Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 21:13   #7221
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
cmq ho fatto un foglio di calcolo di EXCEL (sia nel formato XLS sia nel nuovo XLSX) che come la tabella che si può trovare in prima pagina, mostra per ogni FSB, le frequenze di NORTHBRIDGE e RAM...

Ho messo gia come FSB:

200 - 266 - 300 - 333 - 350 - 400 - 450 - 500

ma cmq basta cambiare uno di questi con l FSB che volete voi e nel rigo vi ricalcola ovviamente le frequenze...

l'ho fatto xkè è + completo della tabella...e xkè SE NON c'è l' FSB gia in tabella, basta ke mettiate il valore del fsb e saprete subito tutte le frequenze...
Scaricato GRAZIE 1000!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:15   #7222
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non basarti solo su quello... credo che ram a 860 (x es) non 1:1 sia meglio di ram a 667 con rapporto 1:1
Si ma tanto la cpu non sfrutta tutta labanda della ram se non è 1:1 e alte velocità comportano latenze maggiori...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:21   #7223
cris 71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
Ciao a tutti
Diciamo che ho risolto il problema delle casse del pc che fischiano di cui avevo parlato pagine fa......
riepilogando la mia configurazione è questa:
Windows Xp Home SP2, scheda madre Asus P5KC, processore Intel dual core E6550, 2 Giga di Ram, scheda audio realtek integrata, scheda video Radeon X 1550.

Avevo un alimentatore da 630 Watt, dopo innumerevoli prove software fatte da me, questi giorni ho portato il pc in Sardegna da mio cugino che me lo aveva assemblato, abbiamo messo un altro ali da 600 e le casse continuavano a fischiare.... (tutte le prove le abbiamo fatte con sia con tutto staccato che attaccando ogni volta qualcosa) poi uno da 500 e magicamente il problema è sparito.

L'unico inconveniente che quest'ultimo alimentatore aveva il cavo che arriva alla cpu troppo corto e ho dovuto risolvere con una prolunga.....

Ora il mio unico dubbio è se l'alimentatore da 500 Watt sia adatto al mio pc, per il resto sono piu che contento che ho risolto, ma la soluzione non mi sembra logica, non mi da soddisfazione! Voi che dite?
cris 71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:26   #7224
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da cris 71 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Diciamo che ho risolto il problema delle casse del pc che fischiano di cui avevo parlato pagine fa......
riepilogando la mia configurazione è questa:
Windows Xp Home SP2, scheda madre Asus P5KC, processore Intel dual core E6550, 2 Giga di Ram, scheda audio realtek integrata, scheda video Radeon X 1550.

------------ CUT -------------

Ora il mio unico dubbio è se l'alimentatore da 500 Watt sia adatto al mio pc, per il resto sono piu che contento che ho risolto, ma la soluzione non mi sembra logica, non mi da soddisfazione! Voi che dite?
secondo me 500 Watt ci stai dentro ancora...certo è un po strano cmq che con gli altri 2 alimentatori fischiavano le casse...mai sentito niente del genere...
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:27   #7225
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
cmq ho fatto un foglio di calcolo di EXCEL (sia nel formato XLS sia nel nuovo XLSX) che come la tabella che si può trovare in prima pagina, mostra per ogni FSB, le frequenze di NORTHBRIDGE e RAM...

Ho messo gia come FSB:

200 - 266 - 300 - 333 - 350 - 400 - 450 - 500

ma cmq basta cambiare uno di questi con l FSB che volete voi e nel rigo vi ricalcola ovviamente le frequenze...

l'ho fatto xkè è + completo della tabella...e xkè SE NON c'è l' FSB gia in tabella, basta ke mettiate il valore del fsb e saprete subito tutte le frequenze...
Quote:
Originariamente inviato da stiddo Guarda i messaggi
Molto utile.. thanx
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Scaricato GRAZIE 1000!!
Di nulla...se può servire spero che lo mettano magari in prima pagina
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:28   #7226
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
!!! Ram 667@900 MHz 5-5-5-15 2,15v... ora devo testare x vedere se è meglio di 750MHz 4-4-4-10 2,10v. Che dite occhio e croce? devo dire che la P5K per le RAM è una bomba... con la gigabyte che avevo prima arrivavo a mala pena a 730MHz 5-5-5-15

Magari abbasso un po' i timing a 900 oppure provo a 2,10v... prima xò un bel test con sandra
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:39   #7227
niccolo50cent
Senior Member
 
L'Avatar di niccolo50cent
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 857
raga mi dite al massimo quanto lo posso portare di voltaggio il q6600? 1.4?
__________________
FEDE JUVENTINA
niccolo50cent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:43   #7228
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Sandra non si avvia... Delusione!!! Solo 200pt in più con PCMark05 per ben 150MHz in più... 6300 contro i 6100 di prima . CI vuole un test a 1000MHz!!! 7pt/MHz (900mhz) contro 8,13pt/MHz (750mhz). I timing più rilassati dei 900mhz si sentono!!! Mi piacerebbe testare le diff di pt con transaction booster attivo e disattivo... chissà se ASUS ha fatto un buon lavoro...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:45   #7229
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da niccolo50cent Guarda i messaggi
raga mi dite al massimo quanto lo posso portare di voltaggio il q6600? 1.4?
1,40 ad aria con dissi serio... di più a liquido... per daily. Se no anke a 1,55 per un bench... ATTENTO PERO' ALLE TEMPERATURE!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:51   #7230
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Salve a tutti, una domanda rivolta ai possessori di P5k pro:

1) E' vero che, nel bios, non è possibile scegliere di effettuare il boot da una periferica usb?

2) E' vero che il programma AI Suite non funziona con Windows Xp service pack 3?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:00   #7231
cris 71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
secondo me 500 Watt ci stai dentro ancora...certo è un po strano cmq che con gli altri 2 alimentatori fischiavano le casse...mai sentito niente del genere...
Già.....Mi ha fatto quasi ammattire.....
cris 71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:08   #7232
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Salve a tutti, una domanda rivolta ai possessori di P5k pro:

1) E' vero che, nel bios, non è possibile scegliere di effettuare il boot da una periferica usb?

2) E' vero che il programma AI Suite non funziona con Windows Xp service pack 3?

Grazie
1)FALSO! F8 e scegli da dove fare il boot comprese periferiche USB
2)Non posso provare ma se va su vista dovrebbe andare anke su XP sp3...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:22   #7233
|InuYasha|
Senior Member
 
L'Avatar di |InuYasha|
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 374
ASUS P5K= dissipatori consentiti?

grazie in anticipo
|InuYasha| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:23   #7234
R0570
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Scegli l' fsb (se proprio vuoi tenere il procio a default dovrai mettere 266), poi scegli lo strap giusto ke ti permetta di tenere le ram a 1066 o cmq li vicino...
AD ESEMPIO:
se imposti FSB 266...mettendo lo STRAP su 266, le ram le potrai mettere su: 665 Mhz OPPURE 798 Mhz OPPURE 1064 Mhz (che è quello adatto a te)
ok, quindi se ho capito bene i passi sono fsb->strap->ram (che dipendono dallo strap).
Il procio non credo starà a defult x molto visto che ha già un nirvana che lo aspetta

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Devi tenere presente il FSB come frequenza "di base" ke viene moltiplicata x lo strap che è in pratica il "moltiplicatore" del chipset e delle ram (tieni presente la tabella del P35 di hwupgrade). La freq del chipset influisce nelle prestazioni della ram. Da quanto ho capito 1:1 è il rapporto migliore. Più sale la freq del NB più gli dai voltaggio (come una CPU) se quello di defaul non basta.
quindi se non erro con il p35 la freq delle ram non dipende direttamente dall'fsb ma bensì dalla freq del northbridge, giusto??? (credo di aver avuto l'illuminazione )

la seconda parte del tuo post l'avevo capita guardando i grafici in cui erano spiegate le freq del chipset in cui si comincia ad avere "resa" al variare dello strap

Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
cmq ho fatto un foglio di calcolo di EXCEL (sia nel formato XLS sia nel nuovo XLSX) che come la tabella che si può trovare in prima pagina, mostra per ogni FSB, le frequenze di NORTHBRIDGE e RAM...
---CUT---
l'ho fatto xkè è + completo della tabella...e xkè SE NON c'è l' FSB gia in tabella, basta ke mettiate il valore del fsb e saprete subito tutte le frequenze...
Hai fatto una gran cosa

ByE e grazie a entrambi.
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:25   #7235
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
1)FALSO! F8 e scegli da dove fare il boot comprese periferiche USB
2)Non posso provare ma se va su vista dovrebbe andare anke su XP sp3...
Risposte:

1) Non è possibile impostare "sempre" come priorità una periferica Usb?
2) Come fai ad esserne sicuro? Ad esempio sul mio pc da quando ho installato l'sp3, ogni volta che avvio il sistema parte l'installazione di Windows Lnve Messenger...
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:53   #7236
leoni15
Member
 
L'Avatar di leoni15
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da leoni15 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate...ho effettuato un piccolo overclock e portato il mio e6750 a 3200 modificando solo fsb vcore default1.35. Visto che teneva alla grande gli ho dato 1.28 da bios e da cpuz ne legge 1.25. Test orhos Ok.

Possibile sia stato così facile con questa schedozza?
Avrei dovuto agire modificando qualche altro parametro?
Posso migliorare?

P.s: In auto ram in sincrono 1:1 cl 4
Per favore, qualcuno può rispondermi
Grazie anticipatamente
__________________
* Enermax chackra monster fan laterale * Asus p5k Pro * 2x Samsung sataII 250gb Raid 0 * Intel E6750@3200 vcore 1.248 con dissy Arctic freezer Pro new * 2x1Gb Corsair DHX cl 4 * Nvidia 9600Gt * Lc power Titan 560w sli ready * Ventole enermax regolabili estrazione e immissione.
leoni15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 00:36   #7237
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da cris 71 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Diciamo che ho risolto il problema delle casse del pc che fischiano di cui avevo parlato pagine fa......
riepilogando la mia configurazione è questa:
Windows Xp Home SP2, scheda madre Asus P5KC, processore Intel dual core E6550, 2 Giga di Ram, scheda audio realtek integrata, scheda video Radeon X 1550.

Avevo un alimentatore da 630 Watt, dopo innumerevoli prove software fatte da me, questi giorni ho portato il pc in Sardegna da mio cugino che me lo aveva assemblato, abbiamo messo un altro ali da 600 e le casse continuavano a fischiare.... (tutte le prove le abbiamo fatte con sia con tutto staccato che attaccando ogni volta qualcosa) poi uno da 500 e magicamente il problema è sparito.

L'unico inconveniente che quest'ultimo alimentatore aveva il cavo che arriva alla cpu troppo corto e ho dovuto risolvere con una prolunga.....

Ora il mio unico dubbio è se l'alimentatore da 500 Watt sia adatto al mio pc, per il resto sono piu che contento che ho risolto, ma la soluzione non mi sembra logica, non mi da soddisfazione! Voi che dite?

dipende che alimentatore
ci son 500W e 500W!

Io ho un alimentatore da 430w con la configurazione in firma...che consuma mooolto più della tua.
In linea di massima, credo che basterebbe anche una chineseria da 500w da 12-15 euro ad alimentare la tua configurazione.
cmq sia ben chiaro...io lo sconsiglio fortemente.
piuttosto un corsair 450, un antec earthwatt da 430...e vai tranquillo.
Ottimi alimentatori
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 02:18   #7238
niccolo50cent
Senior Member
 
L'Avatar di niccolo50cent
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 857
raga ma se installo windows su una penna da 4gb carica come una scheggia è vero???
__________________
FEDE JUVENTINA
niccolo50cent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:26   #7239
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da niccolo50cent Guarda i messaggi
raga ma se installo windows su una penna da 4gb carica come una scheggia è vero???
dipende da quanto è veloce la penna
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:48   #7240
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Se stacchi la corrente lo farà sempre, se lo fa anche con la corrente sempre attaccata devi dirmi esattamente come hai settato nel bios le voci in Jumper Free
Ieri ho provato ed é esattamente come hai detto tu;non staccando la corrente,spegnendo il pc e riavviando non fa quell'accensione falsa.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v