Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 16:33   #7541
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Anche il CEO di nVIDIA vuole spingere molto sulle DDR3 per piattaforme ENTHUSIAST.
questo è positivo...
almeno si inizieranno a vedere delle ram ddr3 migliori delle attuali e si abbasseranno i prezzi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:01   #7542
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Ma infatti.Non ho detto che il prossimo mese spariranno dal mercato le 780i ma che non verranno più prodotte da nVIDIA nel momento in cui appariranno le 790i.D'altronde nVIDIA stessa ha sempre detto che il 780i resta un chipset di "transizione" tra il 680i ormai vecchio più di un anno e il vero nuovo chipset 790i di prossima uscita.E' chiaro che i loro sforzi si concentreranno tutti sul nuovo chipset che è un progetto nuovo di zecca e che verrà rilasciato in 2 versioni 790i e 790i ultra (chip scelti da nvidia stessa per forti overclock) e ricordiamolo anche ,con questo chipset sarà introddoto il nuovo controller di memorie(già ottimo di per se sulle mobo attuali) v2.0 disegnato apposta per trarre il massimo beneficio con le DDR3.Infine,se vogliamo dirla tutta INTEL ha affermato che il 2008 è l'anno che sancirà sul mercato l'ingresso vero e proprio delle DDR3.

Ultima modifica di aaasssdddfffggg : 24-02-2008 alle 17:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:08   #7543
neutral
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ciao...guarda che quasta mobo è basata sul 680i...
il crossfire te lo puoi scordare...
mi sono confuso :-P
visto la mia configurazione....io frequento anche l'altra discussione e vedendo i x2 mi sono confuso :-P
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400.
neutral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:19   #7544
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Scusate ragazzi la domanda, so che l'argomento è trito e ritrito, ma come siamo messi a compatibilita' con 4gb di ram (4 x 1gb) su questa mobo usando windows xp?
Ve lo chiedo perchè avrei intenzione di fare questo upgrade di memorie da 2x1 a 4x1 (di quelle in sign)

Grazie a tutti
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:20   #7545
kalel-1993
Utente sospeso
 
L'Avatar di kalel-1993
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Sannicandro Garganico (FG)
Messaggi: 180
C'è nessuno?
kalel-1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:57   #7546
napolinelcuore
Member
 
L'Avatar di napolinelcuore
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Macerata Campania (CE)
Messaggi: 65
agg bios

Per aggiornare il bios perbene, si devono installare tutti i bios in ordine cronologico o basta fare l'ultimo , cioè solo il 1503?
napolinelcuore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:06   #7547
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Puoi passare direttamente all'ultimissimo ovvero il 1503 ma fai attenzione a quanto abbiamo detto su questo bios per inizializzarlo.Ti consiglio di rileggere bene quanto detto qui dentro ultimamente.Ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:27   #7548
napolinelcuore
Member
 
L'Avatar di napolinelcuore
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Macerata Campania (CE)
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Puoi passare direttamente all'ultimissimo ovvero il 1503 ma fai attenzione a quanto abbiamo detto su questo bios per inizializzarlo.Ti consiglio di rileggere bene quanto detto qui dentro ultimamente.Ciao.
ti riferisci a questa procedura?
Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore di overclock impostato (molti,fsb,ram,etc...)spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.

Io andrò a flashare da mobo vergine quindi penso senza nessun profilo oc.
Girando nella discussione ho visto un thread con un link al bios 1503.
Sul sito asus dicono di prendere il 1503 qui http://streamlink.us/pub/1503.zip.
Io li ho entrambi, e qui sorge il dubbio quale uso : quello del link sopra o quello preso dal sito asus?
napolinelcuore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:08   #7549
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da napolinelcuore Guarda i messaggi
ti riferisci a questa procedura?
Basta cancellare i profili di overclcock e crearne uno nuovo da zero e non si perderà più alcun valore di overclock impostato (molti,fsb,ram,etc...)spegnendo il pc!Funziona benissimo sia in overclock che sotto SLI.

Io andrò a flashare da mobo vergine quindi penso senza nessun profilo oc.
Girando nella discussione ho visto un thread con un link al bios 1503.
Sul sito asus dicono di prendere il 1503 qui http://streamlink.us/pub/1503.zip.
Io li ho entrambi, e qui sorge il dubbio quale uso : quello del link sopra o quello preso dal sito asus?
quello del sito asus of course...
cmq da sito asus ribadiscono la non compatibilità della striker con i quad45nn
e questo spiega il perchè del 780 di cui altrimenti non si sentiva affatto il bisogno.
Se così sarà passerò al e8500 e aspetterò un bel po prima di passarre alle ddr3
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:51   #7550
Macinino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 204
c'è un po di confusione...vorrei stare un po tranquillo con la mobo nuova striker extreme 2 senza stare a ricambiarla unaltra volta mi ricordo la serie fx55 60 che a durato davvero poco...di cui quest'ultimo lo uso come muletto e muxare bluray
__________________
ThermalTake Swordm/Enermax Galaxy 850/Asus Striker II 790i/ Intel qX9650 OC 4.0 Ghz/2Gb Supertalent t800ux2gc4 4.4.3.8/2x Asus en 8800 ultra/2x WD Raptor 10K 74 GB Raid 0/2x Seagate Barracuda SATA2 500GB Raid0/ThermalTake Muse NAS RAID/blu-ray Lg ggw-h20l/Hercules xps 5.100 Silver/Logitech Cordless Desktop® MX™ 5500 Revolution/Samsung syncmaster 305t
Macinino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:23   #7551
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
Scusate ragazzi la domanda, so che l'argomento è trito e ritrito, ma come siamo messi a compatibilita' con 4gb di ram (4 x 1gb) su questa mobo usando windows xp?
Ve lo chiedo perchè avrei intenzione di fare questo upgrade di memorie da 2x1 a 4x1 (di quelle in sign)

Grazie a tutti
upz
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:28   #7552
neutral
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Macinino Guarda i messaggi
c'è un po di confusione...vorrei stare un po tranquillo con la mobo nuova striker extreme 2 senza stare a ricambiarla unaltra volta mi ricordo la serie fx55 60 che a durato davvero poco...di cui quest'ultimo lo uso come muletto e muxare bluray
muxare bluray? che signifika? ci sono già supporti in giro?
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400.
neutral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 07:54   #7553
kalel-1993
Utente sospeso
 
L'Avatar di kalel-1993
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Sannicandro Garganico (FG)
Messaggi: 180
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.
kalel-1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 09:30   #7554
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da kalel-1993 Guarda i messaggi
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.
Ti rispondo io che ho una configurazione molto simile alla tua: fino a qualche tempo fa avevo la P5N32E-SLi come vedi in sign, con 4 banchi da 1 Gb di Geil Ultra ddr800 4-4-4-12. Con questi settaggi, riuscivo a tenere tutti e 4 i banchi a 900Mhz e la cpu a 3Ghz - non di più, perchè mi dicevano che il Q6600, seppur G0, non saliva a causa del fatto che la P5N aveva meno stabilità in alimentazione (anche se secondo me il problema resta sempre nel chipset 680i). Poi la P5N si è strinata per i fatti suoi ed ho preso la Striker Extreme... e sono iniziati i guai: da subito, non partiva nemmeno. Poi una volta superata l'emozione del 1° boot ( ) ha bootato a default ed avendo le due schede madri lo stesso chipset anche per la gestione del RAID, praticamente non ho dovuto installare il so... cosa che però ho preferito rifare, per sicurezza ed integralità... ma sono continuati i problemi: infatti, durante una delle prime fasi di installazione, quando Vista fa il 1° reboot della macchina e compare la 1a volta la barra di caricamento del so, schermata blu per 0,5 secondi e reboot automatico della macchina - e non c'era più modo di uscire da questo loop. Allora ho provato a smanettare nel bios per cambiare le impostazioni della ram - ricordavo che con la P5N a default non bootava, dovevo forzargli in qualche modo (sia linked con la cpu che unlinked) la ram a più di 900Mhz e i timings a 4-4-4-12 (non ricordo se 1 o 2T) - ma niente da fare: come toccavo le frequenze di cpu e ram, il boot si bloccava sul "republic of gamers" come a te. Ho provato a controllare i banchi di ram, siccome sono identici ma provenienti da 2 confezioni diverse, accoppiati a 2 a 2, ho messo quelli con lo stesso numero di serie negli slot 1-3 e lo stesso per gli slot 2-4 per rispettare la massima compatibilità con il 2al channel... ma nulla da fare. Poi, reduce dalle mille discussioni lette sulle difficlotà di compatibilità dei 4 moduli di ram montati contemporaneamente, ho provato a disinstallare solo 2 dimm negli slot 1-3... et volià, so installato, driver installati, ho installato persino nTune e ho portato il sistema "a caldo" (direttamente da Vista) con la cpu e chipsets a 2,7Ghz, la ram a 900Mhz con leggerissimo overvolt, il tutto stabile: ci sto giocando con e Lost Planet e overlord, ed ho finito "condemned: criminal origins" - prestazioni di tutto rispetto.
Ma sto ancora facendo esperimenti, vorrei provare nuovamente ad installare ancora i 2 banchi "mancanti", perchè le 2 mobo hanno lo stesso chipset e dovrebbero supportare la stessa configurazione... e po mi ruga di avere lì 2 dimm di Geil Ultra e non poterle usare! perciò non mi voglio perdere d'animo. Il mio bios è il 1405 (è giusto?), non so se aggiornarlo... e mi devo informare meglio sugli altri parametri delle Geil Ultra (i timings avanzati), perchè secondo me bisogna forzargli qualcosa dal bios: non so a voi, ma a me quando vedo "auto" nelle impostazioni del bios mi prude il naso...
Quote:
Originariamente inviato da Macinino
la serie fx55 60 che a durato davvero poco
"che HA durato"... A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito
Quote:
Originariamente inviato da Macinino
... e muxare bluray
questa mi è nuova, non l'avevo mai sentita
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 25-02-2008 alle 09:39.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:59   #7555
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da kalel-1993 Guarda i messaggi
Mi scuso, ma visto che è da ieri che ho chiesto aiuto e nessuno mi ha ancora risposto , riespongo il mio problema. Premetto che la CPU è un Intel Core2 Quad 6600 2.40Ghz 1066 e le memorie 2*1Gb Kingston 667Mhz. Overcloccando l'FSB della Striker da "Extreme Tweaker" non riesco a portarlo a più di 1200Mhz con memorie a 750Mhz in modalità Linked [Auto]. Infatti ho provato ad impostare l'FSB a 1400Mhz con memorie a 740Mhz in modalità Linked [Syncronized] e quando faccio il reboot del bios la schermata mi si blocca su republic of gamers e non posso né entrare nel bios né avviare il sistema operativo. Mi ci è voluto un clear cmos per riaccedere al bios e ripristinare i valori standard. La versione del bios è la 1301. Qual'è il mio problema? Devo forse aggiornare il bios ad una versione migliore?
Inoltre come posso impostare al meglio i parametri dell'FSB e delle memorie se vglio raggiungere un overclock della CPU stabile a 3.4Ghz? Premetto ancora che prima di acquistare questa scheda madre ero in possesso di una Workstation Asus P5W64 WS PRO e riuscivo ad impostare tranquillamente FSB a 1521Mhz e memorie a 776Mhz (CPU 3.51Ghz) senza intoppi o crashes.
Mi scuso se sono troppo insistente ma è da giorni che sbatto la testa per questo problema e sarei molto grato a chiunque mi rispondesse.
Ringrazio anticipatamente.
intanto prova ad aggiornare il bios...metti il 1303bt o ancora meglio il 1503...per il 1503 leggi qualche post precedente per vedere come ovviare al problema del reset automatico dei parametri fsb e ddr...
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:29   #7556
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
HA durato"... A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito questa mi è nuova, non l'avevo mai sentita
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:54   #7557
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
domani/martedì provo il QX9650 sulla DFI 680i [nuova di RMA] con l'ultimo bios C21...forse riesco a provarlo anche su una Striker Extreme...visto che ho un'amico con quella scheda che mi deve portare il pc "incasinato" da sistemare in questi giorni...
Aspetto con ansia tue notizie!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:55   #7558
Macinino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da neutral Guarda i messaggi
muxare bluray? che signifika? ci sono già supporti in giro?
A = congiunzione, HA = verbo... scusate, non ho resistito questa mi è nuova, non l'avevo mai sentita [/quote]

Quote:
Originariamente inviato da johnpetrucci77 Guarda i messaggi
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...
ciao a tutti...grazie per le correzioni grammaticali la fretta con la quale scrivo muxare e come rippare dvd, anzi ora chiedo a voi con i vostri super sistemi quanto fate a rippare un dvd io con il mio in sign parto con 180 fps per stabilizzarmi a 170 codec divx 6.8
sarei curioso di sapere chi con il qx 6850 occato a 4.xx quanto fa...

provate a benchare i vostri proci occati con l'encoding video...
__________________
ThermalTake Swordm/Enermax Galaxy 850/Asus Striker II 790i/ Intel qX9650 OC 4.0 Ghz/2Gb Supertalent t800ux2gc4 4.4.3.8/2x Asus en 8800 ultra/2x WD Raptor 10K 74 GB Raid 0/2x Seagate Barracuda SATA2 500GB Raid0/ThermalTake Muse NAS RAID/blu-ray Lg ggw-h20l/Hercules xps 5.100 Silver/Logitech Cordless Desktop® MX™ 5500 Revolution/Samsung syncmaster 305t
Macinino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:40   #7559
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da johnpetrucci77 Guarda i messaggi
ma tutti professori di grammatica qui?
sta diventando un vizio ormai...
A me piace che ci sia qualcuno che mi corregge quando sbaglio
Quote:
Originariamente inviato da Macinino Guarda i messaggi
ciao a tutti...grazie per le correzioni grammaticali
... vedi?
Quote:
Originariamente inviato da Macinino Guarda i messaggi
muxare e come rippare dvd
Si avevo immaginato... "muxare" dovrebbe essere l'abbreviazione di "multiplexare", una tecnica digitale utilizzata con molti scopi.
Quote:
Originariamente inviato da Macinino Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere chi con il qx 6850 occato a 4.xx quanto fa...
Il Q6600 occato a 4 Ghz e passa sulla Striker Extreme?? Spiritoso!!!! forse su una P5, ma su una Striker gli utenti che superano i 3 Ghz di clock del loro Q6600 li conti sulla punta delle dita!
Quote:
Originariamente inviato da Macinino Guarda i messaggi
provate a benchare i vostri proci occati con l'encoding video...
no no io non encodo niente e non bencho nulla... l'importante è che i giochi vadano da dio, poi tutto il resto passa in secondo luogo
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:13   #7560
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Aspetto con ansia tue notizie!!!!
ciao...ho qui la mia nuova DFI fresca fresca di RMA...purtroppo non ne vuole sapere di bootare con l'attuale bios C21 e il QX9650...in effetti quel bios aggiunge il supporto ai dual penryn e non ai quad...aspetterò la prox versione...

per quanto riguarda il test con la Striker Extreme + 1503 + QX9650 [def+oc]...lo farò non appena il mio amico mi porta il suo pc da sistemare...dovrebbe venire da me mercoledi/giovedi...poi posterò i risultati...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v