|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
non conosco la stampante, quindi non posso entrare nei particolari
in genere in stampe normali la velocità lpt1 e usb è più o meno la stessa, sia "prima" che "durante" sulle impostazioni di autocad e della stampante, vai con bozza o come si chiama, x disegni "di lavoro" è sufficiente supporto bidirezionale attivato (nella sezione porte del driver) non ho capito il "revela", nel caso x una migliore re-installazione disinstalla tutto il suo driver, e poi anche le porte usb al riavvio, ci pensa win a rimetterle poi immagino che tu debba montare il driver e solo poi connettere la stampante |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Tutto ok per le impostazioni ho risolto, stampa a velocità soddisfacente.
Volevo chiederti un altra cosa. siccome stampa molto in bianco e nero, penso che presto sarò costretto a cambiare la cartuccia del nero, ma il chip della cartuccia mi segnalerà che l'inchiostro è finito anche se dentro ne rimanee un pò? oppure vado tranquillo e devo sostituirla quando mi dice che è finita? |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
alt, qui passo la mano
sono un canonista preferisco ti risponda qualcuno più esperto di me (ci vuole poco...) di epson |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Come faccio a trovare qualcuno che ne capisca su questo argomento in questo stesso link?
Volevo comunque chiederti un'altra cosa: poichè come forse gia ti ho detto stampo molto in bianco e nero, credo che tra un po sarò costretto a cambiare la cartuccia del nero. Mi conviene comprare la cartuccia originale, come per le cartucce a colori, ho vanno bene anche delle cartucce compatibili? |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
attendi con fiducia
magari domani fai un "uppe" se proprio non lo fa nessuno, fai lo sfacciato e manda un pvt a qualcuno (bisognerà che chieda ai moderatori se possono mettere un sistema x frasi autocancellabili inoltre puoi fare un'altra cosa nel frattempo: leggerti qualche 3D che parla di ricariche, compreso quello in evidenza ciao |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Che vuol dire "uppe" e poi che vuol dire pvt?
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
uppe = up = alto, cioè scrivi qualcosa in questo thread riportandolo in cima alla lista, + visibile dunque (non più di una volta al giorno, mi sembra, vedi il regolamento)
pvt = messaggio privato ad un utente, una specie di e-mail che viene inviata all'utente del forum che hai "scelto" - x farlo basta che clicchi sul suo nick in un qualsiasi post - ad esempio se ti volessi inviare un pvt, basta che faccia click su "Tito84" e si apre una apposita finestrina che mi "guida" nell'invio |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
come faccio a riportarlo in cima alla lista?
e poi posso anche mandare dei pvt, ma se che sa risolvere il mio problema come faccio? |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ogni volta che scrivi un messaggio la discussione viene portata in cima alla lista delle discussioni della sezione. Se uno vuole "innalzare" una discussione in questo modo senza fare altre domande in genere si limita a scrivere solo un nuovo messaggio con "up" (attenzione puoi farlo solo un volta al giorno).
I PVT è meglio evitarli perché si va contro lo spirito del forum, e poi come hai detto te non sapresti a chi mandarli Se hai altri dubbi su come funziona il forum meglio chiedere in piazzetta (sezione off topic) o proprio al limite in discussioni generiche.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
ok tutto chiaro, ma non ho capito che vuol dire mandare un messaggio con "up" è una funzione in particolare o è solo un messaggio che io invio senza che nessuno abbia risposto nella mia discussione?
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
la seconda che hai detto
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
ho capito, grazie
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
aiuto per ricaricare o comprare originale e compatibili per una epson stylus photo 1290s
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Cerco ancora aiuto per ricarica la mia epsono stylus photo 1290s.
Se c'è qualcuno che avesse bisogno di consigli per una stampante A3 sono a disposizione |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
comprati due no sponge da cartucciacanta e riempi quelle, la T009 originale è un casino da ricaricare, ti ritrovi sempre che sbrodi perchè è finito un solo colore oppure non la riempi mai abbastanza in tutti i colori.
ciao |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
un altra domanda: ho sentito che il chip delle cartucce epson segnalano l'esaurimento dell'inchiostro prima che queste sia effettivamente vuote.E' vero? e come si può risolvere?
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Con il resetter per i chip!
9 euro e risolvi il tutto! ciao |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Un mio amico c'è l'ha, posso usare il suo, ma devo resettare il chip subito, cioè anche adesso che ho le cartucce quasi piene o devo aspettare che mi dica che l'inchiostro è in esaurimento?
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
DEVI resettare SOLO quando la ricarichi!
Mai prima e mai senza averla effettivamente ricaricata, bruci le testine altrimenti.... anche se c'è gente che ti dice che per sfruttare tutta la cartuccia la resettano, tu non rischiare. E' vero che nella T009 spesso i livelli di ink sono al 30/40% anche quando il software te la da vuota, ma dipende da come e cosa hai stampato se ti va storta e uno o più colori erano vuoti ti sei fregato una testina da 200 e passa euro. ciao |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
|
Non ho capito molto bene perchè se resetto il chip delle cartucce rischio di bruciare le testine? che centrano le testine? E poi quello che dici riguarda solo quella a colri a anche la caruccia nera?
Se è vero il fatto che il software segnala inchiostro finito anche se ce n'è ancora più del 30% è un bello spreco. Quindi se io non devo ricaricare le originali, che come mi hai spiagato è una operazione che non conviene, perchè dovrei resettarle? non c'è nessun modo per consumare tutto l'inchiostro contenuto nella caruccia originale? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.



















