Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 20:21   #41
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
MMHHH...vediamo un po'!

Partiamo da un punto preciso, troppo sotto alla temperatura dell'aria...dissipando ad aria nn si puo' andare...ergo


dissy in alluminio o in rame, molto dipende dalla temperatura interna del case...se sbatti aria a 30° su un dissy in alluminio od in rame...la cosa migliore che puoi ottenere e' di tenerlo alla temparatura dell'aria...ma bisogna fare i conti col calore del processore...utilizzando ventole sempre piu' potenti ci si puo' avvicinare a questo limite...ma sara' sempre molto difficile arrivare a raggiungerlo...

Alluminio o Rame non e' fondamentale, le grosse differenze si notano con ingenti aumenti di voltaggio ed in condizioni di overclock....altrimenti i risultati spesso sono poco piu' che accettabili... diciamo che l'alluminio non ci permette di raggiungere i limiti del rame ... ma questo solo in condizioni di utilizzo fuori specifica altrimenti e' pressoche' inutile... meglio , come dicevo prima, curare la ventilazione interna del cabinet equilibrando i flussi al meglio = tanta aria entra, tanta aria esce!

guardate con un esempio pratico come si sono comportate questi dissipatori in una prova effettuata qualche tempo fa da me!
...e traete le vostre conclusioni.....ah..li nn c'e' cabinet e' un banchetto!
Il sensore utilizzato era quello della mobo ed il ti e tf stanno ad indicare la temperatura iniziale e quella finale di 10 minuti di gioco a splinter cell!













ciao ciao

Kam
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:31   #42
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
ERRATA CORRIGE

....Visto che non vogliamo dimostrare quanto la cpu sia overclockabile con i due scambiatori di calore, ma soltanto l’efficienza degli stessi, lasceremo la frequenza operativa del processore a default
( imposta dalla casa)
Andremo quindi ad aumentare gradatatamente soltanto il voltaggio al fine di ottenere dei valori di temperatura che ci permettano di confrontare nel modo più realistico possibile la reale efficienza dei due dissipatori in condizioni “normali” ed “estreme”......

.....Nei due grafici a seguire abbiamo analizzato gli andamenti delle temperature.
Utilizzando l’utility “ BURN IN TEST” del Software Si Soft Sandra impostata in modalita’ HIGH STRESS e fissata a 15 ripetizioni....

....I valori sono relativi alla temperatura iniziale (ti) ed alla temperatura registrata alla fine del test (tf).
I voltaggi utilizzati sono stati i seguenti:
1,6v – 1,8v – 2,0v – 2,18v........


....dal mio articolo dell'epoca...

scusate...






Kam
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:43   #44
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
beh alla fine calcoli alla mano allora non converrebbe neanche tanto un SLK, xò si tratta di un investimento!

Insomma, x quanto riguarda il montaggio penso proprio che mi farò aiutare da qualcuno di fidato, che nn ho voglia d passare 12 ore tra smontare e ricordare come rimontare tutto!

Poi, trattandosi di un oggettino compatibile coi vari A64, x non dimenticare i P4... cmq nell'arco dei prossimi 8-12 mesi penso che cambierò pc, almeno mi risparmierò una 60 euri da investire in qualche altro componente simpatico.
e soprattutto... a rigor di logica, meno tiro la CPU, meno tiro la ventola, giusto?

ciauz!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v