|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
Avrei potuto inserire un Antec TC 550W in base al prezzo ma prestazionalmente sarebbe stato su un altro pianeta. Per cui verrà dedicato un altro pezzo ad altri alimentatori con caratteristiche simili. Quote:
![]() Quote:
![]() Come ho anticipato, in questo articolo si faceva riferimento ad un sistema "standard". Il pc "ultra-pompato" sarà testato nela prossima recensione ![]() Come ti ho detto, per i dischi in raid ne parlerò con Paolo- Ciao ![]()
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
interessante.... ![]() ho già contattato lo shop che ve lo ha fornito, fra poco avranno a listino il fratello maggiore (550w) dotato del 24 e del 6 pin oltre al sistema di controllo ventola..... Ps.secondo te il fratello maggiore sarà sufficiente a reggere un PC "pompato"? (2 raptor 74gb in raid, due Maxtor da 120, una 6800ultra, un Winchester 3500 e tre unità ottiche?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Direi di si. Il 420W si è comportato in modo eccellente. Se ci sarà il tempo, verranno effettuati dei test sia con il Coolermaster eal Power 420W che con lo Yesico su un sistema più performante e parecchio spinto.
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() grazie.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Aspetto con trepidazione prove in overclock con alimentatori di fascia alta tipo enermax, ocz, antec, e con athlon fx accoppiato a 6800 ultra e perchè no anche su configurazione sli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Quote:
Anzi, al diavolo il tipo del phon: dalle mie parti qualche settimana un fulmine ha centrato una centralina Enel mettendo KO tutti i computer nella zona di una marca molto nota (e solo quelli!), era notte ed erano tutti spenti (essendo atx quindi in realtà non erano proprio del tutto spenti, come ben sapete), fritte tutte le mobo. Quindi nelle prove degli alimentatori è bene vedere cosa succede anche in standby!
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Quote:
![]() Scusa la domanda idiota ![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
l'effettiva rumorosità del sample era INESISTENTE. Non essendoci componenti attivi non c'erano fonti di rumore percepibile. Per quanto riguarda il Coolermaster, è stato specificato che il rumore prodotto era molto limitato. Dal momento che ho avuto l'opportunità di testare diversi alimentatori (ma questo discorso lo rimandiamo alle ultime due righe del tuo commento), posso dirti che è stata una gran sorpresa l'aver constatato che il prodotto di Coolermaster era tanto silenzioso. Ti consiglio di rileggere questa pagina ed in particolare di prestare attenzione a queste righe: Quote:
I dati dichiarati dal produttore non sono fandonie, rispecchiano semplicemente la realtà dei fatti. Il massimo regime di rotazione non è mai stato raggiunto durante i test e, conseguentemente, il rumore prodotto è rimasto costante nel tempo. Quote:
Quote:
Ti ricordo, inoltre, che la temepratura di 42° si riferiva al dissipatore passivo posto sulla parte posteriore (e proprio ad esso era riferita la scritta "High Temperature, DON'T TOUCH!"). Quote:
Riguardo il calo prestazionale (o meglio, la perdità di stabilità) dovuta a temperature di esercizio elevate, la soglia dopo la quale si manifestano i fenomeni cui fai riferimento dipende da una serie di fattori che sicuramente non possono essere noti se non dopo un'analisi assai accurata della componentistica e della sua organizzazione. Quote:
Dove abbiamo parlato di overclock? Dalla prima pagina alle conclusioni è stato centrato il discorso sulla sua caratteristica principale: la silenziosità. Ora chi ha parlato di overclock estremi? La configurazione utilizzata non era eccessivamente esigente; come ho spiegato nei precedenti post, più avanti ci si occuperà di alimentatori votati alle prestazioni estreme e dedicati agli overclocker. Solo in quell'occasione sarà possibile stressare al massimo le PSU. Quote:
Ti ricordo che lo Yesico è stato fornito dallo shop online che è stato ringraziato, mentre il Coolermaster è giunto direttamente dal produttore. Alberto P.S. per quanto riguarda l'illuminazione del display LCD, non è prevista una variazione dell'intensità luminosa. Semplicemente la scala oltre i 400W presenta un'illuminazione più "spenta".
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
Ricordo che gli articoli devono essere alla portata di tutti. Non tutti gli utenti hanno competenze in materia di fisica, elettronica e misure. Pertanto, è necessario impostare le recensioni in modo tale che siano leggibili e fruibili dall'intero pubblico di hwupgrade. Non mancheranno articoli più tecnici.
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
|
Quote:
ftp://misure.poliba.it/LaureaInforma...2004-10-26.pdf user: guest pass: guest In ogni caso c'è il buon vecchio metodo...GOOGLE!!! Ricerca: "errore di parallasse" 3^ risultato: http://www.na.infn.it/cpdf/Elaborati.../glossario.htm Quote:
E' ovvio che si tratta di pochi W....anche solo con un pò di buon senso si sarebbe giunti ad una conclusione simile. E' tuttavia impossibile dire di QUANTI Watt si tratti ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma lol...il Paolo Ziliani delle recensioni tech? ![]() ![]() ![]() Certo...un pò di rispetto per chi HA STUDIATO e S'E' SBATTUTO non guasterebbe ![]() Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Certo, quelli sono problemi che si possono presentare ma non sono sistematici. Se ci fossero stati "difetti" simili sarebbero stati segnalati
![]()
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il mio Tagan 480W faceva un rumore di sottofondo, sebbene non ci fossero "componenti attivi" (come dici te, che parlando di alimentatori suona pressapoco come una bestemmia). Presumo il mio rumore arrivasse dal traformatore di riga (probabilmente è stato usato un modello sottodimensionato o troppo economico). Quote:
Nello specifico, anche il rumore può cambiare, si va da un suono ad altra frequenza ad un rombo cupo, tutto dipende dal motore della ventolina e della loro disposizione. Un esempio pratico sono i due alimentatori Zalman 400W, serie A e serie B, la seconda è leggermente più rumorosa. Quindi non è banale. Se fosse davvero come dici te basterebbe guardare le specifiche degli alimentatori e potresti scegliere quello più silenzioso, nella realtà esistono siti apposta per appurare o meno la silenziosità di questi dispositivi proprio perchè i produttori non sono mai particolarmente precisi con le specifiche. Quote:
Uno è tutto colorato, ha pretese di modding, ha un pannello per misurare il wattaggio, l'altro è sobrio e di color nero. Uno ha una ventolina (che può raggiungere 30dB) l'altro non ha ventoline è completamento passivo. Uno riprende una vecchia tradizione di acquistare acquirenti con le lucine e le cose colorate, l'altro si spinge pioniere nel territorio inesplorato del silent cooling. Ripeto, secondo me stai scambiando acqua per vino. Quote:
Comunque è vero ho dato solo uno sguardo frettoloso ma non mi son perso nulla.. Quote:
A meno che tu non creda davvero in quello che hai detto, ovvero che (ti faccio un esempio simile) il sopra del dissipatore usato sulle CPU sia più caldo del core stesso della CPU. Praticamente stai mettendo in discussione le più basilari leggi della fisica ![]() Quote:
Comunque quando si parla di alimentatori la soglia di temperatura più o meno è sempre uguale per tutti, così come quando si parla dei processori non servono fare i test per affermare che oltre i 90°c si fonde tutto. Quote:
![]() Ma se volevate parlare di silenziosità dovevate farlo in modo più accurato, un "è silenzioso" non basta. Almeno, non basta a chi cerca il vero silenzio. Quote:
Non avete spiegato esattamente in cosa consisteva e come funzionava il bundle degli alimentatori (vedi il mio quesito irrisolto sull'attrezzo per misurare i W). Non avete testato a fondo per vedere come si comportava l'erogazione dei voltaggi quando l'apparecchio era sotto stress. Non avete testato il noise degli alimentatori quindi la pulizia del segnale. Non avete testato la loro temperatura interna facendo un resoconto della loro capacità di smaltire calore (interessante soprattutto in quando c'era un alimentatore senza ventoline). Non avete testato accuratamente la silenziosità degli apparecchi (a dir poco fondamentale). Non avete osservato la componentistica interna degli alimentatori per vedere loro disposizione e qualità. Adesso capisci perchè ho detto "inutile"? Mica perchè mi stai antipatico ![]() Quote:
Un'ultima cosa, che mi ha lasciato perplesso, hai scritto che non hai aperto l'alimentatore altrimenti "la garanzia finiva", ma in pratica l'alimentatore che ti ha mandato lo shop poi lo vorrebbero pure rivendere a qualche ignaro cliente? Non capisco questo "veto". In ogni caso in un noto shop francese che vende solo online e accetta postepay il Yesico costa solo 170€ (+12€ di spedizione). Non mandatemi messaggi privati ![]() Alla prossima. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le persone normali (o quelle che non hanno particolare interesse nella cosa) solitamente non li notano neppure. Ho letto quasi decine di recensioni del Tagan 480W e in nessuna si parlava di questo rumorino, poi lo prendo, e scopro che c'è.. e che ce l'hanno quasi tutti.. La domanda di Chicco era più che lecita ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Quote:
Quote:
L'ho avuto per poco quindi non ho mai avuto problemi, ma probabilmente a lungo andare non è bello. Mi sembra doveroso segnalare simili comportamenti anomali. Quote:
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
Se poi hai l'intenzione di mettere i puntini sulle "i" anche quando si comprende benissimo il senso del discorso, liberissimo di farlo ![]() Quote:
Per quanto riguarda la prima esistono metodi scientifici e strumenti atti a valutare il "disturbo" che un rumore può provocare, nel secondo caso (frequenza), invece, la "soglia di sopportazione" può variare da individuo ad indivuduo, si tratta di constatazioni spesso soggettive (per fare un esempio: il suono delle unghie fatte scorrere sulla lavagna ha una ampiezza solitamente bassa ma una frequenza molto elevata; un fonometro, in questo caso, non rileverebbe rumori apprezzabili in dB anche se la situazione di disagio, per la maggioranza delle persone, è palese). Detto questo è evidente che le specifiche indicate da un produttore non possono essere mendaci, soprattutto se, come riportato, entrambi i sample sono risultati estremamente silenziosi. Quote:
I due sample avevano in comune l'aspetto prestazionale e il rumore prodotto e mi sembrano già due punti di rilevante importanza. Se avessimo avuto a disposizione altri sample dalle caratteristiche simili li avremmo inseriti nella comparativa. Hai il diritto di avere una tua opinione e non te la toglie nessuno ma resta la tua opinione, diversa dalla mia. Per cui potrei riproporti l'ultima frase del quote che ho appena effettuato ma preferisco evitartela per buon gusto. Quote:
Purtroppo devo chiederti di avere maggiore rispetto verso il sottoscritto dato che non mi sembra di averti mai offeso. Conseguentemente, puoi tenere tranquillamente per te alcune esternazioni che sei solito fare e che, sicuramente, non sono gradite. In "Scienza delle misure" sono definiti due concetti: quello di "incertezza standard" e di "incertezza estesa". Ti consiglio la lettura di un buon libro che parli di questi concetti (troverai sicuramente qualcosa nel sito ftp che ti è stato linkato in precedenza). Potresti scoprire che le cose stanno molto diversamente da come pensi. Quote:
Pertanto mi sembra inutile continuare a parlare dei 55° riproponendoli in ogni post, quasi fossero la soglia dopo la quale la PSU scoppia . La temperatura interna non era tanto elevata da determinare un calo prestazionale e questo è stato dimostrato dai test. Il resto sono solo parole che non trovano riscontro nella realtà. Non credo sia opportuno avere la presunzione di saperne più di chi l'ha progettato. O sbaglio? Almeno non credo sia sensato pretendere di asserire che un alimentatore fanless debba essere sistematicamente essere peggiore di un alimentatore dotato di ventola/e proprio perchè ha un raffreddamento passivo, pur non conoscendo, di fatto, la qualità dei componenti adoperati dai due produttori. I risultati ti fanno comprendere che Yesico ha sicuramente lavorato bene e che, per quanto il raffreddamento passivo certo non agevoli il suo rendimento, la PSU ha mostrato prestazioni interessanti. Quote:
Quote:
La soglia di temperatura non è affatto uguale per tutti. Dipende dalle caratteristiche fisiche e dalla qualità della componentistica utilizzata. Quote:
Il Coolermaster è tanto silenzioso da sembrare praticamente spento. E' appena udibile la ventola. Per il resto, ho risposto in modo più esuriente pochi quote fa. Quote:
Il tuo "quesito irrisorio sull'attrezzo per misurare i W" era frutto, se consenti, di una lettura non troppo attenta dell'articolo dato che è stato fatto chiaro riferimento al fatto che l'HSI fosse analogico e non serve certo una laurea in ingegneria per comprendere quel periodo. Quando sei in macchina e guardi per pochi istanti il tachimetro, ti riesce più facile individuare con precisione la velocità se hai un display analogico o se ne hai uno digitale? A te la deduzione. Quote:
Quote:
Ti comunico che sarà pubblicato un articolo in cui si affronteranno aspetti più tecnici riguardanti proprio questo argomento se ti può far piacere. Quote:
Per altro è stata rilevata la temepratura esterna che consentiva comunque di farsi un'idea sulla capacità di dissipare il calore prodotto da parte dell'alimentatore di casa Yesico. La mancanza di malfunzionamenti è la riprova della sua assouta stabilità. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Prima di agire ho chiesto consiglio, ovviamente, e mi è stato riferito che l'operazione poteva essere portata a termine a patto di non danneggiare i sigilli di garanzia. Purtroppo non è stato possibile. A presto
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.