|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Quote:
Hai provato con un Pc o Notebook con hardware più potente? Questo per esempio, è il mio Speedtest dal browser: ma non importa, perché lo so che l'hardware non ce la fa tramite Browser. Invece tramite l'App o il Download diretto, non ci sono problemi, la banda è sfruttata a dovere. Forse da te la cosa è diversa, non so. |
|
|
|
|
|
|
#7422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
La linea ha problemi nella misura in cui, nell' arco di ben 10 giorni, rimane sempre confinata in 550-650. A meno che uno non debba svegliarsi alle 4.30 di notte, e anche in quel caso dove tutti dormono fa 750-810mbit, avessi detto 950 mbit ...
La situazione diventa ancora più drammatica quando si passa da BBBell Torino (che forse è addirittura pompato), allo scaricamento vero, effettivo e reale di file hostati su server italiani e non, dove il rate medio è un modesto 22 MB/s. Qui c'è gente che giustamente mi ha detto, "ma davvero non scarichi a 100 MB/s ?" Per l' appunto io scarico sempre a 15-33 MB/s .... Detto questo sono riuscito a farmi aprire una segnalazione tecnica (rimango con Infostrada alla fine). Nei vari mini test da niubbi che abbiamo eseguito con l' operatrice, uno in particolare ha destato la mia attenzione. Mi ha chiesto di pingare adsl.infostrada.it e pur non perdendo pacchetti ho costantemente risultati medi prossimi ai 100 ms (con picchi che toccano i 150ms) Nel momento in cui sto scrivendo questo post, faccio 590 mbit BBBell Torino (pompato e fittizio) 240 mbit Fast.com (reale, ricalca più o meno il download effettivo) |
|
|
|
|
|
#7423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Quote:
Per farti capire la situazione, ho eseguito lo Speedtest sul tuo server Quarrata. Penso che ora ti ho tolto ogni dubbio. ![]() Ho scheda di rete 1 gbps full duplex Cavo ethernet cat7 di 1 metro CPU del task manager che non supera il 70% durante lo speedtest. I browser tutti provati non c' entrano, e non c' entra nemmeno il sistema operativo. Vi ho descritto in maniera evidente il problema, ma tutti mi parlate della pagliuzza dietro la trave, e quando il problema è la trave. |
|
|
|
|
|
#7424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
ciao,
qualcuno ha provato ad usare un ont esterno al posto del modulo sfp ? Io sto provando con Huawei HG8010H , ma non sembra funzionare, non carica la configurazione OLT |
|
|
|
|
|
#7425 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
Quote:
Ultima modifica di Derevko : 11-03-2019 alle 14:13. |
|
|
|
|
|
|
#7427 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
P.S: spostiamoci nell'altro thread per non andare OT.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 12-03-2019 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
|
#7428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
|
Quote:
Io ho un pc del 2014 quindi sicuramente di fascia bassa rispetto alle prestazioni richiesta per gestire il flusso dati di una FTTH. Però al mattino presto lo speed-test è al TOP. Mentre alla sera tardi (esempio ieri) mi fà 500-600 in down. La velocità massima di scaricamento non ha mai superato 70-80 Mega/sec (ma questo credo sia dovuto al pc con cpu e hd un po lenti). Quello che nessuno è mai riuscito a spiegare e a giustificare è perché dal mattino alla sera la linea peggiori del 40% (non parlo tanto degli speed-test quanto della velocità effettiva di scaricamento). Ripeto una mia convinzione: siamo i primi ad essere attivati e non è possibile che la linea si saturi con così pochi utenti, a meno che abbiano fatto impianti e server al massimo risparmio. Oppure ancora peggio che ci sia una limitazione voluta per gestire gli utenti collegati in certe fasce orarie.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber |
|
|
|
|
|
|
#7429 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Download da Firefox Download managerVa meglio con il Download manager, ma se un Pc/Notebook ha hardware di fascia bassa, non sfrutterà mai tutta la banda! |
|
|
|
|
|
|
#7430 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 328
|
ciao a tutti, mi hanno installato ieri la fibra FTTH wind/tre (infostrada) con modem Home&Life HUB SuperWifi-6B0D.
Ho verificato via cavo che la rete raggiunge i 920Mbps (da sito fast.com). Ho però un problema/dubbio: perchè in wifi non passo i 180Mbps ne da smartphone (LG V30) ne da PC ne da Xbox One X? Il limite teorico dettato dal wifi non dovrebbe essere all'incirca del doppio? Devo forse fare qualche settaggio specifico sul router? Grazie |
|
|
|
|
|
#7431 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Quote:
Aspetta un attimo, che forse siamo arrivati a un punto. Io ho il tuo stesso PC ( NUC Kit NUC7I3BNK ) e ho le tue stesse prestazioni. INTEL NUC Intel Core i3-7100U Dual Core 2.4 GHz (risalente al Q3 del 2016, non 1 decennio fa) Mi stai dicendo che questo hardware non è bastevole a massimizzare la scheda gigabit di cui viene dotato ? Non riesco a crederci. Se fosse come dici (e magari lo è), la CPU del task manager dovrebbe schizzare al 100% durante lo speedtest (colore rosso). Ma questo non accade mai. Max 60-70% . Perchè c'è tutta questa potenza non sfruttata ? Qualcuno me lo sa spiegare ? Se parlassimo di VPN e quindi criptazione e decriptazione di un flusso dati, certamente la CPU sarebbe un enorme collo di bottiglia. Ma non è questo il caso. |
|
|
|
|
|
|
#7432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
No, il mio Intel Nuc è ancora più scarso, non è un i3, ma un N3700 da 1.6GHz
|
|
|
|
|
|
#7433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Quote:
Saresti così gentile da dirmi a quanto ti arriva la CPU del task manager durante un download diretto, uno speedtest Quarrata e uno speedtest BBBell Torino ? |
|
|
|
|
|
|
#7434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#7435 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7436 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
|
Quote:
Quote:
Nel mio caso devo dire che ho una cpu G3220 (quindi un po' meglio della N3700 ma peggio della i3) e che a me schizza verso l'alto anche l'uso del disco fisso (altro mio collo di bottiglia) al chè stavo valutando l'acquisto di un SSD (che ora costano pochissimo).
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber |
||
|
|
|
|
|
#7437 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
|
Quote:
Potenza ottica (TX/RX): 2.4 dBm/ -28.5 dBm che in linea teorica con quel -28 dovrebbe fare schifissimo la mia linea, però non riesco ancora a capire "effettivamente" dove lo noto nella realtà il problema. Mi hanno attivato la Gigabit il 17/01/2019 ... l'unica disconnessione l'ho avuta solo a causa dell'aggiornamento del nuovo firmware e da allora mai una disconnessione (controllo ogni settimana i log del router), ora ad esempio mi da connesso 15 days senza interruzioni o niente. C'è qualche evento evidente che possa identificare che un parametri 17 / 28 dBm sia meglio o peggio quindi ??? Torrent file ben condivisi mi arriva sempre su 700~800 mbps, speedtest sempre oltre i 900, giochi online sempre connessione stabile anche su sessioni gaming di 2-3 ore. |
|
|
|
|
|
|
#7438 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 328
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7439 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
Sia sul Mini Pc, sia sull'altro Pc ho ovviamente dischi SSD. |
||
|
|
|
|
|
#7440 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
Io per esempio sono arrivato a 350-400 Mbps nel Pc. Con lo smartphone arrivo a malapena a 120 Mbps. Ultima modifica di Biscuo : 12-03-2019 alle 11:47. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.















Download da Firefox
Download manager









