Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 19:22   #61
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP
Ma che demo installi tu?
eh eh..!

comunque il wd che ho da anni non mi ha ancora dato problemi, di maxtor me ne si sono rotti due... però ne faccio un uso abbastanza intensivo.. ultimamente(ho ancora i due maxtor) non ho problemi, ma come detto i backup sono relativamente frequenti e soprattutto le cose importanti le ho sempre in duplice copia (penso alle foto della digitale)
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:28   #62
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP
Ma che demo installi tu?
http://www.gamershell.com/download_11487.shtml
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:31   #63
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
e ma sono quasi 600 mb non GIGA..!
ovvio che si scherza comunque.. parlando di hd viene automatico scrivere gb e non più mb..!
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:33   #64
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Mi era proprio sfuggito che avevo scritto GB al Posto di MB! Vabe` spero che si sia capito cio` che intendevo
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:57   #65
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
avete notato?
la storia si ripete...
E' già successo con IBM, ora con Maxtor...
Meglio così!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:01   #66
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Questa è un'ottima notizia Seagate produce dischi di qualità, tanto di guadagnato
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:03   #67
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
io ho un maxtor (vedi sign) e la S.M.A.R.T non mi ha mai segnalato cose strane. E' tutto ok?
Comunque non ho mai avuto problemi con i Maxtor e la scomparsa di essi causerà la sparizione di HD economici credo
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:19   #68
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
azz.. bestemmione..
Quoto,
Samsung produce anche HD di "fascia alta" che non hanno da invidiare nulla agli altri marchi più blasonati.




Cmq anche tu ne hai sparata una dicendo:
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
[cut]
(avremo la classica Seagate.. )
dato che prestazionalmente i Seagate non saranno gli HD top (almeno in ambito PATA/SATA), ma in quanto ad affidabilità credo sia una delle poche Case a garantire ben 5 anni i propri HD, e non è poco.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:22   #69
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Mai avuti problemi coi Maxtor, se raffreddati e protetti a dovere(ciabatta multi di qualità + ali di qualità + UPS), non muoiono mai! Per la cronaca... i Wd rotti sinora ed aggiungo... sotto un'eccellente protezione, sono 2 su 6, tra cui il "fuori classe" tanto apprezzato, il WD-1800JB da 180GB(un mio amico ne ha rotto uno identico in appena 8 mesi di vita) - tra i primi con 8mb di buffer.
Coi Maxtor ho superato quota 20 pezzi, ma apparte uno difettoso dalla fabbrica il quale non mi ha mai permesso di lavorarci, il resto era di ottima fattura!
Triste notizia, se tutto vero, vorrei vedere la carissima Seagate a gestire un traffico così immenso, sempre che avessero intenzione ad essere primi in quantità.
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:23   #70
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
So ad esempio che i Samsung son silenziosi...è vero?
Per gli "scettici" dei Samsung (o anche solo per informarsi), consiglio di dare un'occhiata a questo thread ufficiale sull'ultima famiglia di HD uscita.


Quote:
Originariamente inviato da ezio79
dei samsung (non per esperienza diretta) posso dirTi che sono particolarmente silenziosi e quindi meno performanti della media (sull'affidabilità ci sono pareri discordanti)
Da quando in qua minor rumore = prestazioni inferiori?
Ti consiglio di leggere il thread che ho segnalato sopra.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:25   #71
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Cmq anche tu ne hai sparata una dicendo:

dato che prestazionalmente i Seagate non saranno gli HD top (almeno in ambito PATA/SATA), ma in quanto ad affidabilità credo sia una delle poche Case a garantire ben 5 anni i propri HD, e non è poco.
Veramente gli ultimi modelli han sacrificato moltissimo di silenziosità per guadagnarne in prestazioni
Chi si ricorda il mitico seashield scomparso improvvisamente nei 7200.7... così come la dipartita di AAM
Per quanto riguarda la garanzia, sì, 5 anni ORA, ma fino a poco fa era nei canonici due, con addirittura un periodo di 1 solo anno (successe un putiferio)
E' sempre utile -contestualizzare-
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:28   #72
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Da quando in qua minor rumore = prestazioni inferiori?
Se consideriamo semplicemente il seek.. da sempre direi
Per il fruscio dei piatti invece, ormai con il FDB si è arrivati ad una buona omogeneizzazione
I Samsung sono dischi da "multimedia", con velleità di competizione con i desktop/server
ma nei bench stan sempre sul fondo..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 21:11   #73
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Bene cosi' potro' esorcizzare il mio Shuttle XPC con 4 HD Maxtor stipati dentro... Ultimamente ho quasi paura di accenderlo, sentendo le news sugli HD Maxtor!!!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 21:26   #74
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Notiziona!!!

...sperem...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 21:53   #75
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Per me Seagate ha pur sempre qualcosa da imparare da Maxtor ...non avranno mica avuto la bacchetta magica alla maxtor per fare dei dischi che costino cosi poco e che comunque nella serie 10 non sembrano dare particolari problemi.
E poi forse potremo attivare sto benedetto AAM sui seagate, anche se l'impossibilità di farlo fin d'ora mi pare una scelta commerciale.
Il mio maxtor 6y060L0 col firmware vecchio (mamma mia quante discussioni per sto firmware!!!) oltre che a funzionare benissimo se lo mettevi in quiet mode diventava muto. E comuqnue anche per il periodo, quando uscirono gli 80gb con FW nuovo, fu record: positivo di prestazioni e convenienza, e negativo di affidabilità... un mio amico ha rotto due 6Y080L0 con FW nuovo e quindi sulla bassa qualità non si discute...

ora son passato a seagate (7200.7) ed hitachi (T7K250), entrambi senza problemi
Piuttosto non capisco la fama di hd silenziosi della seagate ... quello di adesso (e quello del 99, un 8gb) mi paiono piu dei "rompighiaccio" quando passano sulla calotta polare ........

Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Quanti di quelli che lamentano rotture e bassa qualita` dei propri hard disk Maxtor utilizzano sistemi di raffreddamento?
molti nessuno, ma non è che se non c'è raffreddamento la temperatura raggiunge automaticamente livelli da 55 gradi e piu. E cmq dischi della concorrenza lavorano perfettamente e scaldano meno .... se i maxtor scaldano come fornetti è sempre un problema di scarsa qualità.

Quote:
L'unico problema che ho avuto e` stato una corruzione della FAT di uno di essi durante uno sbalzo di tensione nell'unica settimana negli ultimi tre anni in cui sono stato senza gruppo di continuita` sul mio computer, ed in ogni caso mediante programmi appositi sono riuscito a recuperare tutti i dati ed a ripristinare il corretto funzionamento dell'hard disk.
Anche qui, o solo te hai sbalzi di tensione in casa, oppure l'elettronica è talmente di cartapesta che già l'interferenza elettromagnetica del processore che lavora la cuoce

Quote:
Conner
Conner Peripherals se non sbaglio ... un mio amico aeva un PC con un HD di 30mb della conner (mi pare) ... non vi dico quanto tempo ci metteva ad aprire l'edit del DOS

Quote:
samsung
un mio amico ha preso un sata da 200gb samsung e dopo una settimana non s'è piu acceso .... per fortuna gliel'hanno cambiato al volo.... devo già dubitare?
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:02   #76
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Spunti e riflessioni..

Quote:
Originariamente inviato da Graphicmaniac
peccato, meno concorrenza
= - sviluppo
= prezzi + alti
Sicuramente vien da pensare quello,
l'unico appiglio nel pensare positivo, inteso come possibilità di continua competizione e quindi migliore sviluppo e costi + accessibili è cmq. il mercato libero, o.. quasi libero.. dove un' azienda in crescita nel mercato dell' IT può con dei buoni progetti e sviluppi poter dare del filo da torcere ai "big" del proprio settore..

Un esempio su tutti e queste NON SONO COINCIDENZE...
Sotto gli occhi di tutti è il "colpaccio" di nVidia si è ingurgitata ULi che stava spaccando con i suoi chipset.. (premesso che quando ho letto la notizia l'altro ieri stavo festeggiando perchè pensavo:"Finalmente delle belle schede madri skt939 ad un prezzo abbordabile, apro Hw Up.it e leggo.. ULi non esiste più.. sti cazzi!" ). Manco avevo capito che ULi esisteva sul mercato.. e già era sparita.. sono allibito, senza parole.

Quando nVidia ha fiutato potenziali rischi per il mercato con il suo modesto nForce4, ha fatto subito che togliere di mezzo la concorrenza, purtroppo!

Secondo me (in maniera meno marcata ed evidente) anche Seagate sta facendo la stessa cosa con Maxtor.. anche se Maxtor non è che stia rivoluzionando il mercato come ha fatto ULi per i Chipset delle schede madri.. ok, sono d'accordo.

Ma dietro ad ogni acquisizione ci sono 2 politiche:
1°) La concorrenza non puoi eliminarla.. bene, comprala! (nVidia -> ULi)
... MALEDETTA nVidia!!! Disonesta, ammazza mercato.

2°) L' azienda Maxtor è in difficoltà? Bene, acquisiscila.. rubane la tecnologia e falla tua.. un potenziale concorrente in meno!

Ma l'economia funonzia così.. che ci dobbiamo fare?

L'unica cosa che possiamo capire da queste 2 acquisizioni di ULi e Maxtor e che chi ha + soldi domina il mercato.. gli altri soccombono.
(appena propongono "i concorrenti" qualcosa di rivoluzionario vengono fatti sparire dalla "scena" del mercato).

L'unica speranza e che possano nascere nuove aziende, affacciarsi con idee rivoluzionarie e cercare di sbilanciare i valori sul mercato.

[OT]
nVidia, mi ha fatto proprio cagare con l'acquisto di ULi.. ed ho capito con questo gesto che le mainboard del suo nuovo partner sono veramente valide e costano pochissimo!!
Tant' è che ne ho ordinate 2 di AsRock 939 SATA2.
Tiè!! Alla faccia di nVidia..
[/OT]

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-12-2005 alle 22:12.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:30   #77
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ok,
il tuo ragionamento potrebbe anche andare,
però tu veramente pensi che se fossi un top manager nvidia non acquisiresti un avversario, potendotelo pemettere economicamente, se questa acquisizione ti da benefici,
o perchè entri in possesso di brevetti che vanno a potenziare la tua tecnologia,
o perchè così elimini dal mercato un concorrente da gestire e tenere sotto controllo?
Io ovviamente non ci penserei due volte. E perchè mai non dovrei farlo? Sto forse violando qualche fantomatica legge cavalleresca? Del tipo scontriamoci a mani nude finchè morte non colpisca uno di noi?
Veramente, non facciamo moralismi su ogni cosa... Ancora capisco certi eccessi sui vari palladium tcpa fritz drm ecc...
però sulle acquisizioni...
Symantec è infame perchè acquisisce Sygate?
Hp è infame perchè acquisisce Compaq?
Compaq è infame perchè acquisice Digital?
Lenovo è infame perchè acquisisce parte di Ibm?
Nvidia è infame perchè acquisisce 3dfx?

Uli faceva parte di Ali che fa parte di Acer (ALI= Acer Laboratories Incorporated), evidentemente non era strategica per la casa madre oppure c'era bisogno di liquidità, cose normalissime del mercato. No?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 21-12-2005 alle 22:33.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:40   #78
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Per me Seagate ha pur sempre qualcosa da imparare da Maxtor ...non avranno mica avuto la bacchetta magica alla maxtor per fare dei dischi che costino cosi poco
Lo dici tu stesso dopo..
Quote:
E poi forse potremo attivare sto benedetto AAM sui seagate, anche se l'impossibilità di farlo fin d'ora mi pare una scelta commerciale.
Problemi di brevetti. Speriam.
Quote:
Il mio maxtor 6y060L0 col firmware vecchio (mamma mia quante discussioni per sto firmware!!!) oltre che a funzionare benissimo se lo mettevi in quiet mode diventava muto.
'inzomma... un HD di quelli ce l'ho ancora (80GB), muto non direi proprio :P
Quote:
bassa qualità non si discute...
Quote:
Piuttosto non capisco la fama di hd silenziosi della seagate ... quello di adesso (e quello del 99, un 8gb) mi paiono piu dei "rompighiaccio" quando passano sulla calotta polare ........
AVEVANO la fama... All'epoca, quando tutti adottavano ancora i cuscinetti a sfera (VRRRRRRVRRRRRRRRVRRRRRRR incessante), e rumori sinistri (CLACK! TLONK BIIP BOOP!) Seagate fu la prima a introdurre i motori FDB, e seek davvero inudibili.
Per tantissimo tempo (fino alla scoperta dei Samsung), i Barracuda IV e i Barracuda V furono i re incontrastati.
Si son persi (un po' con i V), ma soprattutto con la 7200.7.

Quote:
molti nessuno, ma non è che se non c'è raffreddamento la temperatura raggiunge automaticamente livelli da 55 gradi e piu. E cmq dischi della concorrenza lavorano perfettamente e scaldano meno .... se i maxtor scaldano come fornetti è sempre un problema di scarsa qualità.
Sono importati gli SBALZI di temperatura

Quote:
un mio amico ha preso un sata da 200gb samsung e dopo una settimana non s'è piu acceso .... per fortuna gliel'hanno cambiato al volo.... devo già dubitare?
Leggende del genere esistono per ogni HD
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:03   #79
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Una manciata di dubbi..

Quote:
Originariamente inviato da DOCXP
Maxtor a quanto pare era debole, quindi il produttore più forte se l'è mangiata, come da logica di mercato.
A quanto pare i Maxtor si stravendono soloo in Italia...
A quanto ne so io.. (e me l'avevano spiegato anche a me, utenti + qui sul Forum) gli HD Maxtor soffrivano parecchio sull' OC del bus, mi avevano spiegato che MBoard senza "fix" erano più soggette a rotturà perchè portavano a lavorare l'HDD e gli altri componenti fuori dal range del costruttore.
Descrivendo il tutto con la frase: "senza fix buchi il bus dell' HDD".. mi avevano detto.. dove maxtor è parecchio sensibile all'aumento di frequenze che non vengono gestite in maniera distinta dal Chipset (nessun problema x gli nF2, mi ricordo) credo che valga ancora x nF3 ed nF4.. vero?
(datemi conferma)

E poi mi son chiesto, ma sarà vera questa cosa?
O è solo una diceria.. e le altre marche, sono meno sensibili sull' FSB?
Mi sono anche chiesto se la serie Diamond Max Plus e Diamond Max 10, soffrono ancora di questo disturbo di sensibilità sull'aumento di freq. di lavoro sui bus senza fix.. ovviamente credo non cambi nulla anche su Athlon64, o è un caso a parte?

-Ciao-
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:33   #80
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Cavolo non pensavo che Maxtor stesse così male.
Sarà perchè in Italia è quasi la marca standard dei negozietti e negozi comuni.
Spero solo che i prezzi non si allineino del tutto,almeno un concorrente che vende a prezzi più competitivi deve esistere.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1