Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 10:32   #61
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
Ciao a tutti, mi inserisco anche io in questo 3d. abitande allo stesso civico della mia azienda mi trovo anche io costretto ad utilizzare per scopi personali la famigerata connessione alice business flat.
premetto, che non ho mai usato il pirellone, ma uno zyxel prestige 652H di mia proprieta, configurato da un tecnico e perfettemente funzionante da oltre un anno.
Recentemente, qua sul mercatino ho comperato un Netgear DG834, ma non riesco a configurarlo per via della mia scarsa praticità in campo di networking..
vorrei sapere se qualche anima pia, mi potrebbe dare una mano a settare i parametri o ad elencarmi i parametri da settare.. voi direte, perche non copi quelli dello zyxel? è sigillato, la password al fine di evitare manomissioni la sa solo il tecnico di rete e non volendo beccarmi beghe non sono autorizzato ad entrare nella config dello zyxel.


cmq, se la mia esperienza personale vi puo essere d'aiuto da un anno circa, quando attiviai la business ho sempre usato il mio zyxel e mai avuto sorprese in bolletta.
fedux83 è offline  
Old 30-01-2007, 12:25   #62
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
ok, ci sono riuscito alla fine.. facendo la configurazione automatica non impostava il gateway..

cmq devo fare una domandina forse banale, è possibile avendo due prese telefonice connettere simultaneamente due router ?
fedux83 è offline  
Old 30-01-2007, 18:35   #63
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da fedux83
ok, ci sono riuscito alla fine.. facendo la configurazione automatica non impostava il gateway..

cmq devo fare una domandina forse banale, è possibile avendo due prese telefonice connettere simultaneamente due router ?
No, non è possibile farlo.
Perchè ne vorresti collegare 2, uno non ti basta?
Devi collegare più di un pc?
E' proprio a questo che servono i router, danno la possibilità di connettere più pc contemporaneamente ad un solo abbonamento adsl.
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 31-01-2007, 13:20   #64
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
si si lo so, l'ho chiesto perche volevo sapere se era possibile collegare due router simultaneamente perche ne ho uno nello scantinato e uno all'ultimo piano e non volevo cablare visto che il wireless non ci arriva senza ripetitori.. era solo curiosita...

cmq purtroppo ho un secondo problemino, settando il router come descritto sopra ovvero usando la procedura guidata, riesco ad accedere ad internet con solo uno dei due pc collegati.
avendo due pc in due stanze che tramite cavo di rete (gia testato e funzionante con altro router) si connettono ad internet tramite appunto il modem router, solo che si presenta uno strano problema. se uno dei due pc è connesso, il secondo non riesce ad accedere e viceversa. ho settato dal protocollo tcp / ip due ip diversi ovviamente, xxx,xxx,xxx,010 / 011 ho fatto anche altre prove ma nada.. penso che dovrei settare qualcosa dal menu di config del router, sapete mica di cosa si tratta?

thanks.
fedux83 è offline  
Old 31-01-2007, 15:09   #65
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da fedux83
si si lo so, l'ho chiesto perche volevo sapere se era possibile collegare due router simultaneamente perche ne ho uno nello scantinato e uno all'ultimo piano e non volevo cablare visto che il wireless non ci arriva senza ripetitori.. era solo curiosita...

cmq purtroppo ho un secondo problemino, settando il router come descritto sopra ovvero usando la procedura guidata, riesco ad accedere ad internet con solo uno dei due pc collegati.
avendo due pc in due stanze che tramite cavo di rete (gia testato e funzionante con altro router) si connettono ad internet tramite appunto il modem router, solo che si presenta uno strano problema. se uno dei due pc è connesso, il secondo non riesce ad accedere e viceversa. ho settato dal protocollo tcp / ip due ip diversi ovviamente, xxx,xxx,xxx,010 / 011 ho fatto anche altre prove ma nada.. penso che dovrei settare qualcosa dal menu di config del router, sapete mica di cosa si tratta?

thanks.
Ma il router di cui parli è l'alice w-gate?
Se sì, prova a configurare una connessione a banda larga con immissione di user e pass anche sul secondo pc e lanciala quando vuoi collegarti, non l'ho mai usato nè configurato ma ho letto che l'accrocchio di telecom funziona in questo modo.
Fammi sapere se così funge.
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 31-01-2007, 16:58   #66
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
no, come avevo scritto qualche post fa ho un netgear dg834 v2. non riuscivo a configurarlo poi grazi alle dritte prese qua e la nel 3d sono riuscito a farlo andare con la mia connessione alice business flat 4mb. (il pirellone non l'ho mai avuto, cosi come utente e password. ho una config ad ip statico ma ho sempre usato un router zyxel 652h configurato da un tecnico). il problema è che mentre con lo zyxel posso usarlo da vero e proprio router, ovvero condivido la connessione tra due e piu pc.. col netgear autoconfigurato (sicruo di aver omesso qualche parametro) riesco ad accedere ad internet con uno solo dei due pc connessi. o meglio, se il pc1 non è collegato col pc2 accedo e viceversa se il pc2 non è collegato col pc1 accedo.. sembra quasi che funga da solo modem piuttosto che da router, per quello sono convinto di aver settato male qualche parametro..
fedux83 è offline  
Old 31-01-2007, 20:42   #67
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da fedux83
o meglio, se il pc1 non è collegato col pc2 accedo e viceversa se il pc2 non è collegato col pc1 accedo
Che significa non riesco a capire?
Con un router ogni pc è collegato direttamente solo al router e non anche ad altri pc, il router poi si occupa di scambiare dati verso internet e/o tra i vari pc collegati ad esso.
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 01-02-2007, 00:07   #68
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
ad-hoc

molto probabilmente è settato ad-hoc oppure con condivisione conn.internet.spesso è piu difficile capire che fare.
bernabei2688 è offline  
Old 01-02-2007, 06:26   #69
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
tutto risolto.. probabilmente c'era un errore di configurazione nel mio pc. ieri sera per colpa del raid sono stato costretto a formattare e al ripristino del sistema mi sono accorto che il problema era sparito, entrambi i pc riescono ad accedere.. strana come cosa il tcp ip l'avevo settato bene.. .. cmq grazie a tutti per gli interventi..
fedux83 è offline  
Old 03-02-2007, 22:00   #70
Stefano.55
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
Intanto ciao a tutti!!! Se c’è qualcuno così gentile da darmi un consiglio, avrei un problema da risolvere:
da poco (dopo MESI di attesa!!) è arrivata anche nel mio paese la linea ADSL e a giorni “dovrebbe” arrivarmi il modem.
Il contratto che ho fatto è Alice Business 2 Mega e quindi, leggendo questo forum, dovrebbe arrivarmi questo “pirellone”! Come tutti voi vorrei creare una rete wireless in modo da condividere l’accesso al web e trasferire dati dal Pc al portatile.

Che soluzione mi conviene adottare??

E’ possibile anche collegare anche la stampante (usb) all’accesspoint?

Inoltre non ho nessun dispositivo di rete nel PC; secondo voi è meglio collegarlo all’access point con una scheca wi-fi o ethernet?


Grazie 1000!!!!

Cioauu!
Stefano.55 è offline  
Old 04-02-2007, 18:44   #71
nunodomes
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 39
Per creare la rete wireless io avevo intenzione di abbinare al pirelli smartgate il router-AP di fon. Qualcuno sa se le limitazioni del firmware di uno e dell'altro possono dare problemi per creare una rete wireless con questi dispositivi? In teoria basta collegare la direttamente il pirelli alla fonera e impostare il primo come gateway per la seconda, giusto?
Se qualcuno lo ha già mi sarebbe molto di aiuto
__________________
MSI K8N NEO4 nForce4 Ultra - AMD Athlon 64 3200+ Venice - Zalman 7000b Al-Cu LED - 2x512 MB DDR 400 Kingmax Super RAM Series - Asus Geforce 6600GT - Hitachi Deskstar T7K250 160GB SATAII - Maxtor DiamondMaxPlus9 80GB
CoolerMaster Centurion5 + Musketeer Black
nunodomes è offline  
Old 05-02-2007, 16:36   #72
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
AIUTO PER IL FAMOSO PIRELLONE...

DOMANDA...
Ma come cavolo è che è da una settimana che ho attivato Alice Tutto incluso 30(quella che ti danno in comodato il pirelli).....la connessione via ethernet funziona perfettamente,il voip funziona abbastanza,ma quando cerco di accedere alla retw via WI-FI.....mi trova la rete,ma non mi rilascia alcun indirizzo ip e quindi mi butta fuori dopo un po...inutile chiaramente chiamare telecom(perchè le conoscenze di un banbino sono piu approfondite dei loro tecnici )
Premetto che la lucina del wi-fi,sul router,rimana rossa fissa!!!
AIUTO !!!
QUALCUNO SA DIRMI SE è UN QUALCHE SETTAGGIO CHE MI SONO SALTATO O SE POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA A LIVELLO DI TELECOM???
Grazie...
zabhia81 è offline  
Old 06-02-2007, 12:59   #73
Lunatico82
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
Costi?

Allora,
chiedo solamente una cosa, il fatto che router differenti dal pirelli funzionano alla perfezione (basta configurare per ip dinamico) è una cosa CERTA, la mia domada è una sola, come si fa a sapere se poi non si troveranno brutte sorprese in bolletta? c'è qualcuno che utiliza gia router al differenti dal pirelli e non ha notato ulteriori addebiti in bolletta? qualcuno puo' confermare che si possono usare i propri router senza spese aggiuntive? A questa domanda gli operatori del 191 sono sempre un po vaghi e danno l'impressione di non sapere cio che dicono.
Lunatico82 è offline  
Old 06-02-2007, 15:50   #74
Robton
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
Aiuto per il famoso pirellone

Salve a tutti.
Ho avuto lo stesso problema segnalato da ZABHIA81.
Per connettersi al pirelli "vela" in wireless occorre impostare il codice WEP che viene comunicato insieme alla smart card.
Per quanto mi riguarda il problema derivava dall'aver inserito il codice più corto invece di quello completo.
Sperando serva a qualcuno, saluto.
Robton è offline  
Old 06-02-2007, 21:23   #75
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Robton
Salve a tutti.
Ho avuto lo stesso problema segnalato da ZABHIA81.
Per connettersi al pirelli "vela" in wireless occorre impostare il codice WEP che viene comunicato insieme alla smart card.
Per quanto mi riguarda il problema derivava dall'aver inserito il codice più corto invece di quello completo.
Sperando serva a qualcuno, saluto.

RISOLTO IL DILEMMA....
siccome rivolgendomi a telecom mi son sentito dire il solito''IL GUASTO è IN FASE DI LAVORAZIONE'',la cosa è stata piu semplice e banale del previsto...avevo anch'io inserito gli spazi presenti sulla lettera della chiave d'accesso..

GRAZIE PER CHI HA PRECISATO QUESTA COSA(che dalla lettera non è per niente esplicito....
zabhia81 è offline  
Old 06-02-2007, 21:50   #76
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da nunodomes
Per creare la rete wireless io avevo intenzione di abbinare al pirelli smartgate il router-AP di fon. Qualcuno sa se le limitazioni del firmware di uno e dell'altro possono dare problemi per creare una rete wireless con questi dispositivi? In teoria basta collegare la direttamente il pirelli alla fonera e impostare il primo come gateway per la seconda, giusto?
Se qualcuno lo ha già mi sarebbe molto di aiuto
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Hacking the La Fonera -PART II

Inspired by Michaels and Stefans Hack the FON-Community found the following way to
inject inject Shell code into the system without using FONs Website.

NOTE:
The method presented here WORKS! (at least with the present firmware 7.0
r4)


How to hack the fonera?

To open SSH access and to prevent FON from executing code on your LA Fonera do the
following: Safe the following code as "step1.html" on your harddisk:

<html>
<head>
</head>
<body>
<center>
<form method="post" action="http://192.168.10.1/cgi-bin/webif/adv_wifi.sh"
enctype="multipart/form-data">
<input name="wifimode" value="/usr/sbin/iptables -I INPUT 1 -p tcp --dport 22 -j
ACCEPT" size="68" >
<input type="submit" name="submit" value="Submit"
onClick="{this.form.wifimode.value='&quot;;' + this.form.wifimode.value
+';&quot;'}" />
</form>
</body>
</html>


And now safe this code as "step2.html" on your harddisk:

<html>
<head>
</head>
<body>
<center>
<form method="post" action="http://192.168.10.1/cgi-bin/webif/adv_wifi.sh"
enctype="multipart/form-data">
<input name="wifimode" value="/etc/init.d/dropbear" size="68" >
<input type="submit" name="submit" value="Submit"
onClick="{this.form.wifimode.value='&quot;;' + this.form.wifimode.value
+';&quot;'}" />
</form>
</body>
</html>


Now power on the "La Fonera" (there is no need to connect the fonera-box to the internet).
Wait until you can see the WLAN-AP "MyPlace" and connect to it (use the serial number as
WPA-key).


After successful connection open the html-pages "step1.html" and "step2.html" in your
browser to see thefollowing:

Now click the SUBMIT-Button on the first
webpage, authenticate with username "admin" and password "admin" (fonera-defaults!)
and wait until the browser is ready (you will see some wired code and html -just ignore)

After this swith to the second webpage (page 02) and click on this SUBMIT-button.


Now you are ready to connect your LA FONERA via ssh. Connect with Putty (download
here) via SSH (SSH 1) to IP 192.168.10.1 (La Fonera Router) and login with username
"root" and password "admin" (default).


After that, do the following to permanently enable shell access:

# mv /etc/init.d/dropbear /etc/init.d/S50dropbear
# vi /etc/firewall.user


[PRESS i]


PRESS "i" to edit the firewall settings by uncommenting the two lines at the SSH section,
so it will look like this


Now safe your work by pressing "ESC" and typing ":wq" (write and quit) and pressing
ENTER. Now you can reboot or type these:

# /etc/init.d/S50dropbear
# /etc/firewall.user


Last but not least you should prevent FON from executing code on your box
by doing the following within the script /bin/thinclient:

vi /bin/thinclient


If you want to prevent La Fonera from executing that received code, you might want to
change the final lines (at the end of the script "/bin/thinclient" to the following:


Now you have full access to your box... :-)
Allegati
File Type: txt modifica modem la fonera.txt (1.1 KB, 4 visite)

Ultima modifica di zabhia81 : 06-02-2007 alle 21:56.
zabhia81 è offline  
Old 06-02-2007, 21:55   #77
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da zabhia81
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Hacking the La Fonera -PART II

Inspired by Michaels and Stefans Hack the FON-Community found the following way to
inject inject Shell code into the system without using FONs Website.
AL MODERATORE: Spero che non sia troppo lungo e che magari non infranga qualche regola...se cosi fosse fammelo sapere

Ultima modifica di zabhia81 : 07-02-2007 alle 08:03.
zabhia81 è offline  
Old 08-02-2007, 09:57   #78
nunodomes
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da zabhia81
se diano problemi o no non te lo saprei dire....ma se vuoi risolvere il problema alla radice leggi qui.
Anche se eticamente sbagliato,lo puoi trasformare in semplice acess poit

++++++++++++++++++++++++++++++++

Now you have full access to your box... :-)
Non sembra particolarmente difficile.
Se mi servirà provvederò a "crackare" LA FONERA ma se invece tutto funziona lo stesso la lascio come è.
Tanto nel mio paese di 600 anime le possibilità che qualcuno venga a scroccare la mia rete (almeno per il momento) sono prossime allo 0
E poi la filosofia alla base del progetto FON mi piace
__________________
MSI K8N NEO4 nForce4 Ultra - AMD Athlon 64 3200+ Venice - Zalman 7000b Al-Cu LED - 2x512 MB DDR 400 Kingmax Super RAM Series - Asus Geforce 6600GT - Hitachi Deskstar T7K250 160GB SATAII - Maxtor DiamondMaxPlus9 80GB
CoolerMaster Centurion5 + Musketeer Black
nunodomes è offline  
Old 08-02-2007, 11:03   #79
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da Lunatico82
Allora,
chiedo solamente una cosa, il fatto che router differenti dal pirelli funzionano alla perfezione (basta configurare per ip dinamico) è una cosa CERTA, la mia domada è una sola, come si fa a sapere se poi non si troveranno brutte sorprese in bolletta? c'è qualcuno che utiliza gia router al differenti dal pirelli e non ha notato ulteriori addebiti in bolletta? qualcuno puo' confermare che si possono usare i propri router senza spese aggiuntive? A questa domanda gli operatori del 191 sono sempre un po vaghi e danno l'impressione di non sapere cio che dicono.
io uso due router diversi dal pirellone che tra l'altro non ho mai avuto e non ho nessun costo strano in bolletta.. solo ed esclusivamente il canone fisso del contratto..
fedux83 è offline  
Old 09-02-2007, 08:18   #80
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da nunodomes
Non sembra particolarmente difficile.
Se mi servirà provvederò a "crackare" LA FONERA ma se invece tutto funziona lo stesso la lascio come è.
Tanto nel mio paese di 600 anime le possibilità che qualcuno venga a scroccare la mia rete (almeno per il momento) sono prossime allo 0
E poi la filosofia alla base del progetto FON mi piace
....Hai perfettamente ragione riguardo alla filosofia del progetto...solamente che avendone 2 di questi apparecchi,uno lo uso normalmente..l'altro mi sono divertito a giocarci su
zabhia81 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v