Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2005, 10:59   #7321
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fabiom85
veramente non mi va neanche così, mi chiede se volgio installare il tema, clicco sì, ma non succede nulla...
ripeto: ma dove hai preso il JAR?


è un XPI NON un JAR l'estensione, non so cosa tu abbia scaricato
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 25-09-2005, 11:05   #7322
fabiom85
Senior Member
 
L'Avatar di fabiom85
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ripeto: ma dove hai preso il JAR?


è un XPI NON un JAR l'estensione, non so cosa tu abbia scaricato
ok, ora ci sono riuscito..grande ancora comunque!!!
__________________
Uno dei pochi italiani ad essere arrivato con l'automobile a Capo Nord, punto più settentrionale d'Europa (10437 km tra andata e ritorno)

Ultima modifica di fabiom85 : 25-09-2005 alle 11:10.
fabiom85 è offline  
Old 25-09-2005, 12:22   #7323
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ripeto: ma dove hai preso il JAR?


è un XPI NON un JAR l'estensione, non so cosa tu abbia scaricato
L'hai testato anche su firefox per mac?
Cemb è offline  
Old 25-09-2005, 13:07   #7324
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da spruz
ma chi è che gira ancora a 1024?
penso l'80% degli utenti di questo forum .... nn siamo tutti fortunati da avere un LCD da 17" sopra alla scrivania, sai??
simoTDI è offline  
Old 25-09-2005, 13:13   #7325
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
no al contrario gia ne parlavamo..........è molto piu prestante a parita di condizioni su win


Scusa ma qual'è la tua configurazione Hardware?
....tanto per sapere, perchè io con 1 GHZ di processore e una montagna di sdram (in xp pro) ci sto ben distante da quei risultati
+
823 è offline  
Old 25-09-2005, 13:56   #7326
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
L'hai testato anche su firefox per mac?
non ancora, ma non dovrebbe esserci nessun problema: non cambia niente nelle impostazioni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 25-09-2005, 16:31   #7327
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Rga che ne dite di questo articolo ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023391

ormai è l'ora di Opera ?
Jaguar64bit è offline  
Old 25-09-2005, 16:45   #7328
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Rga che ne dite di questo articolo ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023391

ormai è l'ora di Opera ?
dico che se dici che è l'ora di opera non hai capito quello che dico da anni


cmq



Preferisci avere un browser dove le falle vengono CERCATE - TROVATE - FIXATE

oppure un browser dove una falla trovata NON viene fixata per DUE anni?



il fatto che si veda il numero di falle in firefox è semplicissimo: è TUTTO sotto la luce del sole. se viene trovato qualcosa ci si mette a lavorare APERTAMENTE per correggerlo

con il software closed la maggior parte dei problemi passa in sordina e quindi sembra che non ci siano falle
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 25-09-2005, 16:53   #7329
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Leron
dico che se dici che è l'ora di opera non hai capito quello che dico da anni


cmq



Preferisci avere un browser dove le falle vengono CERCATE - TROVATE - FIXATE

oppure un browser dove una falla trovata NON viene fixata per DUE anni?



il fatto che si veda il numero di falle in firefox è semplicissimo: è TUTTO sotto la luce del sole. se viene trovato qualcosa ci si mette a lavorare APERTAMENTE per correggerlo

con il software closed la maggior parte dei problemi passa in sordina e quindi sembra che non ci siano falle

Ok penso di aver capito come funziona la cosa...

ma dici che chi programma Opera , toppa le falle così lentamente ? ma perchè si dice che Opera è senza falle ?
Jaguar64bit è offline  
Old 25-09-2005, 16:57   #7330
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Rga che ne dite di questo articolo ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023391

ormai è l'ora di Opera ?
no..ormai il prossimo browser sarà quello di zio bill
la versione 7
kevindavidmitnick è offline  
Old 25-09-2005, 16:59   #7331
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ok penso di aver capito come funziona la cosa...

ma dici che chi programma Opera , toppa le falle così lentamente ? ma perchè si dice che Opera è senza falle ?
opera lo usno in troppo pochi perchè ci sia gente che si metta seriamente a cercarle le falle

nessun software è senza falle
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 25-09-2005, 17:01   #7332
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Leron
con il software closed la maggior parte dei problemi passa in sordina e quindi sembra che non ci siano falle
Partendo dal presupposto che non esiste un software senza bug, si capisce subito che un programma dove le falle saltano fuori velocemente e pubblicamente è meglio in tutto e per tutto rispetto ad un programma closed dove solo lo stretto gruppo di sviluppatori è al corrente delle vere problematiche e dove queste sono spesso taciute per non intaccare una (falsa) immagine di solidità del programma stesso. Ciò non significa che Opera, closed, sia un pessimo prodotto (secondo me è uno splendido browser) ma solo che nessun utente, nemmeno il più geniale programmatore, potrà mai rendersi conto delle reali condizioni di sviluppo del programma: dovrà come tutti attendere che sia il team di sviluppo a comunicare falla e patch. Chi garantirà loro che i bug saranno davvero segnalati tutti? E chi garantirà loro che il codice sarà sempre esente da aggiunte di dubbia legalità (vedi spyware e affini)? Nessuno, purtroppo per loro.

Ultima modifica di Zorcan : 25-09-2005 alle 17:03.
Zorcan è offline  
Old 25-09-2005, 17:15   #7333
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Partendo dal presupposto che non esiste un software senza bug, si capisce subito che un programma dove le falle saltano fuori velocemente e pubblicamente è meglio in tutto e per tutto rispetto ad un programma closed dove solo lo stretto gruppo di sviluppatori è al corrente delle vere problematiche e dove queste sono spesso taciute per non intaccare una (falsa) immagine di solidità del programma stesso. Ciò non significa che Opera, closed, sia un pessimo prodotto (secondo me è uno splendido browser) ma solo che nessun utente, nemmeno il più geniale programmatore, potrà mai rendersi conto delle reali condizioni di sviluppo del programma: dovrà come tutti attendere che sia il team di sviluppo a comunicare falla e patch. Chi garantirà loro che i bug saranno davvero segnalati tutti? E chi garantirà loro che il codice sarà sempre esente da aggiunte di dubbia legalità (vedi spyware e affini)? Nessuno, purtroppo per loro.

Tutto chiaro ...anche io davo per scontato che nessun browser può essere senza falle... , ma qualcuno mi ha detto che Secunia una società che ricerca falle nei software , riporta che Opera è senza falle... poi ho letto che è sia un bene ma può essere anche un male che firefox sia opensource..perchè il codice è fatto a pezzi e strà conosciuto anche da chi produce i maleware , gli exploit ecc...insomma non c'è il rischio che con l'iper diffusione di Firefox , i bug diventano così tanti che non ci si riesce a star dietro , nemmeno con una marea di gente che lavora per topparli ?

cmq il discorso di Leron mi è chiarissimo , ho capito che Firefox alla fine è superiore a Opera anche sotto il profilo della sicurezza , perchè la gente che lavora nel trovare la falle è mille volte superiore al gruppetto di programmatori che "curano" opera.
Jaguar64bit è offline  
Old 25-09-2005, 17:27   #7334
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
poi ho letto che è sia un bene ma può essere anche un male che firefox sia opensource..perchè il codice è fatto a pezzi e strà conosciuto anche da chi produce i maleware
Facciamo un esempio pratico.

Un programma closed source ha una falla che nessuno al mondo conosce. Un giovane ragazzino smanettone la scopre e decide di sfruttarla per fare danni. Diffonde la sua "creazione" e tutto il mondo ne viene colpito. Il team di sviluppo del programma si attiva: scova la falla, ci lavora per un tempo più o meno lungo. Nel frattempo, milioni di computer perdono dati, interrompono i loro servizi, c'è un danno ingente e globale. Il team rilascia una patch. Pino Bianchi, a casa sua, non riesce da giorni a governare il computer. Alla fine scarica la patch, la installa, il problema è risolto.

Un programma open source ha una falla. Un giovane ragazzino smanettone la scopre; conemporaneamente, venti milioni di persone la scoprono assieme a lui grazie al fatto che il codice è visibile da tutti. Decide comunque di sfruttarla per fare danni. Diffonde la sua "creazione", ma contemporaneamente il team di sviluppo del programma si attiva: scova la falla e ci lavora. Nel frattempo, alcuni computer vengono colpiti. Il team rilascia una patch. Pino Bianchi non ha fatto in tempo ad essere infettato che la patch è già pronta per lui.

Morale: noi utenti, al sorgere di un problema, possiamo essere spettatori in attesa che il team di sviluppo e i creatori di malware combattano la loro guerra (nel caso del closed source) oppure parte attiva, al fianco del team di sviluppo (nel caso dell'open source), in una guerra che si risolve in un nanosecondo e non fa praticamente vittime.

Questo non significa che il closed source sia necessariamente un male, ma solo che per sua natura non garantisce la stessa sicurezza, elasticità e cooperatività che distinguono l'open source.

Ultima modifica di Zorcan : 25-09-2005 alle 17:31.
Zorcan è offline  
Old 25-09-2005, 17:33   #7335
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
no..ormai il prossimo browser sarà quello di zio bill
la versione 7

Noi stiamo parlando di firefox vs opera , Ie 7 non l'ha citato nessuno manco di striscio.
Jaguar64bit è offline  
Old 25-09-2005, 17:40   #7336
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Facciamo un esempio pratico.

Un programma closed source ha una falla che nessuno al mondo conosce. Un giovane ragazzino smanettone la scopre e decide di sfruttarla per fare danni. Diffonde la sua "creazione" e tutto il mondo ne viene colpito. Il team di sviluppo del programma si attiva: scova la falla, ci lavora per un tempo più o meno lungo. Nel frattempo, milioni di computer perdono dati, interrompono i loro servizi, c'è un danno ingente e globale. Il team rilascia una patch. Pino Bianchi, a casa sua, non riesce da giorni a governare il computer. Alla fine scarica la patch, la installa, il problema è risolto.

Un programma open source ha una falla. Un giovane ragazzino smanettone la scopre; conemporaneamente, venti milioni di persone la scoprono assieme a lui grazie al fatto che il codice è visibile da tutti. Decide comunque di sfruttarla per fare danni. Diffonde la sua "creazione", ma contemporaneamente il team di sviluppo del programma si attiva: scova la falla e ci lavora. Nel frattempo, alcuni computer vengono colpiti. Il team rilascia una patch. Pino Bianchi non ha fatto in tempo ad essere infettato che la patch è già pronta per lui.

Morale: noi utenti, al sorgere di un problema, possiamo essere spettatori in attesa che il team di sviluppo e i creatori di malware combattano la loro guerra (nel caso del closed source) oppure parte attiva, al fianco del team di sviluppo (nel caso dell'open source), in una guerra che si risolve in un nanosecondo e non fa praticamente vittime.

Questo non significa che il closed source sia necessariamente un male, ma solo che per sua natura non garantisce la stessa sicurezza, elasticità e cooperatività che distinguono l'open source.
Capito al 100% il tuo post è molto chiaro , l'open source ha una vantaggio innegabile sul closed sorce..non c'è nulla da fare.
Jaguar64bit è offline  
Old 25-09-2005, 19:08   #7337
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi esiste un espansione che consenta di "ricordare" a firefox tutte le scheda aperte in una sessione o kmque da quando gli dico di "ricordare"?
ivanisevic82 è offline  
Old 25-09-2005, 19:13   #7338
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi esiste un espansione che consenta di "ricordare" a firefox tutte le scheda aperte in una sessione o kmque da quando gli dico di "ricordare"?
session saver ?
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 25-09-2005, 19:15   #7339
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi esiste un espansione che consenta di "ricordare" a firefox tutte le scheda aperte in una sessione o kmque da quando gli dico di "ricordare"?
Si, ma le info sulle estensioni si chiedono nel thread delle estensioni.
Cerca SessionSaver. Può salvare la sessione (cioè i tab aperti) prima di un crash e ripristinarli, può salvare una sessione a tuo piacimento e tenerla a disposizione per quando vuoi riaprirla, può salvare la sessione alla chiusura di Firefox e riaprirla appena si lancia Firefox di nuovo.
Zorcan è offline  
Old 25-09-2005, 19:55   #7340
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
no..ormai il prossimo browser sarà quello di zio bill
la versione 7
fai fai, tanto io me ne rimango con konqueror o con ff su linux
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v