Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 10:48   #41
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Senti non guardare i dati tecnici forniti...
Basta con queste menate, guarda i benchmark di i/o nelle recensioni, non è un disco scarso anzi è piuttosto performante, o pensi di notare il due per cento di prestazioni in più o in meno in un disco?
Ti ho detto che viaggia parecchio ed è silenziosissimo soprattutto in seek che per te è la cosa più importante dato che ci dormi, ce l'ho su un athlon64, cosa vuoi sapere di più?

Ultimo consiglio: wd2000jd, compralo porca troia
Il 200GB fa peggio del 250 (14,1 ms) con 14,7ms :




http://www.wdc.com/en/products/produ...asp?DriveID=58

A questo punto, a parità di tempi, visto che è silenzioso il 7200.8,
mi converrebbe ancora quello che è anche NCQ.


Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 11:07.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:04   #42
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Non vedo i dati che hai indicato, mi sembrano uguali il 200 e il 250, comunque stai diventando insopportabile ormai mi cancello dalla discussione perchè tanto hai le tue convinzioni e non ti smuovi.
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:13   #43
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Non vedo i dati che hai indicato, mi sembrano uguali il 200 e il 250, comunque stai diventando insopportabile ormai mi cancello dalla discussione perchè tanto hai le tue convinzioni e non ti smuovi.
Ecco bravo. Questo è ragionare.
Invece a me irrita il tuo importi sugli altri...
Mi sembri troppo filo Westerniano, dunque non obiettivo.
Io voglio una disamina obiettiva e con cognizione di causa non per partito preso.

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 11:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:31   #44
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ecco bravo. Questo è ragionare.
Invece a me irrita il tuo importi sugli altri...
Mi sembri troppo filo Westerniano, dunque non obiettivo.
Io voglio una disamina obiettiva e con cognizione di causa.
Westerniano un corno dato che volevo prendere un seagate ma non l'avevano, e ho preso un western digital.
Io ti parlo su dati obiettivi, dal rumore dei mp3 che confrontandolo col mio è praticamente identico, quindi sarà identico anche quello del seagate se non hanno barato.
Ti ho detto che il wd non lo senti, perchè ce l'ho di persona...
Del seagate ti ho detto che è più silenzioso del wd in idle, ma in seek un pò più rumoroso...
Più di questo cosa vuoi sapere?
Chiedi consigli su una cosa che hai già comprato o che sei intenzionato a comprare al 90%, allora non vuoi consigli, vuoi delle rassicurazioni, vuoi che ti diciamo "complimenti ottimo acquisto vedrai che è il più veloce e più silenzioso di tutti".
O sbaglio?
Ti ho detto che non contano così tanto quei dati dichiarati che mi hai postato, e tu mi rispondi nel post successivo facendomi notare che ci sono 0.6 ms di differenza fra un modello e l'altro della stessa serie dei wd?
Scusa ma qui siamo alla fiera della sega mentale...
Se continui così il disco non lo compri più.
Allora, che disco ti serve? Non mi pare che hai molte alternative..
O preferisci scervellarti per vedere quale disco carica windows in 15 secondi anzichè 16, anzichè guardare dati più tangibili tipo la rumorosità che è la cosa più importante per te dato che ci dormi accanto?
Non ti sto dicendo di compare wd, ma era solo un consiglio per la maggiore silenziosità dato l'uso che ne devi fare, ma i due dischi sono simili come prestazioni
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:42   #45
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
ma i due dischi sono simili come prestazioni
Mi consigli un hard disk che ha gli stessi tempi ma prestazioni ben inferiori.
L'unico valore strano dei 7200.8 di cui non si riesce (io) a capire è solo la slide di sopra con i tempi perchè per tutto il resto:











Inoltre per il rumore riporto da entrambe le prove:

Tom's:
"With the 7200.8, Seagate has managed to improve even further on the virtues of the much-esteemed Barracuda family. The drives run very quietly, and the transfer rate has now been raised to 70 MB/s thanks to increased data density."

AMD gamer:
"Bringing the 7200.8 Barracuda drive into the market, Seagate has reached a new milestone. The drive ran cool and quiet, it offered exceptional performance in every test and kept CPU load at a negligible minimum"

Nonostante quello che dicono non prendo tutto per oro colato quello che dicono e mi rimane una puzza nel naso per quei 15 ms (14,7ms nel Caviar).
Inoltre mi sa che quel NCQ gli dà un gran beneficio.
Tom's stesso nelle conclusioni per spiegarsi i risultati dice:

Another factor is that command queuing may have some influence that is as yet undetected. We intend to shed some light on this matter in a separate article.
Our conclusion is thus pretty obvious: ergonomically, the 7200.8 is a top drive, combining the highest transfer rates with minimal noise and a low level of waste heat
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:59   #46
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Boh a parte che nel primo grafico non si vede la scala completa quindi sembra che il seagate vada il doppio degli altri
In questa recensione riguardo al rumore e alle temperature la pensano diversamente come vedi dai risultati

http://www.tweakers.net/reviews/553/8

Le temp sono in tutti i casi inferiori, il rumore in idle è buono ma in seek è il peggiore fra tutti i dischi solo secondo al raptor nella misurazione da fuori dal case.
Poi se vuoi un disco ncq allora prendi il seagate, dato che mi sembra che il wd non sia ncq.
In quel test il tempo di accesso è risultato inferiore per il wd 200, le prestazioni in i/o sono in alcuni casi inferiori in altri superiori, insomma secondo me non si notano molte differenze nell'uso pratico.
Non capisco di che tempi parli, di accesso?
Comunque se pensi che sia un disco silenzioso compralo, non sarà certo un trattore.
Perchè non ho ancora capito cosa guardi prima di tutto, se le prestazioni o la silenziosità massima...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:18   #47
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Me l'hanno inviato sbagliato... lo devo cambiare.
Adesso ho un Maxtor Ide da 40GB ed è l'unica cosa che sento nel computer da tre anni a questa parte (quando l'ho comprato).
Sto NIIIIIIIIIIIIIIIIII metallico nelle orecchie mi fa impazzire e sicuramente il rumore non è esagerato o quantomeno è inferiore a quello di un Raptor da 10000 rpm...
Inoltre il nuovo computer che sto prendendo a pezzi ha tutte componenti high end e silenziose (es: Ali Noisetaker Enermax, Dissipatori con ventole di cpu e scheda video Zalman regolabili, etc.)
Devo scegliere tra i Serial-Ata da 7000 rpm con NCQ da 100-150-200GB.
Il discorso che ho fatto sopra a CRL è chiaro...

"I Raptor sappiamo essere i più performanti...
Vorrei avere il top per un desktop (che non sarà un server) senza un turbo reattore nelle orecchie visto che l'ho anche di fianco al letto (1,50 Mt.) e di notte scaricherei con l'adsl.
Se però quei 15-16,5 ms mi influiscono (rispetto agli altri Serial Ata da 7200) con le applicazioni quali Videogame (swap su disco dei futuri giochi più pesanti) DivX, Encoding allora mi prendo un altro Serial Ata da 7200. "
Le prestazioni e la silenziosità (non massima... ma nemmeno un Raptor...)
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:50   #48
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Prestazioni e silenziosità assieme sarà un pò fatica
Come dire voglio una moglie alta e bassa, con un occhio nero e uno blu.
Prendi il seagate e buonanotte al secchio, è ncq, è veloce, e silenzioso il giusto.
Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:03   #49
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Prestazioni e silenziosità assieme sarà un pò fatica
Come dire voglio una moglie alta e bassa, con un occhio nero e uno blu.
La riformulo... il più veloce da 7200 ma... attenzione...
La cosa strana è che per tempo di accesso il Segate non lo è... è alla pari degli altri 7200 da 200 e rotti GB o un po' di più... ma l' architettura dell' NCQ, come ipotizzato da Tom's per spiegarsi i risultati, e la densità dei piatti gli dà un boost prestazionale... anche per il seek time da 8ms.

Mi chiedo per i giochi quale possa essee la scelta migliore...

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 13:10.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:21   #50
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
La riformulo... il più veloce da 7200 ma... attenzione...
La cosa strana è che per tempo di accesso il Segate non lo è... è alla pari degli altri 7200 da 200 e rotti GB o un po' di più... ma l' architettura dell' NCQ, come ipotizzato da Tom's per spiegarsi i risultati, e la densità dei piatti gli dà un boost prestazionale... anche per il seek time da 8ms.

Mi chiedo per i giochi quale possa essee la scelta migliore...
Il seagate è molto veloce, prendilo, dovrebbe fare al caso tuo.
Per i giochi sei proprio fuori strada, il disco cosa conta?
Conterà la cpu e la scheda video, un disco veloce ti fa caricare il gioco un pò più velocemente ma non sarà certo più fluido, questo sembrava scontato
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:30   #51
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Qua invece, sempre nella recensione olandese dove dicevano che i Seagate facevano casino hanno fatto dei test su Storage e Game Storage che ribaltano quelli sopra e dicono che i Maxtor DiamondMax 10 (con NCQ e cache da 16MB) siano i migliori dopo i Raptor:

http://www.tweakers.net/reviews/553/6

e dicono essere anche più silenziosi:

http://www.tweakers.net/reviews/553/8

Ma io che devo pensare???

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 13:50.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:56   #52
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Un HD in un gioco non è che conti poi tanto, specie quando si fa la comparazione tra unità molto simili come in questo caso. Le prestazioni semmai diventano molto importanti quando si fanno spostamenti di dati in grande stile (e qui alzo la manina io) e non si vuole aspettare molto (o niente). Se vuoi davvero alte performance fatti un raid0, io l'ho messo con due maxtor dmp10 sata e la differenza c'è eccome
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:12   #53
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Mi sa che il Maxtor da 250GB preso di riferimento nei grafici sopra non è il DiamondMax 10 ma qualche serie precedente... ecco perchè i risultati sono opposti.
Qua prendono di riferimento l'ultimo:

http://www.tweakers.net/reviews/553/6
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 23:22   #54
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Rispondo a Ricky perchè me lo aveva chiesto, ma sono stato impegnatissimo e non ho avuto tempo...

Innanzitutto a quanto mi sembra di aver capito il 7200.8 (come tutti i dischi che hanno il 250GB e superiori) ha piatti da 100GB, ed ognuno ha ovviamente 2 testine, una per faccia.
Quindi nei confronti del rumore bisogna fare attenzione, perchè seppure è vero che il motore è sempre lo stesso, e quindi il rumore in idle è invariato, nel seek ci sono molte testine che si muovono all'unisono, e quindi il rumore scala esattamente col numero di testine.

Poi volevo consigliare a Ricky di non dare troppo peso alle reviews, non perchè fatte male, ma perchè spesso sono contraddittorie tra loro, in particolare riguardo ai benchmark tradizionali, tipo PCMark, che per la loro architettura prevedono delle situazioni limitate di esercizio, e poi mediano tutto dando un valore, e questo fa sì che praticamente barattano MB con ms, e si potrebbe calcolare quanti MB di transfer in più potrebbero bilanciare 1 ms di seek di meno, ottenendo lo stesso valore al PCMark, e questo è ovviamente senza senso.
Gli unici test di cui fidarsi sono le misurazioni a basso livello (Transfer vari e tempi vari) e l'IO-Meter.
Considera anche che queste due cose non sono strettamente collegate; considera che nel lontano 2002 il Deskstar 120GXP con un transfer min-max di 25-48 e 13ms di seek faceva all'IO-Meter più degli attuali dischi, ad esempio il 7200.7 con 12.8ms e transfer 32-58. Il 120GXP ha dominato la classifica fino a qualche tempo fa, e ad oggi fanno meglio solo i dischi NCQ con supporto attivato, e questo fa riflettere...
Praticamente negli ultimi 3 anni i dischi erano andati peggiorando nell'IO-Meter, e l'NCQ ha colmato il gap.
Anche in questo però bisogna essere cauti, perchè l'NCQ aiuto nello smistamento della coda, ed infatti guardando qualche grafico si vede chiaramente che a carichi bassi attivare o disattivare l'NCQ non cambia i risultati.
Attualmente poi i sata 7200 più performanti sembrano essere i 7200.8 ed DM10, che se andiamo a vedere hanno un seek più alto del 10%.
Questo per dire che conta anche molto il Firmware, e che non siamo sulla soglia del limite tecnologico, ma eventualmente su quella di dischi con prestazioni accettabili e non decrescenti nel tempo col vincolo del minimo prezzo.
Quindi secondo me siamo più sulla soglia dell'economicità, e quindi si preferisce magari un Firmware che fa una gestione più prudenziale del disco, e magari questo garantisce i due anni di garanzia per loro a costi ragionevoli.
Credo che proprio sui Seagate (...o sugli Hitachi?) si possa fare una gestione dell'AAM molto precisa, del tipo che si può variare il punto di equilibrio tra rumore e prestazioni in una scala da 128 a 256, variando di una unità per volta.
Questo fa capire come anche con gli stessi parametri di base la resa del disco può essere molto diversa a seconda del firmware.
I miei cheetah che vendo in sign sono uguali di meccanica, ma uno con fw3 e l'altro con la versione 4. Ebbene quello con firmware vecchio faceva 20 punti meno fissi all'IO-Meter (più del 10%); e solo l'aggiornamento del fw ha fatto colmare il gap.
Quindi credo sia perfettamente inutile andare a vedere se il 400GB faccia 0,2ms in più del 200GB di seek, perchè questo può cambiare qualche spicciolo nella performance mentre altre cose possono fare la vera differenza.
Mi riferisco alla frammentazione, ad una corretta gestione di partizioni e dati.
Ad esempio da alcuni test che ho fatto sui cheetah veniva fuori che una partizione da 10GB del disco è più veloce del disco tutto in una partizione (36GB) di oltre il 70%, e questo valore supera il 90% se la partizione è la prima del disco.
Questo vuol dire ad esempio che se partizioniamo il disco in 10GB-26GB e nella seconda mettiamo ad esempio i film ed il backup più statico, cui non accediamo praticamente mai, la prima partizione è mediamente più veloce del 90% rispetto a che se avessimo messo tutto insieme.
E' importante notare che la partizione dei film non sarà lentissima, come si potrebbe pensare, perchè al massimo il valore sarebbe uguale a quello del disco tutto unito, se accedessimo insieme indistintamente da tutte le partizioni, mentre il beneficio di prima è dato dal fatto di ridurre fortemente il seek time, perchè l'escursione della testina è molto ridotta.

Per il discorso dei giochi, è molto difficile dirlo, anche perchè non tutti i giochi sono uguali, e giocare non significa caricare una mappa, come fanno i bench classici, ma bisognerebbe fare una caratterizzazione dell'accesso al disco, e poi andare a vedere dove questa ricade nel grafico dell'IO-meter, che praticamente spazza gran parte delle possibilità, ed è personalizzabile da chi ne avesse le capacità.

Quindi in definitiva Ricky hai comprato (o comprerai) un ottimo disco, ma la gran parte dei benefici in più verranno dall'accortezza con cui lo userai.

Per il discorso silenziamento, considera anche che il 7200.8 è rumoroso solo in seek, ma normale in idle, quindi mettendo le incoming e outgoing folders su un altro disco, il Barracuda non fa seek (tranne lo swap, eventualmente disattivabile) e lo fa l'altro disco, per cui potresti optare per uno silenzioso da far lavorare di notte.
Molti dei box fonoassorbenti hanno un sistema di dissipazione passiva, che funziona bene solo se nel case circola aria fresca, e questo aspetto potresti curarlo con ventole a basso dB e alto CFM, che si trovano in giro.

Grazie di aver letto fin qui...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 23:43   #55
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Rispondo a Ricky perchè me lo aveva chiesto, ma sono stato impegnatissimo e non ho avuto tempo...
Grazie mille...


Quote:
Originariamente inviato da CRL
Questo per dire che conta anche molto il Firmware, e che non siamo sulla soglia del limite tecnologico, ma eventualmente su quella di dischi con prestazioni accettabili e non decrescenti nel tempo col vincolo del minimo prezzo.
Questo fa capire come anche con gli stessi parametri di base la resa del disco può essere molto diversa a seconda del firmware.
I miei cheetah che vendo in sign sono uguali di meccanica, ma uno con fw3 e l'altro con la versione 4. Ebbene quello con firmware vecchio faceva 20 punti meno fissi all'IO-Meter (più del 10%); e solo l'aggiornamento del fw ha fatto colmare il gap.
Si possono aggiornare i fw degli hard disk?!... Come?

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Quindi credo sia perfettamente inutile andare a vedere se il 400GB faccia 0,2ms in più del 200GB di seek, perchè questo può cambiare qualche spicciolo nella performance mentre altre cose possono fare la vera differenza.
Infatti non mi riferivo allo 0,2 ma ai 2-3-4ms... dai 12 ai 16,6 del 7200.8 da 400GB... ai 15 del 300GB...


Quote:
Originariamente inviato da CRL
Mi riferisco alla frammentazione, ad una corretta gestione di partizioni e dati.
Chiaramente a parità di condizione... io deframmento ogni 2-3 giorni tutte le partizioni e ho una immagine della partizione con sistema operativo e programmi che ripristino ogni 20 giorni in 5 minuti...

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ad esempio da alcuni test che ho fatto sui cheetah veniva fuori che una partizione da 10GB del disco è più veloce del disco tutto in una partizione (36GB) di oltre il 70%, e questo valore supera il 90% se la partizione è la prima del disco.
Questo vuol dire ad esempio che se partizioniamo il disco in 10GB-26GB e nella seconda mettiamo ad esempio i film ed il backup più statico, cui non accediamo praticamente mai, la prima partizione è mediamente più veloce del 90% rispetto a che se avessimo messo tutto insieme.
Ho preso il Raptor da 74GB. Inizialmente non lo metterò in Raid e forse nemmeno in futuro. Attualmente sul mio ho 4 partizioni:

1) Sistema operativo e programmi;
2) Adiacente fisicamente ad 1) i soli Videogiochi;
3) Adiacente a 2) lo Swap (1,5 GB... una volta e mezza la Ram);
4) Adiacente a 3) i Dati

Visto che sono 4 le partizioni di cui avrò bisogno... mi consigli la posizione migliore dove metterli e le misure per render il più veloce possibile il Raptor?...

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Grazie di aver letto fin qui...

- CRL -
Grazie a te...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 23:20   #56
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 20:35   #57
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Come vi avevo promesso, eccomi qua.

Questo è il modello dei miei due hd:
http://www.seagate.com/cda/products/...81,645,00.html

e vi dico: ho un PC totalmente silenzioso, e questi hd lo sono altrettanto. Tuttavia, quando le testine lavorano e grattano, quelle si sentono, ma non penso che esistano modelli inudibili in read/write.

Altro non so che dirvi, prestazioni ottime, comfort in stanby assoluto
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:12   #58
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Come vi avevo promesso, eccomi qua.

Questo è il modello dei miei due hd:
http://www.seagate.com/cda/products/...81,645,00.html

e vi dico: ho un PC totalmente silenzioso, e questi hd lo sono altrettanto. Tuttavia, quando le testine lavorano e grattano, quelle si sentono, ma non penso che esistano modelli inudibili in read/write.

Altro non so che dirvi, prestazioni ottime, comfort in stanby assoluto
si i 7200.7 sono più silenziosi dei 7200.8
Dove li trovi i 7200.7 con NCQ ora?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:26   #59
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
sezione sbagliata
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 00:41   #60
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Come vi avevo promesso, eccomi qua.

Questo è il modello dei miei due hd:
http://www.seagate.com/cda/products/...81,645,00.html

e vi dico: ho un PC totalmente silenzioso, e questi hd lo sono altrettanto. Tuttavia, quando le testine lavorano e grattano, quelle si sentono, ma non penso che esistano modelli inudibili in read/write.

Altro non so che dirvi, prestazioni ottime, comfort in stanby assoluto
I dischi odierni sono tutti molto silenziosi in idle, forse esclusi alcuni Maxtor, ma le serie nuove sembrano migliori.
Il problema è che molte persone cercano dischi silenziosi per lasciarli a scaricare di notte, nella stanza in cui dormono, ed in queste situazioni si sente il grattare del seek, che nei Barracuda sata è fastidiosetto.
Dischi con seek molto silenziosi esistono eccome, e sono i WD Caviar SE o i Samsung, provare per credere...
La silenziosità si ottiene tagliando dallo spettro delle sollecitazioni delle testine le frequenze che maggiormente causano il rumore, e questo a discapito delle prestazioni in seek del disco. Non è un caso infatti che i dischi silenziosi hanno seek altini, e viceversa.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v