|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Guarda, le mie conoscenze in merito si fermano qui.. suppongo anche io si tratti di migliore supporto al VPN, oltre a prestazioni nettamente superiori nel gestire reti di grosse dimensioni e mole di dati nettamente superiori rispetto a quelle che una rete domestica può generare..
|
|
|
|
|
|
#642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Quote:
Comunque aspettiamo qualcuno di più esperto ma secondo me non avresti nessun problema. Alcuen pagine più indietro ho letto di chi fa straming di video HD verso tre dispositivi diversi senza alcun problema.. |
|
|
|
|
|
|
#643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Quote:
Per quello che vuoi fare non vedo particolari problemi, considera anche che se non hai particolari esigenze invece che un nas vero e proprio potresti utilizzare un disco usb collegato al router, risparmiando anche un bel po'.. |
|
|
|
|
|
|
#644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Quote:
Forse in un futuro con l'utilizzo di firmware non ufficiali qualcosa del genere sarà possibile. Per quanto riguarda le velocità di trasferimento sinceramente non so farti una comparativa con un nas, cmq in questo thread si è parlato più volte delle velocità di trasferimento ottenibili con questo router. il consiglio che ti posso dare per ottimizzare le prestazioni è di formattare un eventuale disco collegato al router con il filesystem EXT3. |
|
|
|
|
|
|
#645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Kamzata ti invito a leggerti un bel po' di pagine del forum ufficiale
http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=105 Avrai risposta a molte delle tue domande senza chiedere e inoltre potrai fare delle domande anche molto complicate con esperti del settore che ti risponderanno |
|
|
|
|
|
#647 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 78
|
Quote:
Sto pensando di metterlo in cascata ad un altro router che abbia quel supporto... |
|
|
|
|
|
|
#648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
mi pare che di prodotti soho non ce ne siano con quel supporto..
|
|
|
|
|
|
#649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Ho detto che ha il VPN passtrough, niente altro
http://forum1.netgear.com/showthread...&highlight=vpn |
|
|
|
|
|
#650 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 78
|
Quote:
ha il supporto VPN pass through, cioè devi utilizzare un altro dispositivo che fa da terminatore, perchè il WNDR3700 offre solo il passaggio. |
|
|
|
|
|
|
#651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
si io dicevo di prodotti netgear soho non ce ne sono con quel supporto che dicevi tu..
devi andare appunto sui business.. Poi di altre marche ce ne saranno avoja.. mi pare che il mio vecchio modem router prestige 660hw pure supporti il vpn.. ma che te ne faresti? è una cosa più per le aziende.. per questo non la trovi nel router |
|
|
|
|
|
#652 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Beh forse pretendi troppo da un router
ciao |
|
|
|
|
|
#653 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#654 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 78
|
@crusher
il punto è: da cosa si differenzia un prodotto soho da uno business? Se parliamo di caratteristiche e confrontiamo un WNDR3700 con un FVS318 vediamo che il WNRD offre molte più caratteristiche ed è un prodotto soho. Se parliamo di prezzo il WNDR costa di più del FVS318, mentre un prezzo maggiore è prerogativa di un prodotto business. Da qui risulta che il WNDR è un prodotto business e non solo, nel sito netgear il WNDR3300 ad esempio è catalogato come professionale... quindi direi di non dare troppo conto a come viene catalogato il prodotto, ma più che altro guardare caratteristiche particolari ed il prezzo. Quasi tutti i modem/router soho hanno il supporto VPN terminator, la cosa è utile se ci si vuole connettere ad una rete diversa tramite una connessione criptata... cosa che servirebbe con FW!!! @kamzata scusami, non ho capito bene, te vorresti installare un server web o di posta o... nel router? Quale router fa questo? ...non credo lo faccia un semplice WET610N anche con firm modificato! Chiedi info al tuo amico please Se invece vuoi un server web su un pc attaccato al WNDR3700 non c'è alcun problema anche a fare una VPN. Per avere un disco di rete condiviso in internet non c'è bisogno della VPN, ma come non ce n'è bisogno nemmeno per un webserver... è adatto anche il WNDR3700 a meno che tu non abbia FastWeb, in quel caso dovrai attivare l'IP pubblico. |
|
|
|
|
|
#655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Giro si ma questo lo devi andare a dire a quelli che fanno marketing della netgear.. ti sto solo dicendo con certezza (perchè mi è stato detto dai guru inglesi della netgear) che di prodotti soho con il vpn netgear non ne fa più (prima infatti lo faceva).
Avranno fatto delle indagini di mercato.. che ti devo dire.. e hanno visto che la maggior parte del loro bacino di utenza non utilizzava quella funzione.. io ad es non saprei che farmene di questo virtual private server Tornando a Kamzata, con questo router al momento puoi fare di bello -storage condiviso con la tua rete e anche da internet grazie al server ftp integrato Per quanto riguarda la robetta di tutti i server che vuoi, queste su un firmware non openwrt quindi netgear linksys dlink etc, non li potrai mai fare. Dovrai montarci un firmware modificato e su questi poi puoi ad es installarci amule o torrent o altro.. questo router con l'hardware che ha ne ha tutte le potenzialità.. solo che pochi lo sanno fare al momento anche perchè è da poco sul mercato i firmware modificati già disponibili sono i kamikaze ( googla se ti interessa), mentre il ddrt è in sviluppo e sarà disponibile nei prossimi mesi. Spero di esser stato chiaro |
|
|
|
|
|
#656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Googla wndr3700 kamikaze e leggi un po'..
Vabbe vantaggi di cui non tutti devono avere necessariamente bisogno Cioè anche a me interesserebbe tanto montarci su amule o torrent però se devo rinunciare ad avere ad es una porta usb super performante quale adesso è allora preferisco tenermelo così che son già tanto contento |
|
|
|
|
|
#657 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 78
|
Quote:
se tu mi dici che prodotti NG soho con VPN non ci sono più, io ti rispondo che "soho" è solo marketing perchè, appunto, il WNDR3300 figura come "professionale", mentre il nostro figura come "soho". Quote:
Quote:
Riguardo la Virtual Private Network credo che potrebbe interessarti perchè ti permette di far vedere il tuo HD all'esterno di FW attraverso un tunnel virtuale senza bisogno di acquistare un IP pubblico. Il WNDR3700 dovrebbe fare da server della VPN e tu col portatile, ovunque sei, puoi essere il client della VPN. @kamzata c'è in progetto il dd-wrt e sicuramente implementeranno l'impossibile |
|||
|
|
|
|
|
#658 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
ci sarà un errore nel catalogo che hai visto sul sito italiano, il wndr3300 è soho
ps. per ora ho un ip pubblico statico fastweb 24\24h e va bene così cmq si a quel punto sarebbe utile ma vabbe non si può avere tutto |
|
|
|
|
|
#659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
Ti dicevo infatto del "perdere la porta superformante" perchè io ad es ho provato il wrt610n e con il firmware ufficiale la porta usb faceva schifo; con il firmware ddrt questa faceva ancora più schifo! quindi se dovessi passare al ddrt per il wndr3700 per poi ritrovarmi con una porta usb penosa ebbe allora è certo che non lo farò mai |
|
|
|
|
|
|
#660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 331
|
ragazzi sono indecisissimo per l'acquisto... prendo il netgear wndr3700 ? o il linksys wrt610n ?
a me serve qualcosa con wireless potente (visto che devo arrivare da un terzo piano a piano terra) ho letto da qualche parte che il netgear avrebbe 8 antenne interne , contro 3 antenne interne del linksys, potrebbe influire sulla potenza del segnale wireless ? vi prego datemi un consiglio
__________________
TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800 DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V) CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, PS4, XBOX 360, PS3, PSP NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black CUFFIE: Sennheiser HD 595 , Sennheiser RS 180 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.




















