Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 13:56   #41
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Ciao ho seguito attentamente i vari passaggi, i tuoi notebook stabiliscono una connessione ma non riesco a navigare in internet!
Effettivamente questo passaggio e' poco chiaro

>Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in >pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione >e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, >spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per >poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

nel senso che nella cartella avanzate ho solo le impostazioni del firewall.
Inoltre i due pc non si vedono nelle risorse di rete anche se appartengono allo stesso gruppo di lavoro.

Ho anche provato a mettere come dns l'indirizzo del server ma nulla.
che fare?
Grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:45   #42
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da opiu
nel senso che nella cartella avanzate ho solo le impostazioni del firewall.
nella linguetta avanzate appare condividi connessione quando sotto connessioni di rete vi sono 2 o piu connessioni attive. quindi prova a lasciare le pennine inserite (o le schede wifi) e sotto connessioni di rete troverai 2 o 3 connessioni:

-la tua connessione ad internet
-la connessione alla rete locale LAN(in caso tu abbia un router hai solo questa e non la precedente)
-la connessione rete senza fili

vai nelle proprietà avanzate della connessione che effettivamente ti porta su internet (o la LAN o la connessione ad internet del tuo provider) e oltre alle impostazioni firewall troverai anche la condivisione connessione

Quote:
Inoltre i due pc non si vedono nelle risorse di rete anche se appartengono allo stesso gruppo di lavoro.
Ho anche provato a mettere come dns l'indirizzo del server ma nulla.
che fare?
Grazie
questo è un problema abbastanza comune, dovresti andare sotto strumenti di amministrazione (quando riavvii windows in modalità provvisoria!!!!!) e trovarai il menu apposta per settare i permessi nelle reti, tu indica everyone e riavvia.
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 23:55   #43
sashasnow
Member
 
L'Avatar di sashasnow
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
domande da un milione di schiaffi...
in studio c'è l'adsl con un router pirelli con che ha collegato 4 pc...
i pc sono veeeeeeeeeeecchi (tutti con win98se, il migliore è un celeron a 1200... )

1) il nome di qualche chiavetta usb wireless compatibile con usb 1.1 e che va su win98se? ( il mio note sarebbe nella stessa stanza quindi non c'è bisogno di molto segnale, ma segnale stabile..)
2) è possibile quindi (ammesso che la prima domanda abbia esito positivo) creare un collegamento wireless ad hoc da pc win 98 connesso a un router pirelli (maledetto sia tronchetti provera al quadrato..) e il mio note centrino wireless con win XP affinchè il mio note si possa connettere a internet?

ringrazio chiunque possa dare suggerimenti...
sashasnow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:04   #44
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Ciao ragazzi.
Ho già postato una volta (su un altro topic) ma non ho avuto risposte.

Vi descrivo il problema:

2PC con entrambi una scheda WiFi PCI Asus WL-138G.

PC1: è il PC che fa da "Server". Ci sono tutte le cartelle condivise e anche la connessione internet condivisa.

PC2: è il PC che fa da "Client". Deve accedere alle cartelle condivise e utilizzare la connessione internet condivisa.

I due PC sono vicini, il segnale viene dato come "Ottimo".

Quando accendo i 2 PC contemporaneamente (o a breve distanza di tempo) la connessione va perfettamente. Su entrambi i PC mi da lo stato di CONNESSO (alla rete da me impostata). Funzionano sia la condivisione Files, sia la connessione ad internet.

Problema:
se il PC1 (Server) è accesso e dopo del tempo accendo il PC2 (client) la connessione non avviene. Sul PC2 mi da Connesso, mentre sul PC1 l'icona della connessione rimane come Disconnesso. Per ovviare a questo problema riavvio tutti e 2 i PC e come per magia risultano connessi entrambi.

Cosa può essere?
Sembra quasi che la scheda sul PC1 vada in standby dopo tot.tempo di inutilizzo e che quando accendo l'altro (PC2) non esca dallo standby.

Spero di essermi spiegato..
Qualcuno riesce a darmi una mano? Vorrei evitare di riavviare tutte le volte.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Buona serata.
Feo.
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:52   #45
McRae
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1124
Ragazzi io ho seguito passo passo tutta la guida (complimenti a Layenn) ma non mi tornato 2 cose:

1° non trovo questa voce >>> "...poi in autenticazione mettete: APERTA,..."

2° non rieco a condividere la connesisone, scopo primario per cui ho acquistato le kiavette USB WIRWLWSS (Hamlet).....

3° non trovo nemmeno questo >>> "...proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete..."


HELP ME!!
McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 19:38   #46
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi.
Ho già postato una volta (su un altro topic) ma non ho avuto risposte.

Vi descrivo il problema:

2PC con entrambi una scheda WiFi PCI Asus WL-138G.

PC1: è il PC che fa da "Server". Ci sono tutte le cartelle condivise e anche la connessione internet condivisa.

PC2: è il PC che fa da "Client". Deve accedere alle cartelle condivise e utilizzare la connessione internet condivisa.

I due PC sono vicini, il segnale viene dato come "Ottimo".

Quando accendo i 2 PC contemporaneamente (o a breve distanza di tempo) la connessione va perfettamente. Su entrambi i PC mi da lo stato di CONNESSO (alla rete da me impostata). Funzionano sia la condivisione Files, sia la connessione ad internet.

Problema:
se il PC1 (Server) è accesso e dopo del tempo accendo il PC2 (client) la connessione non avviene. Sul PC2 mi da Connesso, mentre sul PC1 l'icona della connessione rimane come Disconnesso. Per ovviare a questo problema riavvio tutti e 2 i PC e come per magia risultano connessi entrambi.

Cosa può essere?
Sembra quasi che la scheda sul PC1 vada in standby dopo tot.tempo di inutilizzo e che quando accendo l'altro (PC2) non esca dallo standby.

Spero di essermi spiegato..
Qualcuno riesce a darmi una mano? Vorrei evitare di riavviare tutte le volte.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Buona serata.
Feo.

Proprio nessuno sa aiutarmi?
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 15:48   #47
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Non so' che dirti mi capito mesi fa' con 2 semplici schede di rete poi ho risolto non so' manco io come

Volevo chiedere, nell'ottica di una rete domestica su 2 piani(100m2 per piano),volendo connetere3/4 Pc ad un server con connessione ad internet,stampanti,xbox e forse anche decoder satellitari, che articolo mi conviene prendere come access point, per avere una copertura e velocita' adeguata?

grazie
Ozio
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 00:35   #48
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
sitecom

Ciao ragazzi vi pongo un problema, ho una matherboard Albatron kx18d pro e un sistema win xp sp2, o acquisatato una scheda wireless della sitecom ma quando arrivo a fare l'installazione non mi trova il controller di rete. Non riesce proprio a installarlo. Ho provato a guardare sul sito della albatron e quello della Nvisda per aggiornare i driver ma non è suuccesso niente. inoltre la scheda wireless (una PCI card 140g+) fatica ad installarsi mi dice che è pericoloso perchè il sistema potrebbe diventare stabile ed alla fine la installa ma me la da in conflitto. Io ho un modem Starbridge della wind, ho scaricato anche i driver dalla Sitecom. COsa altro posso fare per installare sto dannato controller di rete? (Neanche sul cd della scheda madre ho trovato niente di utile).
Spero possiate aiutarmi ho voglia di buttare tutto dalla finestra.
Sul portatile invece con con una pcmcia ss'è installato tutto da solo in un attimo.
Kiss
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:01   #49
Moro^
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Ciao a tutti,
ho da poco installato una rete wireless tra 2 computer tramite due skede apposite di cui una integrata nel mio notebook e l'altra comprata da poco per il computer di casa.
Ora, che tutto funziona bene ed al massimo della velocità consentita, non riesco a capire perchè la connessione ad internet non è condivisa..ho seguito passo passo le istruzioni(tra l'altro molto chiare e semplici) di questa piccola guida ma non sono riuscito a risolvere il problema...
Dato che voi siete dei geniacci in materia potreste darmi una mano?
Vi ringrazio anticipatamente.
Moro^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:37   #50
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Che scheda hai preso per il desktop ? Interesserebbe anche a me? Che portata ha e che velocita'?
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:51   #51
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da mickymouse70
Ciao ragazzi vi pongo un problema, ho una matherboard Albatron kx18d pro e un sistema win xp sp2, o acquisatato una scheda wireless della sitecom ma quando arrivo a fare l'installazione non mi trova il controller di rete. Non riesce proprio a installarlo. Ho provato a guardare sul sito della albatron e quello della Nvisda per aggiornare i driver ma non è suuccesso niente. inoltre la scheda wireless (una PCI card 140g+) fatica ad installarsi mi dice che è pericoloso perchè il sistema potrebbe diventare stabile ed alla fine la installa ma me la da in conflitto. Io ho un modem Starbridge della wind, ho scaricato anche i driver dalla Sitecom. COsa altro posso fare per installare sto dannato controller di rete? (Neanche sul cd della scheda madre ho trovato niente di utile).
Spero possiate aiutarmi ho voglia di buttare tutto dalla finestra.
Sul portatile invece con con una pcmcia ss'è installato tutto da solo in un attimo.
Kiss
MM
Mi rispondo da sola, ho cambiato slot della scheda mare ed è andato tutto a posto. ADesso ho solo un problema non capisco perchè mi dice che il segnale è basso, tengo il portatile 2 stanze + in la niente muri portanti, e continua a perdere il segnale.
Possibile?
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:54   #52
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Moro^
Ciao a tutti,
ho da poco installato una rete wireless tra 2 computer tramite due skede apposite di cui una integrata nel mio notebook e l'altra comprata da poco per il computer di casa.
Ora, che tutto funziona bene ed al massimo della velocità consentita, non riesco a capire perchè la connessione ad internet non è condivisa..ho seguito passo passo le istruzioni(tra l'altro molto chiare e semplici) di questa piccola guida ma non sono riuscito a risolvere il problema...
Dato che voi siete dei geniacci in materia potreste darmi una mano?
Vi ringrazio anticipatamente.
Io sono tutto tranne che un geniaccio, ma la mia connessione internet non funzionato finchè non sono andata nel protocollo tcp/ip del pc ricevente e gli ho detto che l'ip e il dns se lo doveva assegnare automaticamente. LA cosa pallosa che pogni volta che mi connetto devo andare a ridirglielo perchpè se no mi nmette l'ip del pc.
non so se puo' servirti la mia esperienza.
Kiss
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 01:53   #53
Moro^
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Ozio
Che scheda hai preso per il desktop ? Interesserebbe anche a me? Che portata ha e che velocita'?

Ho preso una skeda della hamlet a 54mbts.La velocità, purtroppo, cala in base alla quantità di ostacoli che trova il segnale durante il suo percorso..a me deve superare circa tre muri.Se sto nella stessa stanza il segnale è ottimo con velocità di trasferimento sempre al massimo, ma se vado nella mia stanza il segnale scende ad 11mbts...cmq penso sia una cosa comune a tutti quindi non ti crucciare più di tanto
Moro^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:43   #54
eskimo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
scheda di rete

salve a tutti..sono nuovo ed ho subito un problema....ho comprato 2 schede di rete asus wl-138g per fare una connessione add hoc....su un computer l'ho installata....sull'altro no...xp non rileva il nuovo hardware...da che può dipendere??????
grazie
eskimo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 21:33   #55
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da eskimo85
salve a tutti..sono nuovo ed ho subito un problema....ho comprato 2 schede di rete asus wl-138g per fare una connessione add hoc....su un computer l'ho installata....sull'altro no...xp non rileva il nuovo hardware...da che può dipendere??????
grazie
A me era capitato, ho cambiato slot sulla scheda madre ed è andato a posto. o non va la slot o l'avevo inserita male. E ci sono impazzita una giornata. Oppure è guasta, hai provato a invertirle?
Ciao
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 17:57   #56
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi.
Ho già postato una volta (su un altro topic) ma non ho avuto risposte.

Vi descrivo il problema:

2PC con entrambi una scheda WiFi PCI Asus WL-138G.

PC1: è il PC che fa da "Server". Ci sono tutte le cartelle condivise e anche la connessione internet condivisa.

PC2: è il PC che fa da "Client". Deve accedere alle cartelle condivise e utilizzare la connessione internet condivisa.

I due PC sono vicini, il segnale viene dato come "Ottimo".

Quando accendo i 2 PC contemporaneamente (o a breve distanza di tempo) la connessione va perfettamente. Su entrambi i PC mi da lo stato di CONNESSO (alla rete da me impostata). Funzionano sia la condivisione Files, sia la connessione ad internet.

Problema:
se il PC1 (Server) è accesso e dopo del tempo accendo il PC2 (client) la connessione non avviene. Sul PC2 mi da Connesso, mentre sul PC1 l'icona della connessione rimane come Disconnesso. Per ovviare a questo problema riavvio tutti e 2 i PC e come per magia risultano connessi entrambi.

Cosa può essere?
Sembra quasi che la scheda sul PC1 vada in standby dopo tot.tempo di inutilizzo e che quando accendo l'altro (PC2) non esca dallo standby.

Spero di essermi spiegato..
Qualcuno riesce a darmi una mano? Vorrei evitare di riavviare tutte le volte.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Buona serata.
Feo.
anche a me fa così pero con il bluetooth. e credevo che era proprio il BT a darmi questo problema, perchè ho 3 pc collegati in rete.
il pc1 fa da server e condivide la connessione con il pc2 tramite scheda di rete, e con il PC3 tramite bluetooth.
se il pc3 non entra in gioco il pc2 riesce a navigare confividere file tranquillamente anche dopo ore/giorni che il server è connesso, appena mi collego con il pc3 funziona tutto normalmente da dopo un paio di ore non funziona + la condivisione internet ne da pc2 ne dal pc3..la condivisione di file funziona ma sotto il gruppo di lavoro non viene visualizzato + il server ci accedo solo con trova computer

pensavo fosse il BT ma se te lo fa pure a te con il Wi-fi evidentemente il prob è da ricercare altrove.....sarà il "mitico" windozz sp2???
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:55   #57
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
La guida è ben fatta, ma vorrei ricordare che per utilizzare le periferiche USB bisogna sempre prima installare i driver e i software presenti nel CD allegato e solo successivamente inserire la periferica USB nel computer.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 11:27   #58
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.
C'era già
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 11:53   #59
eskimo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da mickymouse70
A me era capitato, ho cambiato slot sulla scheda madre ed è andato a posto. o non va la slot o l'avevo inserita male. E ci sono impazzita una giornata. Oppure è guasta, hai provato a invertirle?
Ciao
MM

si ho provato ma è inutile...è possibile che la scheda madre è troppo vecchia e non riesce a leggere la scheda di rete?
sono entrambe asus ma la scheda madre ha quasi 8 anni...
eskimo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 11:56   #60
mickymouse70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da eskimo85
si ho provato ma è inutile...è possibile che la scheda madre è troppo vecchia e non riesce a leggere la scheda di rete?
sono entrambe asus ma la scheda madre ha quasi 8 anni...
Non saprei mi spiace.
Kiss^_^
MM
mickymouse70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v