|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
Quote:
a proposito c'è qualcuno che conosce qualche negozio interessante nelle vicinanze in cui possa comprare 3 ventole da 120 per un rad z3??
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() purtroppo i negozi della mia zona non sono forniti per niente... e hanno prezzi assurdi ![]() comunque... dove la attacco una 50? mica ci stà ![]() Ultima modifica di Live85 : 25-05-2006 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Il dissi dovrebbe essere 5cmx5 ... Misuralo... La puoi avvitare facendo combaciare i fori della ventola con quelli del dissi... E' semplice... ( Vedi foto ) ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Live85 : 25-05-2006 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Infami all'Asus ![]() ![]() Sry... Come non detto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Edit: 20.25: la ventolina è morta di nuovo. * ![]() Ultima modifica di Live85 : 25-05-2006 alle 19:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
|
ciao!
mi sono perso un po di tuoi passaggi oggi... io mi trovavo nella tua stessa condizione.. all'inizio ho levato quella piastrina sopra la ventolina. anche a me faceva un rumore pazzesco... pero arrivava a 110 rpm. ho smontato la ventolina e ho messo quell'olio di cui stavate parlando prima..all'inizio andava magnificamente, ma la sera stessa(come a te)la ventolina è rimorta... poi come ti ho detto nei post precedenti il mio negoziante mi ha dato la blu ice e io ho avuto la "brillante idea" di staccare di forza il supporto della ventolina originale rompendo gli appigli alla mobo... ora il mio negoziante penso abbia attaccato la blu ice sopra il chipset.. il pc pero non so perche mi si blocca dopo un po che è acceso.. e dopo qualche reset non si riavvia piu... quindi forse dipende dalle temperature perche dopo un po che è spento si riavvia...anche se il chipset non supera i 25 gradi con SmartGuardian.. ![]() non so se questo problema puo essere conseguenza del cambio di ventolina... cmq prima del blocco mi notifica come se non mi trova gli altoparlanti...e al primo riavvio non mi carica la scheda audio integrata.... ![]() cmq ora il pc è nuovamente dal negoziante e domattina dovrebbe dargli un'occhiata... che palle pero... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
Io ho fatto sparire quella ventolina mesi fa,
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1 MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb | Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
Io ho fatto sparire quella ventolina sostituendola con lo zalman mesi fa, quindi direi proprio che non crea problemi...e prima non avevo neanche tutto il ricircolo d'aria che ho ora....
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1 MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb | Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Comunque, tocca il chipset, è l'idea migliore... quanto ad oggi... l'aggiornamento è che la asus italia mi manda una ventola nuova ![]() una mia cara amica ha recentemente comprato una scheda madre asus, che dalle foto trovate in rete monta (montava?) la nostra stessa identica ventola. Tuttavia la ventola che ha trovato montata è diversissima, mi ha mandato una foto fatta in fretta (dove a dire la verità non si vede molto) ma è completamente diversa. Spero sia la ventola modificata a causa dei vari guasti incorsi alla quasi totalità degli acquirenti di quella serie di schede madri. (la stessa ventolina veniva usata in diversi modelli) L'idea della chiamata alla asus non è mia, (anche se ho mandato una mail la settimana scorsa, rimasta senza risposta) ma degli utenti di un forum americano. Stessi nostri problemi, hanno contattato alla asus e gli è stata spedita a casa una ventola/dissipatore sostitutivo, diversi dall'originale. Il tecnico asus non ha saputo dirmi se è una ventola diversa da quella che ho io, mi ha semplicemente detto che mi avrebbe spedito il primo dissipatore con ventola per chipset che sarebbe arrivato ![]() Edit: La mia amica (adorata :*) ha appena trovato la foto di una scheda madre come la sua che monta una ventola diversa. la foto è questa: Foto non è comunque uguale alla sua, che invece ha una griglia aggiuntiva superiore. è anche più grande della nostra ![]() ![]() Update: ![]() ![]() ![]() Ho trovato il tempo per smontare il pc stamattina. Ho tolto il guscio, e poi ho cercato l'attacco della ventolina. Questa è fissata da tre mini vitine, messe a formare una specie di Y. A parte il casino per staccare l'alimentazione dalla scheda madre (lo hanno attaccato con la colla?) ho notato che la ventolina non era pulitissima sotto. Ho pulito le alette, e ho constatato che il casino (come prevedibile) è all'interno. Dato che il gioco vale la candela, ho portato giù la ventolina, e ho spruzzato una specie di lubrificante resistente al calore di marca ignota in un bicchiere. Con uno stuzzicadenti ho messo un pochino di prodotto sotto l'adesivo, e poi proprio dentro la ventolina. Sò che rischio di mandare la ventolina al creatore, però... l'irrisoria quantità di lubrificante messo mi è sembrata innoqua. Ho lasciato riposare la ventolina qualche minuto, dopodichè le ho fatto un pò d'aria con la bomboletta d'aria per pulire il pc. Ho rimontato, ho acceso... ![]() ![]() ![]() forse il problema è nella mancanza di lubrificante all'interno della ventolina, in quanto girandola a mano lentamente sentivo un "raschiare" tipico della mancanza di lubrificante... boh, forse sono fuori io. ![]() Prima di iniziare con il lubrificante, ho provato a pulirla, ma non è uscito niente... probabilmente lubrificando meglio si può riportarla ad un numero di rpm più alto ![]() ![]() Edit: 4200rpm temperature: 35° processore, 36° chipset in idle più o meno (msn, opera e wmp) ![]() Edit: mmm.jpg è una ventolina asus che ho trovato in rete, di una sli premium. Ventolina.jpg invece è la ventola che ha trovato la mia amica, in una foto (minuscola) fatta da una sua amica ![]() Altro edit: Asus, voglio questo sistemino... in rame però ![]() Sistema Asus Alluminio Sistema Asus Alluminio 2 però... se non ci sta perchè passa troppo in basso... (magari per eventuali componenti "sulla sua strada") qualora fosse possibile montare un'heatpipe di forma diversa, magari piegata nei punti adatti per poter passare più in alto dalla scheda madre... si potrebbe fare... :P Ennesimo edit: penso di averla trovata, aggiunto il file forse.jpg è anche carina. : ) News delle 17.45: la ventolina è scesa a 4000 rpm, allora ho deciso di smontare di nuovo e ripetere l'esperimento di stamattina. Attualmente supera i 5000 rpm : ) Edit 18.12: non regge, è scesa di nuovo sui 4600. :\ Ultima modifica di Live85 : 26-05-2006 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Mmmm... Gli è capitata una partita di dissi/ventole del cavolo...
Una domanda.... Sotto l'adesivo tondo dietro la ventolina, c'è un gommino o tappo? O il foro dove c'è il perno della ventola è aperto e coperto dal solo adesivo? P.S. Non si vedono le foto "sistema Asus alluminio".. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Sotto l'adesivo non c'è niente, c'è lo spazio vuoto e poi una specie di vitina centrale (di fianco non si vede nulla) le foto del sistema asus da me si vedono ![]() comunque sono foto della Asus P5N32-SLI Deluxe ![]() i link: http://www.ixbt.com/mainboard/asus/a...ce4ie/cool.jpg http://www.ixbt.com/mainboard/asus/a.../board-big.jpg Ultima modifica di Live85 : 26-05-2006 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Ecco perchè... Prova ad eliminare l'adesivo originale, lubrificare la ventolina ( non usare solo l'olio questa volta, ma grasso ed una goccia di olio, chiudi il foro (solo la parte superiore del foro) con un tappino tipo "bic" o un gommino sagomato tondo e fermalo con del nastro isolante... Rimonta e prova... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
edit: comunque per lubrificare oggi ho usato uno di quei liquidi sintetici ![]() edit: per il mio post precedente.. le ventoline che hanno creato problemi sono quelle uguali alle mie. Non ho letto niente di quelle ventole "strane" ![]() Ultima modifica di Live85 : 26-05-2006 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
|
inutile che continu a lubrificare...
![]() anch'io pensavo servisse... oramai è morta la poverina.. cmq ora sto avendo problemi seri con la scheda audio della mobo...penso sia quella la causa dei riavvii..che ora tra l'altro non mi fa piu perche ho staccato le casse... ![]() ![]() mi sa che ci mollo un formattone.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
E' probabile che la parte di lubrificazione non essendo "tappata a dovere", faccia fuoriuscire o comunque disperdere il librificante. Il solo adesivo, non potrà mai riuscire a tenere il lubrificante all'interno, sia perchè una volta imbrattato il collante non fa il suo dovere, sia perchè il punto più caldo è proprio sotto il perno della ventolina che tende ad aumentare la viscosità... Con del grasso + goccia di olio + tappo adeguato ( autocostruito con plastica o gomma ) e filo di nastro isolante ( che dovrebbe attutire le vibrazioni e fermare il tappo), potresti risolvere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Da quando hai staccato le casse, non te lo fa più? Non credo serva il formattone allora... Letta così, è più un prob. hardware che software... Sarà alimentazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() quanto alla scheda audio di stig... purtroppo senza format non puoi escludere il problema sw. A volte driver sballati provocano il freeze con conseguente riavvio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
Riguardo al problema della scheda audio, c'era un thread sulle A8N in cui si parlava dei guai con il chip audio..
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=asus+a8n+sli
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1 MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb | Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.