|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7101 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
tinyproxy
3500
scusa alfonsor sei sicuro sei file che sono nella cartella tinyproxy? i premessi sono per root ed essendo una cartella condivisa ... non poter leggere i log un po stona inoltre nella cartella data vi sono tre file html che non vengono aggiornati esempio Quote:
un parere ho modificato il file template in questa maniera Quote:
![]() meno lo statfile che non viene aggiornato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7103 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
trim,
per i permessi di lettura ho già scritto che ci avrei dato un'occhiata; ancora non ho avuto il tempo necessario per farlo per i file in data, questi sono usati in alcune configurazioni ad esempio il file stats.htm è usato se nella configurazione sono presenti le due direttive StatHost "tiny.stats" StatFile "@HOME#/data/stats.html" ogni connessione a tiny.stats farà apparire quella pagina non è stata inserita la cosa nella configurazione di default perché in modalità trasparente non mi funzionava, cioé la pagina tiny.stats funziona solo se specifichi a mano il proxy sul browser in ogni caso non è che sia molto utile debug.html non ricordo su due piedi quando era usato non si devono comunque riempire di valori, sono usate come template per mostrarti le pagina per finire, per quanto riguarda l'accesso ai vari file da samba, sto readyshare non è proprio il caso di usarlo perché è un sostantivo insensato creato da netgear, quelle a cui accedi sono shares samba, penso che si risolva tutto se fai un chmod -R 0777 /mnt/shares/U/proxies |
![]() |
![]() |
![]() |
#7104 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
|
IP statici multipli con dnsmasq, DGN3500, amod 13.0.5
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, perdonate eventuali ingenuità.
+1 per i complimenti a Alfonso, questo firmware ha fatto rinascere il mio DGN3500. Ho passato il pomeriggio a risolvere un problema, e ho pensato di condividere la soluzione appena trovata. Problema: configurare dnsmasq per avere più di un singolo host con IP statico. Router DGN3500, versione fw 13.0.5. La soluzione ovvia, ovvero inserire più di una riga dhcp-host=... nel file di configurazione di dnsmasq /etc/amod/conf/dnsmasq.conf non funziona. Così facendo, dnsmasq non parte. Soluzione: creare una lista di host e farla leggere a dnsmasq con l'opzione dhcp-hostsfile=... Nel dettaglio quello che ho fatto io, tutto via telnet: 1) creato un file /etc/amod/conf/dnsmasq.list con nano /etc/amod/conf/dnsmasq.list, contenente righe *senza* dhcp-host= ------esempio------ 00:01:02:03:04:05,FRED,192.168.0.2 fc:a1:02:03:04:05,mario,192.168.0.3 00:b1:02:03:54:aa,pippo,192.168.0.4 ---------------------- 2) inserita la riga dhcp-hostsfile=/etc/amod/conf/dnsmasq.list alla fine del file /etc/amod/conf/dnsmasq.conf 3) riavviato il router Segnalo infine la possibilità di inserire 2 MAC nella stessa riga: la riga 00:01:02:03:04:05,fc:a1:02:03:04:05,FRED,192.168.0.2 farà si che le schede di rete 00:01:02:03:04:05 e fc:a1:02:03:04:05 abbiano entrambe l'IP 192.168.0.2 - cosa utilissima per i portatili, con scheda ethernet e wifi. Domanda: il fatto che dnsmasq non partisse con più righe dhcp-host=... nel file dnsmasq.conf è un bug, o sbagliavo qualcosa io? EDIT: trovato il problema, nei nomi degli host c'erano degli spazi che evidentemente non andavano messi :-/ Senza spazi, più righe dhcp-host=... funzionano perfettamente! Ultima modifica di parton : 14-02-2015 alle 18:39. Motivo: Trovata soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
|
ho su la 13.0.1 ancora e a me ha sempre funzionato
dhcp-host=01:00:00:00:00:00,Q9550,192.168.1.2,45m dhcp-host=02:00:00:00:00:00,Muletto,192.168.1.3,45m dhcp-host=03:00:00:00:00:00,IPCam1,192.168.1.101,infinite dhcp-host=04:00:00:00:00:00,IPCam2,192.168.1.102,infinite dhcp-host=05:00:00:00:00:00,IPCam3,192.168.1.103,infinite dhcp-host=06:00:00:00:00:00,DecoderMp,192.168.1.55,infinite dhcp-host=07:00:00:00:00:00,Toshiba,192.168.1.56,infinite dhcp-host=08:00:00:00:00:00,MammaPC,192.168.1.10,infinite dhcp-host=09:00:00:00:00:00,Brother,192.168.1.30,infinite |
![]() |
![]() |
![]() |
#7106 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
qui le righe
dhcp-host=00:01:02:03:04:05,FRED,192.168.0.11,120m dhcp-host=00:01:02:03:04:06,JHON,192.168.0.12,60m dhcp-host=00:01:02:03:04:07,ANNIE,192.168.0.13,45m dhcp-host=00:01:02:03:04:08,MARY,192.168.0.14,infinite vengono tranquillamente accettate e dnsmasq parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7107 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Ora rifunziona.e nn ho fatto niente.scusa alfie e grazie
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
capita che ogni tanto si ingrippi in quel pulsante ma non solo qualcosa
ho dato una controlla e il codice mi sembra semplice semplice, bo quando ho tempo ci ridò una controllata di solito basta fare un reload della pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#7109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
![]() non ho mai avuto necessità di farlo, quindi non possiedo il software necessario... potresti darmi indicazioni su come cercarlo? mi ricordo vagamente una utlity per il DG834... è la stessa? o intendi con la JTAG? (che non ho, dovrei farla...) ![]() PS: va bene anche con un XP su vmware workstation? o per forza un pc "fisico"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7110 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho mai usato la utility di ripristino in un xp virtuale quindi non so
se non hai un xp, usa la utility linux, anche da live cd http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2 non serve la seriale comunque, prima di fare il flash, puoi anche solo provare a fare quello che viene dopo il flash, cioé entrare in telnet, scrivere ... devi fare due reboot e vedi se funziona mi raccomando, non ricaricare un file configurazione, prima vedi se le cose funzionano ahhh ps le cose sopra mica sfasciano il router: il flash da ripristino serve per scrivere tutta la memoria in maniera più decente che il flash da pagina web il format della partizione nvram è una cosa che puoi fare in qualsiasi momento dura circa 2 secondi e si fa con le istruzioni /usr/sbin/umount /config/nvram /usr/sbin/flash_eraseall -j /dev/mtd3 /usr/sbin/mount /config/nvram reboot lo puoi fare anche in telnet direttamente, indicavo la strada di cancellare quel file "ready" e fare il reboot, perché se al boot non trova quel file, la formatta automaticamente fatto questo, devi rifare il ripristino delle impostazioni, perché il format del flash mette in nvram impostazioni basiche che praticamente non fanno andare il router altro reboot a questo punto devi provare se le cose funzionano comunque, consiglierei il flash del firmware per riscrivere un pò tutto Ultima modifica di alfonsor : 13-02-2015 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
nel dettaglio il problema è il seguente: anche senza ripristinare da file le config, quindi lasciando tutto default, se vado a cambiare, per esempio, i DNS da dinamici a statici nella sezione WAN setup, una volta che premo "SALVA" in realtà non mi tiene le impostazioni e ritorna default (Get Automatically from ISP). Idem per altri parametri, come scritto prima, nella sezione wi.fi: riesco a cambiare e salvare la WPA2, ma non riesco a cambiare canale o velocità.... uso IE11, ma ho provato anche con firefox su XP (fresco appena installato): uguale. se carico però il file precedentemente salvato allora tutte le impostazioni vanno a posto... sembra quasi che la partizione delle impostazioni sia ok, ma va in crisi la parte web di gestione... mi manca solo, come hai suggerito, di flashare in recovery mode.... prima di farlo hai altre idee? thnx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7112 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dopo aver fatto la formattazione della partizione, fatto il boot, finito il boot, hai fatto il ripristino delle impostazioni?
questo passaggio è importante |
![]() |
![]() |
![]() |
#7113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
intendi il ripristino di fabbrica o il ripristino da file? cmq dopo la formattazione e il boot sono riebtrato, ho rifatto un altro rebbot e lasciando tutto default, ho provato a vedere se riuscivo a salvare le modifiche dei DNS come scritto. non funzionando ho fatto poi il ripristino da file.... ed è come prima... spiegami meglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7114 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 22
|
Quote:
che intendi per sbalzi di snr. ad esempio vedo adesso che mi trovo a 2.9 rispetto al 3.1 di partenza senza aver toccato nulla. Status: Up (Showtime) Uptime: 8h 35' 28'' Last reset: 8h 35' 27'' Tx System: ADSL2+ No Defect Fast DSLAM: Broadcom (BDCM - 0xa3a7) Firmware: A2pD039f.d24a - Counters Downstrem Upstream Data Rate: 19.363 Mbps 1.023 Mbps Attainable Rate: 19.260 Mbps 1.231 Mbps SNR: 2.9 dB 13.0 dB Noise: 18.8 dB 8.9 dB Line Attenuation: 16.0 dB 9.4 dB Power: 19.1 dBm 11.9 dBm MSGc (overhead channel message bytes): 51 bytes 11 bytes B (mux data frame bytes): 229 bytes 31 bytes M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames T (mux data frames over sync bytes): 3 frames 4 frames R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes S (FEC/PMD data frame length): 0.3795 0.9922 L (PMD data frame bits): 4848 bits 258 bits D (interleaver depth): 1 bits 1 bits Super Frames: 1906097 838897 Super Frames Errors: 0 0 Reed Salomon: 0 112923 RS Correctable Errors: 0 0 RS UnCorrectable Errors: 0 0 Header Error Check: 19752 0 Out of Cell Delineation: 3 0 Lost Cell Delineation: 3 0 Total Cells: 1412398487 74677893 Data Cells: 195300 296587 Drop Cells: 0 - Bit Errors: 0 0 Errored Seconds: 30261 0 Severely Errored Seconds: 43 0 UnAvailable Seconds: 57 57 Available Seconds: 30927 - INP: 0.0 0.0 INPRein: 0.0 0.0 Delay: 0 0 PER: 162.1 168.6 OR: 28.10 8.6 - Errors Showtime Total Local Remote Local Remote Forward Error Correction: 0 0 0 0 Cyclic Redundancy Check: 111934 0 120657 0 Errored Seconds: 28253 0 30261 0 Severely Errored Seconds: 29 0 43 0 UnAvailable Seconds: 0 0 57 57 Loss Of Signal: 0 0 1 0 Loss Of Frame: 0 0 9 0 Loss Of Margin: 0 0 0 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
1. entra in telnet e cancella il file /config/nvram/ready rm /config/nvram/ready 2. fa un reboot reboot 3. aspetta che finisce il reboot, entra sulle pagine web, va alla pagina Backup settings e fa un ripristino delle impostazioni, non dal file salvato, un ripristino delle impostazioni di default se non fai 3, ti ritrovi con impostazioni che fanno casini il punto 3 è necessario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7116 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il valore di SNR varia e può anche variare di molto, partire alla connessione da 3.1 e arrivare a 2.9 è come pesarsi con una bilancia di precisione durante il giorno ogni mezz'ora e vedere differenze di un etto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7117 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 22
|
mi sa che sono al limite, impostando 2.1 db aggancio 19887, non penso di poter spremere di più. poi non so neanche come si comporterà fastweb quando finisce di qualificare, se vede eccessivi errori potrebbe sbattermi la portante giù immagino. adesso ho attivato sia trellis sia bitswap sia sra, che sono le uniche voci gogglando che ho capito più ho meno cosa possano servire ahahahah, ad ogni modo grande firmware davvero.
Ultima modifica di darsce : 13-02-2015 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
rimosso partizione, reboot, login e reset to factory, reboot login e verifica problemi sempre esistenti. reload config da file, reboot tutto torna funzionante con i miei parametri, ma sempre presenti i problemi descritti. comincio a convincermi che il problema non sia nella partizione config, ma nel "core" del firmware sul mio esemplare, la parte web di gestione. non mi rimane, come hai detto tu, di ri-flashare in recovery mode. scusa se insisto, da buon MCTS conosco bene Windows, ma sono ignorante in fatto di Linux... una volta che faccio login con root in una liveCD distro, come uso NFTP ? o in alternativa, alfio o chiunque ha voglia di perdere pochi minuti, mi scrivereste la procedura con l'utility in XP? (e come trovarla...) grazie 1000 ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7119 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sta cosa è strana strana
dopo aver messo il router in modalità ripristino: spegni, premi il pulsante sul fondo, mentre lo premi accendi, lasci la pressione, la luce power lampeggia l'utility che ti ho linkato si usa come /nftp -u NOME_INTERFACCIA DGN2200v3.bin l'utility xp si usa così: metti il file DGN2200v3.bin nella sua cartella lanci RmDrv.exe quindi lanci la utility UpgradeWizard.exe e vai avanti; selezioni la interfaccia, router, continua patapim patapam, flash, verifica la trovi qui: http://alfie.altervista.org/_altervi...ry_Utility.zip AHHH DIMENTICAVO nella modalità ripristino il router ha indirizzo 192.168.1.1, il computer deve avere un indirizzo fisso in quella NET, preferibilmente 192.168.1.100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Mi sto perdendo...
ho fatto il reset e ri-flashato il firmware da un XP con la recovery utlity. tutto ok. Sono entrato con Chrome (da XP) e provato a cambiare i parametri e riuscivo bene, funzionava... allora ho stappato lo champagne, tutto risolto!!! entro con IE11 e mozilla... nulla non salva!! praticamente lo stesso problema di prima. allora penso sia un problema dell'interfaccia HTML dal lato PC !! ma ho provato con PC nuovi (VM) senza fronzoli... non capisco. Un'altra anomalia: dopo il reset totale è rimasto con la classe 192.168.0.x e non 192.168.1.x come dovrebbe... mhmm non capisco dove sbaglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.