|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Scarica da qui:
http://ww2.canon.it/supporto/manuali...4076&k=EOS350D La D50 mi arriva mercoledì..lunga attesa..sono ansioso di afer i primi scatti,e vedere se mi piace come scatta.. AKE1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Mi inserisco in questo 3d perchè mi sembra che la discussione si sia spostata sulla domanda:
Meglio Canon 350D o Nikon D50? in effetti questo è il dubbio che ho anche io. Ho avuto modo di provare la D50 con il 18-55 del Kit di un amico e sinceramente la macchina mi ha fatto una buona impressione. La EOS 350D invece la ho solo potuta maneggiare in negozio senza provarla. Da quello che dicevano, mi aspettavo piu' un giocattolo, invece non ho avuto questa imrpessione. La D50 ha dalla sua il prezzo, 605 euro kit con 18-55, mentre la EOS 350D costa mediamente 140 euro in piu' ma ha anche un sensore da 8Mpixel e 1600 iso meno rumorosi. Domanda1: La Canon 350D li vale questi 140 euro in piu'? in cosa eccelle l'una rispetto all'altra secondo voi? in cosa peccano? Domanda2: I due 18-55 dei kit mi sembrano di un livello medio basso, ho notato che il nikon usandolo per fare foto in casa (quindi 35-55) è un pò "scuro" secondo voi l'unica altenativa valida è il 18-50 F2.8 Sigma oppure c'e' anche qualcosa di meno costoso da preferire al kit base con entrambe le macchine? grazie Ultima modifica di frankie73 : 12-03-2006 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
peccato per la d50 l'uso delle sd.
i kit sono obiettivi da 100€, per fare il salto di qualità potrebbe bastrae il sigma 17-70 da 320€ ma non molto luminoso. una bella accoppiata con un fisso luminoso per scattare in casa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Quote:
Non sono meglio? Più piccole,meno spazio occupato sulla macchina,e sono una tecnologia più recente.. Inoltre ho capito una cosa: Conviene investire bene sull'obiettivo che si userà di più,ovvero il 18-70 o misure simili,altrimenti è inutile aver speso così tanbto per un corpo macchina.. Per cui ho deciso di cercare il 18-70 che montano sulla D70. Spero di trovarlo usato sui 200€ AKE1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
In pratica a parità di esposizione e 1600 ISO con canon scatti diciamo 1/60 con nikon 1/40 la resa maggiore del 25% ti permette scatti leggermente piu' veloci e la rumorosità (il diturbo provocato dall incrementata sensibilità del sensore) inferiore rispetto a nikon. Se non sbaglio la 350D ha 8mpix conto i 6 della 50d. per fare qualche crop possono venire utile. Difetto della 350d dicono siano le dimesioni troppo ridotte , la cosa è estremamente soggettiva quindi non si puo' parlare di difetto, il prezzo , forse si quello è un difetto ![]() Quote:
![]() Per le ottiche non ci sono grandi vie di mezzo , risparmiare sulle lenti non è mai consigliabile (entro certi limiti ovviamente) il 18-50 2.8 è una lente con un rapporto qualità prezzo invidiabile ed una qualita' elevata , a breve saranno disponibili altre lenti interessanti (tokina e tamron) pero' per il momento non le ha provate nessuno... Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quote:
mi sa che non e' un granche'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
perchè ho 3 cf e le reflex di fascia media hanno le cf. una volta fatto l'investimento le vorrò sfruttare anche in futuro.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Ho delle domande per entrambi:
Quote:
![]() Quote:
sono superiori/inferiori ![]() ![]() Quote:
mi sa che non e' un granche'... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il sigma 18-50 f3.5 5.6 è globalmente un po' superiore come qualità ai 18-55 del kit , il 18-50 F2.8 è nettamente superiore.
Poi bisogna capire cosa pretendi da una lente , io il 18-55 sulla 300D l' ho tenuto per un anno, all'inizio pensavo che tutte le menate che leggevo in giro erano turbe per professionisti e che alla fine per fotografare era piu' che sufficiente , con il passare del tempo ho cominciato a trovare il limite (o i limiti ![]() ![]() Consiglio spassionato , se sei nel dubbio prenditi il kit , non comporta una spesa eccessiva rispetto al solo corpo , quando avrai le idee piu' chiare ed avrai bene in mente cosa ti serve maggiormente , di cosa non riesci a fare a meno allora sarà il momento di spendere. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Quote:
Quindi le nikon sono inferiori come corpo? AKE1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ciascuna casa ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Generalmente nikon ha una costruzione piu' robusta di canon , canon ha sensori cmos contro ccd nikon , in genere sono meno rumorosi i primi. Tu hai chiesto il confronto tra modeli di differenti periodi , la 50d era l'antagonista della 300D (se non sbaglio) e la 300D era sicuramente piu' rumorosa dell'ultima nata 350D.La 350D combina in un corpo macchina economico una qualità paragonabile alla 20D di fascia superiore. Personalmente ho sempre preferito canon e,ad eccetto di una coolpix 5400 , di altre nikon non ne ho avute. Dalle comparative lette qua e la pero' il rumore legermente superiore è emerso in tutti i test,ho sentito di qualcuno che lamentava una non sempre perfetta esposizione,e dai test di dpreview preferisco le immagini generate dalle canon in quanto a nitidezza e contrasto pixel/pixel , ma sono considerazioni e gusti strettamente personali, aggiungendo anche che ho bisogno di attrezzature per foto sportive (dove guadagno qualcosina ogni tanto ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Quote:
La 350D costa costa un po di +,ed è un po scomoda da impugnare. Come foto piacciono anche a me un po di + i colori canon,ma credo perchè il loro processo sia + "vivido". Credo che modificando un po i parametri della nikon si riesca ad avere foto più vive. Per le sensibilità ISO..a vedere su dpreview mi sembra cha la D50 non si comporti male..anzi.. http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page24.asp Insomma ho preso la D50,perchè la scelta era tra questa e la 300D,ma ho qualche rimorso e spero che usandola non rimpianga di aver abbandonato canon! AKE1 P.S. Secondo voi il "mitico" 18-70 nikon della D70 quanto posso arrivare a pagarlo usato? Qual è il prezzo più basso in rete per prenderlo nuovo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Lavorando sullo sharpening dovresti ottenre un maggiore contrasto pixel/pixel , per il resto guardando la comparativa di dpreview potrai notare che le immagini di pag 23 sono catturate ad ISO 200 per nikon ed ISO 100 per canon a parita' di tempi , diaframmi ed esposizione
![]() ![]() Per il resto il corpo non ha molta importanza a mio avviso , per cominciare è meglio spendere poco ed investire sulle ottiche.Delle buone lenti le paghi 1000€ oggi e 1000€ (o forse piu') tra 5 anni , usati ho visto obiettivi serie L svalutati di meno del 5% ... il corpo ha una vita piu' breve , una svalutazione maggiore con l'uscita di nuovi modelli ecc.. con i 600€ oggi ti prendi una 50d , tra 2 o 3 anni con gli stessi soldi porterai a casa moolto di piu'...ma le lenti restano. Ora non ti resta che divertirti !! ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quindi mi sembra di capire che il messaggio di tutti sia:
meglio investire in ottiche che in corpo macchina ![]() Da questo ne deduco che se uno non arriva ad una certa cifra da spendere, ad esempio, CANON EOS 350D+ SIGMA 17-70 e quindi dovrebbe dirottarsi du un EOS 350D+Kit CANON 18-55, voi consigliate di prendere una Nikon D50 + SIGMA 17-70 vero? Detto questo, ritorno a chiedervi se secondo voi è meglio il 18-55 kit (CANON o NIKON) piuttosto che il 18-50 f3.5 5.6 SIGMA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il sigma 18-50 F3.5 5.6 è superiore ai vari 18-55 , su Photozone puoi trovali entrambi (i canon per nikon non saprei) , cosi' vedi la differenza se per te puo' essere sufficiente.
Il discorso di spesa sulle lenti , il consiglio è tenere quella del kit fino a quando non avrai le idee chiare e magari messo da parte qualche soldino , la differenza tra una lente da 60€ ed una da 150€ non è moltissima , quindi o fai l'investimento e prendi una lente definitiva (che duri diversi corpi macchina) oppure secondo me fai meglio ad aspettare... Verifica anche il costo dell' obiettivo (o obiettivi) top che vorresti e vedi se è/sono nikon o canon , poi scegli il corpo da abbinare , e' sconsigliabile nelle reflex passare da una casa all' altra perchè sei costretto a cambiare anche tutto l' eventuale parco ottiche smenandoci non poco ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Ho dato uno sguardo ai test su photozone
![]() ho capito dai grafici che in effetti anche se hanno piu' o meno lo stesso prezzo, il canon 18-50 F3.5/5.6 e' migliore del canon 18-55 kit ![]() e anche non di poco (lo stesso autore dei test lo fa capire dalle conclusioni). Ad ogni modo non e' che questo sigma sia il massimo e me ne rendo conto, ma sicuramente gia' e' un qualcosa in piu' rispetto al KIT. Naturalmente il mio obiettivo principale (scusate il gioco di parole), rimane il sigma 17-70 che dovrebbe essere una spanna (grande) sopra rispetto a questi 18-55 e poi ha un range migliore (ma non ne trovo la review). Detto questo, mi resta da sciogliere il dubbio corpo macchina: 350 o D50? Se non fosse per il prezzo, avrei gia' scelto la 350, mi resta da capire se vale quei 130-150 euro in piu' e se sul mercato dell'usato si trovano un buon numero di ottiche come per nikon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Io per via della minore rumorosità e della maggiore sensiblità a parità di iso credo che la 350d li valga tutti quei 150€ in piu' , puoi scattare fino a 1600ISO con risultati piu' che decenti.Ho cambiato la 300D apposta per avere meno rumorosità con alti ISO
![]() Come mercato dell' usato non ho mai cercato nulla per nikon quindi non saprei dirti quale dei due mercati è maggiormente florido ![]() Come contrasto pixel pixel canon mi pare superiore,con nikon devi mettere lo sharpening a manetta per arrivare ad un risultato simile. Non so,prova a guardarti bene la review di dpreview (sopratutto le fotografie di comparazione) , poi decidi anche in base al tuo portafogli. Il 17/70 se non sbaglio è uscito da poco , forse una review arrivera' piu' avanti. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
uffa....!
![]() è ormai un mese (almeno) che tento di schiarirmi le idee se è meglio Nikon d50/d70s o canon 350d. Siete tutti molto chiari e precisi nei dettagli, ma....perchè nessuno prende mai una posizione netta e dice che sò: meglio Nikon...o meglio Canon.... e basta ?! forse perchè è veramente tutto molto soggettivo per ogniuno ? o perchè è veramente difficile dire che una è migliore a discapito dell'altra ?! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.