Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 15:33   #41
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Solita presunzione e distorcimento della realtà. Fra parentesi, temo sia tu a dover imparare l'italiano, dato che continui ad esprimerti in un modo ed a far credere di aver voluto intendere altrimenti. Grave lacuna per uno che fa la tua professione.
Ho chiesto ai "soliti mentecatti" di evitare flame, non certo di dar ragione alle mie idee. Ma, a quanto pare, hai preferito inserirti nella schiera di chi, invece di criticare educatamente e in maniera intelligente, lo fa con supponenza e col desiderio di "animare" la discussione. E, difatti, sei l'unico che non riesce a mantenere i toni su un livello decente. Oltre a usare un italiano ben poco fluido, almeno nell'ultimo intervento. Cosa non grave, nel tuo caso, visto che cmq non fai la mia professione. Grave è che cerchi di darmi lezioni di lingua, tra l'altro sbagliando, questo sì. Ma piantiamola con questa misera discussione e parliamo di STEAM

Quote:
L'invasività, al contrario di quanto tu voglia far credere (bello gettare discredito sugli interlocutori quando non puoi confutare le tesi eh? E' una tattica che ami, a quanto vedo) sta in un TSR aggiuntivo, che occupa memoria al di fuori del gioco, che si connette quando vuole ad internet, con chissà quali leech di info personali -in questo è paragonabilissimo a spyware-, eccetera eccetera.
Si connette se tu gli dici di farlo, visto che esiste l'opzione per evitarlo. Così come esiste l'opzione per evitare di lanciarlo all'avvio. O l'opzione per non aggiornare i contenuti di gioco a ogni avvio. Per te è invasivo, per me è comodo... il mondo ne sta decretando il successo. Vedremo come proseguirà, sebbene ci siano tutti i presupposti per dire che è stato un successo, e che alla maggioranza del pubblico piace.

Quote:
E parlando di Guild Wars, ti faccio notare che anche la natura "episodica", ultima freccia rimasta all'arco di Steam, vede persa l'esclusiva: a breve verranno mandate in streaming sul pc degli utenti due mappe nuove, con mostri nuovi e contenuti nuovi. Un vero e proprio episodio aggiuntivo.
E pensa un po', gratis.
Vedo che continui a non capire quanto dico. Forse sono incapace di spiegarmi, forse sei incapace (o non hai voglia) di leggere. Un contenuto episodico non è una mappa/livello/mod in più, ché altrimento tutto è episodico. Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie. Poi, ribadisco, il client di GW non mi sembra abbia ricevuto l'attenzione di altri sviluppatori, al contrario di STEAM che invece ha attratto parecchi. Il client di GW, in definitiva, sarà ottimo, ma è (a ora, e non ho visto l'annuncio di ulteriori sviluppi) limitato solo ed esclusivamente a GW. STEAM, di contro, è una piattaforma aperta, un'opportunità per modder e sviluppatori.

Pape

Ultima modifica di Alberto Falchi : 09-08-2005 alle 15:41.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 15:40   #42
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
partendo dal presupposto che non ho intenzione di fare collezione di giochi valve , per cui per il fatto che con steam si scarichino mille mila giochi non mi potrebbe fregar di meno.

Il fatto che SOLO tramite STEAM potrai giocare a determinati titoli (non tutti di Valve, come dimostra Sin), dovrebbe interessarti, o sbaglio? E se STEAM diventasse il "metodo distributivo" di altri 20 giochi nei prossimi 10 anni, giochi che non vedrai in alcuni negozio o altro servizio di digital delivery... continuerà a non tangerti?

Quote:
Ed avendo giocato sia a Hl2 ( originale ) che a Gw ( a cui gioco tuttora dopo 3 mesi senza soste , complessive 450 ore di gioco finora ) , posso affermare che personalmente preferisco il sistema di Gw in tutto e per tutto.
Ribadisco: non puoi paragonare il client di un gioco (GW) a una piattaforma di digital delivery (STEAM). è come paragonare il sito di un produttore di Shareware (che so, PomPom) a un negozio online (come Play.com).


Quote:
sopratutto nella " snellezza " , dato che non implica un secondo programma in background che succhia risorse.
Ed infine Gw sta avendo un successo enorme , e parlare di orticello mi sembra assurdo.
Orticello non certo per la qualità, che non ho messo in discussione, bensì per la limitatezza dello strumento: serve solo ed esclusivamente a GW, e a niente altro. NOn è una piattaforma di distribuzione, è un semplice client.

Quote:
se ulteriori giochi online della aranet utilizzeranno lo stesso sistema , ben vengano , li accogliero' molto piu' volentieri rispetto a steam ( che fino ad un eventuale Hl3 se ne star' ben lontano dal mio pc , suppongo...).
Quindi se uscisse, che so, uno splendido FPS, innovativo, spettacolare e giocabilissimo (magari a soli 20$), ma solo su STEAM, lo eviteresti per principio?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 15:51   #43
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ho chiesto ai "soliti mentecatti" di evitare flame, non certo di dar ragione alle mie idee. Ma, a quanto pare, hai preferito inserirti nella schiera di chi, invece di criticare educatamente e in maniera intelligente, lo fa con supponenza e col desiderio di "animare" la discussione. E, difatti, sei l'unico che non riesce a mantenere i toni su un livello decente. Oltre a usare un italiano ben poco fluido, almeno nell'ultimo intervento. Cosa non grave, nel tuo caso, visto che cmq non fai la mia professione. Grave è che cerchi di darmi lezioni di lingua, tra l'altro sbagliando, questo sì. Ma piantiamola con questa misera discussione e parliamo di STEAM
Solo su una cosa sono d'accordo: la discussione è misera.
Ancora, pecchi di presunzione, nel senso che presumi di sapere cose che in realtà non sai riguardo al tuo interlocutore. Mi spiace per te ma il mio italiano è più che fluido, in realtà molto più comprensibile del tuo a quanto pare. Lezioni di lingua? Mai voluto dartene, non recepisci e sarebbe inutile. Tra l'altro, se vuoi in pvt ti dò qualche indicazione sul mio italiano e su chi stai additando come "scarso utilizzatore della lingua" così ci facciamo quattro risate. Ma stendiamo un velo pietoso sui tuoi attacchi personali (perchè continui).

Quote:
per te è invasivo... il mondo ne sta decretando il successo. Vedremo come proseguirà, sebbene ci siano tutti i presupposti per dire che è stato un successo, e che alla maggioranza del pubblico piace.
La massa non dà valore alle idee - soprattutto considerando il livello della massa. Tu citi un articolo, ma ti dimentichi di citare gli innumerevoli post di problemi dati agli utenti da Steam o le posizioni contrarie per principio o convenienza economica, ed anche solo guardando gli interventi in questo topic, direi che una frase come "il mondo ne sta decretando il successo" è alquanto ridondante.

Quote:
Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie.
Toh, la descrizione esatta dei contenuti che verranno rilasciati per GW... non programmati all'inizio, frutto di uno studio sulle preferenze dei giocatori. Ma scusa, è ovvio che la definizione di "episodio" è mutevole a seconda delle tue esigenze.

Quote:
Poi, ribadisco, il client di GW non mi sembra abbia ricevuto l'attenzione di altri sviluppatori, al contrario di STEAM che invece ha attratto parecchi.
Perchè è un sistema nato per GW, e non nato come "sistema di distribuzione". Un sistema del tutto implementabile anche dagli altri sviluppatori - se l'ha fatto Arena.net, una software house con un budget che non sfiora nemmeno quello di Valve e che ha trovato un publisher solo dopo molto tempo dall'inizio dei lavori, lo possono fare tutti SENZA pagare le royalties di Steam a Gabe Newell.
Steam ha attratto parecchi sviluppatori perchè è stato pubblicizzato ed è nato come macchina per fare quattrini - ed il tempo ma soprattutto il prezzo dei prossimi giochi venduti attraverso Steam non farà che confermare questa tesi.
Ma alla fin della fiera, è inutile che io sprechi il mio tempo quando fin dall'incipit del topic avevi fatto capire benissimo la tua non disponibilità ad accettare altre tesi differenti dalla tua, e lo ribadisci ogni volta che posti. E' come parlare al muro, lascio perdere e ti lascio il tuo topic celebrativo, ne sarai entusiasta.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 15:55   #44
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape

1) Il fatto che SOLO tramite STEAM potrai giocare a determinati titoli (non tutti di Valve, come dimostra Sin), dovrebbe interessarti, o sbaglio? E se STEAM diventasse il "metodo distributivo" di altri 20 giochi nei prossimi 10 anni, giochi che non vedrai in alcuni negozio o altro servizio di digital delivery... continuerà a non tangerti?



2) Ribadisco: non puoi paragonare il client di un gioco (GW) a una piattaforma di digital delivery (STEAM). è come paragonare il sito di un produttore di Shareware (che so, PomPom) a un negozio online (come Play.com).




3) Orticello non certo per la qualità, che non ho messo in discussione, bensì per la limitatezza dello strumento: serve solo ed esclusivamente a GW, e a niente altro. NOn è una piattaforma di distribuzione, è un semplice client.


4) Quindi se uscisse, che so, uno splendido FPS, innovativo, spettacolare e giocabilissimo (magari a soli 20$), ma solo su STEAM, lo eviteresti per principio?

Pape
1) Se io compro un gioco compro quel gioco. se voglio comprare un sistema distributivo , allora compro quello.
Non e' assolutamente detto che io voglia comprarmi altri giochi valve , anzi e' assai poco probabile. quindi non accetto di buon grado un sistema distributivo impostomi e di cui posso , e voglio , fare a meno per guadagnare in leggerezza del sistema.

2) Arridaje. io sto parlando di cio' che ho avuto con il gioco. Io compro Hl2 e mi danno questo nel pacchetto , compro GW e mi danno quello nel pacchetto.
Ora , nel pacchetto di Hl2 era compreso un programma distributivo che nel mio caso e' inutile e che mi occupava risorse. in Gw questo non era compreso altresi' un metodo di updating compreso nell'eseguibile del gioco stesso che non implica un ulteriore occupazione di risorse.

3) Sistema che potra' essere implementato in altri 20 giochi Aranet nel prox futuro.
Allora , ogni gioco che compro avra' questo sistema di updating che servira' solo a cio' che posseggo. punto. l'utilita' e' strettamente necessaria alle mie esigenze e quindi anche il prezzo in occupazione di risorse ne risente positivamente.
Chiarisco. con Steam mi devo sorbire un sistema di distribuzione atto ad eventuali download di giochi che al 90% non scarichero' mai. quindi e' un sistema ridondante per le mie necessita'.
Con Aranet , pubblica 20 giochi? io ne compro 10 , ne avro' , poniamo , installati 2 soli contemporaneamente . e solo 1 attivo quando lancio un gioco. per cui , ho solo quello che mi serve e ci guadagno in risorse.

4) No per principio no. Ma per farmi rinunciare a scatola , dvd originale e farmi installare Steam deve essere un grande grande capolavoro.
Per es Sin non mi fara' fare niente di tutto questo. Anche solo per il fatto degli episodi a 20 euro.



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:02   #45
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie.
Anche gw è così, fanno uscire patch su patch per star dietro a quello che più vuole la gente, e fra un po (pochi giorni) verranno rilasciate in streaming nuove aree e nuovi contenuti gratis. Il prossimo capitolo poi è proprio come un nuovo episodio:

http://www.play.com/play247.asp?pa=s...C&title=677220

http://64.233.183.104/search?q=cache...=it&lr=lang_it

Tra breve accetteremo rapporti sui bug attraverso il pulsante “Support” sul sito ufficiale e continueremo ad accettare suggerimenti sui forum dei fansite. State sicuri che sia il Live Team che il team del Chapter 2 leggeranno le vostre idee!

E il client di gw non è messo a disposizione di altri semplicemente perchè probabilmente Arena.Net vuol tenere questo gioiellino per sè imho.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:05   #46
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Toh, la descrizione esatta dei contenuti che verranno rilasciati per GW... non programmati all'inizio, frutto di uno studio sulle preferenze dei giocatori. Ma scusa, è ovvio che la definizione di "episodio" è mutevole a seconda delle tue esigenze.
Allora perché citarmi GW e non, che so, WOW piuttosto che Everquest? Tu mi stai parlando di mondo persistente, non di contenuto episodico. Due mondi che certo, hanno aspetti in comune, ma anche una grande differenza: il MMORPG c'è sempre (come un grande fratello, per esempio), Sin sarà a "pezzi" (come delle puntate di Twin Peaks): converrai con me che si tratta proprio di due modelli completamente differenti, spero.

Quote:
Perchè è un sistema nato per GW, e non nato come "sistema di distribuzione". Un sistema del tutto implementabile anche dagli altri sviluppatori - se l'ha fatto Arena.net, una software house con un budget che non sfiora nemmeno quello di Valve e che ha trovato un publisher solo dopo molto tempo dall'inizio dei lavori, lo possono fare tutti SENZA pagare le royalties di Steam a Gabe Newell.
Steam ha attratto parecchi sviluppatori perchè è stato pubblicizzato ed è nato come macchina per fare quattrini - ed il tempo ma soprattutto il prezzo dei prossimi giochi venduti attraverso Steam non farà che confermare questa tesi.
Vedi, la gente sviluppa giochi, e ci perde tempo e soldi, non certo per amore dell'umanità, per regalarle ore di svago, ma per averne un ritorno economico. E non mi sembra che GW venga regalato: avrà prezzi diversi, modalità di pagamento/aggiornamento diverse, ma certo anche i suoi sviluppatori ci tengono a mangiare dalle loro fatiche. Il prezzo delle prossime uscite su STEAM, di contro, lo possiamo solo speculare, e l'unico indizio che abbiamo (abbastanza certo, invero), sono i 20$ a episodio di Sin. Prezzo che magari subirà flessioni, visto che ancora il gioco non è fuori. Vedremo cosa ci riserverà il futuro, ma io sono dell'idea che STEAM verrà appoggiato da più sviluppatori, e soprattutto garantirà una maggior varietà di titoli, visto che il client di GW mi sembra maggiormente tarato sul modello MMORPG. DI sicuro, allo stato attuale STEAM sta riscuotendo un ottimo successo fra modder e sviluppatori indipendenti, GW sta riscuotendo successo come gioco, mentre il client viene visto come un semplice "accessorio" del titolo stesso, non come un modello distributivo per altri titoli.

Quote:
Ma alla fin della fiera, è inutile che io sprechi il mio tempo quando fin dall'incipit del topic avevi fatto capire benissimo la tua non disponibilità ad accettare altre tesi differenti dalla tua, e lo ribadisci ogni volta che posti. E' come parlare al muro, lascio perdere e ti lascio il tuo topic celebrativo, ne sarai entusiasta.
Adesso, sinceramente, dire ai mentecatti di astenersi dai flame, equivale a dire che non potete esporre idee diverse dalla mia?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:14   #47
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
perché nessuno si sofferma su quanto detto e ci si limita a una banale questione di prezzo? Cosa mi dite a riguardo dello sviluppo di contenuti episodici? Cosa mi dite della possibilità di dare una chance a prodotti che altrimenti non vedrebbero mai il mercato, mancando gli investitori disposti a rischiare? Cosa mi dite sulla possibilità di tagliare i tempi di distribuzione in amniera enorme, facendo uscire il prodotto dquanto è pronto, e non quando è pronto+stampato+instacolato+localizzato? Discutiamo ANCHE di questo, invece che limitarci a parlare del solo prezzo.
Ho comprato due anni fa Harpoon 3 su internet , un "gioco" che non ha alcun mercato , sviluppato da appassionati , sviluppato a rate , l' ho pagato pure poco , e non ho usato Steam , dunque qual' é l' innovazione ?
La vera forza di Steam é quella di essersi infilato in tutti i PC di chi ha HL2 , diventati quindi possibile obiettivo di pubblicità e possibili acquirenti , se vendi il tuo gioco tramite Steam , hai già la visibilità su un tot milioni di utenti già acquirenti di HL2 e che si trovano la pubblicità del tuo prodotto direttamente sul PC , il vantaggio é quello e si paga comprando Steam .
La grande furbata della Valve é stata piazzare Steam a seguito di HL2 , se Steam fosse un prodotto stand-alone non lo filerebbe assolutamente nessuno e a nessuno sarebbe mai venuto in mente di vendere il suo gioco tramite questa piattaforma , ma visto che per giocare al bestseller HL2 devi installare Steam anche se hai comprato il CD , e devi dare un indirizzo di posta "buono" sei già segnato nella lista dei possibili compratori , manca solo un po' di spam ... magari un bel splash screen quando si lancia Steam che pubblicizzi il nuovo gioco in vendita ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:18   #48
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
1) Se io compro un gioco compro quel gioco. se voglio comprare un sistema distributivo , allora compro quello.
Non e' assolutamente detto che io voglia comprarmi altri giochi valve , anzi e' assai poco probabile. quindi non accetto di buon grado un sistema distributivo impostomi e di cui posso , e voglio , fare a meno per guadagnare in leggerezza del sistema.
Ma tu stai comprando un gioco: STEAM non lo paghi, anzi, te lo danno gratis col demo di HL2, o col vecchio CS. E lo puoi disinstallare quando vuoi, reinstallandolo solo quando e se usciranno altri titoli di tuo interesse. Mi ca sei obbligato a tenerlo lì, eh ^_^.

Quote:
2) Arridaje. io sto parlando di cio' che ho avuto con il gioco. Io compro Hl2 e mi danno questo nel pacchetto , compro GW e mi danno quello nel pacchetto.
Ora , nel pacchetto di Hl2 era compreso un programma distributivo che nel mio caso e' inutile e che mi occupava risorse. in Gw questo non era compreso altresi' un metodo di updating compreso nell'eseguibile del gioco stesso che non implica un ulteriore occupazione di risorse.
Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione. Poi, se i pochi MB di occupazione in memoria di STEAM (disabilitabile tra l'altro in ogni istante, tranne quando giochi) sono una limitazione così grossa, che dire dei servizi "inutili" di Windows, attivati di default? Sputiamo anche sull'OS? Passiamo tutti a LInux, che è più snello? Un po' di realismo, dai ^_^

Quote:
Chiarisco. con Steam mi devo sorbire un sistema di distribuzione atto ad eventuali download di giochi che al 90% non scarichero' mai. quindi e' un sistema ridondante per le mie necessita'.
Con Aranet , pubblica 20 giochi? io ne compro 10 , ne avro' , poniamo , installati 2 soli contemporaneamente . e solo 1 attivo quando lancio un gioco. per cui , ho solo quello che mi serve e ci guadagno in risorse.
Ma hai solo 128 MB di RAM, che ti occupa così tante risorse STEAM? Io, esclusi i 2 secondi in più all'avvio, non la sento proprio la sua presenza.

Quote:
Ma per farmi rinunciare a scatola , dvd originale e farmi installare Steam deve essere un grande grande capolavoro.
Per es Sin non mi fara' fare niente di tutto questo. Anche solo per il fatto degli episodi a 20 euro.

Stai giudicando prima che esca il gioco. Il prezzo è un discorso, la sua qualità è un altro: qualcuno ti dice che non sarà un capolavoro? O che non usciranno altri capolavori tramite STEAM? Ovvio che non consiglierei di installarlo a priori, ma qui stiamo parlando del suo potenziale. E, per ora, quanto pubblicato da STEAM (HL2, HL2 DM, CS SOurce etc) è sublime.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:20   #49
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
A
Tra breve accetteremo rapporti sui bug attraverso il pulsante “Support” sul sito ufficiale e continueremo ad accettare suggerimenti sui forum dei fansite. State sicuri che sia il Live Team che il team del Chapter 2 leggeranno le vostre idee!

E il client di gw non è messo a disposizione di altri semplicemente perchè probabilmente Arena.Net vuol tenere questo gioiellino per sè imho.
ho già risposto a questo: GW è un mondo persistente, non certo una serie di contenuti separati che vanno a formare una serie (come nel caso di STEAM). Poi, facciano quello che vogliono col gioiellino, però il fatto che tramite un solo client si apra la via all'acquisto e alla fruizione di altri giochi/contenuti, non mi sembra un male.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:24   #50
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione.
Mi spieghi allora perché devo anche mettere il Dvd dentro il lettore quando voglio giocare a HL2 ?
La storia della protezione non sta in piedi , posso giocare offline quando voglio , ma non posso giocare senza Steam .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:27   #51
Art-Salvo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 199
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema. Se gioco, non devo fare altro, se non gioco chiudo STEAM e vivo felice. La vedo più una (lecita) presa di posizione che un vero problema di potenza rapita da STEAM. Io più che sul prezzo dei giochi (su cui si può al momento soltanto ipotizzare) e sul confronto con GW (del tutto fuori luogo) mi soffermerei sulla questione sviluppatori. Se STEAM permetterà a valenti programmatori di iniziare o continuare una carriera difficilissima, grazie all'abbattimento dei costi di distribuzione, programmando bei giochi, potremo dire che STEAM avrà colto nel segno. Se invece servirà solo a distribuire i prodotti Valve con un ritorno economico maggioranto per Ciccio-Gabe, allora potremo affermare che STEAM sarà stato un buco nell'acqua. Al momento STEAM non è nè carne nè pesce, però è innegabile che abbia grandi potenzialità.
Art-Salvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:29   #52
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ho comprato due anni fa Harpoon 3 su internet , un "gioco" che non ha alcun mercato , sviluppato da appassionati , sviluppato a rate , l' ho pagato pure poco , e non ho usato Steam , dunque qual' é l' innovazione ?
Ma hai letto fino a ora? Hai letto il link nel primo post?


Quote:
La vera forza di Steam é quella di essersi infilato in tutti i PC di chi ha HL2 , diventati quindi possibile obiettivo di pubblicità e possibili acquirenti , se vendi il tuo gioco tramite Steam , hai già la visibilità su un tot milioni di utenti già acquirenti di HL2 e che si trovano la pubblicità del tuo prodotto direttamente sul PC , il vantaggio é quello e si paga comprando Steam .
Sicuro. E, incidentalmente, stai tagliando i tempi e i costi di produzione/distribuzione, idealmente anche tagliando i prezzi. Permettendo di lanciare i giochi più velocemente, di patcharli in maniera facile e sicura, di proteggere in maniera ben più sicura dai pirati la tua proprietà intellettuale, senza ricorrere a costose e spesso inutili protezioni su disco. E questi sono concetti fondamentali per un qualsiasi sviluppatore, soprattutto per quelli più piccoli che non possono permettersi i lunghi tempi e gli alti costi del confezionamento di un prodotto. E, nel caso dell'Italia, non stai pagando il bollino SIAE, contribuendo a togliere potere a quella che molti definiscono (a mio avviso a ragione) una mafia istituzionalizzata, capace solo di garantire i suoi interessi, dimenticandosi di quelli degli artisti che "protegge".


Quote:
La grande furbata della Valve é stata piazzare Steam a seguito di HL2 , se Steam fosse un prodotto stand-alone non lo filerebbe assolutamente nessuno e a nessuno sarebbe mai venuto in mente di vendere il suo gioco tramite questa piattaforma , ma visto che per giocare al bestseller HL2 devi installare Steam anche se hai comprato il CD , e devi dare un indirizzo di posta "buono" sei già segnato nella lista dei possibili compratori , manca solo un po' di spam ... magari un bel splash screen quando si lancia Steam che pubblicizzi il nuovo gioco in vendita ...
Si chiama Killer Application: non lanci un prodotto se non hai un motivo capace di tirarne le vendite. è palese, e non c'è niente di strano: nessuno avrebbe comprato Eye Toy per la PS2 se non ci fosse stato il software, così come molti non comprerebbero giochi originali per Xbox se Live! non li inibisse.
Valve protegge i suoi interessi, e lo fa producendo giochi di elevata qualità, ed evitando le fastidiose protezioni invasive, come alcune versioni del Securom. Con un sistema disabilitabile, che si può utilizzare solo quando si lancia il gioco, e poi toglierlo dalla memoria... che c'è di male? Che c'è di così terribile? Mi parli di pubblicità... io non ho mai visto SPAM da Valve, né la mia cassella di posta è stata invasa da mail pubblicitarie o che. Perchgé accusare STEAM di reati che non ha commesso?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:31   #53
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Mi spieghi allora perché devo anche mettere il Dvd dentro il lettore quando voglio giocare a HL2 ?
La storia della protezione non sta in piedi , posso giocare offline quando voglio , ma non posso giocare senza Steam .
Ma che dici? Al primo update di STEAM, seguendo i consigli degli utenti, hanno tolto la necessità di autenticare il CD. Ora giochi senza CD. PEnsa, al contrario di qualsiasi altro gioco al mondo (o quasi), puoi installarlo su 50 PC diversi, e non doverti portare il CD dietro a ogni spostamento. Che cattivi quelli di Valve... che fastidio... molto meglio i CD (che si rompono, che si dimenticano, che si perdono) che un'autentificazione online... ma per piacere...

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:32   #54
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema. Se gioco, non devo fare altro, se non gioco chiudo STEAM e vivo felice. La vedo più una (lecita) presa di posizione che un vero problema di potenza rapita da STEAM. Io più che sul prezzo dei giochi (su cui si può al momento soltanto ipotizzare) e sul confronto con GW (del tutto fuori luogo) mi soffermerei sulla questione sviluppatori. Se STEAM permetterà a valenti programmatori di iniziare o continuare una carriera difficilissima, grazie all'abbattimento dei costi di distribuzione, programmando bei giochi, potremo dire che STEAM avrà colto nel segno. Se invece servirà solo a distribuire i prodotti Valve con un ritorno economico maggioranto per Ciccio-Gabe, allora potremo affermare che STEAM sarà stato un buco nell'acqua. Al momento STEAM non è nè carne nè pesce, però è innegabile che abbia grandi potenzialità.

We... chi si risente ^_^. Oltre che quotarti, porgo i saluti.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:41   #55
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma che dici? Al primo update di STEAM, seguendo i consigli degli utenti, hanno tolto la necessità di autenticare il CD. Ora giochi senza CD. PEnsa, al contrario di qualsiasi altro gioco al mondo (o quasi), puoi installarlo su 50 PC diversi, e non doverti portare il CD dietro a ogni spostamento. Che cattivi quelli di Valve... che fastidio... molto meglio i CD (che si rompono, che si dimenticano, che si perdono) che un'autentificazione online... ma per piacere...

Pape
Con queste frasi però il flammatore ti dimostri te, con tutto il rispetto ma... non a tutti fa piacere leggersi un "ma per piacere..."
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:42   #56
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Con queste frasi però il flammatore ti dimostri te, con tutto il rispetto ma... non a tutti fa piacere leggersi un "ma per piacere..."
Non volevo flammare, e mi scuso se involontariamente l'ho fatto... però portare notizie palesemente false non è proprio bello, come atteggiamento ^_^. Cmq volevo essere sarcastico, non offensivo :-)

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:43   #57
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema.
Io invece lo vedo. Toglie risorse al pc che deve far girare il gioco.

C'è gente (non io) che elimina qualsiasi cosa per ottenere mezzo fps in più e steam a ragione rompe le scatole per questo
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB

Ultima modifica di Thunder82 : 09-08-2005 alle 16:47.
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:47   #58
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Non volevo flammare, e mi scuso se involontariamente l'ho fatto... però portare notizie palesemente false non è proprio bello, come atteggiamento ^_^. Cmq volevo essere sarcastico, non offensivo :-)

Pape
La linea fra il sarcasmo e l'offesa è sempre molto sottile, soprattutto nei forum.

Cmq non era una notizia falsa. E' indubbio che all'inizio il dvd ANDAVA inserito, e per un po' di tempo questo ha rotto le scatole a chi aveva preso il dvd (a me non da fastidio cmq, ma c'è chi cambia spesso gioco e si stanca a cambiare cd). POI in una patch è stato tolto il controllo. Potrebbe darsi che lui ha giocato il gioco prima della patch e poi ha disinstallato tutto, non essendo al corrente quindi ora del fatto che la protezione non c'è più.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 16:51   #59
Com4
Senior Member
 
L'Avatar di Com4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: algo distinto
Messaggi: 1337
Pape siamo tutti d'accordo con te e hai ragione, contento?

Ma perchè diavolo non riesci ad accettare che per qualcuno Steam sia una pura PORCATA? E' così difficile pensare che ci sia gente che può scegliere di non installarlo e di pensare che sia solo un modo per fare soldi e che tutti i benefici che dovrebbe portare ancora non si sono visti?

Posti un articolo che parla di cose trite e ritrite da mesi e mesi, e chiedi alla gente cosa ne pensa, ma chiunque esca fuori dal selciato delle tue opinioni lo attacchi immediatamente come se dicesse castronerie fuori dal mondo. Ma che è?
Datti una calmata, ognuno è libero di pensarla come gli pare, se permetti. Imho Steam è una PORCATA, te lo ripeto anche 1000 volte se necessario. Tutti i vantaggi che hai elencato sono inutili orpelli per la metà e per l'altra metà promesse non ancora mantenute. E sono libero di pensarla così, di scriverlo, di ripeterlo a fronte di chiunque, di qualsiasi articolo, o giornalista che sia. Entiendes?
Com4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:05   #60
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Com4
Ma perchè diavolo non riesci ad accettare che per qualcuno Steam sia una pura PORCATA? E' così difficile pensare che ci sia gente che può scegliere di non installarlo e di pensare che sia solo un modo per fare soldi e che tutti i benefici che dovrebbe portare ancora non si sono visti?
Veramente stiamo discutendo, e io porto le mie tesi, così come altri portano le loro. Magari mi scaldo un po' quando sento notizie palesemente false, ma non mi sembra di non rispettare le opinioni degli altri. Porto avanti le mie idee, come voi poortate avanti le vostre. Lo scaldarsi con Tenebra non è dovuto a quanto dice su STEAM, quanto ad altre questioni. Non a caso, non mi semba di aver aggredito o insultato chichiessia qui dentro (escludendo, appunto, i toni accesi con Tenebra).

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v