Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2005, 11:02   #21
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
la Epson funziona con sistema "piezoelettrico", quindi l'ink viene "spruzzato" a freddo (a temperatura ambiente)

la Canon, ed anche HP, Lexmark, ed altre, funzionano col sistema "bubble-jet", cioè mediante calore vengono generate "bolle" di ink (quindi si può dire "a caldo")

siccome il principio dell'acqua calda non vale solo x lavare piatti e pentole , nelle fasi di pulizia (necessarie x tutte) le "termiche" partono avvantaggiate; le Epson quindi, x avere la stessa efficienza, non potendo far uscire ink caldo, aumentano la pressione (non so se anche la durata) del getto a freddo: ecco xché ogni "pulizia" Epson consuma di più; inoltre non so se Epson tenda a "depositare" un po' di più

una corposa guida al funzionamento delle ink-jet (di 4 anni fa ma i princìpi non sono cambiati) la trovi proprio su questo sito: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/265/1.html

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 11:14   #22
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
la Epson funziona con sistema "piezoelettrico", quindi l'ink viene "spruzzato" a freddo (a temperatura ambiente)

la Canon, ed anche HP, Lexmark, ed altre, funzionano col sistema "bubble-jet", cioè mediante calore vengono generate "bolle" di ink (quindi si può dire "a caldo")

siccome il principio dell'acqua calda non vale solo x lavare piatti e pentole , nelle fasi di pulizia (necessarie x tutte) le "termiche" partono avvantaggiate; le Epson quindi, x avere la stessa efficienza, non potendo far uscire ink caldo, aumentano la pressione (non so se anche la durata) del getto a freddo: ecco xché ogni "pulizia" Epson consuma di più; inoltre non so se Epson tenda a "depositare" un po' di più

una corposa guida al funzionamento delle ink-jet (di 4 anni fa ma i princìpi non sono cambiati) la trovi proprio su questo sito: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/265/1.html

ciao

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo!
Ora vado a leggermi la guida
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:18   #23
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi

siccome il principio dell'acqua calda non vale solo x lavare piatti e pentole , nelle fasi di pulizia (necessarie x tutte) le "termiche" partono avvantaggiate; le Epson quindi, x avere la stessa efficienza, non potendo far uscire ink caldo, aumentano la pressione (non so se anche la durata) del getto a freddo: ecco xché ogni "pulizia" Epson consuma di più

ciao
Ho dato una rapida letta, ma se prima mi sembrava tutto chiaro ... ora non lo è più!

Partiamo da Canon: la sua tecnologia proprietaria come hai detto è termica. Il riscaldamento dell'inchiostro provoca la pressione per proiettare lo stesso sul foglio
Andiamo ad Epson: quì abbiamo una tecnologia piezoelettrica ... quindi con appositi campi elettrici, generati sulla base dei segnali inviati dal PC, si opera la deformazione dell'elemento piezoelettrico (al quarzo) che si traduce in un aumento della pressione.

Fin qui tutto ok!

Quello che hai detto tu andrebbe bene se ci fosse un rapporto fisso tra pressione ed inchiostro. Ma chi mi dice che sia così? Io potrei avere la stessa bolla o goccia d'inchiostro e volerla spararla a pressione differente. Da una parte la scalderò di più, mentre dall'altra cambieranno i campi elettrici per far muovere l'elemento piezoelettrico. Sbaglio?
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:38   #24
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Quello che hai detto tu andrebbe bene se ci fosse un rapporto fisso tra pressione ed inchiostro. Ma chi mi dice che sia così? Io potrei avere la stessa bolla o goccia d'inchiostro e volerla spararla a pressione differente. Da una parte la scalderò di più, mentre dall'altra cambieranno i campi elettrici per far muovere l'elemento piezoelettrico. Sbaglio?
Ciao
Non ho letto l'articolo, ma basandomi su quello che hai riassunto, direi che hai ragione.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle Canon, se il liquido scaldato si scioglie, è più facile il ciclo di pulizia perché basta scaldare "l'incrostazione" per farlo andare via al primo ciclo.
Nelle Epson occorre sparare molti più getti di inchiostro perché l'incrostazione prima si ammorbidisca con il nuovo inchiostro che và a contatto e poi venga tolta dai getti successivi.

E' un ragionamento un po' da profano, tipo lavapiatti
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:04   #25
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
non si tratta di "pressione" durante la stampa, ma solo durante la pulizia
quando pulisco una pentola (ora vado ) esercito la pressione necessaria, non di più, perché dovrei consumare energia e sapone x niente?
allo stesso modo ogni stampante spruzzerà l'ink x autopulirsi calcolato dal produttore x quella testina come minimo indispensabile (almeno in teoria)
ovvio che se l'acqua (ink) è fredda, dovrò strusciare di + (gettare + ink)
sempre in teoria l'ideale sarebbe che (tutte) per autopulirsi (almeno parzialmente) usassero un serbatoio separato con un altro liquido invece del €€caro€€ ink...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:49   #26
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da essegi
sempre in teoria l'ideale sarebbe che (tutte) per autopulirsi (almeno parzialmente) usassero un serbatoio separato con un altro liquido invece del €€caro€€ ink...
In effettiii... se ci fosse una cartuccia in più piena di cleaner da usare a richiesta

...purtroppooo.... non la metteranno mai
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 07:00   #27
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
una cosa però è certa: l'ip3000 ha cartucce troppo piccole
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 07:32   #28
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
sicuro di riferirti alla 3000 e non alla 2000?

in ogni caso sulla 3000 e su tutte le "superiori" le cartucce sono le stesse (o hanno la stessa capacità)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 07:50   #29
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da essegi
sicuro di riferirti alla 3000 e non alla 2000?

in ogni caso sulla 3000 e su tutte le "superiori" le cartucce sono le stesse (o hanno la stessa capacità)
si la 3000, vuoi dire che nella 2000 sono ancora più mignon?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:06   #30
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da redheart
una cosa però è certa: l'ip3000 ha cartucce troppo piccole

Se costano meno delle altre c'è un motivo.
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:18   #31
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da redheart
si la 3000, vuoi dire che nella 2000 sono ancora più mignon?
sì, le bc-24 (1500, 2000, MP110 .....) sono ~1/3

x chi "consuma" molto da qualche tempo esiste anche il cis x le canon

Ultima modifica di essegi : 24-05-2005 alle 09:22.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:36   #32
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
x chi "consuma" molto da qualche tempo esiste anche il cis x le canon
IMHO è meglio tenersi 100€ e cambiare le cartucce manualmente!
Penso che per un uso casalingo siano soldi buttati via ... sicuramente chi deve stampare molto per motivi professionali certamente non va a comprarsi una stampante casalinga.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:54   #33
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
beh, la 2000 e simili sono senz'altro x uso casalingo, la 3000 e le "oltre" sono adattissime anche all'uso professionale (ognuna nel suo ambito)

in quanto alle capacità delle altre, sei sicuro? sai quanto tengono esattamente?
io le bc-3 canon originali le ricarico con almeno 10ml in ogni colore e dai 15 ai 20ml il nero

Ultima modifica di essegi : 24-05-2005 alle 09:58.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:22   #34
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
beh, la 2000 e simili sono senz'altro x uso casalingo, la 3000 e le "oltre" sono adattissime anche all'uso professionale (ognuna nel suo ambito)

in quanto alle capacità delle altre, sei sicuro? sai quanto tengono esattamente?
io le bc-3 canon originali le ricarico con almeno 10ml in ogni colore e dai 15 ai 20ml il nero
Per un uso professionale io consiglierei la Ip 8500, o la Epson R800 per capirci, e modelli superiori. Le altre le lascierei agli appasionati.

Di preciso non conosco il quantitativo di ink contenuto nelle catucce originali bc-3. Solitamente le Canon contengono meno inchiostro ... costano meno ed è giusto che ci sia meno ink ... non c'è nulla di scandaloso, infatti altre case hanno seguito Canon in questa politica.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:44   #35
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
guarda, x uso professionale non si intende solo chi stampa foto x rivenderle o presentazioni acchiappapolli , ma tutta una serie di usi x i quali l'altissima qualità non serve: vedi stampe con i vari moduli di office (anzi, OpenOfficeOrg ), con programmi tecnici, di cad, fiscali, e via discorrendo; e anche foto, ma x utilizzo "da cantiere" nel quale non smuoviamo MAI la stampante dalla qualità "bozza"; la più recente che abbiamo, una 560, ha già fatto decine e decine di risme (80g/m²) così, senza problemi...

x il contenuto, un raffronto andrebbe fatto sulla quantità (effettivamente utilizzabile) della cartuccia "A" rispetto a quello della cartuccia "B"
ma alla fine, quello che conta è il risultato finale, il "costo pagina", non i costi parziali... e su questo, con cartucce originali (ma un vantaggio rimane pure con ink di ricarica), tante prove, vedi quelle di altroconsumo, indicano le canon come le più economiche...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:42   #36
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
guarda, x uso professionale non si intende solo chi stampa foto x rivenderle o presentazioni acchiappapolli , ma tutta una serie di usi x i quali l'altissima qualità non serve: vedi stampe con i vari moduli di office (anzi, OpenOfficeOrg ), con programmi tecnici, di cad, fiscali, e via discorrendo; e anche foto, ma x utilizzo "da cantiere" nel quale non smuoviamo MAI la stampante dalla qualità "bozza"; la più recente che abbiamo, una 560, ha già fatto decine e decine di risme (80g/m²) così, senza problemi...

x il contenuto, un raffronto andrebbe fatto sulla quantità (effettivamente utilizzabile) della cartuccia "A" rispetto a quello della cartuccia "B"
ma alla fine, quello che conta è il risultato finale, il "costo pagina", non i costi parziali... e su questo, con cartucce originali (ma un vantaggio rimane pure con ink di ricarica), tante prove, vedi quelle di altroconsumo, indicano le canon come le più economiche...

Guarda che ci sono diversi tipi di stampanti professionali. Ci sono quelle fotografiche e quelle non fotografiche.
La stampante professionale ti serve quando ne fai un utilizzo professionale!
E' logico che se al cantiere non hai bisogno di foto di altissima qualità tu possa lavorare tranquillamente con una 560. In questo caso ti potrebbe bastare stampare lo stato dei lavori. Ma vallo a dire a chi deve presentare dei progetti di colorozione di una casa, dove una minima variazione di tonalità conta moltissimo.
Tutto quoi dirmi tranne che la ip 3000 è adattissima anche all'uso professionale.

Io ho solo detto che Canon fa solitamente cartucce con meno inchiostro. Questo vuol dire che cambierò prima la cartuccia rispetto ad un altra marca. Non ho mai parlo di costi di gestione "costo copia"
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:12   #37
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
come dici tu, ci sono diversi tipi di stampanti professionali
ognuno sceglie quella + adatta x i propri usi
il fatto che una stampante non sia adatta a fotografie/presentazioni di altissimo livello (che poi, nel mondo del lavoro in %ale di kg di carta stampata sono la parte minore) non significa che non sia professionale
principalmente la stampante professionale è quella che a parità di risultati (quelli che mi servono, non di +) mi dà il costo di acquisto/gestione minore
quindi non capisco xché tu voglia escludere la 3000 (ma potrebbero essere anche altre) in linea di principio, senza le valutazioni da caso a caso

x le capacità, ripeto, non conosco le altre, e quindi non parlo (servono i numeri, verificati)

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:30   #38
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
come dici tu, ci sono diversi tipi di stampanti professionali
ognuno sceglie quella + adatta x i propri usi
Siamo d'accordo

Quote:
Originariamente inviato da essegi
il fatto che una stampante non sia adatta a fotografie/presentazioni di altissimo livello (che poi, nel mondo del lavoro in %ale di kg di carta stampata sono la parte minore) non significa che non sia professionale
Infatti non l'ho mai detto! Ho precisato che ci sono stampanti professionali fotografice e non fotografiche

Quote:
Originariamente inviato da essegi
principalmente la stampante professionale è quella che a parità di risultati (quelli che mi servono, non di +) mi dà il costo di acquisto/gestione minore
quindi non capisco xché tu voglia escludere la 3000
ciao
La ip 3000 è una stampante media ... di qualità, ma pur sempre di fascia media.
Dal lato fotografico è buona, ma ci sono stampanti migliori. Non è quindi adatta ad un uso professionale fotografico.
Dal lato non fotografico la qualità di stampa di una laser è migliore di una ink-jet. Inoltre se uno stampa molto e vuole un costo di gestione minore va su una laser.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 15:39   #39
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
...La ip 3000 è una stampante media ... di qualità, ma pur sempre di fascia media.
Dal lato fotografico è buona, ma ci sono stampanti migliori. Non è quindi adatta ad un uso professionale fotografico. ...
+ che d'accordo
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
...Dal lato non fotografico la qualità di stampa di una laser è migliore di una ink-jet. Inoltre se uno stampa molto e vuole un costo di gestione minore va su una laser...
sì, se si hanno volumi notevoli e non si vuol fare i chimici, è così
però c'è chi ha bisogno comunque del colore anche, che so, x i testi, e magari non vuol fare un investimento iniziale notevole xché i volumi non lo giustificano; magari (nel "privato", non nel "pubblico") ricarica da solo (x certi usi bastano ink da 50€ al litro, non sono necessari quelli "super"), ed ecco che tante stampanti "medie" vengono usate x usi professionali o semi-professionali, o "soho" che va tanto di moda...

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v