Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 17:04   #6161
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve.

Ho il pc nuovo da appena una settimana (in firma)...è perfettamente funzionante,soltanto che mi è capitato (purtroppo) di fare un po' di casino con gli aggiornamenti consigliati da Windows Update,e quindi sto pensando quasi a formattare e reinstallare tutto.
Vi racconto cosa mi è successo.
Ho installato tutti gli aggiornamenti importanti del SO,e anche molti di quelli consigliati.Gli unici che mi rimarrebbero da installare sono quelli che vedete in questo screen:

Ieri sera decido di installare i primi 4 dell'elenco (sono aggiornamenti che,credo,riguardino i controller della mia scheda madre e la loro interazione col sistema operativo).Il risultato è che dopo averli installati (e riavviato il pc),la navigazione nel web mi risulta lentissima,soltanto la pagina di Google si apre velocemente,inoltre Windows Update non mi funziona più (mi dà uno strano errore,di cui non ricordo il codice).Fortunatamente,mediante il punto di ripristino che era stato creato in automatico prima dell'installazione degli aggiornamenti,riesco a riportare la situazione allo stato precedente e tutto sembra (credo) tornare come prima.
Vi chiedo chiarimenti sugli update proposti da Windows Update che mi avevano dato problemi : qualcun'altro con una scheda madre simile o uguale alla mia li ha installati con successo e non ha notato problemi subito dopo ?
I driver del controller SATA e del chipset nForce di una scheda madre è sempre meglio aggiornarli dal sito ufficiale del produttore della motherboard (nel mio caso Asus),oppure ci si può fidare anche degli updates proposti da Windows Vista ?
Quote:
Originariamente inviato da Absolute Guarda i messaggi
mai installare driver tipo chipset, skede video e sk sonore dal winupdate.... moooolto meglio scaricarle dai siti dei produttori stessi... e oggi come oggi i siti sono così facili che sono a prova di Cletus ... quindi vai da li che è meglio...
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Un altro utente mi aveva suggerito,per la Striker Extreme,di installare sul pc soltanto i driver Silicon forniti col cd della motherboard,e in più soltanto di scaricare i driver del chipset da qui (sito ufficiale Nvidia) e di lasciar perdere gli aggiornamenti proposti da Windows Update.

Vorrei capire bene una cosa.Windows update,come hai visto dallo screen che ho postato sopra,propone come aggiornamenti dei driver per il chipset nForce 590/550/570. Ma il chipset della Striker non è l'n680i ,scusami ?

Poi volevo capire perchè i driver SATA vengono proposti come aggiornamento sia della Nvidia che della Silicon Image.Non dovrebbero svolgere entrambi la stessa funzione ? Bisogna installarli entrambi ?
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
le due porte sata esterne (quelle sul pannello dietro la mobo) funzionano grazie a un controller separato di silicon image (che io ho disattivato da bios, che tanto non usandole stè due porte, sono solo robe in più che occupano irq), mentre le porte interne funziona sotto il suthbridge nvidia
Quindi in sintesi,per avere un pc perfettamente funzionante,e con le cose strettamente indispensabili installate,dovrei mettere soltanto :

- driver Silicon Image per le 2 porte SATA posteriori;
-i driver del chipset n680i,scaricabili sul sito ufficiale Nvidia.

Giusto ?

Il pc che vedete in firma me lo sono fatto vendere "chiavi in mano" cioè con già il sistema operativo installato e tutto l'hardware testato e funzionante.Di conseguenza non so quale precisa procedura l'assemblatore abbia seguito per installare i vari driver.

L'unica cosa che non mi è chiara è questa : perchè dal menù di gestione dispositivi il controller SATA della mia Striker viene riconosciuto come quello di un chipset n590/570/550 ? Guardate questo screen :

Di conseguenza Windows Update mi dà come aggiornamenti disponibili questi :
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...755_update.jpg

...cioè come se il mio chipset venisse riconosciuto come n590/570/550 e non come n680i,come invece dovrebbe essere !

Cosa mi consigliate di fare ? Vorrei aggiornare sia i driver del chipset che quelli del controller SATA,ma aspetto prima vostri consigli sulla corretta procedura (e sui siti da cui posso scaricare questi driver aggiornati senza rischi di incompatibilità).

Ultima modifica di frankdan : 13-12-2007 alle 17:06.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:45   #6162
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
scusate un secondo, qualche tempo fa su questo thread si parlava del mancato supporto da parte della striker extreme dei processori intel quad core a 45 nanometri, ma andando sul sito asus, tra le caratteristiche della striker:

LGA775 Intel® 45nm Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel 45nm CPU which introduces new micro-architecture features for greater performance at a given frequency, up to 50% larger L2 caches, and expanded power management capabilities for new levels of energy efficiency.


LGA775 Intel® Core™2 Processor Ready
This motherboard supports the latest Intel® Core™2 processors in LGA775 package. It also can support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU. With new Intel® Core™ microarchitecture technology and 1333 / 1066 / 800 MHz FSB, Intel® Core™2 processor is one of the most powerful and energy efficient CPU in the world.

quindi supporta, li parlano di supporto ai proci next gen a 45 nm multicore, quindi non solo dual core??

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...tri_23409.html

qui si dice che le mobo con 680i non supportano questi quad core, su schede però basate sul reference design di nvidia, mentre la striker fatta da asus non si basa sul reference.. boh qualcuno che ne sa piu di me che possa chiarire?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:22   #6163
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Ciao ×§ñåkê×,
la questione è ancora intricata e ognuno dice cose diverse!!!

Come giustamente riportato da te,il sito asus continua a dare compatibile la mobo con i nuovi processori di intel,anche se però è molto generico e non specificano.
Nel forum della asus un utente ha postato una tabella rilasciata dalla stessa, dove dava i chipset 680i compatibili solo con i nuovi dual core!!!


Però io confido nel fatto che ufficialmente la incompatibilità è solo delle schede madri basate sul reference design di nvidia(come nella news), quindi in gennaio dovrebbe arrivare un bios che possa permetterme di supportare i nuovi quad!!!!

Dobbiamo pensare che la nuova striker(che avrà sicuramente il supporto per i nuovi quad) ha lo stesso chipset di quella precedente!!!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:45   #6164
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
anche se lo dovesse supportare a mio avviso ci sarebbero problemi di stabilità e compatibilità.
già con i Qxxxx ci sono problemi...
io comunque la mia l'ho venduta.
andava una scheggia, ma oramai ceh avevo l'occasione mi son preso un bel X38, Maximus Formula.
Ovviamente l'esperienza maturata con la Striker (che bel nome, mi è sempre piaciuto) sarà messa a vostra disposizione, per eventuale supporto.
E' giusto che il sapere venga condiviso.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:48   #6165
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Ciao ×§ñåkê×,
la questione è ancora intricata e ognuno dice cose diverse!!!

Come giustamente riportato da te,il sito asus continua a dare compatibile la mobo con i nuovi processori di intel,anche se però è molto generico e non specificano.
Nel forum della asus un utente ha postato una tabella rilasciata dalla stessa, dove dava i chipset 680i compatibili solo con i nuovi dual core!!!


Però io confido nel fatto che ufficialmente la incompatibilità è solo delle schede madri basate sul reference design di nvidia(come nella news), quindi in gennaio dovrebbe arrivare un bios che possa permetterme di supportare i nuovi quad!!!!

Dobbiamo pensare che la nuova striker(che avrà sicuramente il supporto per i nuovi quad) ha lo stesso chipset di quella precedente!!!!!!
ciao, si infatti la situazione è abbastanza confusa, io spero solo che asus riesca a farla risultare compatibile, sennò, mi seccherebbe già cambiarla dopo neanche sette mesi che la ho. Volevo prendermi uno dei quad a 45 appena uscivano (l'extreme è già uscito, ma meglio di no ) piu che altro per il poco calore e l'overclock spinto con basso vcore, e finalmente vendere stò fornello di procio .
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:49   #6166
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
anche se lo dovesse supportare a mio avviso ci sarebbero problemi di stabilità e compatibilità.
già con i Qxxxx ci sono problemi...
io comunque la mia l'ho venduta.
andava una scheggia, ma oramai ceh avevo l'occasione mi son preso un bel X38, Maximus Formula.
Ovviamente l'esperienza maturata con la Striker (che bel nome, mi è sempre piaciuto) sarà messa a vostra disposizione, per eventuale supporto.
E' giusto che il sapere venga condiviso.
a ciao, come ti trovi con la maximus formula?
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:58   #6167
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
ciao,
la maximus ancora non l'ho provata, sta nella confezione e aspetta solo di essere montata
penso che in serata mi diletto un po'.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:59   #6168
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Quindi in sintesi,per avere un pc perfettamente funzionante,e con le cose strettamente indispensabili installate,dovrei mettere soltanto :

- driver Silicon Image per le 2 porte SATA posteriori;
-i driver del chipset n680i,scaricabili sul sito ufficiale Nvidia.

Giusto ?

Il pc che vedete in firma me lo sono fatto vendere "chiavi in mano" cioè con già il sistema operativo installato e tutto l'hardware testato e funzionante.Di conseguenza non so quale precisa procedura l'assemblatore abbia seguito per installare i vari driver.

L'unica cosa che non mi è chiara è questa : perchè dal menù di gestione dispositivi il controller SATA della mia Striker viene riconosciuto come quello di un chipset n590/570/550 ? Guardate questo screen :

Di conseguenza Windows Update mi dà come aggiornamenti disponibili questi :
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...755_update.jpg

...cioè come se il mio chipset venisse riconosciuto come n590/570/550 e non come n680i,come invece dovrebbe essere !

Cosa mi consigliate di fare ? Vorrei aggiornare sia i driver del chipset che quelli del controller SATA,ma aspetto prima vostri consigli sulla corretta procedura (e sui siti da cui posso scaricare questi driver aggiornati senza rischi di incompatibilità).
up...mi aiutate ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:02   #6169
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
dovrebbe essere tutto ok, anche a me dava la stessa dicitura.
sicuramente perchè i driver hanno come nome periferica quelli dei vecchi chipset.
non preoccuparti, è tutto ok.
Io comunque non aggiornerei driver del chipset da windows update....
gli ultimi aggiornati li hai sul sito di Nvidia, che li sviluppa per i sistemi operativi canonici, quindi è li che troverai gli ultimi driver aggiornati
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:31   #6170
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
dovrebbe essere tutto ok, anche a me dava la stessa dicitura.
sicuramente perchè i driver hanno come nome periferica quelli dei vecchi chipset.
non preoccuparti, è tutto ok.
Io comunque non aggiornerei driver del chipset da windows update....
gli ultimi aggiornati li hai sul sito di Nvidia, che li sviluppa per i sistemi operativi canonici, quindi è li che troverai gli ultimi driver aggiornati
Ok...quindi volendo mettere i driver per il chipset n680 presenti sul sito Nvidia,quale procedura devo seguire ? Devo prima disinstallare qualcuno di quei controller che appaiono in "Gestione dispositivi hardware" (ho Vista come SO).E come devo fare ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:36   #6171
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
o li disinstalli da li, oppure ovviamente disinstalli l'applicazione del pacchetto dei driver no?
non sono pratico di vista e non so se lo voglio diventare
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 02:57   #6172
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Riguardo alla compatibilità delle mobo n680i con i processori a 45nm Intel,qui ci sono notizie ancor più sconcertanti.

Forse su una Striker o simili non sarà possibile montare neanche un Dual Core Wolfsdale a 45 nm...una beffa enorme dopo che la scritta "45 nm ready" campeggia in bella evidenza sulla scatola di molte moherboard (compresa la Asus Striker).
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:02   #6173
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Ragazzi scusate ma il nuovo processore E6850 dual core (bus 1333) ha il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso? se provo a settare il moltiplicaotre su 10x (anzichè 9x che è il suo nativo) me lo fa fare tranquillamente ma quando salvo ed esco dal bios (ultima revision asus 1305) non tiene salvato il parametro e vedo il moltiplicaotre sempre a 9x.....
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:08   #6174
m3phisto
Senior Member
 
L'Avatar di m3phisto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 451
Sinceramente con la mia Asus striker extreme non ho per niente problemi, e con il mio q6600 sono riuscito tranquillamente ad overclockare..è vero però che la scheda presenta alcuni "buchi" di overlclock per i quad core, che, una volta scovati, permettono semplicemente di overlclockare i nostri processori...detto ciò, confido nell'uscita a gennaio di un nuovo bios per questa scheda madre, xkè le voci ke corrono per la rete non sono affatto belle...


piccolo edit: se andate sul sito asus, nella sezione download e fate la ricerca solo di striker, vi uscirà la voce Striker II...se volete vederla, andate qui:
__________________

Ho concluso diverse trattative: firefox73,tonys,TroopeR_x17,Manlio,Costy_enr,Cluk etc.



Ultima modifica di m3phisto : 14-12-2007 alle 10:11.
m3phisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:11   #6175
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
raga mi dite in controller ide ata/atapi cosa vi esce sull'hard disk?

a me DMA mode e non credo sia normale..
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:27   #6176
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da johnpetrucci77 Guarda i messaggi
raga mi dite in controller ide ata/atapi cosa vi esce sull'hard disk?

a me DMA mode e non credo sia normale..
io ho un raid di 2 hd e allo stesso modo mi vengono segnalati in dma mode...
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:29   #6177
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Riguardo alla compatibilità delle mobo n680i con i processori a 45nm Intel,qui ci sono notizie ancor più sconcertanti.

Forse su una Striker o simili non sarà possibile montare neanche un Dual Core Wolfsdale a 45 nm...una beffa enorme dopo che la scritta "45 nm ready" campeggia in bella evidenza sulla scatola di molte moherboard (compresa la Asus Striker).

La notizia è sempre quella apparda anche nel nostro forum,almeno credo!!!!!

Ne parlavano proprio ieri,è questa famosa incompatibilità dovrebbe essere solo per le schede madri che seguono la reference board di nvidia!!!!!!

Quindi in teoria la striker potrebbe supportarli!!!!

Questa di intel è stata proprio uno sgambetto bello e buono,mi dispiace solo per nvidia che prenderà critiche a più non posso,ma la colpa non è sua!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:33   #6178
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ma il nuovo processore E6850 dual core (bus 1333) ha il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso? se provo a settare il moltiplicaotre su 10x (anzichè 9x che è il suo nativo) me lo fa fare tranquillamente ma quando salvo ed esco dal bios (ultima revision asus 1305) non tiene salvato il parametro e vedo il moltiplicaotre sempre a 9x.....
ovvio, i core duo normali sono sbloccati solo verso il basso.
Per avere il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ti serve un Extreme...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:51   #6179
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Ragazzi quardate un po che cosa ci fanno con la Striker Extreme in questo sito!!!!!!

http://www.bit-tech.net/hardware/200...680i_preview/4


Io ho una voglia matta di comprarmi un altra scheda 8800 gtx!!!!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 12:55   #6180
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
veramente da sboroni, pazzesco..
praticamente inutile per l'utente normale di quanto costerebbero tre schede... per poi vederle dopo 6 mesi già surclassate e svalutate del 50%...
Inoltre la mobo diventa inutilizzabile visto che non si può montare manco una periferica..
insomma, cose da matti
Io l'ho tolta proprio perchè non farei mai SLI sopratutto ora come ora che i tempi di obsolescenza sono pressochè minimi.
Esce una scheda madre ogni 6 mesi
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v