|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ok... vedrò di darci un'occhiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() ![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Si... infatti. Meglio lasciarla, visto che serve.
** Come sfruttare una dimenticanza a nostro vantaggio ** ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Ragazzi se vi dico che ho un po di confusione in testa vi offendete??
Spero di no ! Quindi quale versione e' da installare la LITE o l'altra ?? ciao trevi |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Se ti trovi bene con quella che hai, va bene. La Lite ha meno funzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
grazie nics
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
|
Scusa se mi permetto,ma credo che un bel "> null" alla fine di ogni riga non è che farebbe proprio schifo
![]() Che ne so,na roba tipo @echo off cls echo Cancello Shit del tizio > null del caio > null ecc. ecc. ![]()
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
pessimo programma !
ho dovuto ripristinare il sistema in seguito al suo utilizzo mi sono spariti i menu di invia A e poi l'anteprima dei filmati non mi andava piu ! A mio avviso questi programmi dove non ti permettono di individuare e scegliere se eliminare le voci, sono un po troppo rischiosi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
La versione con il bug da te segnalato, non è più on line da alcuni giorni (lo era stata per un paio d'ore, per una svista di programmazione presto rimediata). Se scarichi l'ultima, vedrai che ora il menu è corretto. Inoltre, se leggevi pochi post più sopra, vedevi che era sufficiente aggiungere una chiave di registro mancante. Per quanto riguarda l'anteprima dei filmati, puoi leggere qualche post precedente, laddove se ne discuteva. In ogni caso, se tu avessi letto la guida sulla pagina di riferimento, non avresti avuto sorprese, in quanto TUTTO è scritto nero su bianco (compresa la disabilitazione dell'anteprima nei filmati).
Ultima modifica di nicscics : 28-12-2005 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
I comandi da te descritti, come i seguenti: @echo off echo Cancellazione files in C:/Temp. Attendere... @deltree /y C:\WINDOWS\TEMPOR~1\CONTENT.IE5\INDEX.DAT >nul @deltree /y c:\temp\*.* >nul @deltree /y c:\*.mct >nul @deltree /y d:\*.mct >nul @deltree /y e:\*.mct >nul @deltree /y f:\*.mct >nul @deltree /y g:\*.mct >nul @deltree /y h:\*.mct >nul @deltree /y i:\*.mct >nul @deltree /y l:\*.mct >nul ...funzionano a dovere solo su Windows 98 e Millennium e non sui sistemi NT, laddove non viene contemplato, perchè darebbe, in taluni casi, errori nel progress del file batch. Il comando ">nul" si associava al comando "deltree", non più presente su Windows XP. Comunque, farebbe poca differenza, perchè darebbe sempre lo stesso messaggio se, nel caso, il file fosse in uso o assente, come nell'esempio: D:\Temp\~DFE65D.tmp Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo. Il comando nul, può essere adoperato come nel seguente esempio: Se il file Prodotto.dat non è stato trovato, viene visualizzato il messaggio seguente: if not exist prodotto.dat echo Impossibile trovare il file di dati Il comando if non può essere utilizzato per verificare direttamente una directory, ma in tutte le directory esiste il valore null (NUL). Ne consegue che è possibile verificare la presenza di tale valore per stabilire se una directory esiste o meno. Nell'esempio seguente viene verificata l'esistenza di una directory: if exist c:miadir\nul goto process DALLA GUIDA MICROSOFT: Del (erase) Elimina i file specificati. Sintassi del [Unità:][Percorso] NomeFile [ ...] [/p] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]] erase [Unità:][Percorso] NomeFile [ ...] [/p] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]] Parametri [Unità:][Percorso] NomeFile Specifica il percorso e il nome del file o del set di file che si desidera eliminare. È necessario aggiungere nomefile. È possibile specificare più nomi di file separandoli da spazi, virgole o punti e virgole. /p Chiede conferma prima di eliminare il file indicato. /f Elimina i file di sola lettura. /s Elimina i file specificati dalla directory corrente e da tutte le sottodirectory. Visualizza i nomi dei file mentre vengono eliminati. /q Specifica la modalità non interattiva. Non viene richiesto di confermare l'eliminazione. /a Elimina i file in base agli attributi specificati. attributi Specifica uno dei seguenti attributi del file: Attributo Descrizione r Sola lettura a Archivio s Sistema h Nascosto - Questo prefisso equivale a "non" /? Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi. Vedi, per caso, il parametro >nul ? o > null ? Osservazioni Utilizzo del parametro /p Se si utilizza il parametro /p, il comando del visualizza il nome di un file e restituisce il messaggio seguente: nomefile, Eliminare? (S/N) Premere S per confermare l'eliminazione, N per annullarla e visualizzare il nome del file successivo, se è stato specificato un gruppo di file, oppure CRTL+C per interrompere l'esecuzione del comando del. Disabilitazione delle estensioni ai comandi Se si disabilitano le estensioni ai comandi, l'opzione della riga di comando /s visualizza i nomi dei file non trovati, invece di quelli dei file eliminati, ovvero ha un funzionamento contrario. Per ulteriori informazioni sulla disabilitazione delle estensioni ai comandi, vedere cmd nell'elenco Argomenti correlati. Eliminazione simultanea di più file Per eliminare tutti i file contenuti in una cartella, digitare il comando del seguito da [Unità:]Percorso. Ad esempio, il comando seguente elimina tutti i file contenuti nella cartella \Lavoro: del \lavoro Per eliminare più file contemporaneamente, è possibile utilizzare i caratteri jolly * e ?. Si consiglia tuttavia di utilizzare tali caratteri con attenzione, per evitare il rischio di eliminare accidentalmente dei file necessari. È possibile ad esempio digitare il comando seguente: del *.* Verrà visualizzato il messaggio seguente: Tutti i file nella directory verranno eliminati. Procedere con l'operazione? (S/N) Premere S quindi INVIO per eliminare tutti i file della cartella corrente oppure premere N quindi INVIO per annullare l'eliminazione. Prima di utilizzare i caratteri jolly con il comando del per eliminare un gruppo di file, è possibile utilizzare gli stessi caratteri jolly con il comando dir per visualizzare un elenco di tutti i file che verrebbero eliminati. Avvertenza Dopo aver eliminato un file dal disco mediante il comando del, è impossibile recuperarlo. Il comando del con diversi parametri è disponibile nella console di ripristino di emergenza. Esempi Per eliminare tutti i file di una cartella denominata Test nell'unità C:\, digitare: del c:\test del c:\test\*.* Ultima modifica di nicscics : 28-12-2005 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
scusa Ross,
una domanda un po' mongola; non capisco come si fa a disinstallare la versione 1.1 per poi mettere la 1.15. non c'è nulla su installazione applicazioni grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Ciao. Sul desktop devi avere un icona dove c'è scritto: "Clean-XP (Uninstall and Restore Old Registry Values)". Se per caso, l'hai cancellata, vai nella cartella del programma (C:\Programmi\Clean-XP) ed esegui il file batch (quello con l'ingranaggio come icona) "RUN Registry Restore". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
Nella cartella batch ci sono 3 files:
delete environment deltree environment "RUN Registry Restore" non c'è abbi pazienza se non ci arrivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Puoi installare la 1.15 (en) sulla precedente. Se vuoi mettere quella in italiano, utilizza lo uninstaller posto nel menu avvio, nella cartella del programma e quindi installa Clean-XP (ita).
Oppure puoi utilizzare la chiave di registro che ti allego. Ultima modifica di nicscics : 28-12-2005 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
Fatto.
grazie mille, anche se a dire il vero anche la versione precedente non mi aveva provocato rogne ed aveva lavorato, a mio avviso, bene. grande lavoro come sempre, Ross |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Ariciao.
Domanda per i mostri sacri ![]() Per ripristinare le 2 cartelle di "DOCUMENTI" dentro "Risorse del Computer" che devo fare ??? Grazie ragazzi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.