Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2023, 12:57   #7881
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Il mio passaggio successivo è acquistare carta migliore. La mia 2510 vuole cartucce 16XL che acquisto compatibili.
Se vuoi usare carte e cartucce diverse devi fare un nuovo profilo.
Se usi gli inchiostri originali e carta originale è più facile ottenere un buon risultato perchè i profili preimpostati li prendono come riferimenti.

Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Una volta avevo più voglia di smanettare su queste cose, ora molto meno.
A chi lo dici...io avevo un plotter epson e la carta fotografica la compravo a rotoli...

Ogni tanto mi viene la fantasia di comprarmi una di quelle bellissime stampanti canon per la fotografia tipo la pro 300 ma poi mi passa la voglia se penso al costo di gestione forse conviene comprarsi una barca...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 15:00   #7882
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A chi lo dici...io avevo un plotter epson e la carta fotografica la compravo a rotoli...

siamo passati dal plotter piano vacuum A0, ad uno a getto A0 continuo Calcomp

I toner erano liquidi, arrivavano dentro una tanica da qualche litro. Ognuna costava 1.000.000 di lire (il plotter costava 60 mln). Giurassico, meno male che è finita
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:28   #7883
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
se pensi al campo affine ai sensori fotografici l'evoluzione è stata enorme in 15 anni soprattutto rispetto alla riduzione del rumore.
Negli ultimi 15 anni sicuramente, negli ultimi 7-8 anni non molta per quanto riguarda la riduzione del rumore...la curva del progresso si è appiattita. Il 90% dei miglioramenti oggi riguardano la velocità.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 17:12   #7884
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1281
Ciao ho una stampante hp 5220 con contratto a consumo, quello da 6 euro?) per circa 100 fogli al mese. Il piu delle volte mi bastano e quindi come formula potrebbe anche andare bene è la stampante che spesso mi fa dannare, si disconnette dalla rete va in blocco e via di seguito, approssimandosi il black friday pensavo di fare un upgrade:
il numero di stampe è circa 100 /150 al mese
qualche foto
non vorrei spendere un salasso di inchiostri quindi o la formula hp o alternative cartucce a basso costo

Idee? Consigli?
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 18:07   #7885
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Ciao ho una stampante hp 5220 con contratto a consumo, quello da 6 euro?) per circa 100 fogli al mese. Il piu delle volte mi bastano e quindi come formula potrebbe anche andare bene è la stampante che spesso mi fa dannare, si disconnette dalla rete va in blocco e via di seguito, approssimandosi il black friday pensavo di fare un upgrade:
il numero di stampe è circa 100 /150 al mese
qualche foto
non vorrei spendere un salasso di inchiostri quindi o la formula hp o alternative cartucce a basso costo

Idee? Consigli?
Penserei a una tank anche a testina fissa il numero che fai dovrebbe essere sufficiente per metterti al riparo ta intasamenti
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 18:15   #7886
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Ciao ho una stampante hp 5220 con contratto a consumo, quello da 6 euro?) per circa 100 fogli al mese. Il piu delle volte mi bastano e quindi come formula potrebbe anche andare bene è la stampante che spesso mi fa dannare, si disconnette dalla rete va in blocco e via di seguito, approssimandosi il black friday pensavo di fare un upgrade:
il numero di stampe è circa 100 /150 al mese
qualche foto
non vorrei spendere un salasso di inchiostri quindi o la formula hp o alternative cartucce a basso costo

Idee? Consigli?
Se non vuoi spendere in inchiostro penserei a una tank anche a testina fissa il numero che fai dovrebbe essere sufficiente per metterti al riparo da intasamenti. Come costi dovresti passare da 6 euro a 1...forse meno
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 09:44   #7887
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se non vuoi spendere in inchiostro penserei a una tank anche a testina fissa il numero che fai dovrebbe essere sufficiente per metterti al riparo da intasamenti. Come costi dovresti passare da 6 euro a 1...forse meno
Ok, hocercwto un po' "tank" ed ho trovato 3d sui costi di pareggio a parte questo ho visto hp epson e canon , dove trovo qualche info consiglio sui modelli ?
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 12:52   #7888
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Ok, hocercwto un po' "tank" ed ho trovato 3d sui costi di pareggio a parte questo ho visto hp epson e canon , dove trovo qualche info consiglio sui modelli ?
Non che ci sia questa scelta enorme...inoltre dipende da quanto vuoi spendere.
Le tank hanno due problemi hanno un costo di acquisto più elevato rispetto a quelle a cartuccia a parità di caratteristiche.

Ti serve solo stampante o la vuoi multifunzione? Ti serve l'Adf?
Qual'è il budget?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 13:11   #7889
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non che ci sia questa scelta enorme...inoltre dipende da quanto vuoi spendere.
Le tank hanno due problemi hanno un costo di acquisto più elevato rispetto a quelle a cartuccia a parità di caratteristiche.

Ti serve solo stampante o la vuoi multifunzione? Ti serve l'Adf?
Qual'è il budget?
Multifunzione si adf non fondamentale ma avrei bisogno del cassetto di alimentazione frontale e questo mi sembra faccia salire il prezzo
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F

Ultima modifica di ciaps : 11-11-2023 alle 13:35.
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 16:07   #7890
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Multifunzione si adf non fondamentale ma avrei bisogno del cassetto di alimentazione frontale e questo mi sembra faccia salire il prezzo
Si senza cassetto sei sui 150€ con il cassetto vai a 220 in su.

Modelli:

Canon Pixma 6050 no ADF / 7050 ADF 13 ppm 220-270 euro
Hp 7005 No ADF 250 euro Hp 7650 ADF 15ppm 234-280
Epson ET-3850 ADF 15ppm 300 euro con il cashback

Ultima modifica di azi_muth : 11-11-2023 alle 16:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 16:10   #7891
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
edited

Ultima modifica di azi_muth : 11-11-2023 alle 16:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 17:14   #7892
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si senza cassetto sei sui 150€ con il cassetto vai a 220 in su.

Modelli:

Canon Pixma 6050 no ADF / 7050 ADF 13 ppm 220-270 euro
Hp 7005 No ADF 250 euro Hp 7650 ADF 15ppm 234-280
Epson ET-3850 ADF 15ppm 300 euro con il cashback
ottimo grazie
per qualità prezzo sceglierei hp 7065 però la mia attuale hp tende a scomparire spesso dalla rete ed a disconnettersi
Ho avuto canon e mi sono trovato bene ma forse per prestazioni sceglierei la epson...guardo se "casca" qualcosa al black friday

grazie di nuovo
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 17:33   #7893
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
ottimo grazie
per qualità prezzo sceglierei hp 7065 però la mia attuale hp tende a scomparire spesso dalla rete ed a disconnettersi
Ho avuto canon e mi sono trovato bene ma forse per prestazioni sceglierei la epson...guardo se "casca" qualcosa al black friday

grazie di nuovo
Io uso Epson e mi sono sempre trovato bene però. Le hp avrebbero anche le testine sostituibili come consumabile in caso di problemi, mentre Epson no.

Puo' essere un vantaggio nel senso che comunque la durata delle testine HP (non dichiarata) è inferiore e quindi lo è anche il costo copia proporzionalmente, puo' essere uno svantaggio perchè è possibile che cambiare una testina otturata o rotta costi quasi come la stampante.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 18:46   #7894
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Vi propongo una riflessione:

Epson ET-3850 (street price 340 euro)
15,5 pagine/min Monocromatico, 8,5 pagine/min Colour
ADF 30 pagine
400 ugelli per il nero, 128 ugelli per ciascun colore
1 cassetto carta da 250 ff
https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...t-3850/p/30166


Praticamente ha le stesse prestazioni e presumibilmente lo stesso "motore di stampa" della

Epson WorkForce WF-2960DWF (street price 90 euro)
14 pagine/min Monocromatico, 7,5 pagine/min Colour
ADF 30 pagine
400 ugelli per il nero, 128 ugelli per ciascun colore
1 cassetto carta da 150ff

https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...960dwf/p/34080

Quindi questa tank ha un prezzo premium, ma prestazioni medie...

A mio avviso è un po' scandaloso che non abbiamo almeno utilizzato il motore della

WorkForce Pro WF-4820DWF ( street price 170 euro)

25 pagine/min Monocromatico, 12 pagine/min Colour
ADF 35 pagine
800 ugelli per il nero, 256 ugelli per ciascun colore
1 cassetto carta da 250 ff
https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...820dwf/p/29622

Perchè poi su una inkjet 15ppm è una velocità molto bassa.
Vanno meglio 25ppm ma per un ambiente ufficio è poco ma per trovare una stampante di queste prestazione bisogna andare sulla linea "ufficio" alla
ET-5800 che costa ben 770 euro!!!

E' chiaro che cercano i produttori caricano sul prezzo di acquisto quello che perderebbero in prospettiva dalle cartuccie: il costo iniziale aumenta in modo esponenziale con le prestazioni della stampante perchè verosimilmente chi cerca una stampante più veloce stampa più copie.

Insomma per ammortizzare una tank bisognerebbe conoscere quante copie si pensa di fare in un anno e in quanto tempo è recuperabile la differenza rispetto alla versione in cartucce di un modello di PARI prestazioni.

Imo chi fa parecchie copie dovrebbe anche valutare se cercare stampanti che accettano cartucce riempibili: chiaro che la compatibilità potrebbe non essere garantita...quindi bisogna escludere gli aggiornamenti o mettere una regola sul firewall per evitare gli autoupdate ( sempre raccomandabile se si usano consumabili compatibili)...ma se funzionano sono il modo di stampare al costo più basso possibile...anche rispetto alle tank tutto sommato.

Link alla brochure delle tank epson attuali https://epsonemear.a.bigcontent.io/v...tank_range_rnc

Ultima modifica di azi_muth : 11-11-2023 alle 19:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 23:44   #7895
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Salve, vorrei chiedervi un chiarimento
siamo tutti d'accordo sul fatto che le cartucce di inchiostro che includono anche la testina di stampa consentono di bypassare il problema dell'ostruzione
ugelli sopratutto in ambito domestico, però domanda: a livello di QUALITA DI STAMPA ci sono differenze rispetto alle testine fisse nel corpo macchina??
Il dubbio mi sorge perchè le stampanti con miglior qualità di stampa, ossia quelle fotografiche o simil-fotografiche (anche di fascia consumer) stranamente
NON prevedono cartucce con testina di stampa inclusa.... d'accordo che impiegano un numero maggiore di cartucce, (pentacromia/esacromia) ma
francamente non penso sia quello il problema.
Inoltre non mi sembra che le cartucce con testina inclusa costino di piu o molto di piu di quelle tradizionali come a rigor di logica dovrebbe essere....
ad esempio un set di cartucce Canon serie Fine 540/541 o 560/561 costano addirittura meno rispetto a un set Epson serie "stella marina" serie "kiwi"
o serie "binocolo" e cio mi fa dubitare ulteriormente sulla possibili/probabili differenze nella qualità di stampa tra i due tipi di cartucce... del resto come mai
cartucce con anke testina inclusa hanno un costo simile o addirittura inferiore a cartucce normali??
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 12:15   #7896
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Non ho idea.
Ho sempre usato epson e quindi i serbatoi...
Probabilmente c'è qualcosa di vero riguardo alla qualità maggiore delle testine fisse, ma credo che il maggior vantaggio derivi dal fatto di poter utilizzare cartucce più grandi che stampano più copie almeno sui modelli di fascia superiore.

Ultima modifica di azi_muth : 14-11-2023 alle 12:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 19:21   #7897
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
a livello di QUALITA DI STAMPA ci sono differenze rispetto alle testine fisse nel corpo macchina??
Non saprei rtings.com da questo punto di vista era utilissimo perché permetteva di confrontare direttamente la qualità di stampa tra le varie tipologie di stampanti, ma purtroppo adesso lo hanno messo a pagamento
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 23:58   #7898
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Il fatto è che, se una cartuccia con testina di stampa inclusa ha un costo paragonabile ad una cartuccia tradizionale, si può verosimilmente
supporre che la qualità della testina non sia poi cosi eccelsa!...considerando inoltre che le testine sono (probabilmente) la componente piu importante
per la qualità di stampa finale.

A proposito vorrei capire un altra cosa riguardo la tecnica di stampa nelle inkjet ossia l'utilizzo del colore nero.
Nelle stampanti a 5 cartucce cioè CMY piu due neri è dichiarato che un nero (quello a pigmenti) è dedicato alla stampa di testi e documenti, mentre
l'altro nero di tipo dye è dedicato alle foto, e cio è ribadito anche dagli stessi costruttori, ma in tutti gli altri casi dove è presente un solo nero come
funziona appunto la gestione del nero?? ...in particolare dove abbiamo solo il nero a pigmenti e i colori CMY tipo dye (stragrande maggioranza
delle inkjet) nella stampa di foto si verifica una "mescola" di nero pigmentato e colori dye??
Inoltre, ritornando al caso di 2 neri distinti, uno dye x le foto e l'altro pigmentato x i testi, come vengono gestiti nella stampa di normali documenti
a colori con testo ma anche immagini, quale nero entra in gioco?
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 01:41   #7899
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Il fatto è che, se una cartuccia con testina di stampa inclusa ha un costo paragonabile ad una cartuccia tradizionale, si può verosimilmente
supporre che la qualità della testina non sia poi cosi eccelsa!
Non è detto, dietro al prezzo ci potrebbero essere strategie commerciali. Magari il costo reale delle cartucce con testina incorporata è parecchio superiore a quelle senza, solo che le aziende che adottano il primo sistema decidono di puntare più sull'affidabilità a lungo termine, mentre le altre ci lucrano (alzando il prezzo) considerando che il vantaggio economico immediato convenga più della perdita di qualche cliente sfortunato a cui si sono otturate le testine.

Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
in tutti gli altri casi dove è presente un solo nero come
funziona appunto la gestione del nero?? .
Ti posso rispondere solo per il mio caso, cioè 4 inchiostri CMYK Epson Durabrite a pigmenti. Quando provo ad eseguire la stampa di un'immagine in cui sono presenti delle parti nere (o pagine di testo) utilizzando solo i colori (inchiostro nero esaurito) la resa è pessima! Con la sovrapposizione dei colori semplicemente non si riesce ad ottenere un nero profondo, per cui l'utilizzo dell'inchiostro nero è necessario.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 09:55   #7900
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Il fatto è che, se una cartuccia con testina di stampa inclusa ha un costo paragonabile ad una cartuccia tradizionale, si può verosimilmente
supporre che la qualità della testina non sia poi cosi eccelsa!...considerando inoltre che le testine sono (probabilmente) la componente piu importante per la qualità di stampa finale.
Concordo con Podz: non è detto.
Nel discorso della qualità delle testine fisse stavo pensando alla durata: le testine incorporate nascono per fare solo poche copie, quelle fisse decine di migliaia ma questo non significa che per la stampa di quelle poche copie non stampino con qualità elevata proprio perchè la qualità di stampa è una questione complessa e dipende non solo dalla densità degli ugelli e dalla loro dimensione.

Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
funziona appunto la gestione del nero?? ...in particolare dove abbiamo solo il nero a pigmenti e i colori CMY tipo dye (stragrande maggioranza delle inkjet) nella stampa di foto si verifica una "mescola" di nero pigmentato e colori dye?? Inoltre, ritornando al caso di 2 neri distinti, uno dye x le foto e l'altro pigmentato x i testi, come vengono gestiti nella stampa di normali documenti a colori con testo ma anche immagini, quale nero entra in gioco?
Il nero a pigmenti ha una durata molto lunga, è meno sensibile agli UV, puo' essere utilizzato per documenti che vanno archiviati, non spande e non è solubile all'acqua.
Il che lo rende perfetto per la stampa di testi. Tuttavia nelle foto rende meno a livello cromatico perchè chiude molto le ombre essendo molto opaco.
Per questo nelle stampanti specializzate gli affiancano il nero DYE migliore per rendere meglio le sfumature nero/grigio essendo meno "nero", ma più delicato alla luce e all'acqua.
Nelle stampanti fotografiche a pigmenti risolvono il problema usando neri ( colori) ad hoc : nero opaco, nero fotografico, grigio opaco, grigio fotografico...arrivano ad avere 12 colori...
Sulla mia stampante ( solo CMYK) se stampo solo testo impostando "BN" la stampante usa solo il colore nero.
Se stampo lo stesso scegliendo la stampa a "colori" la stampante usa il nero più altri colori indipendentemente dal documento.
Si vede dalla prova che ho già postato qui:



Quindi verosimilmente una stampante con il nero dye lo userà come se fosse un colore nella stampa a colori utilizzando solo il nero a pigmenti se imposti la stampa in bianco e nero.

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2023 alle 10:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v