|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
fidati che nella maggior parte dei casi la cosa si risolve ben prima di arrivare ad un processo ... non conviene in particolare proprio al venditore arrivare a tanto specie per la sola pubblicita' negativa ergo si arriva ad un accordo che conviene spesso al cliente ben prima.
Un processo poi ? Un giudice di pace e' ben altra cosa e molto piu' fattibile persino senza avvocato. Inoltre non e' questione di chi e' contento o meno , e' questione che un venditore vive grazie ai clienti , ma offrendo un servizio del genere ben presto verra' surglassato da venditori che cercano di chiudere un occhio anche su pezzi non passabili in garanzia facendoli passare comunque ... E ci sono ... quindi non rimane che augurare fortuna a questo venditore come a molti altri ma presto non avranno piu' clienti comportandosi cosi' ... |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
|
Quote:
__________________
Ad Majora...sempre!!! |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
ricorda che la publicita' e' l'anima del commercio positiva o meno che sia con evidenti risultati differenti ... |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
|
Ciao Tdi150, tutto bene?
A dire il vero io sn un cliente finale con fattura su P.I. anche perchè se io fossi considerato dal venditore un rivenditore con diritto di garanzia pari ad 1 anno, allora mi avrebbe dovuto vendere la mobo al prezzo per i rivenditori, invece io l'ho pagata lo stesso prezzo dei clienti finali, iva compresa! Mi dite un rivenditore cosa ci guadagna a comprare in queste condizioni???????
__________________
Basa la tua vita sulla crescita personale e la valorizzazione delle risorse di questo pianeta, vivi e lascia vivere, produci ma ricicla, sporca e pulisci, sposta e riordina. Ricorda che tutto ciò che vedi e che esiste non è tuo e nella tomba non te lo porterai... Usa l'intelligenza e avrai un'esistenza consapevole. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
|
Non voreri fare il polemico...ma ti rendi conto di quello che dici???
Il fatto è questo,come rivenditore tu paghi l'IVA,ma quest'IVA tu la recuperi nel momento in cui vendi il bene. Quindi,a te viene venduto addizionato d'IVA,ma quest'IVA tu la recuperi,maggiorata dal cliente. Ex pratico Compri a 100+IVA 20% =120 Vendi a 110+IVA 20% =132 Altrimenti non si chiamerebbe Imposta sul Valore Aggiunto
__________________
Ad Majora...sempre!!! |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ma se fosse stato di un azienda nn avrebbe pagato lo stesso prezzo del cliente finale, ma il 20% in meno, cieè senza iva, giusto?
e cmq da quello che ho letto anche se si è fatto fare la fattura, questa è cmq su pi e x questo ha diritto alla garanzia di 2 anni ciauz!!! |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 423
|
Quote:
Devo pero' dirti che , se hai una p.iva, hai comprato per la tua attivita' (il fatto che poi molte persone comprano merce per casa, ma la fatturano, e' una truffa in quanto scaricano dalle tasse un bene usato per scopi privat, ma questo non ci riguardai), quindi hai diritto ad un solo anno di garanzia E' scritto anche nella legge. Mi sembra uno spreco di tempo ricopiare la frase(e' proprio all'inizio della legge!), ma visto che molti non la leggono e poi si trovano in queste spiacevoli situazioni (come facciamo a tutelare i nostri diritti se neanche sappiamo quali sono? Per non farsi fregare, bisogna conoscere diritti e doveri) Legge sulla garanzia due anni http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/02024dl.htm e' valida solo per vendita ai consumatori dove per consumatore si intende (copio dalla legge) Ai fini del presente paragrafo si intende per: a) CONSUMATORE: qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma primo, agisce per scopi ESTRANEI all'attivita' imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; ... 1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Approfitto di questo thread per chiedervi una delucidazione: per i privati vale comunque la garanzia di 2 (due) anni anche se hanno acquistato con la fattura riportando il Codice Fiscale?
Al mio cellulare con 18 mesi di vita si sono rotti dei tasti (per la seconda volta, quindi è un difetto di fabbrica), allora l'ho portato ad un CAT (centro assistenza autorizzato) per ripararlo. Ma mi è stato respinto la richiesta di riparazione poichè come dichiarazione d'acquisto ho solo la fattura nonostante riporti sopra il codice fiscale e i 24 mesi di garanzia e per usufruire della garanzia oltre i 12 mesi è richiesto lo scontrino fiscale come da normativa, almeno così dice il produttore del cellulare (ho la copia della circolare spedita dal produttore ai centri di assistenza)!!! Ho richiesto al mio rivenditore (un grosso negozio on-line che per alcuni beni acquistati raccomanda di rivolgersi ai produttori) se potevano emettermi un scontrino fiscale. La sua risposta è stata negativa, ha ribadito che al fine della garanzia lo scontrino fiscale ed una fattura su cui è riportato il codice fiscale del cliente si equivalgono. Ho scritto nuovamente al CAT (in copia al produttore), la risposta è stata sempre picche ribadendomi che la garanzia è scaduta. Chi ha ragione??? Devo rivolgermi alla Guardia di Finanza?!? Ultima modifica di Dan Dylan : 15-12-2004 alle 16:33. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.



















