|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Codice:
ftp://bo.mirror.garr.it/pub/1/mandrake/official/10.1/i586/media/main/libxmms1-1.2.10-11mdk.i586.rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
[root@localhost Desktop]# rpm -ivh libxmms1-1.2.10-11mdk.i586.rpm
Preparing... ###########################################[100%] package libxmms1-1.2.10-16mdk (which is newer than libxmms1-1.2.10-11mdk) is already installed file /usr/lib/libxmms.so.1.3.1 from install of libxmms1-1.2.10-11mdk conflicts with file from package libxmms1-1.2.10-16mdk [root@localhost Desktop]# rpm -ivh xmms-1.2.10-11mdk.i586.rpm error: Failed dependencies: libxmms1 = 1.2.10-11mdk is needed by xmms-1.2.10-11mdk [root@localhost Desktop]# urpmi xmms-1.2.10-11mdk.i586.rpm Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati: xmms-1.2.10-11mdk.i586 (perchè non è soddisfatto libxmms1[== 1.2.10-11mdk]) Continuare? (S/n) s [root@localhost Desktop]# Che casinooooo! ![]() helppp meee! Ultima modifica di Gigabit : 14-05-2005 alle 03:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
secondo me faresti prima a settarti x bene urpmi (tramite questo sito e' facilissimo http://easyurpmi.zarb.org/ )
poi installi tutto quello che ti pare!....o quasi ciao
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
./configure e, se non ti da errori, make e, se non ti da errori, make install ( come root ) solo che mi va a dire: Configure: error: *** GLIB >= 1.2.2 not installed - please install first cos'è ? da dove lo prendo ? che faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Ho installato la GLIB
che si trova qui: http://rpm.pbone.net/index.php3/stat....i586.rpm.html solo che quando la installo con rpm -ivh mi dice che ci sono 4 conflitti con versioni file... oddio.... è un suidicio installare qualcosa non si di sistema in linux??? ma veramente è assurdo... io la buona volontà nel tentare di installare un semplice lettorino la sto perdendo... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
Quote:
__________________
Arch Linux User |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
non posso scaricare nessun programma sulla mia distribuzione linux perchè non dispongo dell'accesso su quell'host.... mi servono i drivers wireless, ma questa è tutta un'altra storia... intanto risolvo un problema per volta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Sto diventando pazzo... la glib entrava in conflitto con altri files preinstallati... ho scoperto che già c'era una versione nel dvd della mdk 10.. quindi in sostanza non rileva allora cose già esistenti... pazzesco.. non ci capisco piu nulla ! Ma linux è il male! file che non si riconoscono tra loro pur essendoci! Applicazioni che non partono perchè mancano cose che già esistono! Ma quanti cavolo di casini o bug ci sono ! Ma è un Colabrodo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Io onestamente di persone che abbiano tenuto mandrake per molto tempo o che si siano stabilizzate con esso, a meno di non essere davvero molto bravi, non ne conosco. Io stesso ho tenuto mandrake per 3 giorni, poi in preda alla rabbia, ho cambiato. Se hai un accesso adsl prova Mepis. Ha apt, tutta un'altra storia. Vedrai che questo tipo di problemi non li avrai di certo. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
La Glib che hai provato ad installare tu è la versione per MDK 7,2 e quindi sicuramente è più vecchia di quella che hai nel pc.
Xmms probabilmente vuole per forza la stessa versione delle libxmms. Allora facciamo così: PASSO 1: Disinstallazione libxmms #su (inserisci pwd da root) # rpm -e libxmms1-1.2.10-16mdk.i586.rpm PASSO 2: Installazione libreadline #rpm -ivh libreadline4-4.3-7mdk.i586.rpm PASSO 3: Installazione libxmms corretta #rpm -ivh libxmms1-1.2.10-11mdk.i586.rpm PASSO 4: Installazione xmms #rpm -ivh xmms-1.2.10-11mdk.i586.rpm In questo modo dovresti riuscire a installare il tutto. Di seguito ti fornisco gli indirizzi di tutti i pacchetti che ti servono adatti alla tua versione di Mandrake (che è la 10,1): Codice:
ftp://bo.mirror.garr.it/pub/1/mandrake/official/10.1/i586/media/main/libreadline4-4.3-7mdk.i586.rpm Codice:
ftp://bo.mirror.garr.it/pub/1/mandrake/official/10.1/i586/media/main/libxmms1-1.2.10-11mdk.i586.rpm Codice:
ftp://bo.mirror.garr.it/pub/1/mandrake/official/10.1/i586/media/main/xmms-1.2.10-11mdk.i586.rpm Ultima modifica di canislupus : 15-05-2005 alle 03:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
beh io mandrake l'ho tenuta x qualche mese e non ho mai avuto tutti sti problemi ad installare programmi(usavo sia rpm che tramite il centro di controllo dove mi pare ci sia un menu "installa software")
io penserei prima a mettere a posto la connessione e poi tramite urpmi ti installi quello che vuoi,altrimenti sei costretto a risolverti tutte le dipendenze a manina...
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
cmq non è che è linux ad essere buggato, sei te che non ti sei letto neanche un pò di documentazione a riguardo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
![]() Di ogni comando , funzione o altra cosa che mi è stata qui postata ho controllato e ricontrollato tutto, tanto per sapere cosa stavo facendo (cosa che mi pare per altro ovvia) risutato: caterve di errori.. giri di richieste assurde di programmi che secondo il sistema non sono istallati e che poi vado a controllae di persona corrispondono in realtà sono presenti sul sistema... mai fatto tanto casino per una cosa cosi semplice "apparentemente" ... piu vado avanti e piu capisco le ragioni che ritengo sempre piu fondate di chi ritorna a windows... guarda il dos con tutti i suoi pur casini non mi aveva mai creato nemmeno tutti sti problemi quando lo imparai ad usare agli inizi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
Mille grazie per la pazienza! Piu tardi appena riprovo ti faccio sapere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
Hai idea del casino che sto facendo (e di cui credo anche tu te ne renda conto) solo per installare un player multimediale? Per installare la connessione wireless mi mancano i drivers che non sono riuscito a trovare , dio solo me ne scampi del casino che sarà necessario per installarli visto che dovrebbe essere in linea teorica più complesso che installare un programma (si parla di un aggiunta modulo kernel)... Cmq se ci riesci tu a trovarli, io non ho trovato nulla (il chip è un broadcom per schede wireless ovviamente ) mi faresti un piacere assai gradito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@dierre
Beh io uso Linux da solo una settimana e ci sono tantissime cose che sono riuscito a farle senza leggermi tonnellate di documentazione. Leggere la documentazione è sicuramente utile, però non sempre si risolve tutto in questo modo. Spesso si deve anche cercare di capire da soli quello che sta succedendo e credimi che non è per nulla semplice. Per questo motivo credo che i forum siano il miglior modo di essere aiutati in tempi rapidi. @Gigabit Guarda spero che in questo modo tu riesca ad installare tutto perchè altrimenti non so più dove sbattere la testa dato che anche io sono un newbie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
I tool di installazione automatica servono proprio ad evitare di risolvere a manina le dipendenze... io quando installai mandrake usai urpmi con successo... poi lo cambiai pochi giorni dopo, ma per altri problemi assortiti, e per molte cose che non mi piacevano. ora sono accasato con debian e ubuntu (a seconda del pc) e onestamente di tutti sti casini non ne ho mai avuti. Gente che ho convertito a linux lo sta usando proprio perchè "è semplicissimo installare i programmi e personalizzare il sistema." Gente che manco sapeva usare windows, e ora sa usare linux meglio di windows. Altro che errori. poi fai te. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Chiedo agli utenti linuxiani più esperti di me di dare una mano a noi newbie. Troppo spesso leggo frasi:
"LEGGITI LA DOCUMENTAZIONE" Ora se si deve rispondere in questo modo, mi spiegate l'utilità di una sezione linux all'interno di questo fantastico forum ? Io sono un newbie però nel mio piccolo sto cercando di dare una mano a Gigabit. Vedo invece che i super-esperti di linux sembrano snobbare chi magari si è appena avvicinato a questo mondo. A volte le domande sciocche per voi, possono essere molto complesse per il nuovo entrato. Cerchiamo quindi di aiutarci a vicenda senza ogni volta dire che basta leggere la documentazione sulla rete. Io di solito cerco di farlo, però a volte per risolvere velocemente un problema preferisco esporlo sul forum e una volta risolto cercare di documentarmi affinchè se dovesse succedere non debba rompere nuovamente. Penso che atteggiamenti non di dialogo con il newbie possa portarlo solamente ad abbandonare sul nascere tutto e ritornare al tanto odiato windows (per inciso io ormai trascorro il 90% del tempo sempre su linux proprio perchè voglio imparare ad usarlo, ma se ogni volta che ho un problema mi si risponde "Arrangiati e leggiti la documentazione", onestamente passa la voglia). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.