Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2021, 22:11   #66781
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Prendo questo post ad esempio, perchè le schede madri con il b550 non dovrebbero supportare il 3400g? O ho capito male io? Cmq io ho un 3400G che gira tranquillamente su un'Asus Prime B550M-A ma onestamente perchè una scheda madre con il chipset B550 non dovrebbe supportare tali processori? Quelle con bios da 256 Mbit non dovrebbero avere limitazioni in questo senso e ormai tutte le schede madri hanno chip di questa capienza, poi se mi sono perso qualcosa, rispondetemi pure.

Bye!

EDIT: Ho visto che ufficialmente non è supportato...strano però, cmq con la scheda madre indicata sicuramente funziona, ed ho visto che su internet hanno verificato funzionare anche con una B550M TUF
si ok, ma non è ufficialmente supportato. Aggiorni a qualche bios successivo dove loro si dimenticano di inserire il supporto per quella, aggiungi che magari non è nemmeno possibile il roll-back alla versione in cui ti funzionava e puf, devi comprare una nuova APU o una cpu e quindi pure una gpu discreta..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 22:55   #66782
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Per stare in tema sono usciti i primi bench del 5750g...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 09:23   #66783
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per stare in tema sono usciti i primi bench del 5750g...
si ma anche della gpu? io ancora non ho capito che cosa ci hanno messo dentro

solo millemila mhz di cpu, su un'apu...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 09:46   #66784
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma anche della gpu? io ancora non ho capito che cosa ci hanno messo dentro

solo millemila mhz di cpu, su un'apu...
E' sempre vega ma a frequenze belle alte, ormai sono tipo alla quarta revision di vega...per quelle con rdna2 ci sarà ancora da aspettare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 09:48   #66785
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E' sempre vega ma a frequenze belle alte, ormai sono tipo alla quarta revision di vega...per quelle con rdna2 ci sarà ancora da aspettare
che fosse vega l'avevo immaginato ma numero di CU ? frequenze finali?

almeno per avere una ipotetica proiezione sull'ipotetico 5650g
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 10:10   #66786
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Così, con i pochi dati forniti, posso suggerire due strade:

1) correggi i timing della ram che non vanno bene al sistema (dovresti capire quale parametro non gli va bene)

2) riduci a 0 i tentativi (il problema resta, ma almeno il sistema non ti disturba)



La prima è un po' lunga e porta ad un ottimo risultato (non solo quello di non avere i beep ), la seconda è breve ma ti lascia dove sei (incognita sulla stabilità).
Grazie per le risposte sarà che ancora un bios beta cmq proverò ma il memry try può servire?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 12:03   #66787
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma anche della gpu? io ancora non ho capito che cosa ci hanno messo dentro

solo millemila mhz di cpu, su un'apu...
La gpu resta vega, magari ci mettono su una cu o 200mhz.
La ram sarà compatibile fino a 4133 ed è il massimo che si può fare.
Senza memoria dedicata è insensato aggiungere potenza alla gpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 12:31   #66788
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La gpu resta vega, magari ci mettono su una cu o 200mhz.
La ram sarà compatibile fino a 4133 ed è il massimo che si può fare.
Senza memoria dedicata è insensato aggiungere potenza alla gpu.
Dalle prove di OC del 4750g margine c'è ancora con quelle RAM, più di 200mhz o una CU
D'altra parte trovo molto più assurdo fare un'apu con 8c 16t, a quel punto prendi un Ryzen normale che è meglio

Che poi non capisco, sono tutti li a segarsi sui "record" di overclock di una cpu che dovrebbe essere pensata per altro mentre una informazione fondamentale non arriva. bah

PS poi più è spinto il 5750g meglio è per il 5650g
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 13:54   #66789
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Dalle prove di OC del 4750g margine c'è ancora con quelle RAM, più di 200mhz o una CU
D'altra parte trovo molto più assurdo fare un'apu con 8c 16t, a quel punto prendi un Ryzen normale che è meglio

Che poi non capisco, sono tutti li a segarsi sui "record" di overclock di una cpu che dovrebbe essere pensata per altro mentre una informazione fondamentale non arriva. bah

PS poi più è spinto il 5750g meglio è per il 5650g
Perchè? Io un 5750G lo metterei su eccome: 65w di tdp e mi libero della grafica discreta.
Potenza cpu da vendere.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 14:53   #66790
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Perchè? Io un 5750G lo metterei su eccome: 65w di tdp e mi libero della grafica discreta.
Potenza cpu da vendere.
si ma non a tutti serve tutta quella potenza, per me un'apu molto più bilanciata sarebbe stata 6/12 con vega 12 e ram a 4133. magari li eri quasi al limite della banda (a meno che non abbiano migliorato la compressione) però almeno era tutto tondo

ho in mente un progetto ma il 3400g (che andrebbe anche bene come gpu e cpu) ha il problema delle ram che non salgono. il 4650g invece ha una gpu troppo debole
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 16:07   #66791
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
come va la gpu del 4650g rispetto a quanto offre il 4600H del mio Honor in firma?
Con giochini senza troppe pretese (tipo F1 Race Stars) il 4600H va alla grande! 60 fps fissi in fhd! (occhiometro...)

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-02-2021 alle 16:10.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 16:27   #66792
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
come va la gpu del 4650g rispetto a quanto offre il 4600H del mio Honor in firma?
Con giochini senza troppe pretese (tipo F1 Race Stars) il 4600H va alla grande! 60 fps fissi in fhd! (occhiometro...)
di più ma io vorrei fare una build per retrogaming, comprese le console di settima gen
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 17:22   #66793
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma non a tutti serve tutta quella potenza, per me un'apu molto più bilanciata sarebbe stata 6/12 con vega 12 e ram a 4133. magari li eri quasi al limite della banda (a meno che non abbiano migliorato la compressione) però almeno era tutto tondo

ho in mente un progetto ma il 3400g (che andrebbe anche bene come gpu e cpu) ha il problema delle ram che non salgono. il 4650g invece ha una gpu troppo debole
Il 4650 lato gpu va almeno quanto il 3400g, ma sono sicuro vada qualcosa in più.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 14:34   #66794
pupaziello
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 77
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.
Attualmente ho un Ryzen 1600 su una Asrock b450m Pro4 (con il BIOS aggiornato di fabbrica alla prima versione di supporto dei Ryzen 3000); sono riuscito a trovare una RTX 2070 super a buon prezzo (buono visto il periodo, si intende... Almeno mi tolgo la scimmia della serie 3000), ma immagino che il suddetto Ryzen faccia da tappo.

Ho visto in giro su Internet che si trova il 3600 a 190 euro ss incluse. Conviene prendere lui, o c'è altro (3500x? L'ho visto sullo stesso sito a una ventina di euro in meno) che presenta un migliore rapporto prezzo/prestazioni?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
pupaziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 14:56   #66795
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
Quote:
Originariamente inviato da pupaziello Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.
Attualmente ho un Ryzen 1600 su una Asrock b450m Pro4 (con il BIOS aggiornato di fabbrica alla prima versione di supporto dei Ryzen 3000); sono riuscito a trovare una RTX 2070 super a buon prezzo (buono visto il periodo, si intende... Almeno mi tolgo la scimmia della serie 3000), ma immagino che il suddetto Ryzen faccia da tappo.

Ho visto in giro su Internet che si trova il 3600 a 190 euro ss incluse. Conviene prendere lui, o c'è altro (3500x? L'ho visto sullo stesso sito a una ventina di euro in meno) che presenta un migliore rapporto prezzo/prestazioni?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ho preso un 3500x qualche mese fa a 150€ quando i 3600 erano spariti dal mercato e quei pochi che si trovavano erano prezzati 250 per non parlare della versione X a 300€....ma ora che si ritrovano a prezzi decenti ti conviene il 3600.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W -
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 15:16   #66796
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
guardando alcuni test su vari giochi però non è cosi, sta dietro. la gpu del 3400g va vicino a quella del 4750g, in alcuni casi pure di più avevo postato un video tempo fa

vediamo i nuovi dai
Sinceramente non seguo youtuber ma solo recensioni di testate giornalistiche.
Questa credo sia sufficientemente autorevole:
https://www.anandtech.com/show/16308...0g-and-4350g/4
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 19:51   #66797
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
rimosso OT di the_duke , BelzebV , necromantis & Co (cioè chi gli ha dato risposta) ...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 18-02-2021 alle 19:58.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 20:36   #66798
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Ciao a tutti, ho qualche domanda.
Vorrei assemblarmi un nuovo pc, ma ho qualche dubbio.
Sarei stato propenso ad AMD questo giro, per il pcie 4 e la migliore efficienza energetica.
Però sono un po' spaventato da alcune cose, delle quali non riesco a capire la reale incidenza, parlo dei problemi alle porte usb, le incompatibilità ram e le temperature alte e "ballerine" nonostante i tdp bassi.
Vorrei avere meno sbattimenti possibili, ed evitare resi di ram, aggiornamenti bios che forse risolvono i problemi e forse no etc. .
Come dicevo, non riesco a capire quanto siano reali questi rischi, voi cosa mi dite?
E inoltre non riesco a capire bene l'importanza della pcie 4 , o meglio, ho letto che per gli ssd con un un utilizzo normale la differenza è praticamente inesistente; nel caso delle schede video, si capisce una ipotetica scheda pcie 4 quanto perderebbe andando su pcie 3 ? Meno del 10%?
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 22:28   #66799
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo Guarda i messaggi
Però sono un po' spaventato da alcune cose, delle quali non riesco a capire la reale incidenza, parlo dei problemi alle porte usb, le incompatibilità ram e le temperature alte e "ballerine" nonostante i tdp bassi.
Vorrei avere meno sbattimenti possibili, ed evitare resi di ram, aggiornamenti bios che forse risolvono i problemi e forse no etc. .
Come dicevo, non riesco a capire quanto siano reali questi rischi, voi cosa mi dite?
E inoltre non riesco a capire bene l'importanza della pcie 4 , o meglio, ho letto che per gli ssd con un un utilizzo normale la differenza è praticamente inesistente; nel caso delle schede video, si capisce una ipotetica scheda pcie 4 quanto perderebbe andando su pcie 3 ? Meno del 10%?
- porte usb, letto della cosa, non pervenuto (almeno per me). Uso tutti i device che usavo prima (logitech g29, tastiere, joystick, cuffie -uso solo cuffie usb-.. boh?). Intel per non so quanti chipset ancora non ha risolto un bug su alcuni box USB 3 "pre release" usb3 che vanno su qualsiasi altra scheda o controller (che so Asmedia o renesas o qualsiasi AMD, infatti finalmente ho 2 box HDD esterni USB che ora funzionano mentre su P67, z77, z87 manco per il ciufolo..), con tanto di dichiarazione "eh ma è un problema hardware loro, non nostro" ah-ha (e mai nessuno ha scritto una virgola su sta roba).

- Gen4 per Schede video vs gen 3? Una 3090 non se ne accorge neanche. 1% di differenza o comunque entro l'errore statistico.

- Nvme? Nell'uso di tutti i giorni non saprei trovarti differenze tra un ssd sata decente (intendo dire qualcosa con della cache dram onboard tipo crucial mx500, samsung evo/qvo..) vs un NVME. Si ok, il boot passa da 16 a 14 secondi, il lancio di un gioco ci mette 35" invece che 38 dall'ssd sata.. però se dovessi fare che so, compiling di database, trasferisci un sacco di file sequenziali, fai che so, conversioni video a tutto spiano, beh lì la differenza la sentiresti eccome tra un gen3 od un gen4. Per l'utente normale non ti cambia. Ma avendo la possibilità di avere la tecnologia nuova, perché no? puoi sempre prendere un Gen3 ora che costano meno, poi quando i gen 4 saranno a buon mercato, passi il tuo Gen3 nello slot secondario.

Il discorso Gen4 vs Gen3 però potrebbe cambiare quando avremo il resizeable bar e soprattutto il Microsoft directstorage (si insomma la funzione che ora c'è già su console per la quale gli asset dei giochi come texture ed altro possono "fluire" direttamente dall'ssd nvme alla scheda grafica senza l'overhead di cpu/ram).

- Infine il discorso ram è una cosa che è risalente a x370/b350.. dalla serie di chipset dopo in poi non saprei davvero, sempre buttato su ogni modulo possibile (in coppia) e mai avuto problemi.. ed overcloccano pure facile, qualsiasi modulo 3200 puoi portarlo a 3600 copiando i profili di Ryzen Dram Calculator con qualche click nel bios..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 19-02-2021 alle 22:32.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 22:38   #66800
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
- porte usb, letto della cosa, non pervenuto (almeno per me). Uso tutti i device che usavo prima (logitech g29, tastiere, joystick, cuffie -uso solo cuffie usb-.. boh?). Intel per non so quanti chipset ancora non ha risolto un bug su alcuni box USB 3 "pre release" usb3 che vanno su qualsiasi altra scheda o controller (che so Asmedia o renesas o qualsiasi AMD, infatti finalmente ho 2 box HDD esterni USB che ora funzionano mentre su P67, z77, z87 manco per il ciufolo..), con tanto di dichiarazione "eh ma è un problema hardware loro, non nostro" ah-ha (e mai nessuno ha scritto una virgola su sta roba).

- Gen4 per Schede video vs gen 3? Una 3090 non se ne accorge neanche. 1% di differenza o comunque entro l'errore statistico.

- Nvme? Nell'uso di tutti i giorni non saprei trovarti differenze tra un ssd sata decente (intendo dire qualcosa con della cache dram onboard tipo crucial mx500, samsung evo/qvo..) vs un NVME. Si ok, il boot passa da 16 a 14 secondi, il lancio di un gioco ci mette 35" invece che 38 dall'ssd sata.. però se dovessi fare che so, compiling di database, trasferisci un sacco di file sequenziali, fai che so, conversioni video a tutto spiano, beh lì la differenza la sentiresti eccome tra un gen3 od un gen4. Per l'utente normale non ti cambia. Ma avendo la possibilità di avere la tecnologia nuova, perché no? puoi sempre prendere un Gen3 ora che costano meno, poi quando i gen 4 saranno a buon mercato, passi il tuo Gen3 nello slot secondario.

Il discorso Gen4 vs Gen3 però potrebbe cambiare quando avremo il resizeable bar e soprattutto il Microsoft directstorage (si insomma la funzione che ora c'è già su console per la quale gli asset dei giochi come texture ed altro possono "fluire" direttamente dall'ssd nvme alla scheda grafica senza l'overhead di cpu/ram).

- Infine il discorso ram è una cosa che è risalente a x370/b350.. dalla serie di chipset dopo in poi non saprei davvero, sempre buttato su ogni modulo possibile (in coppia) e mai avuto problemi.. ed overcloccano pure facile, qualsiasi modulo 3200 puoi portarlo a 3600 copiando i profili di Ryzen Dram Calculator con qualche click nel bios..
Interessante.
Se hai voglia, proveresti a spiegarmi a grandi linee cosa sarebbe il resizeable bar? E il directstorage è un qualcosa implementato a livello hardware? Su quale (o quali) componenti?
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v