|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
comunque il wd che ho da anni non mi ha ancora dato problemi, di maxtor me ne si sono rotti due... però ne faccio un uso abbastanza intensivo.. ultimamente(ho ancora i due maxtor) non ho problemi, ma come detto i backup sono relativamente frequenti e soprattutto le cose importanti le ho sempre in duplice copia (penso alle foto della digitale) |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
ovvio che si scherza comunque.. parlando di hd viene automatico scrivere gb e non più mb..! |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Mi era proprio sfuggito che avevo scritto GB al Posto di MB! Vabe` spero che si sia capito cio` che intendevo
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
avete notato?
la storia si ripete... E' già successo con IBM, ora con Maxtor... Meglio così!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Questa è un'ottima notizia
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
io ho un maxtor (vedi sign) e la S.M.A.R.T non mi ha mai segnalato cose strane. E' tutto ok?
Comunque non ho mai avuto problemi con i Maxtor e la scomparsa di essi causerà la sparizione di HD economici credo |
|
|
|
|
|
#68 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Quote:
Samsung produce anche HD di "fascia alta" che non hanno da invidiare nulla agli altri marchi più blasonati. Cmq anche tu ne hai sparata una dicendo: Quote:
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
||
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Mai avuti problemi coi Maxtor, se raffreddati e protetti a dovere(ciabatta multi di qualità + ali di qualità + UPS), non muoiono mai! Per la cronaca... i Wd rotti sinora ed aggiungo... sotto un'eccellente protezione, sono 2 su 6, tra cui il "fuori classe" tanto apprezzato, il WD-1800JB da 180GB(un mio amico ne ha rotto uno identico in appena 8 mesi di vita) - tra i primi con 8mb di buffer.
Coi Maxtor ho superato quota 20 pezzi, ma apparte uno difettoso dalla fabbrica il quale non mi ha mai permesso di lavorarci, il resto era di ottima fattura! Triste notizia, se tutto vero, vorrei vedere la carissima Seagate a gestire un traffico così immenso, sempre che avessero intenzione ad essere primi in quantità.
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui. |
|
|
|
|
|
#70 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Quote:
Quote:
Ti consiglio di leggere il thread che ho segnalato sopra.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
||
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Chi si ricorda il mitico seashield scomparso improvvisamente nei 7200.7... così come la dipartita di AAM Per quanto riguarda la garanzia, sì, 5 anni ORA, ma fino a poco fa era nei canonici due, con addirittura un periodo di 1 solo anno (successe un putiferio) E' sempre utile -contestualizzare- |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per il fruscio dei piatti invece, ormai con il FDB si è arrivati ad una buona omogeneizzazione I Samsung sono dischi da "multimedia", con velleità di competizione con i desktop/server ma nei bench stan sempre sul fondo.. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Bene cosi' potro' esorcizzare il mio Shuttle XPC con 4 HD Maxtor stipati dentro... Ultimamente ho quasi paura di accenderlo, sentendo le news sugli HD Maxtor!!!
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Notiziona!!!
...sperem... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#75 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Per me Seagate ha pur sempre qualcosa da imparare da Maxtor ...non avranno mica avuto la bacchetta magica alla maxtor per fare dei dischi che costino cosi poco e che comunque nella serie 10 non sembrano dare particolari problemi.
E poi forse potremo attivare sto benedetto AAM sui seagate, anche se l'impossibilità di farlo fin d'ora mi pare una scelta commerciale. Il mio maxtor 6y060L0 col firmware vecchio (mamma mia quante discussioni per sto firmware!!!) oltre che a funzionare benissimo se lo mettevi in quiet mode diventava muto. E comuqnue anche per il periodo, quando uscirono gli 80gb con FW nuovo, fu record: positivo di prestazioni e convenienza, e negativo di affidabilità... un mio amico ha rotto due 6Y080L0 con FW nuovo e quindi sulla bassa qualità non si discute... ora son passato a seagate (7200.7) ed hitachi (T7K250), entrambi senza problemi Piuttosto non capisco la fama di hd silenziosi della seagate ... quello di adesso (e quello del 99, un 8gb) mi paiono piu dei "rompighiaccio" quando passano sulla calotta polare ........ Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Spunti e riflessioni..
Quote:
l'unico appiglio nel pensare positivo, inteso come possibilità di continua competizione e quindi migliore sviluppo e costi + accessibili è cmq. il mercato libero, o.. quasi libero.. dove un' azienda in crescita nel mercato dell' IT può con dei buoni progetti e sviluppi poter dare del filo da torcere ai "big" del proprio settore.. Un esempio su tutti e queste NON SONO COINCIDENZE... Sotto gli occhi di tutti è il "colpaccio" di nVidia si è ingurgitata ULi che stava spaccando con i suoi chipset.. (premesso che quando ho letto la notizia l'altro ieri stavo festeggiando perchè pensavo:"Finalmente delle belle schede madri skt939 ad un prezzo abbordabile, apro Hw Up.it e leggo.. ULi non esiste più.. sti cazzi!" Quando nVidia ha fiutato potenziali rischi per il mercato con il suo modesto nForce4, ha fatto subito che togliere di mezzo la concorrenza, purtroppo! Secondo me (in maniera meno marcata ed evidente) anche Seagate sta facendo la stessa cosa con Maxtor.. anche se Maxtor non è che stia rivoluzionando il mercato come ha fatto ULi per i Chipset delle schede madri.. ok, sono d'accordo. Ma dietro ad ogni acquisizione ci sono 2 politiche: 1°) La concorrenza non puoi eliminarla.. bene, comprala! (nVidia -> ULi) ... MALEDETTA nVidia!!! Disonesta, ammazza mercato. 2°) L' azienda Maxtor è in difficoltà? Bene, acquisiscila.. rubane la tecnologia e falla tua.. un potenziale concorrente in meno! Ma l'economia funonzia così.. che ci dobbiamo fare? L'unica cosa che possiamo capire da queste 2 acquisizioni di ULi e Maxtor e che chi ha + soldi domina il mercato.. gli altri soccombono. (appena propongono "i concorrenti" qualcosa di rivoluzionario vengono fatti sparire dalla "scena" del mercato). L'unica speranza e che possano nascere nuove aziende, affacciarsi con idee rivoluzionarie e cercare di sbilanciare i valori sul mercato. [OT] nVidia, mi ha fatto proprio cagare con l'acquisto di ULi.. ed ho capito con questo gesto che le mainboard del suo nuovo partner sono veramente valide e costano pochissimo!! Tant' è che ne ho ordinate 2 di AsRock 939 SATA2. Tiè!! Alla faccia di nVidia.. [/OT] Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-12-2005 alle 22:12. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ok,
il tuo ragionamento potrebbe anche andare, però tu veramente pensi che se fossi un top manager nvidia non acquisiresti un avversario, potendotelo pemettere economicamente, se questa acquisizione ti da benefici, o perchè entri in possesso di brevetti che vanno a potenziare la tua tecnologia, o perchè così elimini dal mercato un concorrente da gestire e tenere sotto controllo? Io ovviamente non ci penserei due volte. E perchè mai non dovrei farlo? Sto forse violando qualche fantomatica legge cavalleresca? Del tipo scontriamoci a mani nude finchè morte non colpisca uno di noi? Veramente, non facciamo moralismi su ogni cosa... Ancora capisco certi eccessi sui vari palladium tcpa fritz drm ecc... però sulle acquisizioni... Symantec è infame perchè acquisisce Sygate? Hp è infame perchè acquisisce Compaq? Compaq è infame perchè acquisice Digital? Lenovo è infame perchè acquisisce parte di Ibm? Nvidia è infame perchè acquisisce 3dfx? Uli faceva parte di Ali che fa parte di Acer (ALI= Acer Laboratories Incorporated), evidentemente non era strategica per la casa madre oppure c'era bisogno di liquidità, cose normalissime del mercato. No?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 21-12-2005 alle 22:33. |
|
|
|
|
|
#78 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per tantissimo tempo (fino alla scoperta dei Samsung), i Barracuda IV e i Barracuda V furono i re incontrastati. Si son persi (un po' con i V), ma soprattutto con la 7200.7. Quote:
Quote:
|
|||||||
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Una manciata di dubbi..
Quote:
Descrivendo il tutto con la frase: "senza fix buchi il bus dell' HDD".. mi avevano detto.. dove maxtor è parecchio sensibile all'aumento di frequenze che non vengono gestite in maniera distinta dal Chipset (nessun problema x gli nF2, mi ricordo) credo che valga ancora x nF3 ed nF4.. vero? (datemi conferma) E poi mi son chiesto, ma sarà vera questa cosa? O è solo una diceria.. e le altre marche, sono meno sensibili sull' FSB? Mi sono anche chiesto se la serie Diamond Max Plus e Diamond Max 10, soffrono ancora di questo disturbo di sensibilità sull'aumento di freq. di lavoro sui bus senza fix.. ovviamente credo non cambi nulla anche su Athlon64, o è un caso a parte? -Ciao- |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
|
Cavolo non pensavo che Maxtor stesse così male.
Sarà perchè in Italia è quasi la marca standard dei negozietti e negozi comuni. Spero solo che i prezzi non si allineino del tutto,almeno un concorrente che vende a prezzi più competitivi deve esistere.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.



















