Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 12:14   #41
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
In caso di rottura HP la sostituisce in pochissimo tempo con una nuova.
Io ci sono passato e la serietà di HP è stata impressionante.
Pensa che mi hanno anche spedito a casa il CD col nuovo SW e driver ... lodevole.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:36   #42
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
In caso di rottura HP la sostituisce in pochissimo tempo con una nuova.
Io ci sono passato e la serietà di HP è stata impressionante.
Pensa che mi hanno anche spedito a casa il CD col nuovo SW e driver ... lodevole.
anch'io ho avuto una multifunzione hp per anni, un chiodo ma sarà stata sfortuna.
A parte questo hp è seria ma di sicuro fa un mucchio di soldi non sul hardware della stampante ma sulle cartuccie. Troppi soldi.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:15   #43
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
anch'io ho avuto una multifunzione hp per anni, un chiodo ma sarà stata sfortuna.
A parte questo hp è seria ma di sicuro fa un mucchio di soldi non sul hardware della stampante ma sulle cartuccie. Troppi soldi.
Concordo in tutto:
- HP è molto seria, lo vedo anche per quanto riguardo quello che leggo sui palmari e portatili

- hai avuto sfortuna, infatti la mia BJC930 va ancora alla grande, anche se a volte resta spenta per molti giorni.

- le cartucce costano uno sproposito, ma forse il prezzo è dovuto alla testina inclusa. Secondo me non credo che faranno mai una stampante con colori separati, non converrebbe l'acquisto delle cartucce
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:54   #44
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Concordo in tutto:
- HP è molto seria, lo vedo anche per quanto riguardo quello che leggo sui palmari e portatili

- hai avuto sfortuna, infatti la mia BJC930 va ancora alla grande, anche se a volte resta spenta per molti giorni.

- le cartucce costano uno sproposito, ma forse il prezzo è dovuto alla testina inclusa. Secondo me non credo che faranno mai una stampante con colori separati, non converrebbe l'acquisto delle cartucce
Un taglio ai prezzi o una tecnologia diversa x la cartucce renderebbe ancora + grande HP.
concordo che le cartucce originali costano una cifra, e ricaricarle a me non mi è mai riuscito con gli appositi kit ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:36   #45
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
- hai avuto sfortuna, infatti la mia BJC930 va ancora alla grande, anche se a volte resta spenta per molti giorni.
Scusa, ma BJC non sta per Bubble Jet Canon ?? Credo che quella stampante che hai sia Canon, mi sfugge il confronto con HP...
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
-Secondo me non credo che faranno mai una stampante con colori separati, non converrebbe l'acquisto delle cartucce
Guarda che esistono già, anche se forse non sono "Photo". Se non ricordo male, hanno addirittura i colori separati dalla testina.
Guarda questa per es. http://h50025.www5.hp.com/hpcom/hk_e...04summary.html
Ha fronte-retro, testine separate tra loro e dai serbatoi; le testine le danno per una durata tra 16.000 e 24.000 pagine.
Gli inchiostri per più di 1000 pagine, copertura 5%.
Una gran bella macchina, peccato ne parlino poco perché le altre fanno più "figo"
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:43   #46
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Io ho sempre comprato cartucce originali. Ho sentito che una cartuccia ricaricata o non originale non da la stessa qualità alla stampa. Ho appena letto tutto il confronto fatto su tomshardware. Molto interessante e ben fatto, ma non tolgono il mio dubbio principale sulla EPSON e CANON: quanto posso lasciarla inattiva senza dover consumare una cartuccia intera per pulire le testine?

Nel confronto si parla degli alti costi delle cartucce HP e sono pienamente d'accordo, ma non tengono conto che per un periodo più o meno lungo di inattività le testine sostituibili potrebbero rivelarsi molto utili. Diciamo che ormai sono quasi esclusivamente orientato verso CANON o EPSON, forse più la seconda per il lettore di MemoryCard e la possibilità, se non sbaglio, di effettuare una certa gestione delle foto direttamente dalla stampante (comprando il display esterno). Devo innanzitutto controllare se la mia fotocamera è compatibile con il pictbridge.
Le CANON sembrano le migliori nel rapporto qualità/velocità. Per non parlare dei costi di acquisto e gestione.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:15   #47
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Scusa, ma BJC non sta per Bubble Jet Canon ?? Credo che quella stampante che hai sia Canon, mi sfugge il confronto con HP...

Guarda che esistono già, anche se forse non sono "Photo". Se non ricordo male, hanno addirittura i colori separati dalla testina.
Guarda questa per es. http://h50025.www5.hp.com/hpcom/hk_e...04summary.html
Ha fronte-retro, testine separate tra loro e dai serbatoi; le testine le danno per una durata tra 16.000 e 24.000 pagine.
Gli inchiostri per più di 1000 pagine, copertura 5%.
Una gran bella macchina, peccato ne parlino poco perché le altre fanno più "figo"
Per quanto riguarda le stampanti HP con cartucce separate, non lo sapevo, ma quanto costano?!

Riguardo al modello della mia stampante, non mi sono rimbambito del tutto, questa è la foto
Essendo molto vecchia non sono riuscito a trovare la scheda sul sito HP (pochi mesi fa c'era), cmq la sigla completa è "HP Deskjet 930c", ma non so perché sulla stampante è scritto "Deskjet bj930c".
Se trovo qualcosa posto, ma non è interessante considerato che si parla di una Deskjet del 2000
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:22   #48
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Le CANON sembrano le migliori nel rapporto qualità/velocità. Per non parlare dei costi di acquisto e gestione.

Sono sicuramente più veloci nella stampa di testo ... come costi di gestione non si differenziano di molto.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:45   #49
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Riguardo al modello della mia stampante, non mi sono rimbambito del tutto
Non volevo dire questo, però nel post precedente avevi scritto BJC930 e non BJ930C.
Ciò non spiega perché HP abbia scelto quel nome, ma BJC era troppo "canon"
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:53   #50
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Non volevo dire questo, però nel post precedente avevi scritto BJC930 e non BJ930C.
Ciò non spiega perché HP abbia scelto quel nome, ma BJC era troppo "canon"
Ho fatto confusione con le lettere, cmq credo di essermi anche sbagliato, forse non c'è la sigla "Bj" sulla stampante, ma sono sicuro di averla letta da qualche parte (manuale?!), ma credimi sono sicurissimo che si tratta di una HP, potrei anche essermi rimbambito, ma non credo che le cartucce originali HP vadano in una CANON
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:11   #51
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
ma non credo che le cartucce originali HP vadano in una CANON
Sarebbe fantastico se valesse il viceversa
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 16:09   #52
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Ho controllato la mia fotocamera. Ha il pictbridge, quindi a questo punto il card-reader non credo abbia molta utilità. Qualcuno ha detto che il pictbridge utilizza USB 1.1, mentre ovviamente il cardreader è interno. Ci mette molto per la stampa di una foto 3.2Mpix?
L'idea CANON è sempre più vicina, ma vorrei sapere se ci sono novità sul fronte "testine". E' infatti stato detto che non sono più in vendita le testine di ricambio delle CANON. Qualcuno ne sa di più?

Altra domanda, so che la EPSON ha la funzione per pulire le testine, la mia aveva un pulsante apposito che dopo aver consumato la cartuccia riusciva a rendere la testina quasi accettabile. Anche la CANON ha questa funzione?

grazie ancora a tutti
Ciao
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:45   #53
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Il Pictbridge è presente sia nella Canon che nella Epson. Io preferisco il lettore di carte ... puoi stampare direttamente da esso (anche se a mio avviso è sempre meglio andare via pc) e scaricare le foto sul pc.
La funzione pulizia testine sarà sicuramente nelle funzioni del driver di stampa ... non mi pare di aver visto il tasto sulla stampante, ma potrei sbagliarmi.

Nessuno sa niente in merito alla vendita delle testine?

Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:50   #54
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Innanzitutto complimenti per la nuova veste grafica
Tornando alla stampante, volevo farvi sapere che ho chiamato la CANON per chiedere informazioni circa le testine. Come già sapevamo tutti mi hanno detto che non si cambiano con le cartucce e fino a quì tutto ok. Ho chiesto se possibile cambiare le testine separatamente ed il loro prezzo e mi hanno risposto che l'operazione è possibile ma solamente nei centri assistenza, durante il periodo di garanzia (2 anni se acquistata privatamente altrimenti 1), è gratuita, mentre fuori garanzia le testine costano 53€ + IVA.

Cosa ne pensate?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 23:24   #55
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Ho controllato la mia fotocamera. Ha il pictbridge, quindi a questo punto il card-reader non credo abbia molta utilità. Qualcuno ha detto che il pictbridge utilizza USB 1.1, mentre ovviamente il cardreader è interno. Ci mette molto per la stampa di una foto 3.2Mpix?
L'idea CANON è sempre più vicina, ma vorrei sapere se ci sono novità sul fronte "testine". E' infatti stato detto che non sono più in vendita le testine di ricambio delle CANON. Qualcuno ne sa di più?

Altra domanda, so che la EPSON ha la funzione per pulire le testine, la mia aveva un pulsante apposito che dopo aver consumato la cartuccia riusciva a rendere la testina quasi accettabile. Anche la CANON ha questa funzione?

grazie ancora a tutti
Ciao
Il fatto che sia ilpictbridge usb 1.1 ovviamente non influisce minimamente sulla velocità di stampa!
Per quanto riguarda il discorso testine credo se ne stiano dicendo troppe. Leggete:
http://www.steves-digicams.com/2004_...p4000_pg2.html
Riporto la parte d'interesse:
"Not only can the user replace the individual ink tanks, you can also replace the entire print head if necessary. (Replacement print heads are available from Canon Service after it is determined that a replacement is necessary.) Epson printers require a trip to the service center when they encounter a print head problem".
Quello che si vuole dire è che nel caso peggiorassero nella qualità di stampa le testine sono facilmente sostituibili dopo averle richieste a Canon, mentre con Epson è necessario mandare la stampante presso un centro assistenza. Con Hp nessun problema, nel senso che i problemi ci sono sempre a livello di portafoglio...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:11   #56
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Il fatto che sia ilpictbridge usb 1.1 ovviamente non influisce minimamente sulla velocità di stampa!
Per quanto riguarda il discorso testine credo se ne stiano dicendo troppe. Leggete:
http://www.steves-digicams.com/2004_...p4000_pg2.html
Riporto la parte d'interesse:
"Not only can the user replace the individual ink tanks, you can also replace the entire print head if necessary. (Replacement print heads are available from Canon Service after it is determined that a replacement is necessary.) Epson printers require a trip to the service center when they encounter a print head problem".
Quello che si vuole dire è che nel caso peggiorassero nella qualità di stampa le testine sono facilmente sostituibili dopo averle richieste a Canon, mentre con Epson è necessario mandare la stampante presso un centro assistenza. Con Hp nessun problema, nel senso che i problemi ci sono sempre a livello di portafoglio...
Ho letto l'articolo, grazie.
Non capisco perché alla CANON mi hanno detto che non è possibile cambiare la testina senza portarla in assistenza. L'unica cosa che mi viene in mente, essendo l'articolo in lingua inglese, è che come al solito in Italia approfittano della situazione: forse all'estero si trovano le testine mentre in Italia si può solamente mandare in assistenza, pagando i 53€ + IVA
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:17   #57
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
anch'io penso che in Italia il discorso possa essere differente, questo vale per molte cose, è dovuto non solo a una discriminazione di per sè ma anche a un mercato ben diverso per denaro che gira, non fosse altro perchè gli Americani sono quasi 400.000.000 e noi italiani "solo" 60.000.000.
Comunque dai l'importante è sapere che la sostituzione si può fare, di tempo prima che si renda necessaria ne deve passare!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:36   #58
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Ciao,

avevo sentito da voci di corridoio che canon non avrebbe più venduto le testine. Infatti, nel punto vendita dove mi rifornisco, è da un pezzo che non vedo le confezioni in vendita. Facendo una piccola ricerca non ho trovato siti che vendano la testina della pixma ip 4000. Ho trovato solo qualche sito che vende la testina per la serie di cartucce che monta la stampante, ma il prezzo a partire da circa 130€ mi pare una esagerazione.

C'è nessuno che conosca dove è possibile comprare la testina? Inoltre ... quanto costa? Perchè se i risultati della mia ricerca fossero corretti, a mio avviso, non avrebbe più senso cambiare la testina ... mi costa quasi come la stampante! ... e in fin dei conti non avrei nessun vantaggio rispetto alla Epson!
Cerco qualcuno che mi illumini.
Grazie e ciao.
Ho visto che la CANON è ulteriormente scesa di prezzo, l'ho vista a 129€, praticamente la più economica delle 3 (con una differenza di 40/50€). Quoto quanto scritto da Rufus perché suppongo che è inutile aspettare che si renda necessaria la vendita delle testine, in quanto credo che siano state tolte dal commercio ora
Vabbé, come mi ha consigliato un venditore basta fare ogni tanto (2-3 volte al mese) una prova di stampa ed il problema si risolve.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 15:34   #59
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Ormai mi avete convinto, dopo una EPSON che mi ha profondamente deluso ed una HP, ottima ma non fotografica, ho deciso di passare a CANON. In verità avevo deciso di passarci già quando ho preso la HP.
Per documentarmi meglio, ho anche letto il forum completamente dedicato alla PIXMA4000. Ho da chiedere alcune cose a chi la possiede o la conosce bene:

1. Meglio la 4000 (129€) o la 5000 (189€)? Se ho ben capito la differenza è nella testina (2pl contro 1pl) e nel numero dei colori.

2. Quanto costano le cartucce originali (intendo nei negozi e non su internet)? Ieri ho visto a 25€ quella del nero, ma non ho trovato quelle dei 4 colori.

3. Ho letto che la stampa f/r è lenta perché impiega molto tempo per riprendere il foglio dopo la stampa di una facciata. E' vero?

4. La stampa senza bordi abbiene su tutti i tipi di carta A4 e 10x15 o solamente quelli fotografici?

Grazie ancora a tutti
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 11:51   #60
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Ormai mi avete convinto, dopo una EPSON che mi ha profondamente deluso ed una HP, ottima ma non fotografica, ho deciso di passare a CANON. In verità avevo deciso di passarci già quando ho preso la HP.
Per documentarmi meglio, ho anche letto il forum completamente dedicato alla PIXMA4000. Ho da chiedere alcune cose a chi la possiede o la conosce bene:

1. Meglio la 4000 (129€) o la 5000 (189€)? Se ho ben capito la differenza è nella testina (2pl contro 1pl) e nel numero dei colori.

2. Quanto costano le cartucce originali (intendo nei negozi e non su internet)? Ieri ho visto a 25€ quella del nero, ma non ho trovato quelle dei 4 colori.

3. Ho letto che la stampa f/r è lenta perché impiega molto tempo per riprendere il foglio dopo la stampa di una facciata. E' vero?

4. La stampa senza bordi abbiene su tutti i tipi di carta A4 e 10x15 o solamente quelli fotografici?

Grazie ancora a tutti
Scusate ma ho un'altra domanda: quanto è alta con gli sportelli superiori aperti?

tnx
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v