Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 08:55   #581
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da fripp85 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un problema con un fujitsu siemens amilo pi 1505, il pc funzionava alla grande quando, siccome dovevo impostare il boot su l'unità disco dvd, entro nel bios e sulla voce boot modifico la priorità e nel farlo ho dovuto disattivare tutte quelle con priorità più alta per poi rimetterle nell'ordine che volevo, avrò dimenticato di riattavare qualche porta e quando accendo il pc mi fa un bip e lo schermo rimane spento...come faccio a far tornare le impostazioni di default del bios?? è quello che devo fare???
spero di essere stato chiaro
grazie in anticipo
se premi f2 ripetutamente all'avvio non succede nulla?
sei sicuro di non aver disattivato tutte le periferiche di boot?
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:13   #582
fripp85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
ho provato a premere ripetutamente f2 ma non succede niente.
Cmq sì il mio timore è proprio che ho disattivato o meglio non ho riattivato qualche periferica...
fripp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:34   #583
fripp85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
ho provato anche a togliere la batteria, sulla scheda madre e a cortocircuitare per un minuto i contatti ... ora non fa più il bip ma cmq non si avvia, la situazione sembra peggiorata.
Ricordo di aver gia avuto una esperienza simile quando sostituendo la pila su un fisso però il computer non si avviava più allora ho dovuto fare questa operazione che però funziono.
cosa devo fare? lo butto?
fripp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 08:49   #584
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da fripp85 Guarda i messaggi
ho provato anche a togliere la batteria, sulla scheda madre e a cortocircuitare per un minuto i contatti ... ora non fa più il bip ma cmq non si avvia, la situazione sembra peggiorata.
Ricordo di aver gia avuto una esperienza simile quando sostituendo la pila su un fisso però il computer non si avviava più allora ho dovuto fare questa operazione che però funziono.
cosa devo fare? lo butto?
è molto strano...togliendo la batteria sarebbero dovuti tornare i valori di default del bios...
c'è una procedura per il ripristino del bios, premendo contemporaneamente dei tasti all'avvio. non ricordo quali tasti ma forse l'ho letto proprio nelle varie pagine di questo thread
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 11:58   #585
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
X supermente


1. ti serve un floppy esterno usb
2. ti serve il primo bios del portatile( il primo in assoluto)
3. ti serve leggere bene qui(ultimo posto): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...191007&page=40

ho avuto lo stesso problema e dopo molti tentativi ho risolto. magari fa un salto alla prima pagina e leggi bene. il tuo bios è un phoneix!!! occhio.

Ultima modifica di MikX : 09-05-2010 alle 12:01.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:50   #586
fripp85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
risolto è coinciso il fatto che si era staccata la scheda video,
quindi nel boot non si poteva, come pensavo, attivare o disattivare lo schermo.
il reset aveva quindi funzionato.
fripp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:29   #587
nDR1
Bannato
 
L'Avatar di nDR1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 2196
SMONTARE IL NB

Ciao a tutti ragazzi, potreste darmi qualche dritta o meglio ancora qualche link per sapere come smontare sto "cavolo" di fujitsu?
In particolare mi serve sapere come raggiungere la zona del tasto di accenzione (che in sostanza si è rientrato nella plastica che lo copre e non si riesce più ad accenderlo).
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi...
nDR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:40   #588
nDR1
Bannato
 
L'Avatar di nDR1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da nDR1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, potreste darmi qualche dritta o meglio ancora qualche link per sapere come smontare sto "cavolo" di fujitsu?
In particolare mi serve sapere come raggiungere la zona del tasto di accenzione (che in sostanza si è rientrato nella plastica che lo copre e non si riesce più ad accenderlo).
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi...
help...
nDR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:40   #589
user1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sicily
Messaggi: 532
Ciao, a qualcuno serve una Ati x1400 per l'Amilo?
user1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:12   #590
supermente
Member
 
L'Avatar di supermente
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
X supermente


1. ti serve un floppy esterno usb
2. ti serve il primo bios del portatile( il primo in assoluto)
3. ti serve leggere bene qui(ultimo posto): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...191007&page=40

ho avuto lo stesso problema e dopo molti tentativi ho risolto. magari fa un salto alla prima pagina e leggi bene. il tuo bios è un phoneix!!! occhio.
.
supermente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:23   #591
supermente
Member
 
L'Avatar di supermente
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 146
Grazie MikX, davvero molto...ma con un problema così delicato e complicato, non avendo ricevuto nessuna risposta nei giorni seguenti il mio messaggio, ho preferito smontare la scheda madre e spedirla ad una società, (R.B.), che si occupa appunto della riprogrammazione bios. Avevo provato però diverse volte procedure simili, ma non con un floppy bensì con un lettore di schede tipo sd, ma nulla ovviamente! Adesso spero almeno che per la non modica cifra di 82 euro riescano a ripristinare il tutto con un bios originale, (1.25), anche se a loro ho chiesto di installare il bios Alienware 1.19w, che avevo letto da qualche parte, supporterebbe fino a 4 giga di ram e schede video superiori alla x1400, per cercare di potenziare un pò il sistema...secondo te? E' fattibile il discorso bios e vale la pena fare questo tentativo? Se si, hai idea di dove posso reperire info almeno sulle schede video? E se c'è addirittura qualcuno che se ne occupa per lavoro e le vende? Un grazie in anticipo....Supermente .
supermente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:24   #592
andre.cop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
Seven e SSD

Salve a tutti, mia moglie possiede un Amilo con Core2 Duo e scheda video integrata(non mi ricordo il modello preciso del portatile, sorry..) ma XP Home è diventato veramente lento in tutto. Chiedevo agli esperti del forum se questo portatile supporta Seven 64bit(o in alternativa a 32 bit) e se inserendo una unità SSD, nonostante il controller ICH7, ci sono dei miglioramenti tangibili. La RAM installata è di 1GB in dual Channel. Grazie a tutti!
andre.cop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 17:23   #593
nDR1
Bannato
 
L'Avatar di nDR1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da supermente Guarda i messaggi
Grazie MikX, davvero molto...ma con un problema così delicato e complicato, non avendo ricevuto nessuna risposta nei giorni seguenti il mio messaggio, ho preferito smontare la scheda madre e spedirla ad una società, (R.B.), che si occupa appunto della riprogrammazione bios. Avevo provato però diverse volte procedure simili, ma non con un floppy bensì con un lettore di schede tipo sd, ma nulla ovviamente! Adesso spero almeno che per la non modica cifra di 82 euro riescano a ripristinare il tutto con un bios originale, (1.25), anche se a loro ho chiesto di installare il bios Alienware 1.19w, che avevo letto da qualche parte, supporterebbe fino a 4 giga di ram e schede video superiori alla x1400, per cercare di potenziare un pò il sistema...secondo te? E' fattibile il discorso bios e vale la pena fare questo tentativo? Se si, hai idea di dove posso reperire info almeno sulle schede video? E se c'è addirittura qualcuno che se ne occupa per lavoro e le vende? Un grazie in anticipo....Supermente .
non è che mi spiegheresti come si fa a smontarlo senza provocare danni alla scocca esterna?
devo arrivare alla zona del tasto di accensione. thanks...
nDR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 00:25   #594
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
raga ho bisogno di un'informazione: la nvidia 9600m è compatibile con questo computer? (amilo pi1536)

._. ho appena installato windows 7 e il pc sembra reggere alla grande solo che la x1400 è un po obsoleta, e speravo in un upgrade pensavo alla 8600 ma ho visto che con 20 euro in più si può pigliare la 9600 ._.
è sempre mxm 2 come la nostra quindi non saprei se ci sono problematiche ulteriori oltre ad un possibile sovraccarico di temperature.. ._.
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:05   #595
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da vixi88 Guarda i messaggi
raga ho bisogno di un'informazione: la nvidia 9600m è compatibile con questo computer? (amilo pi1536)

._. ho appena installato windows 7 e il pc sembra reggere alla grande solo che la x1400 è un po obsoleta, e speravo in un upgrade pensavo alla 8600 ma ho visto che con 20 euro in più si può pigliare la 9600 ._.
è sempre mxm 2 come la nostra quindi non saprei se ci sono problematiche ulteriori oltre ad un possibile sovraccarico di temperature.. ._.
nessuno? ._.
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:45   #596
bardoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da user1 Guarda i messaggi
Ciao, a qualcuno serve una Ati x1400 per l'Amilo?
ioooo a quanto ?
bardoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:18   #597
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao a tutti.

Ultimamente ho notato che il mio notebook scalda parecchio (ancora più di quanto lo facesse prima) e che la ventola gira praticamente sempre al massimo con conseguente fastidio acustico, tanto che spesso (anche se non mi piace farlo) mi avvalgo del bottone apposito, che ne diminuisce la velocità ed il rumore.

Ho provato ad aprire il portatile, ho pulito la ventola e la griglia esterna ma non è cambiato nulla. Ho provato a sollevare il blocco dove è alloggiata la cpu e ho notato che le componenti metalliche attorno hanno assunto una colorazione nerastra in alcuni punti (come se fossero bruciacchiate).
Ho pensato che forse è meglio se cambio la pasta termica.

Voi che ne dite? È un'operazione delicata? Come devo procedere?
Se serve vi posto delle foto, ditemi voi.

Grazie e buona giornata a tutti.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 19:45   #598
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Up?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:21   #599
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ultimamente ho notato che il mio notebook scalda parecchio (ancora più di quanto lo facesse prima) e che la ventola gira praticamente sempre al massimo con conseguente fastidio acustico, tanto che spesso (anche se non mi piace farlo) mi avvalgo del bottone apposito, che ne diminuisce la velocità ed il rumore.

Ho provato ad aprire il portatile, ho pulito la ventola e la griglia esterna ma non è cambiato nulla. Ho provato a sollevare il blocco dove è alloggiata la cpu e ho notato che le componenti metalliche attorno hanno assunto una colorazione nerastra in alcuni punti (come se fossero bruciacchiate).
Ho pensato che forse è meglio se cambio la pasta termica.

Voi che ne dite? È un'operazione delicata? Come devo procedere?
Se serve vi posto delle foto, ditemi voi.

Grazie e buona giornata a tutti.
oltre ad una buona pulizia, a livello fisico, potrebbe essere utile una sostituzione della pasta termoconducente ma non vorrei dire cazzate e al tuo posto aspetterei qlk risposta più affidabile, ad ogni modo ti suggerisco vivamente un programma: notebook hardware control (nch) cercalo su google lo trovi subito è un programma per la gestione hardware del pc ti permette di abbassare la frequenza a cui lavora il processore e quindi evitarne il surriscaldamento negli utlimi 6 mesi lo ho usato sul mio amilo pi1536 con windows xp e la differenza l'ho notata prova a vedere se cambia qlks, alla peggio lo disinstalli.. (calcola anche la temperatura a cui si trovano i vari componenti)
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 23:52   #600
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da vixi88 Guarda i messaggi
oltre ad una buona pulizia, a livello fisico, potrebbe essere utile una sostituzione della pasta termoconducente ma non vorrei dire cazzate e al tuo posto aspetterei qlk risposta più affidabile, ad ogni modo ti suggerisco vivamente un programma: notebook hardware control (nch) cercalo su google lo trovi subito è un programma per la gestione hardware del pc ti permette di abbassare la frequenza a cui lavora il processore e quindi evitarne il surriscaldamento negli utlimi 6 mesi lo ho usato sul mio amilo pi1536 con windows xp e la differenza l'ho notata prova a vedere se cambia qlks, alla peggio lo disinstalli.. (calcola anche la temperatura a cui si trovano i vari componenti)
Ciao e grazie per la risposta.

Sto provando il software da te indicato e mi sono subito accorto di una cosa preoccupante: come sospettavo, anche senza lavorare a regimi elevati, la cpu si scalda notevolmente ed in maniera molto rapida. Si arriva a temperature prossime ai 90°C tanto che il programma mi consiglia lo spegnimento del notebook per evitare danni.

A questo punto (come già volevo fare) opterei per la sostituzione della pasta termica.
Se per favore qualcuno degli esperti in materia o qualcuno che l'abbia già fatto mi suggerisce come fare gliene sarei molto grato.

Grazie ancora
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v