Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Trovate efficaci i farmaci generici ?
Si 45 63.38%
No 5 7.04%
Manco so cosa sono 12 16.90%
Non li ho mai provati 9 12.68%
Votanti: 71. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 00:12   #41
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da misterx
assuefazione psicologia ?
dipendenza psicologica prima che fisica...
nella tua testa prendere la pastiglia allevia il dolore...il solo atto di prendere la pastiglia è efficace...se non la prendi senti male, anche se in realtà il dolore potrebbe anche non esserci. Esagero un po' ovviamente, per far capire il concetto...ma è una sorta di droga...
per gli stupefacenti esiste una dipendenza fisica e una psicologica (la "scimmia")...esiste anche per i farmaci... (in realtà anche per gli alimenti...vedi la famosa cioccolata antidepressiva...o per altro...la sigaretta dopo il caffè)
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 00:44   #42
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
I generici sono un'importante risorsa per il consumatore;sono farmaci che costano meno perchè è scaduto il brevetto sulla molecola.
Si tratta di composti che hanno il medesimo principio attivo del prodotto "di marca",ma con alcune tipologie di forme farmaceutiche come le compresse gli eccipienti (sostanze mescolate assieme al principio attivo perchè possa essere veicolato) possono causare una variazione nell'indice terapeutico(una minore efficacia in termini semplici),per cui se con un generico (ad esempio antiinfiammatorio come la nimesulide) si ritiene di avere una efficacia minore,la prossima volta conviene cambiare con il generico di un'altra azienda.
I generici possono essere preparati sia da aziende farmaceutiche che scelgono di produrre questo tipo di farmaci,che da branchie delle stesse aziende detentrici del brevetto.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:13   #43
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da masand
Io lavoro in una fabbrica farmaceutica, precisamente al Quality Assurance e mi occupo delle validazione dei processi, e degli equipment...

Io non mi preoccuperei molto della validità o meno dei generici, ma della loro qualità.

La mia azienda spende moltissimo in certificazioni e nella qualità dei macchinari e delle attrezzature nonché nel vestiario delle persone che entrano nelle celle sterili ecc. ecc. Controlli microbiologici e chimici e via dicendo...

Quando un farmaco finisce la sua vita commerciale e quindi può diventare "generico" la mia azienda non lo produce più perché non ha quel "tornaconto" che avrebbe con il medicinale "brandizzato".

Pertanto la produzione passa, spesso e volentieri ad aziende, qualificate, per carità, ma che non hanno gli stessi standard qualitativi a cui per esempio io sono abituato.

Data la peculiarità del mio lavoro, mi trovo spesso a viaggiare e ad andare in moltre altre aziende anche come consulente per i validation process.... e a volte mi viene da mettermi le mani nei capelli...

Il problema non è tanto nelle compresse (le caspule sono diverse e sono un discorso a parte), ma negli iniettabili in cui la sterilità e la bontà finale del prodotto sono indispensabili...

Faccio un esempio per il Propacetamolo... noi lo produciamo in forma sia liquida per ospedali sotto forma di flebo, sia sottoforma di compresse effervescenti.
Il prodotto nella forma liquida, è sterilizzato terminalmente, per cui non sarebbe necessario che gli ambienti abbiano gradi particolari di pulizia, però noi li produciamo alla stessa stregua di iniettabili... Mentre sono capitato in una azienda del nord, che in virtù del fatto che il prodotto viene sterilizzato terminalmente fa produrre il farmaco in ambieni non classificati...

Ebbene, sono stato chiamato da questa azienda perché dal Mercato arrivavano loro reclami per il fatto che il loro prodotto ingiallisse... e loro non riuscivano a trovare difetti particolari nel loro processo...

Io per compresse e granulati mi affido a generici, ma per iniettabili o comunque medicine che richiedono un certo grado di asepsi, prendo quelli brandizzati...

Un saluto a tutti...
masand

non può essere allora che lavorazionin mal eseguite alterino l'efficacia dei generici ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:25   #44
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Palli
Io vivo di aulin, nimesuline, supralin, polase e altre porcherie...

avevamo già aperto un thread sulla pericolosità di tali farmaci, sia l' aulin sia il nimisulide danno danni permanenti alla testa anche presi poche volte, nei paesi nord europei sono vietati! e possono essere somministrati sono in ospedale per casi molto gravi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:49   #45
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
avevamo già aperto un thread sulla pericolosità di tali farmaci, sia l' aulin sia il nimisulide danno danni permanenti alla testa anche presi poche volte, nei paesi nord europei sono vietati! e possono essere somministrati sono in ospedale per casi molto gravi

danni di che tipo ?
Secondo te se fossero così pericolosi li lascerebbero in commercio ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:55   #46
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da misterx
danni di che tipo ?
Secondo te se fossero così pericolosi li lascerebbero in commercio ?

in pratica "congelano" le cellule del cervello e dei recettori della sensibilità, in pratica ogni volta che ingeriamo quelle porcherie la rete neurale diminuisce. e rimane perchè le case farmaceutiche fanno pressioni enormi, da quello che so anche in germania è stato vietato
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 10:12   #47
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
in pratica "congelano" le cellule del cervello e dei recettori della sensibilità, in pratica ogni volta che ingeriamo quelle porcherie la rete neurale diminuisce. e rimane perchè le case farmaceutiche fanno pressioni enormi, da quello che so anche in germania è stato vietato

vorrsti dire che perdi memoria e diventi un deficente ?

cmq, guarda i 2 video qui che in parte smentiscono i problemi legati all'uso di aulin: http://www.rtsi.ch/trasm/falo/welcom...ids=0&idc=8560
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 10:24   #48
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da misterx
vorrsti dire che perdi memoria e diventi un deficente ?

cmq, guarda i 2 video qui che in parte smentiscono i problemi legati all'uso di aulin: http://www.rtsi.ch/trasm/falo/welcom...ids=0&idc=8560

questo non vuol dire che non bruci le cellule del cervello come ampiamente documentato da vari test e dalla composizione chimica del farmaco che di fatto blocca il trasporto di alimentazione alla cellula di fatto distruggendola .

in ogni caso tutti i farmi che agiscono sul cervello sono pericolosi visto che il cervello è ancora poco conosciuto rispetto agli altri organi, quindi sempre prudenza con i farmaci.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:48   #49
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da misterx
non può essere allora che lavorazionin mal eseguite alterino l'efficacia dei generici ?
non si tratta della lavorazione,ma come ho detto della forma farmaceutica e degli eccipienti,nonchè la tipologia di sali.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:54   #50
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da masand
Io lavoro in una fabbrica farmaceutica, precisamente al Quality Assurance e mi occupo delle validazione dei processi, e degli equipment...

Io non mi preoccuperei molto della validità o meno dei generici, ma della loro qualità.

La mia azienda spende moltissimo in certificazioni e nella qualità dei macchinari e delle attrezzature nonché nel vestiario delle persone che entrano nelle celle sterili ecc. ecc. Controlli microbiologici e chimici e via dicendo...

Quando un farmaco finisce la sua vita commerciale e quindi può diventare "generico" la mia azienda non lo produce più perché non ha quel "tornaconto" che avrebbe con il medicinale "brandizzato".

Pertanto la produzione passa, spesso e volentieri ad aziende, qualificate, per carità, ma che non hanno gli stessi standard qualitativi a cui per esempio io sono abituato.

Data la peculiarità del mio lavoro, mi trovo spesso a viaggiare e ad andare in moltre altre aziende anche come consulente per i validation process.... e a volte mi viene da mettermi le mani nei capelli...

Il problema non è tanto nelle compresse (le caspule sono diverse e sono un discorso a parte), ma negli iniettabili in cui la sterilità e la bontà finale del prodotto sono indispensabili...

Faccio un esempio per il Propacetamolo... noi lo produciamo in forma sia liquida per ospedali sotto forma di flebo, sia sottoforma di compresse effervescenti.
Il prodotto nella forma liquida, è sterilizzato terminalmente, per cui non sarebbe necessario che gli ambienti abbiano gradi particolari di pulizia, però noi li produciamo alla stessa stregua di iniettabili... Mentre sono capitato in una azienda del nord, che in virtù del fatto che il prodotto viene sterilizzato terminalmente fa produrre il farmaco in ambieni non classificati...

Ebbene, sono stato chiamato da questa azienda perché dal Mercato arrivavano loro reclami per il fatto che il loro prodotto ingiallisse... e loro non riuscivano a trovare difetti particolari nel loro processo...

Io per compresse e granulati mi affido a generici, ma per iniettabili o comunque medicine che richiedono un certo grado di asepsi, prendo quelli brandizzati...

Un saluto a tutti...
masand
Gli iniettabili devono essere sterili perchè immessi nel torrente circolatorio direttamente o indirettamente,e in nessun caso possono avere tracce di contaminazioni microbiologiche;il fenomeno dell'ingiallimento può derivare da eventi ossidativi;se fossero contaminazione si avrebbero dei morti,stanne certo.Brand o meno,non si discute sul processo di fabbricazione.In Italia gli antibiotici li prendono milioni di persone,e non si è mai sentito di setticmia per fiale contaminate.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 18:35   #51
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
Gli iniettabili devono essere sterili perchè immessi nel torrente circolatorio direttamente o indirettamente,e in nessun caso possono avere tracce di contaminazioni microbiologiche;il fenomeno dell'ingiallimento può derivare da eventi ossidativi;se fossero contaminazione si avrebbero dei morti,stanne certo.Brand o meno,non si discute sul processo di fabbricazione.In Italia gli antibiotici li prendono milioni di persone,e non si è mai sentito di setticmia per fiale contaminate.
L'ingiallimento del prodotto dopo che ci ho sbattuto la testa... derivava dalla non idonea pulizia di tutta la linea produttiva e dalla scarsa efficacia della loro "sterilizzazione terminale".

Senza considerare che i tappi che chiudevano i flaconi non venivano lavati, ma usati direttamente così come li forniva il fornitore.

La stazione della riempitrice che assicurava il vuoto non aveva una adeguata procedura di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva. Gli strumenti per i controlli di processo che gli operatori usavano per testare il vuoto avevano la calibrazione scaduta....

Insomma... un disastro... se i morti non ci sono stati è perché NESSUNO ha somministrato una soluzione, trasparente, ingiallita (e ci mancherebbe).

Se fossi stato un ispettore di un ministero della sanità gli avrei tolto il permesso per produrre quel prodotto!!!

PS: Per quanto riguarda la vendita all'estero, ogni Mercato ha il suo standard di qualità... i Giapponesi sono i più esigenti, mentre noi italiani siamo molto elastici...

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 05-01-2006 alle 18:38.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:58   #52
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
non si tratta della lavorazione,ma come ho detto della forma farmaceutica e degli eccipienti,nonchè la tipologia di sali.

scusa, ma allora mi stai dicendo che sono meno efficaci ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:19   #53
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da misterx
scusa, ma allora mi stai dicendo che sono meno efficaci ?
I farmaci generici o alternativi come si usa dire adesso, dato che hanno formule registrate nei vari ministeri hanno le medesime quantità di tutti i componenti e ogni industria è OBBLIGATA a rispettarli e ove possibile, a prendere i materiali dai fornitori originali (anche perché conviene, altrimenti dovrebbero giustificare il cambio del fornitore documentandolo ampiamente fosse anche per un solo eccipiente), per cui nella sostanza non cambia assolutamente nulla. Il problema che ho cercato di sollevare a volte, è nelle strutture.

Alcune aziende che producono farmaci generici sono aziende nascenti, ne edificheranno una vicino alla mia dove appunto produrrano i generici dei nostri farmaci.

Ripeto, per esperienza personale e per il lavoro che faccio, per quanto riguarda i granulati, compresse o comunque medicine non sterili, non ci sono problemi, per tutto il resto, personalmente, mi affido ai farmaci tradizionali.

Questa è la mia opinione.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:10   #54
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da misterx
scusa, ma allora mi stai dicendo che sono meno efficaci ?
no,è vero anche il contrario.Spiegarlo è cosa lunga;ad ogni modo le tecniche sono molto avanzate e le variazioni sono abbastanza ridotte,ma ognuno di noi è diverso per cui può rispondere meglio o peggio in base alla formulazione.
Io li uso sempre e personalmente li ho trovati sempre efficaci,per cui non posso fare altro che consigliarvi cmq i generici,ma se vi doveste trovare male con una marca(male nel senso che ritenete di aver avuto una efficacia minore),passate ad un altra marca.
Una certa differenza si ha con compresse semplici,gastroprotette,a cessione modificata e con supposte,mentre poca differenza si ha con sospensioni,compresse masticabili,granuli e capsule,pochissima differenza con tutti i tipi di soluzioni-sospensioni.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB

Ultima modifica di matteo1 : 06-01-2006 alle 11:15.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:23   #55
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da misterx
sono come i preservativi, non li usi fino a quando non ne hai bisogno
Ti sei "assuefatto" anche a quelli?
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 17:16   #56
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Ti sei "assuefatto" anche a quelli?

mai usati in vita mia
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v