grande importanza come Office, o insignificante come un misero keygen non importa, dipende dalle necessità che uno ha, e Windows è in grado di soddisfarle tutte mentre il Mac no.
Si per me è normale che un pc con molti programmi ogni tanto si impalli, ma per "molti programmi" non intendo quella manciata di programmi che puoi montare su un Mac, intendo qualsiasi pseudoschifezza che trovi su web e che ti va di installare solo per il puro piacere di vedere che ca22o di programma è o a che cosa serve (o per il piacere di dire "Questo un Mac User non lo puo fare")
come ti ripeto dimmi un programma che esiste solo per windows...e poi io la smetterei con questo luogo comune che il mac è fico poiché sebbene sia bello ha delle applicazioni che su windows te le sogni, vedi aperture e la suite ilife, guarda per office sono d'accordo perché io uso quello ma esiste Open Office e Neo Office che sono pure gratuiti. I keygen (sono illegali ti ricordo) li trovi anche per mac (Ah già tu ricordati ti aver attivato l'antivirus quando li usi non sia mai che becchi qualche virus)
come si vede che non hai mai visto un mac e non è un offesa ma è una pura constatazione.
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb
passwordlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:54   #70
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ZeroShift
1)Ad aggiornare l'antivirus ci metto si e no una ventina di secondi, cavolo quante cose interessanti potrei fare con un Mac in 20 secondi.
2)Te ne potrei tirar fuori a centinaia di software per Windows non esistenti per Mac, o scopiazzati per necessità (vedi Office), il punto è che per quanto il Mac sia "fico" avrà sempre una marcia in meno rispetto a Windows, perchè? Perchè Windows ha piu utenti, e di conseguenza ha piu software, che poi il software sia di grande importanza come Office, o insignificante come un misero keygen non importa, dipende dalle necessità che uno ha, e Windows è in grado di soddisfarle tutte mentre il Mac no.
Si per me è normale che un pc con molti programmi ogni tanto si impalli, ma per "molti programmi" non intendo quella manciata di programmi che puoi montare su un Mac, intendo qualsiasi pseudoschifezza che trovi su web e che ti va di installare solo per il puro piacere di vedere che ca22o di programma è o a che cosa serve (o per il piacere di dire "Questo un Mac User non lo puo fare")
domanda:ma che ve frega de quale è meglio?
ognuno usi quello che + preferisce...

basta con questo tifo insensato.

microsoft?bello se ti piace!
mac os?bello se ti piace!
unix?bello se ti piace!
beos/sistemi op. alternativi?bello se ti piace!

speravo di trovare gente un pò + cresciuta su hwu ma come al solito ci trovo i soliti...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:54   #71
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da ieio.it
La maggiore diffusione di windows certamente rende più appetibile e conveniente lo studio e la pianificazione di possibili attacchi e quindi la ricerca di falle nell'os;
io personalmente questa cosa non l'ho mai creduta più di tanto.
anzi, ritengo che per un "vero" pirata sia molto più appetibile attacare una grossa azienda o un ente importante (raramente con sistemi windows) che qualche ragazzo con il suo pc.
la sicurezza di un sistema operativo NON dipende dalla sua diffusione! mai!
Quote:
Originariamente inviato da ieio.it
non mi piace la contrapposizione e lo scontro di campo ma credo che vadano riconosciuti meriti e sforzi di entrambe le software house. Mi sembra inoltre che molti degli utenti mac (non solo quelli intervenuti in questa occasione) dimostrino carenze in conoscenza/utilizzo di windows e quindi scadano nei propri commenti.
se vuoi trovare il massimo dell'idiozia vai su it.comp.macintosh !
da utente mac, devo purtroppo ammettere che c'è del vero nelle tue parole.
questo non significa che la boriosità capeggi solo in casa apple (anzi...), però..
Quote:
Originariamente inviato da ieio.it
Personalmente ho visto il mac os x bloccato su macchine di persone che hanno abbandonato windows stufi dei suoi problemi e quindi più semplicemente credo dipenda dall'utilizzatore finale il grado di stabilità/instabilità della macchina: l'intelligenza umana non può esser (per fortuna) sostituita.
no, aspetta.
la stabilità di un sistema operativo è dettata da molteplici fattori, ma di certo non c'entra l'utente.
tanto per capirci, se metti su un macchina.. che so... che deve fornire dei servizi a molti utenti contemporaneamente, forse lì la stabilità del sistema operativo è messa alla prova. in altre parole, non è un programma che si blocca che decreta se il sistema è stabile o meno.. altrimenti linux sarebbe un vero cesso (X11 credo sia una delle cose più rognose di linux...), ma ti posso garantire che non è così..
io personalmente credo che non sia così semplice parlare di stabilità di un sistema operativo. rendiamoci conto che parliamo di un qualcosa di molto, molto complesso e che credo pochi qui dentro sanno realmente testare (io no, ad esempio).
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:57   #72
passwordlost
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da tazok
domanda:ma che ve frega de quale è meglio?
ognuno usi quello che + preferisce...

basta con questo tifo insensato.

microsoft?bello se ti piace!
mac os?bello se ti piace!
unix?bello se ti piace!
beos/sistemi op. alternativi?bello se ti piace!

speravo di trovare gente un pò + cresciuta su hwu ma come al solito ci trovo i soliti...
ma infatti su questo non ci sono problemi, quello che mi da fastidio è che la maggior parte della gente crede che chi si fa un mac o un ipod è il solito deficiente che vuole fare il figo...se uno non ha provato mai ciò di cui parla è bene che si stia zitto.
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb
passwordlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:58   #73
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da waccos
nessuno dice che win è più sicuro del mac,ma + si diffondono i sistemi e + vengono studiati e attaccati.
oh, ma solo a me non l'hanno mai insegnata sta legge?
faccio appello a chi ha fatto il corso di sistemi operativi, a vedere l'hanno detto almeno a loro..
Quote:
Originariamente inviato da waccos
Il fatto che ci sia una falla non vuoldire che ci sia un virus in grado di sfruttarla,qlkn deve perderci tempo a crearlo e ormai i virus writers di una volta non ci sono +...quelli di adesso pensano ai guadagni e non alla conoscenza,e siccome il tempo è denaro un virus per win frutta si più di un virus per mac...
perchè, c'è chi ti paga per fare virus che colpiscono utenti home?
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:01   #74
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Sua Eminenza
Sono in momenti come questo che vedere gente che si scaglia contro Mac OSX mi fa tirare un sospiro di sollievo.
Finchè Windows sarà l'OS più diffuso, usato e supportato nel mondo, noi utenti Mac potremo dormire sonni tranquilli.

Alla fine, come è stato già esaurientemente spiegato e ribadito, la "forza" del Mac è che può essere considerato un prodotto quasi di "nicchia" rispetto a Windows, quindi meno conosciuto. Di conseguenza attira veramente poche attenzioni e le poche che attira sono quelle delle persone incuriosite dal particolare stile che possiede un Mac, sicuramente non quelle degli hacker che si impegneranno a bucare un sistema molto più conosciuto e diffuso.
sarà, anche se io sto ancora aspettando qualcuno che faccia un virus serio per unix. mac, linux o solaris che sia..
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:04   #75
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
perchè, c'è chi ti paga per fare virus che colpiscono utenti home?
[OT]
beh però in effetti se fai un virussetto che ti reindirizza al sito web dove guadagni con gli adware qualche spicciolo lo fai


ho fatto anche sistemi operativi.l'unica legge che ho imparato è "pc sicuro= chiuso in cassaforte && buttata nell'oceano && (crittografato || rotto)"

poi vedete un pò voi.a me una volta entravano i virus anche "coi dischetti degli amici "

bei tempi, non c'erano tutti sti fanboy e i virus ti facevano un sacco di danni per i quali piangevi lacrime di sangue
(mi ha cancellato l'mbr!!e mo???
mi si è attaccato a tutti gli .exe...f-prot aiutami!!)




[/OT]
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:05   #76
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da ZeroShift
E poi diciamolo, ce la menate con sta storia che i Mac non hanno crash e sono stabili, ci credo che sono stabili, praticamente non hanno programmi.
Vogliamo mettere a confronto la quantità di software disponibili per Win contro quelli disponibili per Mac?, il rapporto sarà 1/100.
dici? io invece sono convinto che il software che gira su mac (sw unix, sw mac osx e se hai un ppc ci metti pure il sw mac os "vecchio") sia qualcosa che schiaccia letteralmente il software disponibile per windows.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:07   #77
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
non avrebbero tutti i torti...
fintantoche la stragrande maggioranza degli autori di malware si focalizzano su Windows, i sistemi alternativi godranno di relativa tranquillità...
(con ciò non vado a indagare le vulnerabilità concrete scoperte o nascoste, ma lo sfruttamento di quelle note)
chiamare linux un "sistema operativo alternativo", denota come minimo il non sapere nemmeno cosa sia linux.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:08   #78
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
sarà, anche se io sto ancora aspettando qualcuno che faccia un virus serio per unix. mac, linux o solaris che sia..
+ che virus di solito sono exploit di servizi/demoni che girano...

virus virus è difficile,poichè di solito su unix non si usa root di default
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:09   #79
passwordlost
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
guarda zero mi sa che sei un po indietro...
i software che ci sono per mac sono come i software che ci sono per windows...
ad ulteriore riprova che tu un mac non lo hai mai visto ne toccato
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb
passwordlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:09   #80
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
chiamare linux un "sistema operativo alternativo", denota come minimo il non sapere nemmeno cosa sia linux.
è comunque un alternativa a qualcosa.

anche windows è un sistema operativo alternativo a qualcos'altro
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1