Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 09:10   #641
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per prima cosa i file system più sicuri sono ext3, reiserfs e xfs. ext2 è molto vecchio, lo lascerei dove sta, nel dimenticatoio.
Per quanto riguarda il montaggio della partizione prova a postare la linea che hai aggiunto a /etc/fstab.
Il mio /etc/fstab contiene le seguenti righe:
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>   <options>   <dump>   <pass>
proc            /proc           proc     defaults    0        0
/dev/hde1       /               ext3     defaults,errors=remount -ro  0    1
/dev/hde5       /               swap     sw          0        0
/dev/hdg5       /mnt/Maxtor     ext3     rw          0        0
Ho aggiunto a mano l'ultima riga (/dev/hdg5), anche se non so bene a cosa servano gli ultimi due parametri.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:15   #642
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
invece di rw, metti defaults e prova.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:36   #643
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
invece di rw, metti defaults e prova.
Non so perché l'altra volta non ha funzionato, ma stamattina ho cancellato la riga che avevo aggiunto e ho rifatto il montaggio con il tool grafico presente in Desktop -> Amministrazione -> Disks: ora funziona perfettamente!!! Ho già condiviso con samba la cartella relativa al punto di montaggio del secondo hard disk, per cui... Sono a posto! Ora non mi resta che riavviare e vedere se dopo funziona tutto come dovrebbe.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:58   #644
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Allora.... Aggiungendo questa riga nel terminale di root non riesco ancora a scrivere sul disco, ma ora posso farlo nella cartella lost+found, che immagino sia l'equivalente del cestino di Windows. Non ci siamo ancora....
La cartella equivalente del cestino è la .Trash (nascosta)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:08   #645
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Non so perché l'altra volta non ha funzionato, ma stamattina ho cancellato la riga che avevo aggiunto e ho rifatto il montaggio con il tool grafico presente in Desktop -> Amministrazione -> Disks: ora funziona perfettamente!!! Ho già condiviso con samba la cartella relativa al punto di montaggio del secondo hard disk, per cui... Sono a posto! Ora non mi resta che riavviare e vedere se dopo funziona tutto come dovrebbe.
Ecco... Al riavvio non funzionava, allora ho rifatto il montaggio con Desktop -> Amministrazione -> Disks e poi ho aggiunto la riga in /etc/fstab. Ora anche dopo il riavvio funziona correttamente, sia il montaggio automatico in lettura/scrittura che la condivisione con samba.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 11:33   #646
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Il mio /etc/fstab contiene le seguenti righe:
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>   <options>   <dump>   <pass>
proc            /proc           proc     defaults    0        0
/dev/hde1       /               ext3     defaults,errors=remount -ro  0    1
/dev/hde5       /               swap     sw          0        0
/dev/hdg5       /mnt/Maxtor     ext3     rw          0        0
Ho aggiunto a mano l'ultima riga (/dev/hdg5), anche se non so bene a cosa servano gli ultimi due parametri.
Aggiungi anche la flag default, user prima di rw, separali con una virgola.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:00   #647
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Aggiungi anche la flag default, user prima di rw, separali con una virgola.
Quindi consigli di far diventare l'ultima riga come segue?
Codice:
/dev/hdg5       /mnt/Maxtor     ext3     default, user, rw          0        0
Grazie
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:09   #648
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
default con la s ovvero defaults e tutto attaccato

defaults,rw,user
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:45   #649
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
default con la s ovvero defaults e tutto attaccato

defaults,rw,user
Ok grazie, provvederò.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:24   #650
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Anche user con la s: users
altrimenti devi specificare in un file a quali utenti è concesso montare quella partizione
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:29   #651
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Anche user con la s: users
altrimenti devi specificare in un file a quali utenti è concesso montare quella partizione
Corretto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 23:37   #652
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
perchè ogni volta che faccio un apt-get update... mi ci vuole 5 minuti, e vedo scorrere una lista così?



trattasi di una ETCH testing
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 23:46   #653
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
perchè ogni volta che faccio un apt-get update... mi ci vuole 5 minuti, e vedo scorrere una lista così?
E' normale, probabilmente hai un mirror lentino o un hd/cpu lenti o poca ram. Oppure semplicemente dai apt-get update ogni morte di papa

Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
trattasi di una ETCH testing
Etch ora è la stable, se hai testing trattasi di lenny.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 00:01   #654
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
E' normale, probabilmente hai un mirror lentino o un hd/cpu lenti o poca ram. Oppure semplicemente dai apt-get update ogni morte di papa


Etch ora è la stable, se hai testing trattasi di lenny.
si infatti leggo Etch/Lenny all avvio.


beh.. sono in emulazione.. forse per quello che è lentino.. anche se nn sembra.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:44   #655
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
ragazzi ma sta debian io non ho ancora capito se è una distro con molte gui o è più a riga di testo, cioè è difficile quanto gentoo o arch?
io sto cercando la mia distro finale nel mio desktop siccome è da un anno che affianco alla mia linux box anche windows e mac tiger quindi cerco una distro un po difficile e anche però abbastanza diffusa e quindi non mi rimane che provare debian siccome gentoo l'ho installata ma è troppo time-consuming, arch ce l'hanno 4 gatti e cmq l'ho provata, ubuntu è toppo da n00b, slackware neanche mi ci metto è esageratamente unix-like, le altre non ti insegnano linux tipo le varie fedora,suse, neanche parliamone
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:56   #656
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
ragazzi ma sta debian io non ho ancora capito se è una distro con molte gui o è più a riga di testo, cioè è difficile quanto gentoo o arch?
E' una distribuzione che ti permette di scegliere il mezzo migliore per fare qualcosa. Se vuoi solo la linea di comando, installa dalla netinstall e lavora solo in shell. Se invece preferisci uno dei vari ambienti grafici, scegli quello che ti piace e te lo installi.

Insomma, sei libero di fare quello che ti va.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:15   #657
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
è ovvio che dopo installo gnome, compiz (ora fusion) ma per fare un esempio non mi piace synaptic di ubuntu preferisco apt-get di gran lunga, non mi piace il resctricted manager di ubuntu,etc... vorrei una distro per esperti, se no rimetterò arch anche se è una distro poco diffusa, qundi volevo sapere se si può fare iun installazione in cui si possono scegliere i componenti da installare alla diciamo arch/gentoo-way, senza inutili gui per n00b
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:24   #658
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
fai una netinstall base e poi ti installi solo quello che desideri da shell
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:53   #659
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Debian a 64 bit c'è solo la stable? O anche gli altri rami sono disponibili?

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:50   #660
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Debian a 64 bit c'è solo la stable? O anche gli altri rami sono disponibili?

Ciao!
c'è anche la lenny, pagina web e download diretto
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v