Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale tipo di cambio?
Automatico epicicloidale con convertitore di coppia (Steptronic, 7G-Tronic, Q-Tronic, ecc.) 4 3.74%
Automatico a variazione continua di rapporti - CVT (Speedgear, Honda CVT-7, Multitronic, ecc.) 2 1.87%
Automatico meccanico-robotizzato con singola frizione (SMG, Selespeed, Sensodrive, ecc.) 10 9.35%
Automatico meccanico-robotizzato con doppia frizione (DSG, Fiat Ecoshift dal 2008-2010, ecc.) 16 14.95%
Manuale meccanico 75 70.09%
Votanti: 107. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2006, 18:49   #61
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
sì, senza voler imporre il mio modo di pensare, ma secondo me è solo una questione di tempo, chi lo prova "seriamente" difficilmente torna indietro, anche i più restii e prevenuti! ma appunto non una prova da amici o parenti, ma una prova d'uso quotidiano.

per quanto riguarda il tipo di automatico ovviamente non ci sono paragoni: quello a convertitore di coppia è senza dubbio più confortevole e divertente! (forse molto merito va anche al resto della macchina )
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 18:59   #62
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
gulp! 50 persone ha votato manuale... le tradizioni sono dure a morire...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:24   #63
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
gulp! 50 persone ha votato manuale... le tradizioni sono dure a morire...
poi magari girano belli tronfi su scooteroni
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:40   #64
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
per quanto mi riguarda un cambio automatico con doppia frizione tipo dsg sarebbe una figata e la scelta andrebbe li MA.... ieri un collega è rimasto a piedi con la sua 147 selespeed (batteria) e per quel motivo non è stato possibile dare una spinta per farla andare.. questa imho è ancora una grossissima limitazione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:42   #65
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
un'utilitaria non è nei miei programmi
ovvio però che un'auto da città ha bisogno del cambio automatico.. per me la miglior auto da città è la smart.
quanto all'aumento della benzina, visto che i motori turbo-benzina si possono convertire a gas (con aumento delle prestazioni, aumentando la pressione del turbo) a differenza dei diesel che non sono convertibili, non credo affatto che siano appannaggio di pochi: la mia prossima auto sarà probabilmente un 2000 turbo benzina convertito a metano, pagherò un quarto degli altri i miei pieni e viaggerò con il doppio dei cavalli del parco attualmente circolante (probabilmente con incentivi vari pagando pure bollo dimezzato).
Ma sai che ci avevo pensato pure io? La nuova Golf 1.4 STI sembra fatta apposta per fare una roba del genere, o sbaglio? Tra l'altro essendo 1400 si risparmierebbe non poco sull'assicurazione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:08   #66
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ma sai che ci avevo pensato pure io? La nuova Golf 1.4 STI sembra fatta apposta per fare una roba del genere, o sbaglio? Tra l'altro essendo 1400 si risparmierebbe non poco sull'assicurazione.
Purtroppo essendo ad iniezione diretta non si puo` gasare, almeno con gli impianti attuali.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750
per quanto mi riguarda un cambio automatico con doppia frizione tipo dsg sarebbe una figata e la scelta andrebbe li MA.... ieri un collega è rimasto a piedi con la sua 147 selespeed (batteria) e per quel motivo non è stato possibile dare una spinta per farla andare.. questa imho è ancora una grossissima limitazione
Se dici avviarla a spinta posso essere d'accordo (anche se sconsigliato dai costruttori per la maggior parte delle volte), se intendi disinnestare la marcia, i cambi robotizzati (quelli che conosco io almeno, Easytronic di Opel e MMT di Toyota) dovrebbero avere un comando (o una leva) occultato da qualche parte nel vano motore o sotto al cruscotto vicino alla leva del cambio in modo da inserire la folle in caso di emergenza. Per quelli a rotismi epicicloidali basta inserire la N.

E` vero comunque che i primi Selespeed avevano problemi di vario genere, ma la colpa non e` dell'automatico in se', ma dell'implementazione specifica.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:12   #67
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
gulp! 50 persone ha votato manuale... le tradizioni sono dure a morire...
per quanto mi riguarda la tradizione c'entra poco, l'automatico mi fa cacare
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:19   #68
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
per quanto mi riguarda la tradizione c'entra poco, l'automatico mi fa cacare
che lapidario!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:31   #69
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Quelli robotizzati pesano uguale o poco piu` di quelli manuali, dato che si tratta appunto di cambi manuali con aggiunti gli elettroattuatori per la gestione automatica/assistita, e consumano in egual misura oppure di meno rispetto a quelli manuali puri.

Quelli con assorbimento e peso maggiori sono i cambi automatici dotati di convertitore di coppia come tutti quelli a rotismi epicicloidale o la maggior parte dei CVT, dato che esso, specialmente in partenza, nelle marce basse e durante i cambi marcia, comporta un fisiologico slittamento data la natura idraulica del collegamento con il motore, che fa aumentare i consumi.

Il cambio automatico della Smart e` molto lento perche' in realta`, per motivi di spazio, e` un tre marce + riduttore in modo da ottenerne sei (retromarcia esclusa), e per non sfasciare tutto e` necessario un innesto dalla velocita` inferiore rispetto ai normali cambi robotizzati. Concordo nel dire che nella sua tipologia e` fra i peggiori.

Secondo me pero` attaccare cosi` il cambio automatico, definendolo, citando, una "bestemmia" per la guida, la noia, eccetera, e` una forzatura. Si assisti` alle stesse scene quando si passo` dai carburatori all'iniezione elettronica, dalle auto senza a quelle con i poggiatesta, da quelle senza a quelle con climatizzatore, da freni a controllo totalmente manuale all'ABS, ESP, e cosi` via. Ora la maggior parte di questi, oltre a quelli che mi sono scordato di citare, sono accessori irrinunciabili. A ragione, aggiungerei.
Beh guarda io sono 1 di quelli che preferisce il manuale e l'avere il controllo anche a scapito di perdere qlcosa.....
E' ovvio che 1 DSG sia immensamente meglio di 1 cambio manuale se si vuole tirare sul serio ma di certo l'idea nn mi piace,mi piace guidare e fare anche ciò che nn si può fare......
X raccontarne 1 ad es. 1 volta x via delle legge delle luci sempre accese, non riuscii a riconoscere 1 macchina ferma in mezzo alla strada, pensavo avesse le luci accese invece erano gli stop e così feci 1 100-0 spalmandomi contro al parabrezza in pratica, la cintura mi lasciò il segno xchè frenai al max al limite dell'aderenza e facendo 1 bellissimo 5°->2° istintivo.....
Beh quella manovra mi salvà e mi fermai con 1 paio di metri di margine ma se avessi avuto 1 automatico?
Ok son casi estremi e che nn succedono spesso,come ad es. acqua alta in strada,ghiaccio etc.... xò ci sono e a maggior ragione in quei casi ESIGO il completo controllo sul mezzo.....
Piuttosto mi tengo il mio rottame che cmq è spoortivo e senza nessunausilio elettronico che cambiare in ciò che x me è peggio......
dell'abs x dire nn mi fido molto anche se so benissimo che la maggior parte delle volte può far meglio anche di 1 piede sensibile,il servosterzo toglie sensibilità di guida e porta a fare manovre tropppo ampie e veloci,l'ESP va di pari passo con l'ABS e se nn ti puoi mettere di traverso ogni tanto sai che palle.....

Preferisco spendere i miei soldi in qlcosa x me + utile (leggasi assetto gomme etc) visto anche che nn sto in 1 grande città e sebbene il traffico in certi periodi è alto è vivibile......

X chi diceva che nn si deve cambiare in curva è verissimo normalmente nn si fa ma dovete ionsegnarlo anche alla centralina....

Tutto questo x dire che è semplicemente questione di gusti,è 1 pò come prendere 1 Goldwing e 1 supersportiva certo anche la goldwing è 1 moto ma addio piacere di guida.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 21:22   #70
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
che lapidario!
eh che devo fare, mi piace così..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 23:10   #71
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Beh guarda io sono 1 di quelli che preferisce il manuale e l'avere il controllo anche a scapito di perdere qlcosa.....
E' ovvio che 1 DSG sia immensamente meglio di 1 cambio manuale se si vuole tirare sul serio ma di certo l'idea nn mi piace,mi piace guidare e fare anche ciò che nn si può fare......
X raccontarne 1 ad es. 1 volta x via delle legge delle luci sempre accese, non riuscii a riconoscere 1 macchina ferma in mezzo alla strada, pensavo avesse le luci accese invece erano gli stop e così feci 1 100-0 spalmandomi contro al parabrezza in pratica, la cintura mi lasciò il segno xchè frenai al max al limite dell'aderenza e facendo 1 bellissimo 5°->2° istintivo.....
Beh quella manovra mi salvà e mi fermai con 1 paio di metri di margine ma se avessi avuto 1 automatico?
Ok son casi estremi e che nn succedono spesso,come ad es. acqua alta in strada,ghiaccio etc.... xò ci sono e a maggior ragione in quei casi ESIGO il completo controllo sul mezzo.....
Piuttosto mi tengo il mio rottame che cmq è spoortivo e senza nessunausilio elettronico che cambiare in ciò che x me è peggio......
dell'abs x dire nn mi fido molto anche se so benissimo che la maggior parte delle volte può far meglio anche di 1 piede sensibile,il servosterzo toglie sensibilità di guida e porta a fare manovre tropppo ampie e veloci,l'ESP va di pari passo con l'ABS e se nn ti puoi mettere di traverso ogni tanto sai che palle.....

Preferisco spendere i miei soldi in qlcosa x me + utile (leggasi assetto gomme etc) visto anche che nn sto in 1 grande città e sebbene il traffico in certi periodi è alto è vivibile......

X chi diceva che nn si deve cambiare in curva è verissimo normalmente nn si fa ma dovete ionsegnarlo anche alla centralina....

Tutto questo x dire che è semplicemente questione di gusti,è 1 pò come prendere 1 Goldwing e 1 supersportiva certo anche la goldwing è 1 moto ma addio piacere di guida.....

ciao
In questo caso direi che non si tratta di gusti, ma di tamarraggine midollare: se non si riesce a capire che qualunque "piede sensibile" si possieda non si riuscirà mai a frenare in modo tanto efficace e sicuro quanto con un ABS, allora è meglio rispolverare il vecchio motorino con la petomarmitta, quello delle "mitiche" pieghe senza casco intorno alla chiesa. Sti fenomeni... poi ci dici anche come hai fatto a scambiare degli stop (rossi) per delle luci, di posizione o anabbaglianti che siano.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 23:46   #72
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
bhè effettivamente però come fai a fare un(son piu' modesto ma ammetto che nel campo sono ignorante)un 4°-2° per autarti al massimo con il freno motore con un automatico?
e come si fa a fare una scalata per un sorpasso?(l'unica volta che ho fatto un piccolo viaggio su un'auto automatica sentivo delle vere "botte" ogni volta che l'auto scalava di una marcia per un sorpasso era tutto fuorch'è comodo)
per il resto non saprei, immagino sia comodo in salita e sulle rampe dei parcheggi.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 23:55   #73
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
In questo caso direi che non si tratta di gusti, ma di tamarraggine midollare: se non si riesce a capire che qualunque "piede sensibile" si possieda non si riuscirà mai a frenare in modo tanto efficace e sicuro quanto con un ABS, allora è meglio rispolverare il vecchio motorino con la petomarmitta, quello delle "mitiche" pieghe senza casco intorno alla chiesa. Sti fenomeni... poi ci dici anche come hai fatto a scambiare degli stop (rossi) per delle luci, di posizione o anabbaglianti che siano.
ma nn dire eresie......
Come vedi dalla firma sono pure motomunito e nn h ocerto bisogno di fare certe cazzate come dici tu.....

Semplicemente mi piace guidare,tutto qua, poi ho sottolineato che la maggior parte delle volte l'intervento elettronico fa immensamente meglio di qlsiasi buon piede, certo è che xò è tutt'altra cosa......

A me nn serve solo 1 mezzo x spostarmi dal punto A al punto B,come chi si prende lo scooterone xchè è comodo x andare a lavorare e delle moto nne gliene frega 1 cippa.....
C'è chi guida xchè deve e chi lo fa xchè gli piace......

Tu cosa prenderesti tra le 2:
Ferrari Enzo o Ferrari F40?
Io francamente prenderei la F40 x divertirmi in pista anche se il limite è + basso e ti si intraversa come 1 zoccola vuoi mettere il gusto?
nn me ne frega niente di metterci x sec in meno x fare lo stesso giro mi interessa divertirmi x fare quel giro.....
In questo senso il cambio automatico nn mi interessa,stop, tutto qua.....

X dottormaury: c'è il modo di fare ciò che dici anche se nn così esagerato tipo 4°->2° e trucchetti che imparano chi usa l'automatico anche x far si che nn cambi marcia a bassa velocità magari in curva.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:15   #74
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury
bhè effettivamente però come fai a fare un(son piu' modesto ma ammetto che nel campo sono ignorante)un 4°-2° per autarti al massimo con il freno motore con un automatico?
e come si fa a fare una scalata per un sorpasso?(l'unica volta che ho fatto un piccolo viaggio su un'auto automatica sentivo delle vere "botte" ogni volta che l'auto scalava di una marcia per un sorpasso era tutto fuorch'è comodo)
per il resto non saprei, immagino sia comodo in salita e sulle rampe dei parcheggi.
Dosi tutto con l'acceleratore: se devi sorpassare e butti giù il piede l'automatico si accorge che richiedi potenza e scala automaticamente. Se hai il DSG non hai nemmeno questo problema. Idem credo per il 4°-2°, non è che chi ha il cambio automatico non ha il freno a motore.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:22   #75
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
No, anzi, come consigliato da collaudatori, riviste e detto precedentemente in questo thread, con l'abs la frenata migliore si ottiene scollegando il motore dal cambio, ossia tirando la frizione con il cambio manuale e lasciando fare tutto all'elettronica all'automatico. Senza ABS... e` un terno al lotto.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 11:48   #76
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
DSG, con bilancieri al volante!
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 12:39   #77
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
No, anzi, come consigliato da collaudatori, riviste e detto precedentemente in questo thread, con l'abs la frenata migliore si ottiene scollegando il motore dal cambio, ossia tirando la frizione con il cambio manuale e lasciando fare tutto all'elettronica all'automatico. Senza ABS... e` un terno al lotto.
...beh, questo sarebbe più per le frenate di emergenza, poiché è stato un certo alex bruschetta (pilota di rally) a spiegarmelo: praticamente se tu scali il freno motore prima ti rallenta, ma poi un minimo ti spinge avanti...è come se tu parti e metti in seconda e lasci l'acceleratore...se sei in pianura al minimo dei giri l'auto va un minimo avanti....certo che nelle frenate normali io uso molto il freno motore, com'è giusto che sia e come fanno anche i piloti per stressare meno freni e gomme...io sono dell'idea che senza abs si freni meglio una volta imparato il limite dell'auto, ma questo è fattibile solo in pista o nei rally, visto che su strada se ti capita un imprevisto improvviso tenderesti per forza a bloccare anche se conosci il limite...per gli altri controlli io dico no ieri sera aveva piovuto un po', mi sono divertito un casino sulle rotonde a fare le uscite di potenza smusando con la mia ibiza...alla faccia del tcs che non ho mai tenuto attivato ..
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:20   #78
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Manuale.. come mia macchina tra qualche anno mi piacerebbe una sportivetta, con 1 bel 6 marce manuale.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:10   #79
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Purtroppo essendo ad iniezione diretta non si puo` gasare, almeno con gli impianti attuali.
Nessuna speranza?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:13   #80
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Nessuna speranza?
No il problema dell'iniezione indiretta è che iniettando direttamente nel cilindro il carburante c'è il pericolo di 1 preaccensione,infatti i motori a benzina son ancora indietro rispetto al diesel in questo senso proprio xchè il diesel accendendosi solo x pressione nn va in preaccensione mentre è in carico....
Il gas essendo + infiammabile della benza c'è il problema che si accenderebbe fuori dalla camera di combustione con tutti i problemi e i danni che ne conseguono......
Ci vorrà del tempo ma credo che prima o poi arriverà......

X la frenata con l'abs è vero tirando la frizione si migliora la frenata anche se si va contro natura..
Cmq è la stessa cosa coi servofreni a pressione di 1 volta come ho io.......
Se sivuole frenare forte si frena scalando e poi quando il motore va giù di giri si tira la frizione e si finisce la frenata senza scomporre la macchina.....

ciao

PS Con l'automatico come viene gestita la frenata? viene scollegata subito la marcia oppure attende 1 regime + idoneo che voi sappiate?
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v