|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
thread morto...
comunque d'estate e' meglio un climatizzatore, che e' cosa ben diversa da un condizionatore, d'inverno un deumidificatore (conviene uno a peltier). il climatizzatore rinfresca l'aria a temperatura molto inferiore rispetto a quella impostata; l'aria condensa, elimina l'acqua in eccesso (che viene spurgata all'esterno), e poi viene successivamente riscaldata a temperature confortevoli. in un ambiente chiuso, dopo un iniziale abbondante lavoro di smaltimento dell'acqua, verra' eliminata solo l'umidita' dovuta alla respirazione e dovuta alla cucina, sia per i cibi, ma anche per la combustione (logicamente e' controproducente far bollire l'acqua della pasta in un ambiente climatizzato). e' decisamente piu' costoso, nel tempo, raffreddare o riscaldare aria umida che aria secca. in inverno la stessa storia, ma in compenso si puo' recuperare il calore del lavoro effettuato reintroducendolo nell'ambiente. conviene una piastra peltier perche' una faccia raffredda, e l'altra riscalda; prendi una peltier sufficentemente potente e applichi 2 dissipatori di generosa dimensione sulle due faccie; sulla parte fredda fai entrare l'aria ambiente, a velocita' limitata, in modo da poterla raffreddare velocemente a 4°C; dalla parte calda prelevi l'aria che hai raffreddato e l'aria ambiente, in modo da riscaldarla, e raffreddare ottimamente la petier che lavora. recuperi calore, elimini l'acqua. come ho detto e' piu' facile riscaldare/raffreddare un'ambiente secco, che uno umido, perche' per cambiare la temperatura di un Kg di aria umida al 100% devi trattare sia l'aria che l'acqua in esso contenuta, e cambiare la temperatura anche solo di pochi grammi di acqua e' molto dispendioso; in piu' l'acqua scambia calore molto piu' velocemente dell'aria (ha un CP decisamente maggiore), vanificando il trattamento dell'aria tramite le dispersioni ambientali. d'inverno conviene usare i termosifoni per scaldare l'aria, ma mantenere l'umidificazione per eliminare l'acqua in eccesso dovuta a respirazione, sigarette (combustione), fornelli ed intrusioni di aria umida... l'aria umida e calda contribuisce la formazione di muffe e funghi... e' una vita che dico a mia moglie che e' meglio usare l'asciugatrice piuttosto che stendere i panni sui termosifoni. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Non penso che sia più conveniente la TEC, ha un rendimento troppo basso e consuma troppo.
Molto meglio il phase change. Comunque il deumidificatore per asciugare i vestiti funziona benone |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.



















