|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
certo che uso google, se lo usassi anche stu scriveresti meno cacchiate
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
veramente incredibile ..stai facendo di tutto pur di non ammettere che ti sei sbagliato...tra 10 minuti sarai laureato in fisica e fari una disquisizione sugli scambi termici in un fluido..veramente incredibile!!! Ultima modifica di scorpionkkk : 23-08-2005 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
[quote=erick81][quote=riaw]1) un processore non dissipa, emette, quando scalda
e 2)a essere precisi l'emissione termica non è esattamente pari al consumo, ma quasi pari al consumo Quote:
1) visto che non sei riuscito a rispondere a tutti i post precedenti, ma hai tentato (non riuscendoci neppure, tra l'altro) di darmi dell'ignorante per dei termini, che in realtà erano pure corretti, non mi stupisce che per l'ennesima volta ti rifiuti di rispondere 2) IO no, ma avendo gli strumenti adatti, si può.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
se poi vuoi continuare fallo pure fai solo brutte figure...e cmq al contrario di te non ho visogno di google per rispondere in ambito tecnico.. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
scusa ma tu hai fatto un'affermazione.... "l'emissione termica non esiste". il cnr non è d'accordo con te. e sono io che mi sto arrampicando sugli specchi?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Mai sentito parlare di corpo nero?!?
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
io volevo semplicemente controbattere a una perla che mi piace sempre citare. "l'emissione termica non esiste". e dato che non potevo dire "secondo me ecc.ecc." dato che non sono laureato in fisica nucleare, avevo bisogno di una fonte per confermare quello che dicevo. quella è la prima, e se non ti sta bene ce ne sono altre migliaia che affermano il contrario di quello che dici salut.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
guarda facciamo un accordo..io ti do ragione...ho sbagliato io. L'importante è che il thread non vada OT per colpa mia..chiusa qui la questione. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
E price for performance che mi dici? P.S. Sono appena state presentate nuove CPU Turion MT. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Mai sentito parlare di corpo nero? http://www.fis.unipr.it/~gigi/dida/L...corpo_nero.pdf Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
Quote:
Quote:
saluti.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
http://www.presence-pc.com/tests/Due...-A6000-327/10/
Lascia stare il price for performance, non pretendo che tu capisca il corpo nero e questo contemporaneamente!! Sono state presentate nuove versioni di Turion MT. Aggiungo che non ho mai detto che i Turion 64 MT sono (all around) meglio dei Dothan, ma tu, invece, hai detto che i Turion 64 sono decisamente inferiori ai PM come prestazioni, cosa non vera (a meno di non maltrattare, dopo la fisica, anche l'hitagliano Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 21:25. |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Inoltre una CPU non può funzionare senza un adeguata dissipazione quyindi le emissioni sono influenzate dalle proprietà chimico fisiche del dissipatore e quindi lo spettro iindicherà i materiali di cui è composto il dissipatore e,ancora una volta poco avrà a che fare con la CPU. Inoltre la variazione di temperatura all'interno della CPU dipende dalla potenza che dipende dal numero di transisto,dall'alimentazione e dai materiali usati per il die nonchè dal numero di strati di metallizazione e dalla tipologia di transtitor. Un vecchio MIPS ha una temperatura di esercizio superiore a quella di un P4 grazie al mega albero di clock che si ritrova...quindi anche in questo caso non c'è nessuna discriminante grazie alle "emissioni" ci intendiamo ora? hai voluto fare il fico cercando su google? bene..ora la definizione che hai voluto per forza usare ti si ritorce contro visto che il termine "emissione" in questo caso ha a che fare solo con la temperatura.. ah..io non ho cercato su google non mi andava di fare un post del genere perchè è assurdo..ma l'hai voluta tu.. Ultima modifica di scorpionkkk : 23-08-2005 alle 21:08. |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
tolgo il disturbo..ho fatto già troppo per portare la discussione OT..continuate pure
|
|
|
|
|
|
#59 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
era esattamente quello di cui si stava parlando... Quote:
se prendi un pM da 1.5ghz e un p4 da 3.6 e gli abbini un sistema di raffreddamento costante, questi funzioneranno a temperature differenti e avranno, quindi, un'emissione termica differente, e cioè + alta per il p4. Quote:
se poi volevi dire "l'emissione termica esiste ma non centra nulla" allora devi iscriverti alle medie e fare un ripasso di italiano, non di fisica secondo, era appunto della temperatura che si stava parlando, più alta per i turion, più bassa per i pM. spiegami perchè è sbagliato impiegarlo Quote:
in altri test il turion e il pentiumM da 2.0ghz sono lì, in altri il pentiumM da 2.0ghz va più veloce sia del turion 2.2, sia del turion 2.0. spiegami dove sta l'all around, che dai quei test mica si capisce........ in ultimo, il processore che hanno usato nel test che hai linkato non è un dothan ma è un sonoma. probabilmente ti è sfuggito, dato che hai linkato un sito francese e il francese non lo conosci....... già hai problemi con italiano, hai problemi anche di comprensione perchè non riesci nemmeno a capire quando si risponde a te e quando si risponde ad altri. in un contesto del genere, il fatto che tu non capisca il francese e non capisca nemmeno quello che stai usando come base della tua discussione, passa totalmente in secondo piano, tranquillo au revoir a tout le monde.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Per il resto, continui a commettere errori: Sonoma è il nome in codice della piattaforma, Dothan quello del processore. Per quanto riguarda l'emissione termica, ti ho dato sufficienti elementi per capire, ma se non ci riesci sono problemi tuoi. Non è detto che (a parità del sistema di dissipazione), il processore che opera alla frequenza più alta debba dissipare per forza un maggior numero di W (la dissipazione termica è quello che interessa). Vedo che non hai presente nemmeno la differenza tra temperatura e calore: caro mio, per imparare certe cose ho speso soldi, tempo e fatica, di certo non le regalo ad uno come te. Ultima modifica di erick81 : 24-08-2005 alle 09:12. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.



















