Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 22:50   #681
Speculum
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 0
che ne abbiate a dire il discorso ruota attorno all'omosessualità,chi pro e chi contro resta il fatto che il mondo considera gli omosessuali negativamente tant'è vero che l'apostrofare qualcuno col termine gay è considerato un'offesa.Amici omosessuali non vi potete lamentare dell'Italia,se guardiate fuori dalla finestra vedete un fondamentalismo islamico e una repubblica popolare cinese che vi condanna a morte senza appello.
Apro una parentesi,ho letto passaggi di qualcuno che criticava la Chiesa Cattolica,vorrei che queste persone ripensino a figure come Madre teresa di Calcutta e Padre Pio quali veri esempi di morale cattolica e che gli siano da esempio di ciò che la Chiesa Cattolica vorrebbe compiere nella società.
Che poi passi o non passi questa legge poco mi importa ma una cosa credo di poterla dire e cioè che se la comunità omosessuale vuole farsi accettare a pieno titolo nella società deve percorrere la stessa strada in salita che hanno compiuto i neri d'America negli anni 60 perchè i diritti civili si conquistano con le lotte e non polemizzando a destra e manca.Le libertà non piovono dal cielo,e se si conquistano quasi sempre hanno il caro prezzo della morte
Speculum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:54   #682
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
gia ci sono ... film porno no ma trasmissioni condotte da gay dove gli ospiti sono gay e si discute della possibile normalita' dei gay , dell'arcigay , dell'orgoglio gay , dell'essere gay ... e che palle ... se e' la normalita' si evita di parlarne e basta no ?! Invece si continua a martellare con la speranza che martellando la gente capisca che tutto sia normale ... e invece un paio di ciuffoli la normalita' non va affatto publicizzata ...


Tutti questi programmi e film a tematica gay li hai visti solo tu, visto che sono una rarità nel palinsesto televisivo, del tipo la fiction di Banfi per la quale i bigotti si scandalizzarono tanto, unica fiction mai vista con protagoniste due donne lesbiche...sono decenni che vediamo praticamente solo programmi e film a tematica eterosessuale se si arrivasse a vederne in quota 50 e 50 non sarebbe mica sbagliato, o dobbiamo tenere nascosta l'esistenza di persone omosessuali, come se fosse una vergogna ?

Ultima modifica di Senza Fili : 12-02-2007 alle 22:58.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:57   #683
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
che ne abbiate a dire il discorso ruota attorno all'omosessualità,chi pro e chi contro resta il fatto che il mondo considera gli omosessuali negativamente tant'è vero che l'apostrofare qualcuno col termine gay è considerato un'offesa.Amici omosessuali non vi potete lamentare dell'Italia,se guardiate fuori dalla finestra vedete un fondamentalismo islamico e una repubblica popolare cinese che vi condanna a morte senza appello.
Apro una parentesi,ho letto passaggi di qualcuno che criticava la Chiesa Cattolica,vorrei che queste persone ripensino a figure come Madre teresa di Calcutta e Padre Pio quali veri esempi di morale cattolica e che gli siano da esempio di ciò che la Chiesa Cattolica vorrebbe compiere nella società.
Che poi passi o non passi questa legge poco mi importa ma una cosa credo di poterla dire e cioè che se la comunità omosessuale vuole farsi accettare a pieno titolo nella società deve percorrere la stessa strada in salita che hanno compiuto i neri d'America negli anni 60 perchè i diritti civili si conquistano con le lotte e non polemizzando a destra e manca.Le libertà non piovono dal cielo,e se si conquistano quasi sempre hanno il caro prezzo della morte

E ti sei iscritto per ricordare che in Cina e nei paesi islamici essere gay è pericoloso?
Che grande esordio nel forum

Perchè piuttosto non dici che invece, nella stragrande maggioranza degli stati, europei e non, i pacs o le unioni civili esistono da anni?


p.s. solo tu consideri il termine "gay" come offesa, i termini offensivi sono altri.

Ultima modifica di Senza Fili : 12-02-2007 alle 22:59.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:30   #684
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
che ne abbiate a dire il discorso ruota attorno all'omosessualità,chi pro e chi contro resta il fatto che il mondo considera gli omosessuali negativamente tant'è vero che l'apostrofare qualcuno col termine gay è considerato un'offesa.Amici omosessuali non vi potete lamentare dell'Italia,se guardiate fuori dalla finestra vedete un fondamentalismo islamico e una repubblica popolare cinese che vi condanna a morte senza appello.
Apro una parentesi,ho letto passaggi di qualcuno che criticava la Chiesa Cattolica,vorrei che queste persone ripensino a figure come Madre teresa di Calcutta e Padre Pio quali veri esempi di morale cattolica e che gli siano da esempio di ciò che la Chiesa Cattolica vorrebbe compiere nella società.
Che poi passi o non passi questa legge poco mi importa ma una cosa credo di poterla dire e cioè che se la comunità omosessuale vuole farsi accettare a pieno titolo nella società deve percorrere la stessa strada in salita che hanno compiuto i neri d'America negli anni 60 perchè i diritti civili si conquistano con le lotte e non polemizzando a destra e manca.Le libertà non piovono dal cielo,e se si conquistano quasi sempre hanno il caro prezzo della morte
cioè?

ha ragione blue lake, dobbiamo metterci la stellina e darci fuoco prima di parlare?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:34   #685
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
gia ci sono ... film porno no ma trasmissioni condotte da gay dove gli ospiti sono gay e si discute della possibile normalita' dei gay , dell'arcigay , dell'orgoglio gay , dell'essere gay ... e che palle ... se e' la normalita' si evita di parlarne e basta no ?! Invece si continua a martellare con la speranza che martellando la gente capisca che tutto sia normale ... e invece un paio di ciuffoli la normalita' non va affatto publicizzata ...
l'elenco di tutte queste trasmissioni?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:41   #686
Speculum
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
E ti sei iscritto per ricordare che in Cina e nei paesi islamici essere gay è pericoloso?
Che grande esordio nel forum

Perchè piuttosto non dici che invece, nella stragrande maggioranza degli stati, europei e non, i pacs o le unioni civili esistono da anni?


p.s. solo tu consideri il termine "gay" come offesa, i termini offensivi sono altri.
grazie per il caloroso benvenuto (-20°C)
come tu menzioni certi stati dove i pacs sono in vigore io ho menzionato certi stati dove gli omosessuali purtroppo vengono non perseguitati ma uccisi,e pensa che solamente la Cina è quasi 1,5G persone,il mondo non è pronto per simili cambiamenti.Inoltre nella stessa Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo all'articolo 16 si parla di uomini e donne e non genericamente di tutti gli individui,capisci che la strada è ancora più lunga e non sta nè a me nè a te giudicare se le unioni omosessuali sono giuste o sbagliate,noi possiamo avere le nostre opinioni e dobbiamo rispettarci a vicenda

ho letto alcuni tuoi passaggi e penso che non dovresti essere così scontroso,in fondo su un forum ci si scambiano opinioni e punti di vista e basta altrimenti si finisce per accendere troppo gli animi

Nel mio primo post ho scritto gay per educazione ma mi riferivo ad altre parole
Speculum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:45   #687
Speculum
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Fritz!
cioè?

ha ragione blue lake, dobbiamo metterci la stellina e darci fuoco prima di parlare?
non offenderti ma mi sembri un po prevenuto e rigido sulle tue posizioni,non cercare sempre il lato nascosto polemico,magari non esiste nemmeno e te lo inventi tu
Speculum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:50   #688
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
si lo so... ultimamente Punzi lo cito un po' troppo spesso.... beh datemi qualche altra fonte interessante
Quote:
http://www.libmagazine.eu/numeroXIV/editopunzi.htm
PACS: UN BICCHIERE MEZZO VUOTO
E' una cattiva legge. E le cattive leggi non vanno sostenute perché sembrano un "primo passo", o perché "tanto peggio, tanto meglio", "qualcosa è meglio di niente". C'è una soglia superata la quale il compromesso, la "sintesi", proprie della politica, si sviliscono in semplice confusione. Quando accade, la prima vittima è il diritto. Non si tratta di massimalismo, o di un alibi per disimpegnarsi, ma della realistica presa d'atto che non funziona. Leggi simili divengono presto figlie di nessuno. Neanche chi le ha scritte riesce a difenderle dalle critiche, perché chi ascolta vede lontano un miglio che non c'è convinzione. E se manca la convinzione non è possibile trasmetterla, non si comunica entusiasmo ma si suscita indifferenza.

Era opportuno che il Governo presentasse un suo disegno di legge sulle "coppie di fatto"? Sì, ma solo se, visti i rapporti di forza in Parlamento, l'intenzione fosse stata di blindare una formula avanzata, in modo che centrodestra e teodem ritenessero un successo riuscire a "limitare i danni" in aula. L'aver blindato, invece, un testo così fragile e sbiadito li indurrà a porsi l'obiettivo non di limitare i danni, già limitati in partenza, ma di stravincere e, addirittura, di affossare del tutto i Di.co. Tant'è che parte del fronte laico già oggi si dice pronta ad "accontentarsi con realismo".

Di questo fumo senza arrosto dobbiamo ringraziare anche il Presidente della Repubblica Napolitano, che dall'alto della carica che ricopre ha invitato il lupo a cena. Il suo invito a trovare una "sintesi" con la Chiesa, "tenendo conto" non delle preoccupazioni dei cittadini italiani di religione cattolica, ma di quelle "espresse dal Pontefice e dalle alte gerarchie", era un vero e proprio mandato a trattare con i vescovi ed è stato subito preso alla lettera dai ministri più vicini alla Cei. Silenzio da parte del centrodestra, che vedeva la legge "svuotarsi" senza il minimo sforzo, e da parte del centrosinistra, dove sull'operato del Quirinale vige il più solido conformismo. Rimane la grave ferita alla sovranità e alla laicità delle istituzioni per la quale, una volta, almeno i radicali avrebbero chiesto l'impeachment.

Dunque, il Presidente Napolitano, ma anche Prodi, e i Ds in particolare, hanno assecondato la strategia della Chiesa: farsi inseguire, così da ottenere il duplice obiettivo di non trattare ufficialmente sui principi "non negoziabili" e, grazie ai suoi "ascari" nel Governo e in Parlamento, di capitalizzare anche il risultato del "male minore". Perché? Certo non perché mancasse la consapevolezza della partita, quella di sempre, giocata dai vescovi. Il perché l'ha spiegato senza giri di parole Ezio Mauro nel suo editoriale "Se il Dio di Ruini diventa di destra" (la Repubblica, 7 febbraio). La loro unica preoccupazione è che salti il Partito democratico, anzi, meglio, quell'asse catto-comunista che ne dovrebbe essere il motore, ma che viene sottoposto a grande stress dai temi della bioetica e delle libertà civili, e dalle conseguenti pressioni della Chiesa.

Se un assetto di potere è ritenuto prioritario rispetto alla laicità dello Stato e alle libertà dei cittadini, allora il problema non sono i vescovi, ma è la sinistra italiana, e il Partito democratico nasce sotto i peggiori auspici.

Tuttavia, forse l'errore commesso, fin dall'inizio, nel sostenere i Pacs è stato quello di accettare di discutere non di famiglia e matrimonio tradizionale ma di "mezzi diritti", di un bicchiere già mezzo vuoto, con le stesse dosi di ambiguità e tecnicismi giuridici in cui si persero i referendari due anni fa. Il basso profilo non paga. L'opinione pubblica sa distinguere chi sostiene una posizione che ha una sua compattezza e una sua chiarezza da chi invece difende qualcosa di confuso, poco attraente e attaccabile da tutti i punti di vista.

Come rispondere all'obiezione secondo cui certi diritti potevano essere garantiti anche senza creare un nuovo istituto o un registro? I Di.co. sono aperti praticamente a tutti - due anziani, due fratelli, nonni e nipoti, e così via. E' stato fatto di tutto per nascondere l'esistenza di una coppia. Guai a parlare di "dichiarazione congiunta": i due conviventi per certificare la loro "unione di fatto" dovranno rendere dichiarazioni separate, oppure "contestuali ma distinte". Ciò per evitare che il fatidico momento della dichiarazione congiunta potesse trasformarsi in piccola cerimonia, come quelle che si celebrano in Comune, con il fotografo e parenti ed amici che aspettano fuori pronti a lanciare il riso.

Il paradosso tuttavia, è che non riconoscendo alcun valore alla coppia, quasi cancellandola dagli atti ufficiali, degradando l'espressione di una volontà a semplice certificazione, si dà rilevanza pubblica a un qualcosa di cui contemporaneamente si vuole nascondere l'esistenza. Dunque, proprio dal punto di vista cattolico e tradizionalista che ha prodotto questo esito si pone il problema del venir meno della ragion d'essere stessa del riconoscimento pubblico.

Tre anni per alcuni diritti, nove per le successioni. Ma perché non due o quattro, perché non otto o dieci? Numeri sparati a casaccio che danno l'idea di una legge il cui connotato culturale è illiberale, perché non è la libertà e la responsabilità individuale a fare, e a disfare, i Di.co., ma qualcosa che scatta secondo modalità e tempi predisposti dallo Stato. Non c'è un patto, il meccanismo è quello della certificazione di una condizione, la convivenza, direttamente produttiva di diritti, la cui esistenza è dichiarata dai conviventi, ma non c'è esercizio di volontà, non c'è la coppia, la grande assente dei Di.co. Si può solo decidere se dichiarare o meno la propria condizione, come ci si reca a rinnovare la carta d'identità.

Uno strumento però che è destinato a creare all'interno di una coppia aspettative e tensioni simili a quelle del matrimonio: "Non mi vuoi sposare? Neanche un Di.co.? Allora proprio non mi ami!?". E come escludere il rischio che avendo posto l'accento sulla situazione di fatto e non su una volontà di coppia, qualche giudice prima o poi riconosca i diritti se anche uno solo dei due conviventi lo richieda unilateralmente? Un problema per quanti desiderano portarsi a casa chi gli pare, o stare a casa di chi gli pare, per quanto gli pare senza dover rendere conto a nessuno.

Come spesso accade nel calcio, giocando per il pari si finisce per perdere, perché le motivazioni dell'avversario sono più forti. E' mancato il coraggio di affrontare il nodo centrale invece di perdersi nelle scartoffie dell'anagrafe: cosa sia oggi, nell'Italia del 2007, la famiglia. E' mancato qualcuno che sostenesse che il matrimonio tradizionale non basta a definire una famiglia.

Se i matrimoni sono in calo e sempre più coppie scelgono la convivenza, forse l'istituto giuridico "matrimonio", con il progressivo mutare della società, è divenuto troppo rigido, o è percepito come tale. Il matrimonio non garantisce dalla precarietà e dai fallimenti dei rapporti affettivi. Sogniamo che l'amore sia "per sempre", ma purtroppo, in molti casi, non lo è. Quando finisce, meglio separarsi, ma i tempi del divorzio sono troppo lunghi e perché continuare per una vita a mantenere una persona con la quale si è sciolto il legame affettivo? Il "divorzio breve", per esempio, che tocca più da vicino anche il vissuto dei parlamentari del centrodestra, potrebbe essere un modo per alleggerire il peso del matrimonio e indurre un numero maggiore di giovani coppie a sposarsi. Chi sarebbe "contro" la famiglia? Non si tratterebbe forse, di "salvare" il matrimonio, riformando il matrimonio tradizionale? Oggi andiamo d'accordo e ci sposiamo, domani non più e il vincolo si scioglie senza inutili attese. Un matrimonio finisce, altri sono aiutati a nascere.

E includendo le unioni omosessuali si introdurrebbe con chiarezza il tema di cosa sia una famiglia oggi, di cosa sia "naturale", cosa non lo sia, e chi debba stabilirlo. Il rischio di perderle queste battaglie è grande, la Chiesa non sarebbe meno ostile, ma c'è qualche chance di presentarsi all'opinione pubblica con una visione alternativa riconoscibile, un obiettivo più definito, più attraente, sul quale prendere posizione e mobilitarsi abbia un senso, e prospettando esiti più comprensibili sulla vita reale delle coppie.
francamente non sono molto d'accordo... il divorzio breve, questo si, toccherebbe in modo pesante la famiglia.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 00:11   #689
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
che ne abbiate a dire il discorso ruota attorno all'omosessualità,chi pro e chi contro resta il fatto che il mondo considera gli omosessuali negativamente tant'è vero che l'apostrofare qualcuno col termine gay è considerato un'offesa.Amici omosessuali non vi potete lamentare dell'Italia,se guardiate fuori dalla finestra vedete un fondamentalismo islamico e una repubblica popolare cinese che vi condanna a morte senza appello.
e vediamo anche tanti stati che gli leccano quotidianamente il culo, l'Italia per prima. La cosa "buffa" è che negli stati che hai citato gay e cattolici subiscono la stessa identica sorte...
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
Apro una parentesi,ho letto passaggi di qualcuno che criticava la Chiesa Cattolica,vorrei che queste persone ripensino a figure come Madre teresa di Calcutta e Padre Pio quali veri esempi di morale cattolica e che gli siano da esempio di ciò che la Chiesa Cattolica vorrebbe compiere nella società.
Che poi passi o non passi questa legge poco mi importa ma una cosa credo di poterla dire e cioè che se la comunità omosessuale vuole farsi accettare a pieno titolo nella società deve percorrere la stessa strada in salita che hanno compiuto i neri d'America negli anni 60 perchè i diritti civili si conquistano con le lotte e non polemizzando a destra e manca.Le libertà non piovono dal cielo,e se si conquistano quasi sempre hanno il caro prezzo della morte
vedi, la cosa triste è proprio questa... che sia la stessa chiesa cattolica di cui hanno fatto parte persone veramente grandi come madre Teresa a costringere gli omosessuali a lottare per essere riconosciuti. I neri in America hanno lottato contro il razzismo, ed è assurdamente triste che gli omosessuali debbano lottare contro chi, per primo, dovrebbe testimoniare nel mondo l'amore e non l'odio.
Speriamo solo di non essere costretti davvero a vivere anche in Italia una Stonewall come avvenne in America il 27 giugno 1969 (la storia è qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Moti_di_Stonewall )...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 00:14   #690
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
gia ci sono ... film porno no ma trasmissioni condotte da gay dove gli ospiti sono gay e si discute della possibile normalita' dei gay , dell'arcigay , dell'orgoglio gay , dell'essere gay ... e che palle ... se e' la normalita' si evita di parlarne e basta no ?! Invece si
a parte che io tutte queste trasmissioni non le vedo, se non su Gay.tv per il resto, mi pare che recentemente tutto il putiferio sia stato scatenato proprio da chi cerca di convincere che l'omosessualità NON è normale... basti pensare alle stronzate scritte dall'Osservatore Romano contro le fiction di Lino Banfi... senza le scheccate isteriche di un quotidiano straniero pensi che qualcuno avrebbe fatto caso al fatto che in quelle due fiction ci sono due coppie omosessuali?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 00:17   #691
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
p.s. solo tu consideri il termine "gay" come offesa, i termini offensivi sono altri.
povero illuso... vogliamo vedere quante segnalazioni e proteste arrivano se scrivo che secondo me Ratzinger e Ruini sono gay più di me e te messi insieme?





e il brutto è che non sarebbe nemmeno una provocazione gratuita, perché lo penso sul serio
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 00:23   #692
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
L'omofobia c'è quando non si porta una motivazione razionale.
Quindi, chi ha un certo tipo di opinioni, deve ritenersi moralmente obbligato a giustificarle; mentre chi ha le opinioni opposte, è esentato da quest'onere...

... vedi da te la disparità e l'ingiustizia di questa situazione
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Se tu da cattolico mi dici "non apprezzo gli omosessuali perchè sono dei peccatori" allora questo non penso faccia di te un omofobo, ma solo un cattolico osservante.
La situazione è un po' più complessa e meno drammatica di così. Da' un'occhiata al Catechismo.
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
Le libertà non piovono dal cielo,e se si conquistano quasi sempre hanno il caro prezzo della morte
Letto anche tu Fanteria dello spazio?
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
E ti sei iscritto per ricordare che in Cina e nei paesi islamici essere gay è pericoloso?
Mi dicono dalla regia che andare a chiedere a un nuovo utente il motivo per cui si è iscritto non sia il massimo della Netiquette...
Quote:
Originariamente inviato da Fritz!
ha ragione blue lake, dobbiamo metterci la stellina e darci fuoco prima di parlare?
Meno pippe mentali, per cortesia: qui si sta cercando di discutere.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 01:25   #693
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Meno pippe mentali, per cortesia: qui si sta cercando di discutere.
meno pippe mentali di che?

se uno dice che certi diritti si acquistano solo col prezzo della morte che vuol dire?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 01:27   #694
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Speculum
grazie per il caloroso benvenuto (-20°C)
come tu menzioni certi stati dove i pacs sono in vigore io ho menzionato certi stati dove gli omosessuali purtroppo vengono non perseguitati ma uccisi,e pensa che solamente la Cina è quasi 1,5G persone,il mondo non è pronto per simili cambiamenti.Inoltre nella stessa Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo all'articolo 16 si parla di uomini e donne e non genericamente di tutti gli individui,capisci che la strada è ancora più lunga e non sta nè a me nè a te giudicare se le unioni omosessuali sono giuste o sbagliate,noi possiamo avere le nostre opinioni e dobbiamo rispettarci a vicenda

ho letto alcuni tuoi passaggi e penso che non dovresti essere così scontroso,in fondo su un forum ci si scambiano opinioni e punti di vista e basta altrimenti si finisce per accendere troppo gli animi

Nel mio primo post ho scritto gay per educazione ma mi riferivo ad altre parole
prima di ricevere inviti alla masturbazione mentale, mi spieghi il significato di questa affermazione

Perchè sai a leggerla sembra quasi che tu consideri gli omosessuali qualcosa di diverso da uomini e donne
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 07:05   #695
Zebra75
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da bluelake

vedi, la cosa triste è proprio questa... che sia la stessa chiesa cattolica di cui hanno fatto parte persone veramente grandi come madre Teresa a costringere gli omosessuali a lottare per essere riconosciuti. I neri in America hanno lottato contro il razzismo, ed è assurdamente triste che gli omosessuali debbano lottare contro chi, per primo, dovrebbe testimoniare nel mondo l'amore e non l'odio.
non mi pare che i neri d'america e gli omosessuali abbiano qualcosa in comune. Dei primi, tutti abbiamo visto film e letto tonnellate di articoli e non è giusto paragonarsi a quanto hanno subito i neri d'america, almeno per rispetto
__________________
La vita è una bella donna che si da soltanto a chi la tratterà con più ottimismo
Zebra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 08:51   #696
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quindi, chi ha un certo tipo di opinioni, deve ritenersi moralmente obbligato a giustificarle; mentre chi ha le opinioni opposte, è esentato da quest'onere...

... vedi da te la disparità e l'ingiustizia di questa situazione
O meglio... chi ha un certo tipo di opinioni ha motivi fondati per avere queste opinioni, mentre altre persone non hanno motivi fondati (e se qualcuno ritenesse di averne prego di esplicitarle).

Ad esempio sono oggettivamente più "contro natura" i preti ed il celibato che l'omosessualità, ma per questo non vado in giro a dire di abolire il clero (anche se forse non sarebbe un male ).

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:43   #697
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
O meglio... chi ha un certo tipo di opinioni ha motivi fondati per avere queste opinioni, mentre altre persone non hanno motivi fondati (e se qualcuno ritenesse di averne prego di esplicitarle).

Ad esempio sono oggettivamente più "contro natura" i preti ed il celibato che l'omosessualità, ma per questo non vado in giro a dire di abolire il clero (anche se forse non sarebbe un male ).

Chi è contro la pirateria è sempre sull'orlo dell'ipocrisia, e deve continuamente dimostrare un comportamento irreprensibile da ogni punto di vista, mentre chi è apertamente a favore della pirateria nò.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:57   #698
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Caspita come corre questro 3d

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Come ti hanno fatto notare le motivazioni ti sono state portate, cerco hanno il difetto di dover essere lette...
A dire il vero, ho sentito conclusioni di altri, ma non le tue che mi interessano particolarmente. Mi spiego e circostanzio meglio i miei dubbi.

Posso ancora capire chi dice "i gay sono peccatori": dal loro punto di vista non ha senso fare una legge che tuteli i peccatori, dal momento che deve pensarci un sacerdote a riportarli sulla retta via.
Posso capire chi pensa che i gay siano malati (anche se è una sottoclasse del medesimo ragionamento, presentato però in termini pseudoscientifici) perché dal loro punto di vista sarebbe auspicabile una legge sul trattamento sanitario obbligatorio e certo non la legge sulle convivenze.

Sono ragionamenti che "capisco": non li condivido nemmeno per una virgola, ma ne capisco i presupposti ed il senso.

Ciò che non capisco è perché chi come te ha un approccio laico e scientifico ed è consapevole che essere gay non è né un peccato né una malattia dovrebbe essere contrario al riconoscimento delle coppie gay: se si attribuisce all'omosessualità un'etichetta eticamente e psicologicamente neutra, la conseguenza naturale è che chi decide di assecondare questa natura ne ha ogni diritto, quindi una coppia etero e una gay dovrebbero avere la medesima legittimità. Riconoscere le unioni gay non siminuisce quelle etero perché sono semplicemente due differenti modi di vivere la propria natura.
Visto però che non sembri d'accordo, ti chiedo appunto di fare le tue controdeduzioni, per capire qual è il punto in cui ci si differenzia.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:59   #699
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Zebra75
non mi pare che i neri d'america e gli omosessuali abbiano qualcosa in comune. Dei primi, tutti abbiamo visto film e letto tonnellate di articoli e non è giusto paragonarsi a quanto hanno subito i neri d'america, almeno per rispetto
beh, i gay non sono stati mai ridotti in schiavitù in quanto gay, e sono stati (e lo sono tutt'ora) ammazzati e discriminati non solo in America ma anche in Europa, Asia e Africa. A parte questo, non credo che le condizioni di vita dei neri d'America fossero molto dissimili da quelle di tanti omosessuali al giorno d'oggi... e non credo proprio che sia una mancanza di rispetto paragonarsi ai fratelli neri... sui gay non si sono visti film o letti migliaia di articoli perché nessuno ha voluto pubblicarli finora, ma già in "Brokeback mountain" al di là delle parti romanzate viene descritta molto bene la sorte e la vita di un omosessuale un centinaio di anni fa; se poi ti interessa documentarti sulle persecuzioni subite in passato e ai giorni nostri dagli omosessuali, di libri ce ne sono a centinaia (già solo sull'Olocausto e le deportazioni nei campi di conecentramento), solo che non li trovi nelle grandi catene di librerie ma in quelle specializzate o tramite l'Arcigay di zona... gli articoli invece li trovi quotidianamente su www.gay.tv , vai nella sezione news e trovi tutto l'archivio degli articoli e dei reportage speciali.-
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter

Ultima modifica di bluelake : 13-02-2007 alle 10:04.
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:00   #700
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Chi è contro la pirateria è sempre sull'orlo dell'ipocrisia, e deve continuamente dimostrare un comportamento irreprensibile da ogni punto di vista, mentre chi è apertamente a favore della pirateria nò.
Chi è effettivamente nel giusto non teme alcuna ipocrisia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v