Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 21:34   #41
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da 51078
L'ho scaricata giusto prima di cena, 40minuti e tutto pronto...

Mi pare bellina, prima avevo provato ad installare la Sarge con la netinst, ma mi aveva caricato un sacco di programmi, questa invece è ben bilanciata, devo dire che mi piace...
Kaworu Nagisa..

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:18   #42
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
mhm forse ho sbagliato a scrivere, chiedevo nn il link per il dvd, che gia' ho (cmq ringrazio crashd), ma se qualcuno sa cosa ce sta dentro, e come funzia l'installazione di tutto quella robazza.

Ho sentito che, chi ha scaricato dvd di ubuntu ci ha trovato dentro kde.

va bo' a sto punto faccio prima a sukkiarmi un giorno di download
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 07:42   #43
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Sto scaricando l'ISO di kubuntu hoary. Volevo sapere se è già impostata per leggere i DVD
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:57   #44
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Kaworu Nagisa..

ciao ciao!
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:36   #45
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Hei ma la versione DVD è contemporaneamente live e install! Ottima, ma allora a che serve quella su cd?
Una domandina: ci sono problemi a far fare il boot da floppy, cioè senza installare il bootloader sull'hard disk? Grazie
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:43   #46
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da gia12
Hei ma la versione DVD è contemporaneamente live e install! Ottima, ma allora a che serve quella su cd?
A chi non ha il lettore DVD, come il sottoscritto
Oggi provo anch'io a installarla
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 12:02   #47
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da gia12
Hei ma la versione DVD è contemporaneamente live e install! Ottima, ma allora a che serve quella su cd?
Una domandina: ci sono problemi a far fare il boot da floppy, cioè senza installare il bootloader sull'hard disk? Grazie
versione DVD? e dov'è?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 13:03   #48
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Qui http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/
mi interessava, ripeto, sapere se c'erano problemi con il boot da floppy. Per esempio con Mepis pare fosse impossibile (ho controllato anche su forum esteri)
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:43   #49
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da 51078
un altro grande fan di nge?

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 08:34   #50
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Ubuntu provata

Bene, ho installato Ubuntu su 2 macchine: la mia e un'accozzaglia di ferraglia che uso per esperimenti. Che dire? Bella! Gnome mi piace, è pulitissimo e ordinato; la gestione con sudo non mi da alcun problema; la scelta dei pacchetti mi sembra ragionata; le periferiche funzionano bene, in particolare il sonoro che du MEPIS/KDE era un po' distorto qui è perfetto e non sento differenze col driver per Winblows.

Comunque ritengo ancora MEPIS più adatta per il principiante, un po' come si raccomanda Mandrake/Mandriva invece di una Slackware. Questo perchè in Ubuntu non sono già configurati i Media plugin, flash e quant'altro (PS: i repository marillat consigliati da ubuntuguide non me li piglia, comunque smanettando con diversi pacchetti trovati su universe/multiverse pare che ci sia saltato fuori per Totem, anche se non so bene come). Niente di troppo difficile da fare per chi Linux lo utilizza almeno da un pochino ma può essere scoraggiante per chi lo prova per la prima volta.

E poi mi mancano alcune utiliti che erano proprio comodissime su MEPIS, es la possibilità di montare/smontare col tasto destro del mouse sulle unità HD/CD/Floppy. Su Ubuntu ho dovuto creare le cartelle per i punti di montaggio e montare da terminale oppure modificare fstab. Ancora, niente di troppo difficile ma il niubbo, sopratutto se non può connettersi a internet per fare ricerche, che ne sa di come risolvere?

Detto questo credo che rimarrò con Ubuntu per molto tempo Ora però devo risolvere i piccoli problemi che mi sono rimasti. Chi mi da una mano?

1) All'avvio il sistema tenta la sincronizzazione dell'orario con una fonte remota (non sono collegato) nonostante abbia configurato la data/ora per NON cercare di sincronizzarsi. Che ho sbagliato?

2) Quando apro le "risorse di rete" mi apre Nautilus all'indirizzo smb:// ovvero si connette a samba, bene. Solo che non ho capito dove "monta" le periferiche esterne nel filesystem. Finchè non lo scopro mi tocca sempre tenere 2 finestre di Nautilus aperte per copiare-incollare i file o anche solo aprire degli mp3 in remoto da Totem ad esempio.

3) Ho installato Wine, così come avevo fatto su MEPIS, e Jedi Knight II tramite l'apposito installer (vedi sign). Il gioco parte però non riesce a trovare il CD che invece è regolarmente montato. Ho controllato il conf e l'unità CD è correttamente mappata. Idee? Inoltre non va il sonoro ma qui forse perchè nel succitato conf è tutto commentato. Solo che non so cosa devo decommentare. Com'è che il configuratore di Wine stavolta non mi ha rilevato il suono? Forse funziona solo con dei determinati server? Quello su Ubuntu/Gnome mi è sembrato diverso da quelli che mi andavano su MEPIS/KDE (Alsa, OSS, arts, non ricordo bene e forse faccio un po' di confusione).

Ho altri piccoli problemi, tipo lentezza di Firefox, ma quelli mi sembra di aver visto qualcosa su ubuntuguide...
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 09:56   #51
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
un altro grande fan di nge? ciao ciao!
Beh, diciamo che non mi sono lascaito scappare nulla....
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 08:45   #52
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Ho risolto il punto 1 e ho trovato la soluzione del punto 2, anche se devo ancora provarci (grande ubuntuguide e wiki su www.ubuntu.com)

Mi rimane il punto 3. Ho trovato una guida che dice che sulla hoary teneva bloccato l'esd anche quando non lo usava. Ho fatto le modifiche indicate ma questo non ha risolto il problema con wine. Continuo a non sentire niente.

Però non sembra essere wine in sè perchè lanciando un altro eseguibile win32 (detect.exe che si trova sul CD di JK2) il suono ha funzionato. In pratica sembra che sia proprio lo script di avvio di jk2 (jk2sp.sh e jk2mp.sh, sono loro che poi lanciano wine) a non accedere al sonoro e al CD, che continua a non trovarmelo nonostante sia correttamete montato. Secondo voi potrebbe essere una questione di diritti? Se provassi a lanciare lo script con sudo?
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:26   #53
youthgonewild
Senior Member
 
L'Avatar di youthgonewild
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
Scusate una cosa,sul sito principale ci sono 2 versioni di Ubuntu,ovvero la 5.04 e la 5.04 hoary.Che significa?
youthgonewild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:43   #54
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Qualcuno di voi usa Kubuntu? Sapete come faccio a configurare la rete?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 13:10   #55
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Installata la nuova Ubuntu sul mio nuovo fiammante pc con un amd64
Minchia che differenza con il mio vecchio pc
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:01   #56
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Nuova puntata di "aiutiamo tutti Nemios"

Ho abilitato il sonoro
Ho fatto così: lanciando lo script da terminale ho visto l'output di wine che diceva che non riusciva ad abilitarlo e suggeriva di modificare il conf per abilitare l'emulazione hardware. l'ho fatto e funge

Però rimane il problema che non accede al disco, nemmeno lanciando lo script con sudo. Su MEPIS funzionava uffa! Potrei provare con una crack nocd però che stress!

A parte questo bellissima 'sta ubuntu :love:
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 08:06   #57
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Scusate ragazzi, è vero che Ubuntu nn ha l'utente root?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 10:15   #58
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
Scusate ragazzi, è vero che Ubuntu nn ha l'utente root?
Non è esatto, semplicemente l'tente root è disattivato, ed il sistema si affida al sudo per farti esguire ogni volta un comando come root.
Per attivarlo puoi affidarti all'utility degli utenti di gnome oppure usare da console "sudo passwd root"

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:17   #59
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
sto scaricando la ubuntu 5.04 (ho dei problemi con l'attuale qilinux)

varie domande

1) per aggiornare il kernel devo compilare da me?

2) quando finisce di installarsi il cd ci sono già i repository di internet? (perchè 500 mb di cd mi sembrano pochi)

3) ubuntu è più veloce di kubuntu (a fronte di gnome al posto di kde) o la differenza è nulla?

4) c'è un programma semplice per il firewall e per condividere la connessione?

5) c'è un programma semplice per far connettere la mia adsl pppoe con qualsiasi utente, velocemente e senza problemi?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:21   #60
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
[quote=Python]sto scaricando la ubuntu 5.04 (ho dei problemi con l'attuale qilinux)

varie domande

Quote:
Originariamente inviato da Python
1) per aggiornare il kernel devo compilare da me?
Non necessariamente: puoi installare una delle immagini precompilati disponibili su apt.

Quote:
Originariamente inviato da Python
2) quando finisce di installarsi il cd ci sono già i repository di internet? (perchè 500 mb di cd mi sembrano pochi)
Si, tutti i rep sono già impostati. devi solo decommentare gli universe e i multiverse aprendo il sources.list

Quote:
Originariamente inviato da Python
3) ubuntu è più veloce di kubuntu (a fronte di gnome al posto di kde) o la differenza è nulla?
Un tempo KDE era ben più pesante di gnome, ma con la versione 3.4.0 è migliorato in maniera allucinante.
Io personalmente non ho notato la differenza.

Quote:
Originariamente inviato da Python
4) c'è un programma semplice per il firewall e per condividere la connessione?
Per i firewall ci sono degli ottimi frontend di iptables, che sono firestarter e guarddog

Quote:
Originariamente inviato da Python
5) c'è un programma semplice per far connettere la mia adsl pppoe con qualsiasi utente, velocemente e senza problemi?
Non sono preparato

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v