|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
|
Quote:
Almeno si scarica subito al potenza della pompa sulla cpu Il k10 ha bisogno di portate alte.. vedo tanti che sdoppiano i raccordi all'uscita della pompa per fare 2 rami, con una pompa abbastanza potente. Mentre Lunasio e OcLabs li puoi lasciare tutti in serie..
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb 2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2 |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Città di Castello(PG)
Messaggi: 638
|
Quoto questa configurazione, nel fare due rami si dice che si guadagna ma secondo me non è vero, si perde portata d'acqua e basta
Io ho Pompa--CPU--GPU1--GPU2--Radiatore--Vaschetta Il sistema funzia benissimo,le mie 6600 in SLI mentre gioco non superano mai i 46°, il procio prima che mettessi il Trex 2 mentre giocavo non saliva sopra i 38°!!!!!!!!!
__________________
AMD FX8350--ASUS CROSSHAIR 5 Formulaz _Z--GSkill Trident 16GB ddr3-- VGA ATI 4890 1GB -- Ali enermax coolgiant 600Watt -- TRATTATO con: Alpha4 - Andrewxx-Ranah-Nemesis2-LUPO19964-Karandas.... |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
Ovvio che sdoppiando i flussi aumenta la portata ma soprattutto non si sforza la pompa La miglior soluzione sarebbe 1°ramo= Pompa--> GPU-->RAD---Vasca 2°ramo= Pompa-->CPU-->Vasca Questo era come lo tenevo nel vecchio PC! Adesso uso un banchetto aperto o meglio usavo (ho smontato il liquido perche inutile x gli A64) forse lo rimonto solo x la VGA 6800GT! ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
|
Complimenti per il pc bello ordinato
Il mio è sempre un casino...
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb 2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2 |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
Questa è l'unica foto che mi è rimasta del banchetto ![]() Adesso sono ad Aria
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
p.s. hai la signature fuori norma.
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Io "avrò" due soli WB, non ho nessuna config SLI nel cassetto
Quindi cosa mi consigliate? killer978 pompa e vaschetta la forniscono montata già così come hai fatto tu? Ho visto foto di altre config dove c'e' un pezzetto di tubo tra le due invece.. Alla fin fine cosa dovrò comprare? - Kit Hurican (quindi K10 CPU, Pompa, Vaschetta, Tubi e quant'altro) - K5 Ati E qui i dubbi: - Qualche altro metro di tubo? - Ovviamente altre fascette? - Ho visto che il K5 monta raccordi diversi rispetto al K10, che devo fare, devo prendere qualche cosa di particolare? Arrgrghhhh.. ![]() @HurryUP: Per me l'ordine è fondamentale (sono un maniaco dell'ordine) guarda un pò: ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
|
Quote:
Cmq, a parte fascette e tubi, ti serve lo sdoppiatore (una Y praticamente)... la pompa per il kit Ybris sdoppiato non so quale vada meglio, so solo che predilige una buona portata per far funzionare bene il K10
__________________
Opteron 170 RS @ 3000Mhz 1.408v - Waterblock Lunasio Cooling - DFI LanParty UT Nf4 Ultra-D - SSD Intel X25-M 80Gb 2Gb DDR Corsair (1024Mb x 2) - GeForce 8800GTS 360MB - Liquido WB Lunaforce Evo 1215 - Lc Power 550w Rev2 |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Grazie dei consigli
Proverò a informarmi direttamente sul loro forum e poi deciderò!
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Si la Pompa e vaschetta la vendono gia così OCLABS
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
Mi piaceva la soluzione Cooler Master Aquagate per la "pulizia" (il PC va in ufficio e il radiatore dovrebbe essere "invisibile"
Potrei usare il radiatore Aquagate e i WB di OC labs ?? Così avrei una buona soluzione estetica e termica (meno dal punto di vista economico e poi ripeto un mio post precedente nel caso fosse passato inosservato Per ora ho provato a fare un po' di OC al mio 3500+ con il raffreddamento ad aria (la sua ventola di default) e sono arrivato ad un FSB di 220 a 11X con un Vcore di 1,5V e la temperatura è rimasta a 52° durante un rendering di 27 minuti. Quindi con un OC del 10% in realtà ho risparmiato il 7,4% del tempo Se mi alzo di più va in crisi (penso per la ram perchè non ho toccato niente) RAM Corsair TWINX2048-3200C2 che parametri mi consigliate (vorrei portarlo ad un FSB di 240 ) Ecco la mia configurazione ASUS A8N-SLI DELUXE RAM Corsair TWINX2048-3200C2 2 HD SATA 74Gb 10000 RPM 2 VGA 6600 GT Masterizzatore LG 16x DL Monitor LCD Philips 200P3 Alimentatore 650W con 3 ventole (una da 120mm) Cabinet imbottito di ventole 2 frontali da 80mm per gli HD 1 posteriore da 120mm 1 Laterale (sopra la CPU) da 90mm CPU AMD64 3500+ in attesa di un AMD64 X2 4400+ Grazie per l'aiuto Ciao by Brigno |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.
























