|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
|
tra l'altro avevo ipotizzato anche l'utilizzo anche di matodi manuali per scavare il wb, sicuramente più lunghi nel effettuare il prodotto finito, ma molto più gestibili (gli errori sono meno onerosi).
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz ![]() Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Tieni presente che nell'impianto puoi sempre creare resistenza artificiali al flusso usando dei semplici rubinetti. Se i tuoi WB offrono una resistenza non molto alta, li metti in serie, se ostacolano molto il flusso, li metti in parallelo; in genere un WB ad alette ostacola parecchio il flusso, mentre uno a canalina un pò meno. Per quanto riguarda la struttura del waterblock, avrei qualche idea, ma occorre sapere che strumenti hai a disposizione. Usando comunque strumenti "casalinghi" come trapani & co., la struttura più semplice da realizzare è quella a canalina con buffer ... prova a considerare una struttura del genere: ![]() Ovviamente lo schemino presenta solo l'idea, si può variare cercando di massimizzare l'area di scambio termico del buffer centrale con le canaline (per esempio cambiandone la forma o facendo delle alette laterali al blocco centrale).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
beh dato che la possibilità di fare diffusori o cmq cose molto complesse..
l'idea del buffer è l'unica... una canalina semplice e veloce da realizzare con un trapano a colonna... se no un ben wb con 2 entrate e 2 uscite... ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Ripeto che fare un wb con diffusore non e' complesso, tempo fa' su pct un utente ne aveva fato uno in maniera molto semplice, le alette non sono complicate, il diffusore altrettanto basta avere il materiale e gli attrezzi giusti, alla fine basta un trapano e un dremel.
Altrimenti per la canalina, ti conviene fare le classiche 4 canaline, e il wb 50x50, o al massimo 60x50. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
si.. lo so.. ma cominciare a botto con una diffusore alette & co mi sembra un po azzardato
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
e se si punta a qualcosa di semplice in grado di funzionare bene non si hanno grandi spese,te lo assicuro,chiaro che se devi prendere strumenti,non hai modo di avere a basso costo il materiale e non hai tempo,allora è da sconsigliare e su questo ti do ragione,ma per altro penso che se sia deciso lo possa benissimo fare con il tempo adatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
eventualmente si può considerare una soluzione tipo lo Storm operando sulla base "ad aghi" ed ingresso centrale,è abbastanza semplice da realizzare e le prestazioni si possono ottenere..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Basta prendere spunto dai wb che ci sono in giro, ed avere le idee chiare sul da farsi, creare un progettino magari con un cad3d e cercare di rispettarlo, io avendone fatti due a canalina, posso dire che sono molto piu' difficili da realizzare, ovvio che il progetto e' quello, si puo' discutere sullo spessore delle pareti o sulla profondita' delle canaline, ma il concetto e' semplice, il diffusore puo' essere complicato da pensare ma di sicuro e' molto piu' semplice da realizzare, poi e' tutto relativo alla propria esperienza, ai materiali che si hanno a disposizione e soprattutto agli utensili.
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Comunque un wb a canaline e' anche valido alla fine per qualche grado in piu' non muore nessuno, sempre meglio che stare ad aria. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
ragazzi scusate la mia assenza ma mi si è fulminato il modem
cmq a breve manderò dei progetti a canalina (sarei abbastanza sicuro della canalina)..penso anch'io che le alette sono un po più difficili da realizzare ps:ho fatto qualche prova di lapping e mi si ossida cosa metto per non farlo ossidare???
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
ti si ossida mentre lo lappi?
lappalo con l'olio... e a fine lappata lo metti sottol'acqua e lo lavi ben bene senza rigarlo.. e poi un po di sidol ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() cmq ho il sidol ma mi lascia una patina bianca difficilotta da togliere che altro potrei usare?? acetone??
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
secondo me l'idea del diffusore stile t-rex mi sembra molto efficace data la violenta accelerazione del liquido in quel punto ma mi sembra difficile da realizzare ...magari non lo è ma ero sinceramente + convinto di una canalina
non è che cambio spesso idea come a qualcuno può sembrare ma cerco di migliorare il progetto e poi farlo quando sono sicuro che con i strumenti che ho a disposizione non si può fare di meglio!! l'idea della canalina semplice da realizzare come dice cristiano mi piace ma è abbastanza efficente? Io ho fatto un paio de progetti che ho praticamente copiato da lunasio solo che non so se mi verrebero semplici da realizzare cmq sono questi il progetto ''2a'' è secondo me perfetto ma data l'imprecisione degli strumenti non credo che verrebbero rispettate le misure(2mm)delle pareti intermedie!! e allora il progetto ''3'' risolve questo inconveniente(4mm per ogni parete) da accopiare ai 2 wb per chipset&gpu che sono il progetto ''2b'' naturalmente so che è difficile riprodurre tali modelli ma..se c'è riusvito lunasio a fare dei meravigliosi wb tutti a mano (1.0\1.01\1.1) vorrei provare a farlo anch'io naturalmente aspetto il vostro consiglio!!!
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
raga confido in voi
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
|
a me piace molto il progetto2a. Anche se le misure non venissero perfettamente rispettate, per me andrebbe bene, in pratica è un oc3000 :-)
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz ![]() Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
beh diciamo che somiglia al oc3000!!
ma secondo te per venire il più fedele possibile va bene il dremel a ''colonna''??
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
...secondo te va bene anche il 2b??(per gpu&chipset)
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
secondo me con una colonnina lo fai bene.io me li faccio a mano totalmente e posso assicurarti che il tuo sarà migliore dei miei se usi una colonna.
per il progetto ne abbiamo parlato in privato e sai cosa penso resto sintonizzato poichè particolarmente interessato |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
mah.. io punterei con la colonna.. m sembra piu facile..
io cmq lo farei abbastanza piu cattivo.... 2 entrate e 2 uscite.. a forma di X... inventa no? ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.